Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marcohs8
Salve, essendomi avvicinato al mondo fotografico da poco ho ancora dei dubbi uno di questi è il seguente.
Il bilanciamento del bianco lo devo modificare manualmente ogni volta che si cambia scenario oppure conviene lasciarlo su auto?
Saluti
Marco
photogb
Dipende...cosa intendi per modificarlo manualmente? Metterlo su "sole", "nuvoloso",ecc ecc? O impostare manualemte la temperatura di colore a macchina?
terri2
Se scatti sempre in RAW non è indispensabile impostarlo in un particolare modo: è una delle impostazioni che puoi modificare in seguito senza perdere qualità d'immagine.
Se scatti in JPEG la cosa è diversa: in molte occasioni l'impostazione Auto restituisce buoni risultati, mentre altre (soprattutto in interni, o con luce mista) tende a sbagliare creando dominanti di colore, che possono essere corrette ma portano ad una perdita di qualità.

L'ideale sarebbe poter avere sempre un cartoncino grigio e utilizzare l'impostazione premisurata, ma ne vale la pena solo nei casi in cui ci sia davvero una brutta situazione "cromatica".

Ultimamente ho preso l'abitudine (scattando in RAW) di lasciare il bilanciamento su "diurno" (l'icona col sole), visto che la maggior parte delle foto che faccio sono scattate con luce naturale.

Ciao, Mattia
lucaagati
ciao, io lo tengo su auto e scatto il raw poi in post produzione trovo quello ottimale...
Marcohs8
Grazie per i sugerimenti.
io intedo sia impostare la tem che mettere una diversa modalita.
Quindi per te potrei anche lasciarlo su auto ( e raramente impostare qualcosa di diverso), oppure sarebbe meglio segliere una modalita?
Marco
AgostinoGranatiero
Non scattando spesso in RAW, tendo ad avere dal principio un buon bilanciamento di bianco.

Scegliere la temperatura è una cosa abbastanza difficile per chi è alle prime armi, quindi credo ti convenga affidarti ai programmi preimpostati.

La modalità AUTO la uso nella maggior parte delle situazioni generiche, quando sono sicuro che potrebbe darmi un buon risultato.
Quando invece ho dei dubbi, mi affido agli altri settaggi semplicemente vedendo come è illuminata la scena: col flash utilizzo sempre la modalità specifica, con luce solare lo stesso, così come con zone in ombra, cieli nuvolosi o illuminazione artificiale, etc...
Molto raramente scelgo la temperatura Kelvin.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.