Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bieci
Effettivamente la D300s non offre un bel nulla rispetto alla D300 come già evidenziato altrove. A questo punto resta il rammarico di vedere come invece Canon sia sempre più innovativa presentando un prodotto, la 7D, che offre tanta nuova tecnologia in più... come sempre si ha l'impressione che Nikon voglia sempre speculare sul suo nome... il progresso sta anche nel superare i limiti precedenti ed in fretta soprattutto vista la concorrenza. la delusione per la d300s sta rincarando la stessa d300 per la quale la richiesta è elevata tanto da farne lievitare il prezzo...

non ci resta che aspettare la d400 o volendo fare il salto la d700x (d700s o d800) mah!
come ho sempre detto il salto dall'analogico al digitale apre scenari diversi... non ha senso un corpo che duri 5 anni sul mercato senza grosse innovazioni... diverso è il discorso per le ottiche ovviamente

saluti a tutti
Michele Ferrato
bà io non la vedrei così,nikon si sta muovendo benissimo mettendo seriamente in crisi un marchio importante qual'è canon che fino a qualche anno fà aveva il monopolio ,quasi ,su sport,natura e giornalismo,oggi non è più così con la d300 e D3 ha superato ogni aspettativa e riuscire a fare meglio in questo momento non è assolutamente semplice.
La D300s nasce come ampliamento di gamma,non è una vera e propria novità ma un modello accessoriato della D300 permettendo di fare anche filmati,se questo non è una funzione che serve si può sempre scegliere la D300 e si risparmia circa 600 euro,mica poco....
Sono convinto che nikon prima della fine dell'anno sorprenderà ancora con qualche suo gioiellino smorzando l'apparente e momentanea ripresa di canon,è normale che sia così ormai la nikon ha preso il passo lungo .................. wink.gif
FZFZ
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 09:57 AM) *
Effettivamente la D300s non offre un bel nulla rispetto alla D300 come già evidenziato altrove. A questo punto resta il rammarico di vedere come invece Canon sia sempre più innovativa presentando un prodotto, la 7D, che offre tanta nuova tecnologia in più... come sempre si ha l'impressione che Nikon voglia sempre speculare sul suo nome... il progresso sta anche nel superare i limiti precedenti ed in fretta soprattutto vista la concorrenza. la delusione per la d300s sta rincarando la stessa d300 per la quale la richiesta è elevata tanto da farne lievitare il prezzo...

non ci resta che aspettare la d400 o volendo fare il salto la d700x (d700s o d800) mah!
come ho sempre detto il salto dall'analogico al digitale apre scenari diversi... non ha senso un corpo che duri 5 anni sul mercato senza grosse innovazioni... diverso è il discorso per le ottiche ovviamente

saluti a tutti



Ma stai scherzando?
Canon ha impiegato 2 anni per una risposta SERIA alla D300...
Due anni sono UNA VITA nell'era digitale.

Ma tu hai presente che razza di sistema AF utilizza la D300?
Sai che è stata l'unica APS-C semi-pro con un mirino con copertura integrale del fotogramma?
Come raffica la 7D l'ha eguagliata , nulla più.

La 7D l'unica cosa che porta sono i 18 , inutili, MP
Aria fritta e poco più.

Una bella macchina, insomma...ma in ritardo di DUE anni...

Nikon ha preso il largo con D3/D700/D300
Stava agli altri rispondere...e forse, dopo due anni l'hanno raggiunta (tutta da verificare la resa)
Mauro Villa
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2009, 10:25 AM) *
Ma stai scherzando?
Canon ha impiegato 2 anni per una risposta SERIA alla D300...
Due anni sono UNA VITA nell'era digitale.

Ma tu hai presente che razza di sistema AF utilizza la D300?
Sai che è stata l'unica APS-C semi-pro con un mirino con copertura integrale del fotogramma?
Come raffica la 7D l'ha eguagliata , nulla più.

La 7D l'unica cosa che porta sono i 18 , inutili, MP
Aria fritta e poco più.

Una bella macchina, insomma...ma in ritardo di DUE anni...

Nikon ha preso il largo con D3/D700/D300
Stava agli altri rispondere...e forse, dopo due anni l'hanno raggiunta (tutta da verificare la resa)


Concordo in toto e concordo quanto da te espresso sul 70-200 Vr nella discussione Ottiche possedute.
Solo sulle compatte abbiamo divergenze. laugh.gif
Franco_
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 09:57 AM) *
Effettivamente la D300s non offre un bel nulla rispetto alla D300 come già evidenziato altrove. A questo punto resta il rammarico di vedere come invece Canon sia sempre più innovativa presentando un prodotto, la 7D, che offre tanta nuova tecnologia in più... come sempre si ha l'impressione che Nikon voglia sempre speculare sul suo nome... il progresso sta anche nel superare i limiti precedenti ed in fretta soprattutto vista la concorrenza. la delusione per la d300s sta rincarando la stessa d300 per la quale la richiesta è elevata tanto da farne lievitare il prezzo...

non ci resta che aspettare la d400 o volendo fare il salto la d700x (d700s o d800) mah!
come ho sempre detto il salto dall'analogico al digitale apre scenari diversi... non ha senso un corpo che duri 5 anni sul mercato senza grosse innovazioni... diverso è il discorso per le ottiche ovviamente

saluti a tutti


Non cercare qui le risposte, vai sul sito dei canonisti a vedere cosa scrivono e hanno scritto in questi anni a proposito delle DSLR Canon e della sua strategia innovativa laugh.gif .
A parte i 18Mp (che non mi sembrano particolarmente sensati su una reflex con sensore più piccolo del DX Nikon), per il resto la casa rossa mi sembra ancora alla rincorsa... però hanno ben 19 punti AF (Nikon ne ha 51) e perfino il flash integrato che funziona come commander (vivaddio, ci sono arrivati anche loro rolleyes.gif ).

Lasciamo stare gli slogan e le frasi fatte che non sono più vere da diverso tempo: Canon sa fare il suo mestiere e i suoi prodotti soddisfano moltissimi fotografi... ma se tanti di loro stanno passando/tornando a Nikon una ragione dovrà pur esserci, o no ?
bieci
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 11:21 AM) *
Non cercare qui le risposte, vai sul sito dei canonisti a vedere cosa scrivono e hanno scritto in questi anni a proposito delle DSLR Canon e della sua strategia innovativa laugh.gif .
A parte i 18Mp (che non mi sembrano particolarmente sensati su una reflex con sensore più piccolo del DX Nikon), per il resto la casa rossa mi sembra ancora alla rincorsa... però hanno ben 19 punti AF (Nikon ne ha 51) e perfino il flash integrato che funziona come commander (vivaddio, ci sono arrivati anche loro rolleyes.gif ).

Lasciamo stare gli slogan e le frasi fatte che non sono più vere da diverso tempo: Canon sa fare il suo mestiere e i suoi prodotti soddisfano moltissimi fotografi... ma se tanti di loro stanno passando/tornando a Nikon una ragione dovrà pur esserci, o no ?


precisiamo sono nikonista da una vita... d70 d70s d200 d300 e forse d700 il mio era un ragionamento di puro marketing... ovvero troppa enfasi su un prodotto che come avete osservato poco aggiunge
concordo per le soluzioni tecniche della 7d ovvero sensore "tirato" per la dimensione ma almeno fa scena agli occhi del popolo

P.S. a dire il vero l'AF a 51 punti delle D300 l'ho trovato spesso un pò lento; forse in questo canon è superiore nella velocità di messa a fuoco... imho

bye
Michele Ferrato
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 11:52 AM) *
P.S. a dire il vero l'AF a 51 punti delle D300 l'ho trovato spesso un pò lento; forse in questo canon è superiore nella velocità di messa a fuoco... imho

bye


no,no,no assolutamente, è velocissimo ed è migliore della serie 1 della canon.
riguardo l'enfasi per la D300s voglio ricordare che è stata causata dagli utenti sui forum che sono sempre alla ricerca di prodotti nuovi e rumors,non dalla nikon che se vogliamo è grata ai forumer per il casino che fanno appena qualcuno si sogna una nuova fotocamera smile.gif
ANTERIORECHIUSO
18 megapixel che "almeno fa' scena agli occhi del popolo", ma cos'e' questa blasfemia !?????????????!!!!!!!!!


Proprio ora che la massa comincia a capire che piu' sono i pixel e peggio e' (vedi Canon G11) devo leggere una cosa simile da un fotoamatoreeeeee!?!?!?


ROAHHHHHHR !!

Vado a bermi del MAALOX laugh.gif
bieci
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 6 2009, 04:55 PM) *
18 megapixel che "almeno fa' scena agli occhi del popolo", ma cos'e' questa blasfemia !?????????????!!!!!!!!!
Proprio ora che la massa comincia a capire che piu' sono i pixel e peggio e' (vedi Canon G11) devo leggere una cosa simile da un fotoamatoreeeeee!?!?!?
ROAHHHHHHR !!

Vado a bermi del MAALOX laugh.gif


lascia stare il maalox wink.gif
il progresso sta anche nel creare sensori più "densi" a parità di dimensione con una resa in termini di rapporto S/N (segnale/rumore per intenderci) superiore a quella della generazione precedente... quindi prima di sparare a zero sulla 7D vediamo alla prova in termini di rumore ad alti iso, resa cromatica ecc.
nella fascia consumer si guarda al altro in quella semi-pro e pro invece il sensore gioca il ruolo fondamentale (ottiche a parte)...

... ti posso offrire da bere?

bye
Morpheus8415
come macchine allo stato attuale delle cose voto Nikon...se nn fosse per il prezzo un po' + alto rispetto a canon (vedi D700 vs 5D)


per le ottiche voto canon: gamma + ampia (sopratutto con gli f4) e a prezzi quindi + ragionevoli.

in sintesi...Nikon è troppo cara
Paolo56
QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 6 2009, 07:10 PM) *
Cut......................
in sintesi...Nikon è troppo cara

.........e il libero mercato esiste propio per questo!
Fortunatamente puoi rivolgerti ad un'altra casa per i tuoi acquisti, se non lo fai significa che Nikon non è "troppo cara" nemmeno per te. rolleyes.gif
Ciao
FZFZ
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 06:05 PM) *
lascia stare il maalox wink.gif
il progresso sta anche nel creare sensori più "densi" a parità di dimensione con una resa in termini di rapporto S/N (segnale/rumore per intenderci) superiore a quella della generazione precedente... quindi prima di sparare a zero sulla 7D vediamo alla prova in termini di rumore ad alti iso, resa cromatica ecc.
nella fascia consumer si guarda al altro in quella semi-pro e pro invece il sensore gioca il ruolo fondamentale (ottiche a parte)...

... ti posso offrire da bere?

bye



A che servono più pixel?
A riempire prima gli HD , le schede di memoria e quant'altro?


Con i 12 MP della D3 ho superato i due metri di stampa....si, due metri.

E proprio perché semi-pro (o pro) il numero di MP dovrebbe contare assai meno dell'importanza che gli si da oggi.


L'AF delle ultime Nikon è nettamente migliore delle Canon.
Comprese le 1D/1Ds
Non c'è proprio storia
Specie con l'AF continuo su soggetti in movimento e/o con scarsa luce.

QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 6 2009, 07:10 PM) *
come macchine allo stato attuale delle cose voto Nikon...se nn fosse per il prezzo un po' + alto rispetto a canon (vedi D700 vs 5D)
per le ottiche voto canon: gamma + ampia (sopratutto con gli f4) e a prezzi quindi + ragionevoli.

in sintesi...Nikon è troppo cara



Veramente con Nikon puoi risparmiare grazie alle fantastiche ottiche AI/ AI-S

E se vuoi l'AF...ci sono signori ottiche come l'AFD 35-70 f2,8 , l'AFD 24-85 f2,8-4 , l'AFD 20-35 f2,8 , l'AFD 18-35 f3,5-4,5 che sono ancora validissime e costano relativamente poco a fronte di una resa ottica molto , molto elevata...solo per fare un esempio...


Basta conoscere le ottiche.... rolleyes.gif

QUOTE(Mauro Villa @ Sep 6 2009, 10:48 AM) *
Concordo in toto e concordo quanto da te espresso sul 70-200 Vr nella discussione Ottiche possedute.
Solo sulle compatte abbiamo divergenze. laugh.gif



Mi sa che pure sulle moto andremmo d'accordo!
smile.gif
SkZ
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 06:05 PM) *
lascia stare il maalox wink.gif
il progresso sta anche nel creare sensori più "densi" a parità di dimensione con una resa in termini di rapporto S/N (segnale/rumore per intenderci) superiore a quella della generazione precedente... quindi prima di sparare a zero sulla 7D vediamo alla prova in termini di rumore ad alti iso, resa cromatica ecc.
nella fascia consumer si guarda al altro in quella semi-pro e pro invece il sensore gioca il ruolo fondamentale (ottiche a parte)...

Esempi? Perche' io, esempi di sensori simili, non li vedo proprio hmmm.gif
densita' del sensori
D2hs 1.1Mpxl/cm2 ==> D3 1.4 Mpxl/cm2
D2Xs 3.3Mpxl/cm2 ==> D3X 2.8 Mpxl/cm2
D200 2.7Mpxl/cm2 ==> D300 3.3Mpxl/cm2
nella serie X addirittura la densita' e' diminuita.

e poi per avere un aumento significativo serve almeno il raddoppio della densita', che comporta un aumento del 41% nella densita' lineare. Ad es nel passaggio D200==>D300 ovvero 10Mpxl==>12Mpxl abbiamo avuto un aumento di circa 1 pxl ogni 10 (10pxl==>11pxl): un aumento di risoluzione mostruoso rolleyes.gif

Mauro Villa
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2009, 11:59 PM) *
Mi sa che pure sulle moto andremmo d'accordo!
smile.gif


Non ne dubito neanche per un attimo.

Favolosa la D3 e i suoi pochi pixel da usare sempre.
Mafo
Sapete una cosa? E' che semplicemente la D300s costa rispetto all'attuale mercato troppo tutto qui!

Come avevo già detto da un'altra parte, non doveva superare i 1500....invece hanno pensato alla genialata di 1700/1800......vediamo chi ha ragione se la Nikon o il mercato rolleyes.gif
mofise
QUOTE(Mafo @ Sep 7 2009, 10:38 AM) *
Sapete una cosa? E' che semplicemente la D300s costa rispetto all'attuale mercato troppo tutto qui!

Come avevo già detto da un'altra parte, non doveva superare i 1500....invece hanno pensato alla genialata di 1700/1800......vediamo chi ha ragione se la Nikon o il mercato rolleyes.gif

Occhio che stai prendendo una cantonata...
Ho dato un'occhiata on-line e l'ho subito trovata a 1495 NITAl.
ciao
Gabriele.Carpinelli
A dire il vero nella Eos 7D hanno implementato la nano tecnologia nei circuiti rendendoli più piccoli e consentendo ai fotodiodi di essere piu grandi. Questo permette di avere una gestione del rumore notevole. Tutto questo unito al doppio sensore digic 4, che a sentir loro garantisce prestazioni eccezionali anche in termini di contenimento del rumore stesso... mi pare più che un raggiungimento della D300 un netto superamento in termini tecnologici...
Cos78
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Sep 7 2009, 11:35 AM) *
Tutto questo unito al doppio sensore digic 4


il digic 4 non è un sensore... è un processore allo stesso modo dell' expeed.
Per il momento la 7D è sul piano della D300 ma dalla canon mi sarei aspettato:

-un mirino più grosso (per ora il mirino più grosso,s eppur di poco, appartiene alla d300(s)...)
-mi sarei aspettato una tropicalizzazione totale (la 7D è come la 5DmkII e ricordate il report "antartica 2009" di luminous landscape ? Fulmine.gif )
-un af con più punti (tipo quello della 1dmkII a 45punti) e magari anche lui con l'inseguimento colore come sul multicam 3500.
-l'eye control come aveva la vecchia eos3

Ecco, in tal caso l'avrei vista un filino superiore.
Com'è adesso invece no; semplicemente paritarie: qualcuna che primeggia in qualcosa e qualcun'altra che primeggia in altro.
Mafo
QUOTE(mofise @ Sep 7 2009, 11:00 AM) *
Occhio che stai prendendo una cantonata...
-- l'ho subito trovata a 1495 NITAl.
ciao


Parlo di prezzo di listino che è per l'esattezza 1780 come la "vecchia"!

Poi se la trovi nel congo a 1200 è un'altra storia.....

Comunque in rete sta poco sotto ai 1600, a meno non so proprio dove l'hai trovata.

La mia questione è comunque mirata a come Nikon affronta il mercato con la concorrenza tutto qui.

Ciao.
mofise
QUOTE(Mafo @ Sep 7 2009, 12:03 PM) *
Parlo di prezzo di listino che è per l'esattezza 1780 come la "vecchia"!

Poi se la trovi nel congo a 1200 è un'altra storia.....

Comunque in rete sta poco sotto ai 1600, a meno non so proprio dove l'hai trovata.

La mia questione è comunque mirata a come Nikon affronta il mercato con la concorrenza tutto qui.

Ciao.

Nel congo???
ma cosa stai dicendo!
Ti ho detto 1495 garanzia NITAL.
Io dei prezzi di listino me ne sbatto altamente, quello che conta è il "miglior prezzo di mercato".
Che poi c'è gente che non fa minime ricerche e sborsa senza motivo soldi in più, questi sono affari loro.
Ps.
che ti aspettavi che costasse meno della d300???
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(Cos78 @ Sep 7 2009, 12:04 PM) *
il digic 4 non è un sensore... è un processore allo stesso modo dell' expeed.
Per il momento la 7D è sul piano della D300 ma dalla canon mi sarei aspettato:

-un mirino più grosso (per ora il mirino più grosso,s eppur di poco, appartiene alla d300(s)...)
-mi sarei aspettato una tropicalizzazione totale (la 7D è come la 5DmkII e ricordate il report "antartica 2009" di luminous landscape ? Fulmine.gif )
-un af con più punti (tipo quello della 1dmkII a 45punti) e magari anche lui con l'inseguimento colore come sul multicam 3500.
-l'eye control come aveva la vecchia eos3

Ecco, in tal caso l'avrei vista un filino superiore.
Com'è adesso invece no; semplicemente paritarie: qualcuna che primeggia in qualcosa e qualcun'altra che primeggia in altro.



Volevo dire processore scusami ph34r.gif
eneab
Personalmente non trovo motivi di preoccupazione.
Il fatto che il rinnovamento delle tecnologie applicato alle reflex digitali stia rallentando non vuol dire che sia terminato; semplicemente vuol dire che questa tecnologia comincia a raggiungere un buon livello di maturità e quindi le cose nuove cominciano ad arrivare più lentamente.
Naturale corso degli eventi, che non impedisce in nessun caso il fatto che si continui ad andare avanti.

Anzi, sinceramente sono addirittura contento del fatto che oggi si possa comprare un corpo macchina potendo essere confidenti nel fatto che esso, tecnologicamente e qualitativamente, non sarà totalmente superato degli eventi prima che sia passato un lustro o quasi.

Perchè dover aprire il portafogli e tirare fuori 1.5 Keuro un anno si ed uno no ( almeno ) per non essere completamente superati dagli eventi era, secondo me, una prospettiva mica tanto piacevole.
O meglio, era sicuramente piacevole, per i produttori ( il che spesso e volentieri non coincide col piacere degli utenti )

L'importante è avere in corredo una macchina che funzioni bene, che ti dia una resa veramente soddisfacente per ciò che ti piace fotografare che è cosa ben diversa dall'avere il nuovo a tutti i costi.

Se poi affettivamente questa D300s non da nulla di più rispetto alla D300 oltre ai "filmini", beh, che dire.
Si vede che chi la compra vuole seriamente provare a cimentarsi con le riprese.
E se tanti invece la compreranno e le riprese non le faranno praticamente mai...beh, ottima cosa per i fotoamatori più squattrinati ma non meno appassionati che avranno delle splendide opportunità per prendersi una D300 usata-seminuova a prezzi abbordabili.
E che poi i 18 Mpxls della nuova Canon funzionino meglio, beh, è tutto da verificare direi.
( magari fanno come quando han pensionato l'ottima 40d per immettere la 50d, uguale ma con 5 Mpxls in più, col risultato che come resa è piaciuta veramente a pochi e si è continuato per un pezzo a vendere la 40 per poi vedere che anche come quotazione dell'usato teneva e tiene "stranamente" bene.... )


Il mercato offre....comprare è facoltativo....
gambit
la D7 costa leggermente di piu' di una D300s. per incentivarne l'acquisto l'ho vista in preorder con in omaggio un Canon Speedlite 580EX Mk II.

...sono un po' OT?



Maicolaro
Confermo, anche dal mio "pusher" online la D300s solo corpo Nital sta a qualche euro in + di 1500.

Un saluto
m.
gigi 72
canon in questi ultimi anni non e' che abbia fatto passi da gigante anzi ,la nuova 7d con isuoi 18 mp vorro vedere come li gestira non e' solo gstione di software ma il sensore che rimane sempre di dimensioni troppo piccole per 18 mp.
primoran
QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 6 2009, 07:10 PM) *
come macchine allo stato attuale delle cose voto Nikon...se nn fosse per il prezzo un po' + alto rispetto a canon (vedi D700 vs 5D)
per le ottiche voto canon: gamma + ampia (sopratutto con gli f4) e a prezzi quindi + ragionevoli.

in sintesi...Nikon è troppo cara


Salve. Concordo pienamente con te, soprattutto per le ottiche f:4.
Primo.
hornet75
QUOTE(Mafo @ Sep 7 2009, 12:03 PM) *
Parlo di prezzo di listino che è per l'esattezza 1780 come la "vecchia"!

Poi se la trovi nel congo a 1200 è un'altra storia.....

Comunque in rete sta poco sotto ai 1600, a meno non so proprio dove l'hai trovata.

La mia questione è comunque mirata a come Nikon affronta il mercato con la concorrenza tutto qui.

Ciao.



Infatti come ti è stato detto i 1500 non li supera e stiamo parlando di prodotti con garanzia NITAL non acquistati a Taiwan o negli States.

Come affronta Nikon il mercato con la concorrenza? Direi benissimo, fra poco sarà sconfessato anche il solito discorso che Nikon è più cara. Hai dato un'occhio ai prezzi delle ottiche Canon recentemente presentate (15-85 IS - 18-135 IS - 100mm macro IS)? In USA costano tutte di più dei corrispettivi prodotti Nikon.

In verità Nikon ha dato una zampata sul mercato con le piccole a partire dalla presentazione della D40, fotocamera snobbatissima dai "cosidetti" fotoamatori che invece ha avuto un successo di vendite enorme. Adesso Nikon ci riprova e parte a testa bassa con la nuova D3000.

Già oggi il solo corpo lo acquisti con garanzia NITAL a 350 euro cioè meno della D60 che andrà a sostituire e sono convinto che con il nuovo Multicam 1000 a 11 punti AF con 3D tracking avrà un bel successo di vendite grazie alla politica aggressiva dei prezzi.

Se Nikon da due anni a questa parte non sbaglia un prodotto nella gamma tecnicamente al top (D3 - D300 - D700 - D3X) lo dobbiamo proprio al successo di vendite del settore entry level.
tosk
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2009, 11:59 PM) *
E se vuoi l'AF...ci sono signori ottiche come l'AFD 35-70 f2,8 , l'AFD 24-85 f2,8-4 , l'AFD 20-35 f2,8 , l'AFD 18-35 f3,5-4,5 che sono ancora validissime e costano relativamente poco a fronte di una resa ottica molto , molto elevata...solo per fare un esempio...
Basta conoscere le ottiche.... rolleyes.gif

ciao ..FZFZ...fai discorsi molto sensati, complimenti comincia a diventare raro, molti sono convinti che più si spende meglio si fotografa
devo però obiettare sul 18/35, una ottica che mi ha deluso parecchio in quanto a vignettatura e caduta di qualità ai bordi.
sul 35/70 e 20/35 concordo pienamente: due ottiche magnifiche
il 24/85 non l'ho provato, quindi mi astengo dal giudizio, cosa che dovrebbero fare anche altri utenti che parlano per sentito dire
ciao
Morpheus8415
QUOTE(Paolo56 @ Sep 6 2009, 10:03 PM) *
.........e il libero mercato esiste propio per questo!
Fortunatamente puoi rivolgerti ad un'altra casa per i tuoi acquisti, se non lo fai significa che Nikon non è "troppo cara" nemmeno per te. rolleyes.gif
Ciao


qui hai ragione, ma come ho detto solo a sentire in mano i 2 corpi c'è una netta differenza, anche in ergonomia

però è sotto gli occhi di tutti che per esempio un 70-200 2,8 Nikon costa circa 300caffè in più dell'equivalente canon. la resa ottica è pressochè identica...300caffè non sono affatto pochi

praticamente un utente Nikon o ha maggiori disponibilità o deve aspettare qualche mese in + per prendere l'ottica ;-)
hornet75
QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 9 2009, 12:18 AM) *
qui hai ragione, ma come ho detto solo a sentire in mano i 2 corpi c'è una netta differenza, anche in ergonomia

però è sotto gli occhi di tutti che per esempio un 70-200 2,8 Nikon costa circa 300caffè in più dell'equivalente canon. la resa ottica è pressochè identica...300caffè non sono affatto pochi

praticamente un utente Nikon o ha maggiori disponibilità o deve aspettare qualche mese in + per prendere l'ottica ;-)



Qual'è il prezzo del Canon?
SkZ
2000-300=1700 wink.gif
Morpheus8415
QUOTE(SkZ @ Sep 9 2009, 06:11 AM) *
2000-300=1700 wink.gif


esatto....però loro nn hanno il 14-24 messicano.gif messicano.gif

spero che con la vendita di tante entry level (vedi D40 e ora D3000) trovino i fondi per investire sulla creazione di nuove ottiche (f 4) e magari abbassare un filo i prezzi di quelle top di gamma. sarebbe la fine per Canon
hornet75
QUOTE(SkZ @ Sep 9 2009, 06:11 AM) *
2000-300=1700 wink.gif



Ma il Nikkor lo trovo a 1899,00 garanzia NITAL quindi i 300 euro diventano già 200 euro con 2 anni in più di garanzia. Se i due anni in più di garanzia non ti interessano te lo cerchi import e spendi 1600 euro cioè meno del Canon.
scotucci
sara' quel che sara' ma io le canon piu' le prendo in mano meno mi ci trovo
ero a un compleanno e avevo in macchina tutto il corredo (hai visto mai) arrivo e trovo il papa' della bimba intento a fare delle foto con una 40d presa sulla baia a 800 euro con 24-85 non is
quale migiore occasione per un confronto
tiro fuori la d80 metto su il 18-55 vr e dopo una breve spiegazione delle funzioni piazzo la macchina in manuale e inisio a scattare
premesso che la mia d80 per la prima volta ha scattato in auto mi sono trovato molto in difficolta' coi vari comandi per non parlare della rotellona posteriore per variare i diaframmi scomoda come non mai
be' le 2 ghiere nikon li' vincono nettamente e anche come disposizione dei comandi la trovo molto meglio tanto che ha familiarizzato molto piu' lui conla d80 in mezzora di quanto abbia fatto io con la canon
quando e' scesa la luce poi il vr ha fatto la differenza in toto (senza contare che quando ho montato i fissi li' e' stata terra bruciata ma e' normale) insomma sara anche per la mia migliore mano ma abbiamo rivisto le foto alla fine su monitor e le mie le ha volute tutte
Morpheus8415
QUOTE(hornet75 @ Sep 9 2009, 10:58 AM) *
Ma il Nikkor lo trovo a 1899,00 garanzia NITAL quindi i 300 euro diventano già 200 euro con 2 anni in più di garanzia. Se i due anni in più di garanzia non ti interessano te lo cerchi import e spendi 1600 euro cioè meno del Canon.


scusate,mi ero basato sui prezzi di un sito estero,ma italiano ;-)

cmq ho cercato bene ed il Canon è 1598,00, garanzia Italia , quindi siamo sempre lì....300biscotti

in ogni caso sempre e solo Nital....putroppo la produzione non è mai perfetta e io sono iellato di natura...il servizio offerto è Ottimo!!! non so come sia Canon cn la garanzia Italia, ma quella di Nikon è eccellente
SkZ
esatto. Io il conto lo avevo fatto coi loro prezzi.
pero' ieri sera avevo visto 1700 ohmy.gif
bieci
in ogni caso al di là di ogni disquisizione tecnico-commerciale l'unica cosa positiva, nikon o canon che sia, è che esista la concorrenza... abbiamo da guadagnarci tutti in termini di soldi e soprattutto di progresso tecnologico... dormire sugli allori non serve a nessuno wink.gif
_Led_
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 09:57 AM) *
Effettivamente la D300s non offre un bel nulla rispetto alla D300 come già evidenziato altrove. A questo punto resta il rammarico di vedere come invece Canon sia sempre più innovativa presentando un prodotto, la 7D, che offre tanta nuova tecnologia in più... come sempre si ha l'impressione che Nikon voglia sempre speculare sul suo nome... il progresso sta anche nel superare i limiti precedenti ed in fretta soprattutto vista la concorrenza. la delusione per la d300s sta rincarando la stessa d300 per la quale la richiesta è elevata tanto da farne lievitare il prezzo...

non ci resta che aspettare la d400 o volendo fare il salto la d700x (d700s o d800) mah!
come ho sempre detto il salto dall'analogico al digitale apre scenari diversi... non ha senso un corpo che duri 5 anni sul mercato senza grosse innovazioni... diverso è il discorso per le ottiche ovviamente

saluti a tutti


Sinceramente ho visto delle foto della 7D sul sito di Rob Galbraith che, SE INDICATIVE delle reali performance, sarebbero preoccupanti: se le scaricate anche voi evitate di passare la mano sullo schermo, quella NON è POLVERE, è rumore.

I sample su imaging-resource sono invece più incoraggianti.

Attendiamo i test DxO mark.

Sull'incremento effettivo di risoluzione tra i 18 MPx e i 12 ci sarebbero da fare tanti discorsi, non ultimo quello della diffrazione: non so se vi ricordate i primi sample ufficiali della D300 scattati ad f16...
Mi limito a dire che per apprezzarli sulla stampa ci vuole almeno il 50x70 e foto scattata in condizioni ottimali con un obbiettivo in grado di risolvere adeguatamente.
moleskinet
Ciao, ho letto attentamente il vostro intervento.
In merito al video, è meglio quello Nikon o Canon ?

Grazie

QUOTE(gigi 72 @ Sep 7 2009, 06:37 PM) *
canon in questi ultimi anni non e' che abbia fatto passi da gigante anzi ,la nuova 7d con isuoi 18 mp vorro vedere come li gestira non e' solo gstione di software ma il sensore che rimane sempre di dimensioni troppo piccole per 18 mp.

Tiziano Ghidorsi
Io ho una D700 ma stimo tantissimo la serie D300.
La D300s l'ho provata e riprovata da un amico e la ritengo un'ottima reflex.
Condivido il fatto che forse la D300s non era proprio proprio necessaria ma comunque hanno implementato la D300 con altre funzione e direi che se era necessario non mi crea problemi.
Io vorrei però fare un piccola precisazione, vedendo accanimento in questa gara NIKON - CANON, valutiamo che NIKON dalla F alla D3x (59 anni e forse per altri 50) consente ai propri clienti di utilizzare un parco ottiche enorme. Io ho potuto acquistare la D700 ed utilizzare i miei 8 obbiettivi AI-S senza esclusione. Non Mi Sembra Poco! Direi che sono già altri punti a favore di NIKON. Questo non dovrebbe porre tanti dubbi..................
Ciao
Tiziano
zetarossa
La D300 è una macchina eccellente, migliorarla non sarà facile. Se ci riusciranno, la possibilità di fare video la rende solo più duttile, faranno un capolavoro. L'unico vuoto che Nikon deve completare sono gli obiettivi f4 di buona qualità, ma sono convinto che sia solo questione di tempo.
Alberto Olivero
QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 06:05 PM) *
il progresso sta anche nel creare sensori più "densi" a parità di dimensione con una resa in termini di rapporto S/N (segnale/rumore per intenderci) superiore a quella della generazione precedente...


Ok il progresso, ma hai mai sentito il termine DIFRAZIONE ???

La d300s altro non è che un aggiornamento della d300 e a parte il video (che comunque in molto apprezzano) ha un paio di funzioni davvero utili:

La raffica maggiore di sicuro non dispiace
Il doppio slot, per un professionista è un must
Il tasto per il live wiev che ora consente di mettere a fuoco tramite questo sistema ma anche di scattare contemporaneamente con l'mup

La d300 è una signora macchina questo aggiornamento gli ha solo affilato gli artigli

Ciao

Alberto
lucnikon
Alla faccia della D300s.
Ho cambiato da oltre 1 anno la D200 per la D300.
Un altro pianeta, per ora non trovo motivi di andare su 's', 'p' o altre lettere dell'alfabeto...
Su CXXXN poi, dry.gif
Luca
gocrigo
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 6 2009, 10:07 AM) *
bà io non la vedrei così,nikon si sta muovendo benissimo mettendo seriamente in crisi un marchio importante qual'è canon che fino a qualche anno fà aveva il monopolio ,quasi ,su sport,natura e giornalismo,oggi non è più così con la d300 e D3 ha superato ogni aspettativa e riuscire a fare meglio in questo momento non è assolutamente semplice.
La D300s nasce come ampliamento di gamma,non è una vera e propria novità ma un modello accessoriato della D300 permettendo di fare anche filmati,se questo non è una funzione che serve si può sempre scegliere la D300 e si risparmia circa 600 euro,mica poco....
Sono convinto che nikon prima della fine dell'anno sorprenderà ancora con qualche suo gioiellino smorzando l'apparente e momentanea ripresa di canon,è normale che sia così ormai la nikon ha preso il passo lungo .................. wink.gif

Salve, io ho una D700 di cui sono molto contento ma, in un corpo di questo genere la "cara" nikon" non poteva inserirci un mirino con visuale al 100%...e la funzione di scatto silenzioso...???
Tutto vero quello che dici ma anch'io, penso che nikon speculi sul suo "nome" e NON è giusto!!!
in più, ritengo debba abbassare un po i prezzi...almeno nel professionale!...nelle ottiche si sta facendo rubare terreno da sigma che ora offre una gran qualità...
rrechi
QUOTE(gocrigo @ Oct 7 2009, 12:01 AM) *
Salve, io ho una D700 di cui sono molto contento ma, in un corpo di questo genere la "cara" nikon" non poteva inserirci un mirino con visuale al 100%...
...

Se ci rifletti essendo Fx e con un ingombro del pentaprisma maggiore della D300 Dx o rinunciava al flash incorporato o metteva il mirino con copertura 100% ...

Infatti sulla D3, che non ha il flash, la copertura è del 100%.

Questioni di ingombri del FX


Danieluke
QUOTE(gocrigo @ Oct 7 2009, 12:01 AM) *
Salve, io ho una D700 di cui sono molto contento ma, in un corpo di questo genere la "cara" nikon" non poteva inserirci un mirino con visuale al 100%...e la funzione di scatto silenzioso...???
Tutto vero quello che dici ma anch'io, penso che nikon speculi sul suo "nome" e NON è giusto!!!
in più, ritengo debba abbassare un po i prezzi...almeno nel professionale!...nelle ottiche si sta facendo rubare terreno da sigma che ora offre una gran qualità...



Complimenti per la tua d700. Quello che dici sulla speculazione in effetti è un pò vero ma sono anche tattiche commerciali, penso che ti faranno contento con la d700s mettendogli quelle 2 o tre cose in piu. Per quanto riguarda le ottiche posso dirti che nikon è decisamente superiore a tutti gli altri Brand tranne che a Canon con la quale se la gioca alla pari, l'unica pecca è che te le fanno pagare veramente troppo.

In risposta alle prime battute della discussione vorrei dire che secondo me da nikonista sfegatato bisogna essere obiettivi e ammettere che canon fa delle bellissime macchine, la questione è che c'è una gara per superarsi ed è naturale che non tutti i modelli possano riuscire bene.
Elio25
QUOTE(Danieluke @ Oct 7 2009, 09:06 AM) *
Complimenti per la tua d700. Quello che dici sulla speculazione in effetti è un pò vero ma sono anche tattiche commerciali, penso che ti faranno contento con la d700s mettendogli quelle 2 o tre cose in piu. Per quanto riguarda le ottiche posso dirti che nikon è decisamente superiore a tutti gli altri Brand tranne che a Canon con la quale se la gioca alla pari, l'unica pecca è che te le fanno pagare veramente troppo.

In risposta alle prime battute della discussione vorrei dire che secondo me da nikonista sfegatato bisogna essere obiettivi e ammettere che canon fa delle bellissime macchine, la questione è che c'è una gara per superarsi ed è naturale che non tutti i modelli possano riuscire bene.

Sono un nuovo nikonista con D300s appena comprata e ottica 18-200 vr. Volevo solo intervenire su questa discussione ruota spesso intorno al maggior costo della Nikon rispetto alla Canon riportando l'attenzione sul fatto che il prezzo comprende tutto il sistema di produzione della casa, dalla fabbricazione alla vendita finale. E' li che si nota la differenza tra una casa e l'altra. Avete mai pensato alla differenza tra assistenza Nital e Canon Italia? Io ho amici che hanno entrambe le macchine e mentre quelli che hanno Nikon non si sono mai lamentati dell'assistenza (ad un mio amico gli hanno addirittura sostituto la macchina guasta) quelli che hanno Canon li sento sempre lamentarsi per un motivo o l'altro. Io faccio video per matrimoni e cerimonie e frequento alcuni negozianti della zona. Sono andato a Torino con alcuni di loro che avevano da far manutenzionare e/o aggiornare il software delle loro D700, D300 ecc... . Bene ho visto che a lavori finiti, una stretta di mano e arrivederci. Stupito chiedevo agli amici professionisti se era sempre così e loro con indifferenza mi rispondevano:"si certo". Da li la mia bella ed entsiasmante D300s. Sarà costata forse più della corrispondente Canon ma...... la notte dormo sonni tranquilli.
Ciao a tutti
Elio
Photofinisher
Premesso che non ho provato tutte le fotocamere nikon come canon, quel che mi viene da dire sulla storica rivalità fra le due case è che comunque, differenze, pregi o difetti a parte, rimangono le due leader sul mercato, e lo sono forse sempre state.

Per esperienza personale, apprezzo il design e la presa in mano dei corpi nikon, non solo quelli pro ma anche quelli semi-pro e consumer.
Prendere in mano la mia D90 mi da una sensazione rassicurante di precisione, di robustezza, di attenzione per ogni singolo pulsante, sfumatura, e così via. C'è un attenzione ai dettagli anche per le fotocamere più piccole, che mi sembrano costruite con cura come le sorellone.
Con canon non ho avuto la stessa sensazione, per esempio prendendo in mano una 450d.

Sui prezzi, nikon è forse leggermente più cara, ma c'è anche da ricordare che nikon fa solo quello, canon invece è un industria che opera in diversi settori.
MRoberto
Sulla mia nikon d300s monto ancora una vecchia ottica acquistata nel 1982. un 50mm no autofocus no meccanismi di nessun genere. La D300s lo monta senza alcun problema.

provate a fare la stessa cosa con una vecchia ottica Canon su una Macchina digitale.

Secondo me ci potrebbero essere dei grossi problemi.

SkZ
Non puoi proprio, dato che con l'introduzione dell'AF ha cambiato attacco dry.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.