Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
genesi10
Ciao a tutti dopo tanto tempo scrivo per una domanda un pò
curiosa unsure.gif , Perchè viene messo la f/ per significare il diaframma e questa
f/ cosa vuol dire a per caso un significato tecnico inglese grazie a
tutti per una risposta Pollice.gif
marcofranceschini
QUOTE(genesi10 @ Mar 19 2005, 02:44 PM)
Ciao a tutti dopo tanto tempo scrivo per una domanda un pò
curiosa unsure.gif , Perchè viene messo la f/ per significare il diaframma e questa
f/ cosa vuol dire a per caso un significato tecnico inglese grazie a
tutti per una risposta Pollice.gif
*


Ciao genesi10
ecco una risposta:
La luminosità di un obiettivo viene espressa in valori di f/ che consistono nel rapporto tra la Lunghezza Focale ed il suo diametro di apertura.

ciao
Marco
@ssembl@tore
QUOTE(genesi10 @ Mar 19 2005, 03:44 PM)
Ciao a tutti dopo tanto tempo scrivo per una domanda un pò
curiosa unsure.gif , Perchè viene messo la f/ per significare il diaframma e questa
f/ cosa vuol dire a per caso un significato tecnico inglese grazie a
tutti per una risposta Pollice.gif
*

La sua dimensione influisce sulla profondità di campo e di conseguenza su quella di fuoco. In fluisce anche notevolmente su molte aberrazioni ottiche.
La formula e' : f: focale dell'obiettivo (mm)/diametro del diaframma (mm).

Francesco.
enrico
QUOTE(genesi10 @ Mar 19 2005, 02:44 PM)
Ciao a tutti dopo tanto tempo scrivo per una domanda un pò
curiosa unsure.gif , Perchè viene messo la f/ per significare il diaframma e questa
f/ cosa vuol dire a per caso un significato tecnico inglese grazie a
tutti per una risposta Pollice.gif
*



Ciao,
la lettera f sta per lunghezza focale dell'obiettivo e il segno / è semplicemente un segno di frazione. f/8 significa che il diametro della pupilla del diaframma (il foro circolare lasciato libero dal diaframma al suo centro) è un ottavo della lunghezza focale dell'obiettivo. In effetti le cose sono leggermente più complicate perché ci si riferisce non al diametro fisico del diaframma, ma al diametro del fascio di luce che lo attraversa e che è un po' diverso a causa dell'effetto delle lenti (ma occorrerebbe un disegno per spiegarlo bene).
Ciao
Enrico
genesi10
Ok grazie a tutti grazie Enrico, grazie.gif .
Però questa f/ è solo simbolica io pensavo che era una definizione hmmm.gif
Grazie Dario laugh.gif
Giorgio Baruffi
ma come simbolica blink.gif è la f di focale... focale/8 focale/500 ecc. ecc. wink.gif
filippogalluzzi
f/8 vuole dire focale diviso per 8.

Ok?
AndreaSalini
Se vuoi perderti in "definizioni" allora ti rimando a questo bel link:

Breve corso di fotografia

biggrin.gif
genesi10
Grazie ma comunque avevo capito il concetto della f/ tongue.gif non volevo creare una discussione blink.gif
Ringrazio a tutti grazie.gif
By Dario
Al_fa
f sta per focal lenght, lunghezza focale
f/X = focal lenght divided by X
Al_fa
pardon, length non lenght, mi si sono "ingarbugliati i diti" tongue.gif
enrico
QUOTE(Al_fa @ Mar 24 2005, 09:17 PM)
f sta per focal lenght, lunghezza focale
f/X = focal lenght divided by X
*



Ma perché in inglese? Focale comincia con la f anche in italiano!
Senza alcuna polemica e con gli auguri di Buona Pasqua
Enrico
Al_fa
QUOTE(enrico @ Mar 24 2005, 09:48 PM)
QUOTE(Al_fa @ Mar 24 2005, 09:17 PM)
f sta per focal lenght, lunghezza focale
f/X = focal lenght divided by X
*



Ma perché in inglese? Focale comincia con la f anche in italiano!
Senza alcuna polemica e con gli auguri di Buona Pasqua
Enrico
*



è un caso che cominci con la f anche in italiano, avremmo adottato la lettera corrispondente anglofona temo unsure.gif

(cmq a quanto leggo in giro compare per la prima volta a metà del 18esimo secolo in una lettera in inglese di Irving Pobboravsky a John William Draper in cui si spiega la formula...)
Geniet
QUOTE(AndreaSalini @ Mar 24 2005, 04:31 PM)
Se vuoi perderti in "definizioni" allora ti rimando a questo bel link:

Breve corso di fotografia

biggrin.gif
*




Ringrazio anchio perchè nel sito indicato ho trovato la risposta alla domanda che da neofita della fotografia mi ero posto e cioè se più f è piccolo e più il diaframma è aperto, perchè da alcuni esperimenti fatti ieri con la mia cp8700 ero giunto a questa conclusione, ma non ne ero sicuro.

Grazie.
lucaoms

Ciao,
la lettera f sta per lunghezza focale dell'obiettivo e il segno / è semplicemente un segno di frazione. f/8 significa che il diametro della pupilla del diaframma (il foro circolare lasciato libero dal diaframma al suo centro) è un ottavo della lunghezza focale dell'obiettivo. In effetti le cose sono leggermente più complicate perché ci si riferisce non al diametro fisico del diaframma, ma al diametro del fascio di luce che lo attraversa e che è un po' diverso a causa dell'effetto delle lenti (ma occorrerebbe un disegno per spiegarlo bene).
Ciao
Enrico
*

[/quote]
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.