Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
zero_cool
che ve ne pare? hmmm.gif
__Claudio__
Una foto classica ma molto ben costruita. Riporta davvero ad un tempo passato e in cui la vita era scandita da ben altri tempi. Il viraggio potrebbe essere anche utile in certi casi e forse in questo è finalizzato ad accrescere l'ambientazione. Importante, come in tutte le cose, è che non si ecceda nel suo uso/abuso.
marcofranceschini
QUOTE(zero_cool @ Mar 19 2005, 01:24 AM)
che ve ne pare? hmmm.gif
*


con l'immagine precedente che ci hai mostrato (questa l'ho fatta oggi!) ,questa (che ne ne pare!) ed altre 3 o 4 immagini di questo tipo usciva fuori un mini reportage sulla Maremma...con un piccolo tuo racconto e avresti sicuramente offerto uno sprazzo di bell'Italia e magari qualche spunto tecnico su cui dibattere...così sono immagini che secondo me ,per quanto interessanti e ben fatte, lasciano un po' il tempo che trovano.... wink.gif
sono assolutamente certo che hai qualche immagine con cui costruire un mini reportage..al lavoro...non essere pigro smile.gif

consiglio:appoggia le tue immagini in una gallery creata sul sito e poi utilizza il link delle immagini in rete

Ciao
Marco


_ROY_
Secondo me l'unico neo è quel palo della luce...
magari spostando l'inquadratura potevi farli cadere nel vuoto e poi cancellarlo...
per il resto...
guru.gif

Bye

Roby
Daniele R.
quindi anche la D70 fa buone foto!

personalmente avrei utilizzato un diaframma più chiuso di un semplice f 5.6 a 1/1000, magari con f 11 e 1/250 avresti aumentato la definizione sullo sfondo, che è sempre importante in una immagine come questa.

Aumentando poi il contrasto (modificando l'istogramma) avresti reso più evidenti i rilievi sullo sfondo, eliminando quella sorta di foschia che è attualmente presente.
zero_cool
QUOTE(Daniele R. @ Mar 19 2005, 03:35 PM)
quindi anche la D70 fa buone foto!

personalmente avrei utilizzato un diaframma più chiuso di un semplice f 5.6 a 1/1000, magari con f 11 e 1/250 avresti aumentato la definizione sullo sfondo, che è sempre importante in una immagine come questa.

Aumentando poi il contrasto (modificando l'istogramma) avresti reso più evidenti i rilievi sullo sfondo, eliminando quella sorta di foschia che è attualmente presente.
*



eccolo bravo e come lo capisco? io sinceramente BOOOOH visto io non so usare i postwork
mad.gif
Daniele R.
il digitale per rendere al meglio necessita di postwork, per cui se non hai voglia di farlo (dai ad intendere questo sull'altro post) allora abbandona le DSLR e lavora in pellicola, almeno qualcuno te lo stamperà correggendotelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.