Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
barbatrukko
Salve a tutti.
Oggi pomeriggio mi sono voluto cimentare in qualcosa che mi ha sempre affascinato ma per la quale non ho mai trovato il tempo di esercitarmi.

Premesso che sono totalmente privo di attrezzatura:
Non ho paraluci, faretti, flash ausilari, obiettivi per macro e via dicendo, ho cercato di arrangiarmi con quello che ho trovato per casa e con quello che ho letto in passato in questa sezione.... mi sono armato di pazienza e di buona volontà, nonche di un amico paziente a sua volta e ho fatto delle prove.

Il risultato finale non mi sembra male per essere un primo tentativo.

Ho usato un cartoncino nero come sfondo e un cartoncino bianco per riflettere in maniera omogenea la luce.
Come flash ho usato un sb-22 usato a mano...

dopo un po di prove e di rilevamneti ho appurato che i risultati migliori si ottenevano a
F11 con tempo di 2". in questi 2 secondi sparavo a mano un lampo contro il cartoncino bianco.

Dimenticavo, come obiettivo, non avendo macro, ho usato il mio AF 70-300/4-5.6 D. Questo mi impone una distanza dal soggetto di almeno 90cm e quindi sevo stare attento che da quella distanza nessun riflesso vada a finire di rimbalzo nell'obiettivo.

Il risultato finale non mi sembra malaccio anche se avrei voluto dei riflessi azzurrini...

allego risultato e poi il progetto del set..
Chiamarlo SET è eccessivo lo so...spero che LudoFox non me ne voglia a male biggrin.gif
barbatrukko
2 giorni e nessuna risposta.... hmmm.gif

LUDOFOX dove sei?????????????????????????????????????????


guru.gif
praticus
......non avere fretta, Ludofox avrà altri impegni, non è un dipendente del forum ma un preparatissimo utente.

A me sembra un buon lavoro, pochi riflessi che non disturbano, anzi......
glil unici appunti riguardano i riflessi sullo sfondo che però non saprei, visto l'oggetto, come eliminare se non in postproduzione e poi una sensazione di pendenza della foto o dell'oggetto verso dx o forse eri leggermente disassato rispetto alla civetta.
Ciao.......
marcofranceschini
QUOTE(gemisto @ Mar 20 2005, 11:35 PM)
poi una sensazione di pendenza della foto o dell'oggetto verso dx o

Ciao
anch'io ho avuto la stessa sensazione...di pendenza,poi guardando meglio ho notato una certa rotazione della civetta e quindi una mancanza simmetricità che potrebbe dare quella sensazione.
Manca secondo me un po' di contrasto generale.
Comunque credo che tu abbia iniziato con uno degli oggetti più difficili da riprendere (un cristallo) ed il risultato considerando i mezzi non è assolutamente male.
CIao
Marco
barbatrukko
QUOTE(gemisto @ Mar 20 2005, 11:35 PM)
......non avere fretta, Ludofox avrà altri impegni, non è un dipendente del forum ma un preparatissimo utente.



NO, vabbè!!! ma io ovviamente scherzavo. Io non pretendevo niente.era per iridere. è ovvio che in giorni particolari come quello di ieri la gente va in giro, fa altre cose e di certo non ha voglia di stare davanti ad un PC, io devo per lavoro, ci passo sempre dal forum, anche la sera, per cui ho buttato li una battuta. ma ieri avevo visto che TUTTI i thread erano un pò fermi! ripeto scherzavo! guru.gif guru.gif

QUOTE(gemisto @ Mar 20 2005, 11:35 PM)
A me sembra un buon lavoro, pochi riflessi che non disturbano, anzi......
glil unici appunti riguardano i riflessi sullo sfondo che però non saprei, visto l'oggetto, come eliminare se non in postproduzione e poi una sensazione di pendenza della foto o dell'oggetto verso dx o forse eri leggermente disassato rispetto alla civetta.
Ciao.......
*



Dunque i riflessi sullo sfondo diciamo che a me piacciono in quanto movimentano un pò lo sfondo che altrimenti sarebbe piatto. Tanto se l'oggetto dovesse essere "scontornato" non darebbero molti problemi, viceversa se fosse lasciato la...avrebbe un po di movimento.
per quel che riguarda la rotazione ahimè è vero. me ne sono accorto tardi. per mancanza di spazio e inadeguatezza di obiettivo mi sono dovuto allontanare un pelino...e voilà... mi sono decentrato. Non essendo l'oggetto illuminato bene... non me ne sono accorto se non dopo gli scatti...a "set" (mi continuo a vergognare a chiamarlo così) smontato.

Ma non mi arrendo e riprovo il prossimo fine settimana...

Piuttosto, i riflessi quelli "a crorona" davanti i piedi dell'oggetto, che mi sono impiccato per farli venire, a voi piacciono? O non ce li avreste messi? (anche quelli volendo...si eliminerebbero facile)
barbatrukko
e se vogliamo...diciamo che avrei potuto anche pulirla meglio la civetta biggrin.gif

sugli scatti in alta risoluzione fra un po si vedevano le impronte digitali ed a CSI le avrebbero ricostruite..... in alcuni punti sembra opaco per quello.
la prox volta lo pulisco bene, PROMETTO! parola di Lupetto biggrin.gif
ludofox
Carissimo omonimo.

Mi accorgo solo oggi del tuo tentativo.

Come già commentato dal buon Gemisto e dal nostro Marco, hai voluto iniziare con un oggetto tra i più complicati. Il risultato è senz'altro buono.

Veniamo a ciò che io reputo migliorabile.

La civetta non è nè ruotata nè diritta. Ovvero l'angolo di rotazione è troppo piccolo.
Meglio la perfetta simmetria o la decisa rotazione.

La luce non è per niente male, ma migliorabile nella zona di ...grigio centrale. Non sono messe in risalto sufficentemente le varie sfaccettature.
Probabilmente con un piccolo pannellino argentato nascosto dietro la civetta e orientato opportunamente, avresti avuto la possibilità di evidenziarle maggiormente.
Mi rendo conto che con un flash privo di luce pilota, la cosa diventa un'impresa complicatissima, ma forse può aiutare inventarsela la nostra luce pilota.

Prima di scattare, sostituisci il flash con una normale lampadina: può essere sufficente per controllare riflessi e rifrazioni, dopodichè, avendo cura di posizionare il flash nella stessa posizione della lampadina con la maggior precisione possibile, si può provare a scattare. Non è un sistema ...professionale ma sicuramente ti dà una mano ad andare più sul sicuro.

Attenzione alle ditate! ...Quelli de CSI potrebbe rilevare le tue impronte! laugh.gif
In commercio esistono guanti di cotone per questo scopo: della Hama (costosi) oppure nei supermercati i sottoguanti da indossare sotto i guanti di gomma per lavare i piatti (costano una stupidaggine). Utilissimi!

Detto questo ...gran bel lavoro!

Anzi, devo essere sincero, sono stupito, piacevolmente stupito, dall'interesse che sta suscitando lo still life.
Ricordate: Lo still life è una formidabile palestra!

ludofox
ludofox
QUOTE
sugli scatti in alta risoluzione fra un po si vedevano le impronte digitali ed a CSI le avrebbero ricostruite..... in alcuni punti sembra opaco per quello.


QUOTE
Attenzione alle ditate! ...Quelli de CSI potrebbe rilevare le tue impronte!


Come vedi abbiamo avuto la stessa idea! laugh.gif
Nicola Verardo
Ludovico tu ci contaggi con lo still-live, ma ancor di più con la tua disponibilità a migliorarci ...continua così e non ti stancar di noi biggrin.gif biggrin.gif

ps: a proposito di contaggi...mi son comperato l'SB 29s anulare...

a Barbatrukko devo dire che come inizio non è niente male.... le imperfezioni sopra citate non pregiudicano, secondo me, il buon risultato della foto, oltretutto con un soggetto non facile come il vetro.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.