Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
jackmainini
salve a tutti,
è la prima volta che scrivo... e subito per chiedere il vostro aiuti...
Cliccando in rete ho visto alcune foto a dei fiori che hanno uno sfondo nero, a me sembrano molto belle... ma come si può fare a fare una foto così? intendo senza pp.
grazie a tutti e buone foto
Davide-S
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 251.4 KB

Se ti riferisci a foto come questa (ad esempio), ottenere lo sfondo nero non è molto difficile: avendo utilizzato tempi rapidi (1/500) e diaframmi chiusi (F/20) l'illuminazione del soggetto è stata affidata al solo flash. Ne risulta, quindi, uno sfondo completamente nero.
stex_80
Io ad esempio ogni volta che ho un mazzo di fiori che va o viene per casa mia lo faccio passare per le mie grinfie,... e con un semplice cartoncino o telo nero faccio lo sfondo alle foto,..
jackmainini
oggi ho fatto delle prove... ancora non il massimo però ho notato che con diaframmi chiusi, tempi lunghi e flash puo funzionare ... solo un'accortezza sfondo lontano e omogeneo..
Davide-S
QUOTE(jackmainini @ Sep 8 2009, 08:24 PM) *
oggi ho fatto delle prove... ancora non il massimo però ho notato che con diaframmi chiusi, tempi lunghi e flash puo funzionare ... solo un'accortezza sfondo lontano e omogeneo..


Il flash è meglio se è riflesso o comunque diffuso per evitare di essere troppo invasivo.

Cmq per lo sfondo, più e distante e meglio è ma lo si può gestire tranquillamente wink.gif

Cmq se hai l'opportunità di inserire un telo (magari aiutato da un'altra persona) dietro il soggetto, puoi operare con tempi e diaframmi più opportuni in modo da ottenere un migliore qualità dell'immagine.
karl mark
Con luce naturale (e se non si vogliono usare sfondi artificiali) lo sfondo deve essere più buio del soggetto (almeno 4-5 stop in meno) e distante. Es: fiore illuminato dal sole e sfondo in ombra.
Credo si quasi obbligatoria la lettura spot.

Ciao
karl mark
QUOTE(karl mark @ Sep 8 2009, 09:00 PM) *
Con luce naturale (e se non si vogliono usare sfondi artificiali) lo sfondo deve essere più buio del soggetto (almeno 4-5 stop in meno) e distante. Es: fiore illuminato dal sole e sfondo in ombra.
Credo si quasi obbligatoria la lettura spot.

Ciao


Non ho molte foto del genere. Questa la prima che mi è capitata sottomano eseguita però con l'ausilio del flash. La luce del sole era debole e illuminava poco i fiori....lo sfondo era in ombra (anche se non tanto distante dal soggetto). La foto foto non è un gran che...anzi....è solo per rendere l'idea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giorgio Baruffi
è esattamente come ti hanno scritto sopra...

diaframmi chiusi, o chiusissimi, illuminazione del soggetto tramite luce flash e sfondo lontano dal soggetto illuminato... se poi disponi dei flash tipo il kit R1 della Nikon, beh, potendo dirigere la luce, decidere la potenza del singolo "fascio" della stessa, i risultati possono essere molto gradevoli...

io non amo particolarmente le macro con lo sfondo nero, però mi ci sono cimentato ovviamente...

di questa vedi gli exif in foto, aggiungo che ho utilizzato il kit di cui sopra...

ero in un campo e dietro il soggeto c'era la classica vegetazione da campo incolto...

aprila poichè è meglio definita...

IPB Immagine


Ingrandimento full detail : 282 KB
jackmainini
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 8 2009, 09:57 PM) *
è esattamente come ti hanno scritto sopra...

diaframmi chiusi, o chiusissimi, illuminazione del soggetto tramite luce flash e sfondo lontano dal soggetto illuminato... se poi disponi dei flash tipo il kit R1 della Nikon, beh, potendo dirigere la luce, decidere la potenza del singolo "fascio" della stessa, i risultati possono essere molto gradevoli...

io non amo particolarmente le macro con lo sfondo nero, però mi ci sono cimentato ovviamente...

di questa vedi gli exif in foto, aggiungo che ho utilizzato il kit di cui sopra...

ero in un campo e dietro il soggeto c'era la classica vegetazione da campo incolto...

aprila poichè è meglio definita...


Ingrandimento full detail : 282 KB

hai azzeccato in pieno quello che volevo sapere... io non sono in possesso del kit r1 ho solo 1 sb900 però se mi impegno credo di riuscire a ottenere qualcosa di buono.. approposito bellissima
foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.