Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Nico Bisan
Ciao a tutti.
Circa un annetto fa stavo viaggiando a bordo della mia auto, ed avevo posizionato sul sedile posteriore la mia borsa fotografica contenete la mia Nikon F80D e altre attrezzature come esposimetro obbiettivi e pellicole. Ad un certo punto del tragitto, l'auto che mi precedeva frena e svolta a sinistra, io di conseguenza fermo l'auto per non andargli addosso, senonchè alle mie spalle sopraggiunge un cretino con un fuoristrada che mi tampona violentemente.
Morale della favola, ho dovuto rottamare l'automobile.
Ora la mia perplessità è questa, secondo voi la macchina fotografica a seguito dell'urto, potrebbe avere subito danni che magari si manifestano con il passare del tempo?
Oppure la macchina fotografica con l'urto può avere subito dei danni che compromettono la messa a fuoco?
Dico ciò perchè ho come l'impressione, ma potrei anche sbagliarmi che la macchina fotografica non metta più a fuoco come prima, ma come ripeto potrebbe essere una mia fissazione.
Grazie e ciao.
Fotografo92
QUOTE(Nico Bisan @ Sep 5 2009, 10:15 PM) *
Ciao a tutti.
Circa un annetto fa stavo viaggiando a bordo della mia auto, ed avevo posizionato sul sedile posteriore la mia borsa fotografica contenete la mia Nikon F80D e altre attrezzature come esposimetro obbiettivi e pellicole. Ad un certo punto del tragitto, l'auto che mi precedeva frena e svolta a sinistra, io di conseguenza fermo l'auto per non andargli addosso, senonchè alle mie spalle sopraggiunge un cretino con un fuoristrada che mi tampona violentemente.
Morale della favola, ho dovuto rottamare l'automobile.
Ora la mia perplessità è questa, secondo voi la macchina fotografica a seguito dell'urto, potrebbe avere subito danni che magari si manifestano con il passare del tempo?
Oppure la macchina fotografica con l'urto può avere subito dei danni che compromettono la messa a fuoco?
Dico ciò perchè ho come l'impressione, ma potrei anche sbagliarmi che la macchina fotografica non metta più a fuoco come prima, ma come ripeto potrebbe essere una mia fissazione.
Grazie e ciao.

Mi dispiace per l'incidente, spero che non ti sia fatto male.
Comunque, i corpi anche se sono costruiti in lega di magnesio o di altri materiali, anche a seguito di una violenta botta posso subire variazioni, anche se non sono estetiche, si posso percuotere a livello interno, come il nostro corpo, di fuori siamo belli e felici, ma dentro possiamo avere febbre, raffreddore ecc... (ho citato le malattie più banali).
Farei fare un attenta revisione in todo, non escluderei nessuna parte della macchina, fare una revisione accurata di tutte le parti.
Sicuramente potrebbe essere anche una tua impressione, questo fatto ti ha sicuramente sconvolto e per evitare che questa tua semplice impressione sia realtà, ti consiglio di portarla a fargli fare una "tac" completa, così vedrai se le "analisi" che tu hai diagnosticato sono esatte.

Un Cordiale Saluto da Gabriele
Nico Bisan
Ok, ho capito, grazie della dritta, la sfiga è che per fare un ceck completo devo spedire la macchina fotografica fino a Torino.....
Però se serve a scongiurare ogni fobia, mi sa che lo farò.
Ciao e grazie.
edate7
Credo che purtroppo macchina ed obiettivi abbiano fatto un bel salto violento dal sedile al pavimento della vettura; era una buona borsa imbottita? Se sì, questa può avere attenuato l'urto; se no, potrebbe essersi starato qualcosa, specie nel corpo; gli obiettivi potrebbero invece essersi disassati. Nel caso di borsa "insufficiente", un giro in LTR alla tua attrezzatura lo farei fare, per togliermi ogni dubbio.
Auguri!
Ciao
Edilio
Nico Bisan
QUOTE(edate7 @ Sep 10 2009, 11:16 PM) *
Credo che purtroppo macchina ed obiettivi abbiano fatto un bel salto violento dal sedile al pavimento della vettura; era una buona borsa imbottita? Se sì, questa può avere attenuato l'urto; se no, potrebbe essersi starato qualcosa, specie nel corpo; gli obiettivi potrebbero invece essersi disassati. Nel caso di borsa "insufficiente", un giro in LTR alla tua attrezzatura lo farei fare, per togliermi ogni dubbio.
Auguri!
Ciao
Edilio


Beh, la borsa era sul sedile posteriore lato passeggero, ed il sedile del passeggero era tutto indietro, dunque la borsa non è caduta per terra, ma vi si è appoggiata.
Riguardo la borsa è una tamrac system6, e come imbottitura è abbastanza buona.
Comunque, mi sa che un bel controllo lo farò fare.
Ciao e grazie.
Trotto@81
Come mai chiedi consigli ad un anno di distanza? hmmm.gif
Nico Bisan
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 12 2009, 10:55 PM) *
Come mai chiedi consigli ad un anno di distanza? hmmm.gif


Principalmente per pigrizia, in secondo luogo, perchè il dubbio di cui discutevo sopra incomincia ad assillarmi. Dunque volevo avere anche il parere di altri prima di fare qualcosa di cui magari potevo pentirmi.
danexh
Secondo me non e' successo nulla, solo LTR puo' darti certezza naturalmente non credo senza farti pagare qualcosa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.