Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
NikonCharlie
ecco i miei primi scatti fatti con la nikon D3000...tengo a precisare che è la prima volta che prendo in mano una reflex (vi aggiungerete "e si vede" laugh.gif)
accetto commenti, critiche, suggerimenti, anche insulti wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non ho avuto la possibilità di fargli la seconda, è fuggita via appena ha sentito click :gnorsi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NikonCharlie
altri scatti di oggi pomeriggio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
Leggiti, per favore, questo intervento. rolleyes.gif

Raffaele
NikonCharlie
ripartiamo da zero come se le foto sopra non ci fossero...
vorrei dei consigli su questa foto...noto che il cielo sulla sinistra è sovraesporto, nella realtà non è così bianco

caratteristiche foto
ISO 100
1/100 sec
f 7.1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Claudio Orlando
QUOTE(NikonCharlie @ Sep 11 2009, 07:25 PM) *
...noto che il cielo sulla sinistra è sovraesporto, nella realtà non è così bianco


Il cielo è così bianco perchè l'esposizione che hai scelto per aprire le ombre ha ovviamente sovraesposto le alte luci, cioè il cielo in questo caso. Leggo ora che il sistema di esposizione selezionato è "AUTO", la cosa si spiega quindi, proprio perchè questo sistema ha come impostazioni quello di preservare le ombre. Ti consiglio di impostare un sistema diverso. Prova ad impostre la lettura su "prevalenza centrale (chiamata anche semispot)" e di usare la priorità dei diaframmi che ti consente di giocare con la profondità di campo. Con queste impostazioni le foto vemgono di solito molto ben bilanciate nella luminosità. Altro piccolo appunto. Cerca di non tagliare i campanili.
NikonCharlie
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 12 2009, 11:12 AM) *
Il cielo è così bianco perchè l'esposizione che hai scelto per aprire le ombre ha ovviamente sovraesposto le alte luci, cioè il cielo in questo caso. Leggo ora che il sistema di esposizione selezionato è "AUTO", la cosa si spiega quindi, proprio perchè questo sistema ha come impostazioni quello di preservare le ombre. Ti consiglio di impostare un sistema diverso. Prova ad impostre la lettura su "prevalenza centrale (chiamata anche semispot)" e di usare la priorità dei diaframmi che ti consente di giocare con la profondità di campo. Con queste impostazioni le foto vemgono di solito molto ben bilanciate nella luminosità. Altro piccolo appunto. Cerca di non tagliare i campanili.

grazie dei preziosi consigli! il campanile mozzato era inevitabile, dietro di me c'era una strada (ero seduto su un muretto) sleep.gif
sono le prime foto che faccio e ho notato che sto utilizzando quasi solo la modalità S...mi devo concentrare di più sulla priorità dei diaframmi...
pian piano imparerò wink.gif
NikonCharlie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NikonCharlie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Silvio_64
ciao Charlie, hai postato troppe foto.
mettine 2 al max
giocoliere
mi sembrano tutte un po troppo sovraesposte!!!!
P.S. inserisci meno foto x volta, così hai la possibilità di avere consigli migliori!
AgostinoGranatiero
Io ti consiglierei di lasciar stare la modalità S ma al massimo di utilizzare la A.
La S (in cui è il fotografo a scegliere il tempo, ma non il diaframma) è utile solamente nel caso di un panning o quando si deve avere assolutamente quel tempo preciso; nella A invece il fotografo seleziona il diaframma, scegliendo in questo modo la PDC e di conseguenza anche i tempi, modificabili ulteriormente col controllo degli ISO.
NikonCharlie
QUOTE(nikonf65 @ Nov 14 2009, 10:34 PM) *
Io ti consiglierei di lasciar stare la modalità S ma al massimo di utilizzare la A.
La S (in cui è il fotografo a scegliere il tempo, ma non il diaframma) è utile solamente nel caso di un panning o quando si deve avere assolutamente quel tempo preciso; nella A invece il fotografo seleziona il diaframma, scegliendo in questo modo la PDC e di conseguenza anche i tempi, modificabili ulteriormente col controllo degli ISO.

effettivamente uso molto più frequentemente la modalità S, non so perchè... sleep.gif
NikonCharlie
rally di monza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NikonCharlie
fatte oggi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Claudio Orlando
Delle ultime due preferisco la seconda perchè il pettirosso è intento a mangiare ciò che ha appena beccato. Per quanto riguarda il taglio avrei operato anche in larghezza oltre che in altezza, stringendo così l'attenzione più sul soggetto.

P.S. Ti consiglio inoltre, di aprire una nuova discussione quando devi postare foto che non facciano parte della stessa sessione di lavoro. Avrai più risposte e meglio mirate.
mirko_nk
Se ti va dai uno sguardo qui e qui... wink.gif

Alle prossime foto...
peppone61
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 12 2009, 10:12 AM) *
Altro piccolo appunto. Cerca di non tagliare i campanili.



Concordo con Claudio.
Al limite se non hai spazio dietro, cerca di farla in verticale la foto anzicchè in orizzontale wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.