Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maurizio Mandarino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.1 KB

Una notte di luna mentre stavo beatamente a prendere il fresco ho notato le sfumature di luce che la luna dava in piena oscurità alle nuvole ... in questo caso mi ha rimandato ai dipinti ascensionali nelle chiese e clik!

iso: 4000, 1/60sec, f.2,8., ore 24,00

Che mi dite?

Un saluto.
Mau
roberto depratti
...caiser è quel celeste che mi lascia trasecolato ...comunque direi ottimo risultato.

Roberto
Francesco Urbano
Scusa la franchezza, ma mi comunica poco. Tecnicamente non è nemmeno al top con quella luna bruciata, ma mi rendo conto che forse (sicuramente) non è una situazione agevole fotograficamente parlando. Spesso succede anche a me di fotografare eventi, avvenimenti ecc ecc che vissuti sono esperienze bellissime, ma poi riguardando le foto mi accorgo che non sono riuscito a catturarne lo spirito. Sarà questo il caso?

Un saluto Francesco
Maury_75
Non bruciare la luna significa avere tutto nero, quindi o doppia esposizione (ma mi sà troppo di artefatto) oppure così come hai fatto tu!
La foto può anche sembrare banale ma x i miei gusti, l'atmosfera che crea è davvero super mi piace, anche parecchio e sai benissimo che non sono uno che sperpera commenti positivi tongue.gif questa volta però te lo meriti tutto! guru.gif
Oddio come mi sento buono oggi!
Salutoni Maury
Vincenzo.Cicchirillo
Mi piace l'atmosfera mistica e le sfumature grigiastre delle nuvole che circondano la luna. Si potrebbe interpretare come la battaglia tra il bene e il male, la luce e le tenebre, eternamente in conflitto per prevalere l'una sull'altro. Mi piace moltissimo guru.gif
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Francesco Urbano @ Sep 7 2009, 06:23 PM) *
Tecnicamente non è nemmeno al top ...
Un saluto Francesco


Su questo ho qualche dubbio .... hmmm.gif cosa intendi per top ....???


Ciao Mau. lo scatto a me piace e molto ...ottima l'esposizione che suppongo sia stata fatta sulle nuvole e non sulla luna visto l'uso degli alti iso .....

il risultato finale e' davvero molto buono ... complimenti !!!



Ciao Massy
Francesco Urbano
Massimiliano (posso darti del tu?) per top tecnicamente intendo, il massimo ottenibile dalla nostra attrezzatura mediante l'utilizzo della tecnica. Credo (sbaglierò sicuramente) che nel caso specifico un tentativo possibile era quello di sovraesporre la luna leggermente, recuperarla con alte luci, aprire le ombre nel tentativo di recuperare le nuvole. Oppure dallo stesso nef estrapolare due file con esposizioni differenti uno per la luna uno per il cielo e poi fonderli in photoshop. Non so questo è quello che penso, sarà che sono ottimista di natura e credo che ognuno di noi debba spingere sempre per raggiungere il Top, poi se non ci si riesce, uno ci ha sempre provato.

Un saluto Francesco
Maurizio Mandarino
Ragazzi scusate se mi intrometto biggrin.gif ... ma per quanto mi riguarda usare la tecnica al top significa: "Utilizzare appieno l'attrezzatura che ho insieme alle mie conoscenze tecniche per far trasparire il messaggio che voglio comunicare." Ed in questo caso quello che ho ottenuto è precisamente quello che volevo ottenere.
Che misticismo sarebbe se si vedesse la luna ... la luna doveva essere la fonte di luce, il punto che dirige la prospettiva, qualcosa di astratto se si distinguesse sarebbe stata una foto come tante.

Ripeto quello che ho scritto all'inizio: "ho notato le sfumature di luce che la luna dava in piena oscurità alle nuvole (...) in questo caso mi ha rimandato ai dipinti ascensionali nelle chiese". Esempio di dipinto che intendevo.

A voi la parola.

Salutoni, grazie per i vari pareri anche discordanti e fonte di crescita.
Mau

P.S. Neanche tornato e già mi fate sudare sette camicie.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Francesco Urbano @ Sep 7 2009, 08:19 PM) *
Massimiliano (posso darti del tu?) per top tecnicamente intendo, il massimo ottenibile dalla nostra attrezzatura mediante l'utilizzo della tecnica. Credo (sbaglierò sicuramente) che nel caso specifico un tentativo possibile era quello di sovraesporre la luna leggermente, recuperarla con alte luci, aprire le ombre nel tentativo di recuperare le nuvole. Oppure dallo stesso nef estrapolare due file con esposizioni differenti uno per la luna uno per il cielo e poi fonderli in photoshop. Non so questo è quello che penso, sarà che sono ottimista di natura e credo che ognuno di noi debba spingere sempre per raggiungere il Top, poi se non ci si riesce, uno ci ha sempre provato.

Un saluto Francesco



certo che puoi darmi del tu ...ci mancherebbe rolleyes.gif

A mio avviso la differnza di stop ee troppa per qualsiasi recupero e poi si parlava di techinica di scatto e non di foto ritocco a questo punto due foto con esposizioni luna/nuvole avrebbe risolto il problema ... come da te suggerito ma dal neff con due tiff.....


secondo me la technica usata da Mau. era la piu' indicata per avere un eposizione correta nei limiti .....

Che ne pensi .....


Ciao Massy

mirko_nk
Secondo me tecnicamente la foto c'è... Compositivamente, per i miei gusti, è un pochino vuota, troppa la parte scura in basso... L'atmosfera colta è bella, ma questo genere di foto a me non fa impazzire...
Ma parlo di gusti e non di tecnica....
Francesco Urbano
Maurizio il discorso della tecnica era fine a se stesso, infatti io ho detto tecnicamente non al è top, non dal punto comunicativo non è al top. Infatti molti altri amici del forum hanno apprezzato il tuo scatto nonostante la tecnica secondo me non al top. "l'ultima foto di una lunga serie finchè variando i paramentri ho ottenuto quello che volevo. " questa frase è la chiave di tutto, hai utilizzato la tecnica per comunicare quello che TU volevi, quindi lo scatto è perfetto. Tecnicamente però, e se avessi voluto comunicare un messaggio diverso e più attinente alle "regole" fotografiche, avresti potuto farlo, ma tutto ciò non vale perché l'importante è aver raggiunto l'obbiettivo comunicativo anche non seguendo le "regole"

Un saluto Francesco

@Massimiliano

Quando parlo di tecnica, parlo in senso lato, non solo della tecnica di scatto, ma di tutti gli strumenti che la tecnologia ci offre per poter meglio comunicare la nostra visione, spingendo al massimo i file delle nostre amate Nikon laugh.gif
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Francesco Urbano @ Sep 7 2009, 09:19 PM) *
Quando parlo di tecnica, parlo in senso lato, non solo della tecnica di scatto, ma di tutti gli strumenti che la tecnologia ci offre per poter meglio comunicare la nostra visione, spingendo al massimo i file delle nostre amate Nikon laugh.gif



il problema e' che la tecnica di fotritocco oggi e' arrivata a un punto che .... "Se si e' capaci" annulla o quasi quella di scatto .....

io sono dell'idea che meno si usa photoschp e piu' si imapra a scattare e anche vero che per postare le foto e obbligatorio passare la foto nei vari programmi ....

Ma si po' fare tanto e poco ...!!! rolleyes.gif

E comunque un piacere scambiarsi opinioni per cresere in questo fantastico mondo che e la fotografia ...

Massy ....

Francesco Urbano
Hai ragione, su questo non posso darti torto, però io vedo il tutto come una possibilità in più e non come un limite. Questo dovrebbero darselo i fotografi che snaturano la foto e la trasformano una immagine. Non pensi?

Un saluto Francesco

Misa che stiamo andando OT
alessandro.sentieri
Il messaggio (vedi titolo) arriva forte e chiaro e mi sembra che le scelte tecniche siano quelle giuste.
Magari dal punto di vista della composizione mi sembra un pò vuota in basso, ma tant'è, un bel taglio quadro (tongue.gif) e tutto si risolve.

Saluti
Ale
bruco82
a me garbicchia...certo non è una foto top alla Maurizio ma una foto che volea comunicare altro...spesso si sta a guardare solo la tecnica, perchè non hai usato la quintupla esposizione...perchè non hai strecciato qui...tutte chiacchere...la foto per me deve essere una! inoltre non attenersi alel regole significa a volte tirare fuori scatti che rimangono per l'originalità.
questo è il mio pensiero...inoltre sul pp io sono dell'idea di usarlo il meno possibile..sia per impossibilità tecniche mie sia per una lotta personale contro chi stravolge le foto..smile.gif

ciao
Luca
Andrea Moro
QUOTE(mirko_nk @ Sep 7 2009, 09:06 PM) *
Secondo me tecnicamente la foto c'è... Compositivamente, per i miei gusti, è un pochino vuota, troppa la parte scura in basso...


La penso come Mirko su questo punto. Per quanto riguarda il genere, io adoro fotografare la Luna, sia bruciandola sia esponendola correttamente con fusioni in photoshop. Nel mio photostream ne avrai probabilmente viste diverse interpretazioni...Proprio perché mi affascina così tanto non reputo di grande impatto questo scatto, si può fare di meglio, in tutta franchezza wink.gif A cominciare da un taglio quadro, come suggerito dall'infido Sentiery wink.gif
Zebra3
La tecnica la lascio da parte, in questo caso non mi interessa... E' la foto in se che non riesco a vedere.
Maurizio Mandarino
Grazie ragazzi dei vari pareri e consigli che sicuramente prenderò in considerazione ... probabilmente, conoscendomi, anzichè migliorare questa proverò quando ne avrò l'occasione di fare tesoro dei vostri consigli per una nuova. smile.gif

Un saluto.
Mau
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.