Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
m.l.spa.84
I metodi di fusione in Photoshop
I metodi di fusione in Photoshop sono situati nel menų a tendina nell'angolo a sinistra della paletta livelli e ne contiene i 25.
I metodi di fusione sono suddivisi in 6 gruppi: SCURIMENTO, SCHIARIMENTO, MIGLIORAMENTO DEL CONTRASTO, COMPARAZIONE e COMPONENTE.
Potete vedere il menų a tendina dei metodi di fusione solo se sono presenti almeno due livelli, quello di sfondo e un altro.


1_Metodi di fusione di scurimento


Il pių utilizzato nella fotografia č il metodo MOLTIPLICA che consente di scurire l'intera immagine. Utilizzando il metodo di fusione moltiplica equivale a dire che diminuiamo l'esposizione dell'intera immagine di tre punti. I metodi scurisci e colore non provocano nessun cambiamento se utilizzati con livelli vuoti, invece colore brucia e colore lineare provocano il taglio delle ombre e colori troppo saturi. Per livelli vuoti si intende un livello "livelli" o un livello "curve" ai quali non abbiamo apportato nessuna modifica ma solamente aggiunto come livello alla nostra immagine, questo si usa appunto quando dobbiamo, in questo caso, scurire l'immagine ma anche per utilizzare tutti gli altri metodi di fusione. Per essere pių chiaro e fare un esempio guardate questo post che spiega in dettaglio cosa fare per rendere un immagine pių contrastata con i metodi di fusione.


2_Metodi di fusione di schiarimento


Questi metodi che iniziano con schiarisci e terminano con colore pių chiaro creano un risultato pių chiaro dell'immagine. Per ottenere il miglior risultato con la nostra tecnica di aggiungere livelli vuoti di curve\livelli utilizziamo il metodo di fusione SCOLORA. Schiarisci e Colore pių chiaro non hanno nessun effetto con livelli vuoti. Colore scherma e Scherma lineare provocano il taglio delle luci di solito. Il metodo di fusione Scolora č l'opposto di moltiplica e schiarisce l'intera immagine di tre punti di esposizione.


3_Metodi di fusione per il contrasto


Il gruppo dei metodi di fusione per migliorare il contrasto inizia con Sovrapponi e termina con Sovrapponi Colore. Dei sette metodi quelli che noi useremo sono i primi tre: SOVRAPPONI, LUCE SOFFUSA e LUCE INTENSA. I tre metodi consento di aumentare il contrasto con tre gradi differenti, sovrapponi č la somma degli altri due e č quello che di solito uso, ma dipende sempre tutto dalla foto che abbiamo sotto.




Ricordandoci sempre che se un livello ha apportato una modifica troppo accentuata all'immagine si puō sempre diminuire l'opacitā del livello e impostarla a valori pių bassi di 100%.


Qui potete trovare gli esempi del metodo sopra descritto che chiariscono anche a chi ha meno esperienza la tecnica.


ciao
marco
Lavina Simone
Mooooolto utile. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Grazie
Lavina Simone
Ho dato un`occhiata al tuo blog.
WOW!!!
m.l.spa.84
grazie mille simone
ciao
marco
cuomonat
QUOTE(lanarimarco @ Sep 9 2009, 03:46 PM) *
grazie mille simone
ciao
marco

Il mio personale ringraziamento per la "lezione" chiara, utile e di facile applicazione anche con PS LE.

Pollice.gif
m.l.spa.84
grazie a te cuomonat
ciao
marco
m.l.spa.84
a presto
marco
.roberto
Grazie Marco, ho ricopiato il tutto, stasera me lo leggo con calma
roberto
m.l.spa.84
grazie a te roberto
ciao
marco
alessandro pischedda
chiedo scusa ma sono di legno..
E' tutto chiaro ma ancora non capisco cosa intendi per livelli vuoti o livelli curve.

Intendi il duplicare (ctrl+j) il livello dell'immagine stessa?
o un nuovo livello letteralmente vuoto?

Se si, essendo il livello vuoto, come fa a scurire l'immaigne se non ha niente a cui confrontarlo sotto?

Eventualmente questo livello vuoto va messo sopra o sotto quello dell'immagine o e' la stessa cosa?

Scusa le domande banali.
m.l.spa.84
ciao esclavo,
non ti preoccupare delle domande, nessuna domanda č banale.

......"Per livelli vuoti si intende un livello "livelli" o un livello "curve" ai quali non abbiamo apportato nessuna modifica ma solamente aggiunto come livello alla nostra immagine".....


quindi un livello vuoto vuol dire non un nuovo livello vuoto se non hai ragione tu a dire che non avrebbe un paragone e non scurirebbe ne schirirebbe l'immagine, ma un livello CURVE o un livello LIVELLI vuoto. per essere pių chiaro aggiungi levello di regolazione CURVE o LIVELLI č totalmente indifferenete scegli tu e non apporti NESSUNA modifica ad esso ma clicchi subito ok per aggiungerlo alla lista dei livelli dell'immagine e poi gli cambi il metodo di fusione.

spero di essere stato utile e pių chiaro

saluti
marco
alessandro pischedda
si ok ora chiaro, grazie!
Che poi non ho capito a che servono questi nuovi livelli curve selezionati in questa maniera...non e' la stessa cosa selezionare curve e non fare niente senza passare per livelli - nuovo livello - livello curve?

e poi che differenza c'e' tra doppiare il livello (ctrl j) e fare un unovo livello curve senza modifiche?
m.l.spa.84
grazie esclavo
a presto

marco
m.l.spa.84
potreste lasciare un commento quando leggete questo post cosė posso modificare e perfezionare quello che non va.

marco
cmaxtel
Ciao Marco,
ti ringrazio per i tuoi post che rispondono a buona parte di domande che mi ero posto circa il funzionamento dei livelli di PS, li ho messi nei miei preferiti in modo da potermeli studiare con calma.
Grazie ancora, un saluto,
Claudio
m.l.spa.84
grazie a te cmaxtel di averli visitati.
a presto
marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.