Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Tamteo
Ciao a tutti, vorrei un consiglio
dovrei acquistare un secondo corpo macchina da utilizzare sia come macchina secondaria per backstage che come eventuale corpo da portare quando vado a fare viaggi dove la mia d300 non mi fido portarla.

cosa mi consigliate tra d80 e d200?

grazie

Franco_
D200.
beppe cgp
D200 avresti un corpo e funzionalità pressochè identiche alla tua d300
gfavaretto
dipende cosa vuoi dal tue secondo corpo.. se un parametro fondamentale è la leggerezza del bagaglio , per esempio escursioni in montagna, può essere interessante una D80.. il corpo è più limitato di quello semipro della D200 (o 300 che conosci), ma non gli manca nulla: doppia ghiera, sensore uguale (con software più evoluto), stesso modulo AF, piena compatibilità con il sistema flash nikon comandabili in remoto.. insomma.. una opzione da valutare.

Provocatoriamente, ti direi addirittura che se intendi usarlo solo con ottiche AFS , anche una D40 o D60 si prestano ottimamente.. non hanno la doppia ghiera e niente controlli in remoto, ma è solo questione di abituarsi. Dopo un po riuscivo a coordinare le dita per premere il tasto della compensazione esposimetrica ed azionare la ghiera senza guardare.. c'è qualche contorsionismo da fare, eh.. e inoltre sull'usato se ne trovano -anche adesso nel mercatino- che costano un classica pippata di tabacco...
BANJO911
QUOTE(gfavaretto @ Sep 3 2009, 08:40 PM) *
Provocatoriamente, ti direi addirittura che se intendi usarlo solo con ottiche AFS , anche una D40 o D60 si prestano ottimamente..



Stò seriamente pensando di ri-acquistare la D40x che ho dato via per la D200 mi è sempre dispiaciuto perchè quel piccolo gioiellino tirava fuori foto davvero belle.....

Poi con ottiche af-s è giusto un po' squilibrata ma in fondo che fa?.......

Davvero un bel gingillino....

Marco
gfavaretto
Io penso che il ritorno alle origini lo farò quando avrò acquistato un parco ottiche decenti.. ma a quel punto credo che fotograferemo tutti con sensori CCD astronomici e le D40 verranno buone come fermacarte.. l'antiquariato non va a braccetto con l'elettronica.. purtroppo...
Tamteo
avevo pensato anche io a d40 o d60, ma poi mi sono detto che come secondo corpo se mi fossi trovato in situazione di non poter "lavorare" con la D300, non avrei potuto fare molto con la D50 o D60, quindi avevo pensato D200 e D80 sicuramente per un discorso di portabilità si avvantaggia la D80
ma a livello di qualità? a livello di resa ISO?
grazie
mariomc2
QUOTE(Tamteo @ Sep 4 2009, 10:06 AM) *
avevo pensato anche io a d40 o d60, ma poi mi sono detto che come secondo corpo se mi fossi trovato in situazione di non poter "lavorare" con la D300, non avrei potuto fare molto con la D50 o D60, quindi avevo pensato D200 e D80 sicuramente per un discorso di portabilità si avvantaggia la D80
ma a livello di qualità? a livello di resa ISO?
grazie



Tra le due prenderei la D200 senza esitazioni, anche perché potrebbe esserti utile come secondo corpo lavorativo (e in questo caso penserei addirttura alla D300 visto che stai entrando nel mondo delle cerimonie) La questione costi muovendoti nell'usato non dovrebbe essere drammatica
D80 450€ circa
D200 550€ circa
D300 8/900€ circa
Certo la D300 ti chiede un maggior sacrificio ma avresti file uguali senza impazzire poi in post produzione. Si cercherei una D300, magari accettando l'idea di aspettare l'occasione ma andrei su D300 considerate le tue esigenze.
gfavaretto
non ho esperienza diretta della cosa, ma ho sempre letto discussioni in cui i D80isti proclamavano come la loro macchina fosse un passo avanti nella gestione degli alti ISO rispetto allo stesso sensore montato su D200 (che ho).. io ti posso dire che i 1600 ISO della D200 si stampano 20 x 30 senza tanti patemi (come quelli della D40.. ), a meno di non doverci applicare eccessiva post produzione: in quel caso il rumore si sente un po...

faccio parlare qualche foto

D40 @ 1600
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB

D200 @ 1600
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 738.4 KB

mentre in questa, sulla stampa 20x30 si vede un po di noise nel cielo, ma andando vicino.. altrimenti una bella carta da stampa non lucida maschera bene il tutto..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651.7 KB
mariomc2
QUOTE(gfavaretto @ Sep 4 2009, 10:29 AM) *
io ti posso dire che i 1600 ISO della D200 si stampano 20 x 30 senza tanti patemi (come quelli della D40.. ), a meno di non doverci applicare eccessiva post produzione: in quel caso il rumore si sente un po...



Condivido in pieno con la D200 ho scattato più della metà delle foto a 1600 senza problemi. Ovviamente ora con la D700 è un'altra musica e arrivo a 3200 (non ho ancora provato a 6400 wink.gif )
Tamteo
Grazie a tutti penso prenderò la d200.
la d300 non la considero per il motivo che citavo sopra a volte quando vado in certi posti ho sempre un pò di timore che la mia piccola faccia una brutta fine quindi vorrei qualcosa da portarmi dietro in tranquillità sapendo che l'altra è a casa al sicuro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.