Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
praticus
La scosra settimana anch'io ero a Venezia e mi sono divertito a fare qualche scatto.
By night, la piazza non era deserta, ma mi sono ricordato di un suggerimento che Antonio Carrus dette ad un utente alcuni mesi orsono.......diaframmi chiusi, tempi lunghi e la gente sparisce tongue.gif ..l'unica cosa che non è sparita è quell'orrenda impalcatura destinata a coprire i lavori di restauro della Torre dell'Orologio.
Dico io, cosa c'entra la Tour Eiiffel ed un cambiavalute con Venezia e P.za San Marco.......BOH.

praticus
..potevano mancare le gondole?

__Claudio__
Mi piace molto la prima Pollice.gif (Tour Eiffel... hmmm.gif ).
Nella seconda la distorsione mi dà invece un senso di instabilità troppo accentuata.
praticus
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 16 2005, 09:10 AM)
Mi piace molto la prima Pollice.gif  (Tour Eiffel... hmmm.gif ).
Nella seconda la distorsione mi dà invece un senso di instabilità troppo accentuata.
*



..allora queste?? tongue.gif
praticus
..avreste mai pensato di fare caccia fotografica davanti a Palazzo Ducale? laugh.gif
praticus
Questo signore che suonava il flauto alla mi richiesta di poterlo fotografare mi ha risposto che Venezia è una città "deculturata".... huh.gif
__Claudio__
Te lo dico con molta semplicità perchè le due foto mi danno due sensazioni diverse. La prima mi piace per taglio e composizione, con le aste delle bandiere a dividere i due monumenti obliquamente, la seconda invece mi restituisce lo stesso senso di quella notturna. Comunque una buona ricerca di inquadrature non troppo scontate e questo è già un ottimo lavoro...anche la seconda della serie delle gondole mi è piaciuta parecchio. Pollice.gif
praticus
QUOTE(gemisto @ Mar 16 2005, 09:19 AM)
..avreste mai pensato di fare caccia fotografica davanti a Palazzo Ducale? laugh.gif
*


sorry ......gli allegati
Giorgio Baruffi
in generale mi piacciono tutte, proprio per la ricerca di punti di vista "diversi"...

la seconda è quella che mi piace meno, la prima forse la più bella (a mio avviso)

complimenti, un bel lavoro davvero!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
praticus
Qualche interno.....
praticus
Un pò di colore.......



per ora basta ma ne ho ancora altre in cottura......mi dispiace farvi soffrire tongue.gif tongue.gif
sergiobutta
Tra le tante fotografie inviate, la maggior parte sono veramente belle. A me non piacciono solo quelle in cui il grandangolare ha distorto troppo la prospettiva. Mi piace tanto la terza, ma correggerei le alte luci in fondo, quella del flautista a colori, quelle degli interni e l'ultima, quella del ponte.
Giorgio Baruffi
ehi Gemisto, (bella quella del ponte!), che ottica hai usato in prevalenza?

praticus
...avevo con me solo, si fa per dire, il 12-24, poco usato, il 17-55dx e sua maestà 70-200vr, gli interni ed i flautista sono made in 17-55 cosi come quelle oblique e quelle del colore, la mezza gondola in verticale è frutto del 70-200, ...... Le notturne 12-24.
Le cupole qui sotto 70-200, mentre le gondole 17-55.......


Andrea L.R.
QUOTE(sergiobutta @ Mar 16 2005, 10:22 AM)
Tra le tante fotografie inviate, la maggior parte sono veramente belle. A me non piacciono solo quelle in cui il grandangolare ha distorto troppo la prospettiva. Mi piace tanto la terza, ma correggerei le alte luci in fondo, quella del flautista a colori, quelle degli interni e l'ultima, quella del ponte.
*



Pollice.gif Pollice.gif
complimenti!
anche io sono d'accordo, quando la prospettiva destabilizza troppo non mi piace troppo...anche se il 12-24 emoziona da vendere!
mal di mare biggrin.gif biggrin.gif
Giorgio Baruffi
aahhhh, dei vetrini da sbarco insomma... ma non potesti farti un parco ottiche migliore visto che con le inquadrature ci azzecchi? ti compro io i fondi di bottiglia che hai ora (tranne il 12-24 che ,ahimè, ho già), qualche euro te lo do dai! biggrin.gif
Andrea L.R.
le ultime due mi piacciono molto!! ohmy.gif ohmy.gif
__Claudio__
QUOTE(Andrea L.R. @ Mar 16 2005, 10:59 AM)
le ultime due mi piacciono molto!!  ohmy.gif  ohmy.gif
*



Vero...due begli scatti Pollice.gif
giannizadra
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.
Luca Podda
Buoni scatti, alcuni ottimi direi, ma non è troppo pacchiano aggiungere il proprio nome così? Qualcosa di più discreto?

Alcuni (prendo per esempio Giorgio Sessa solo perchè lo conosco direttamente) mettono una piccola cornice nera dove aggiungono la propria firma... a modi quadro, in questo modo mantieni un po più lo stile artistico.

Nulla toglie agli ottimi scatti, però quel LOGO "tipo videogiochi" distoglie lo sguardo dal soggetto principale (LA FOTO).




P.S. non arrabbiarti con me, spero un giorno di fare scatti belli come i tuoi
Giorgio Baruffi
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 11:10 AM)
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.
*



Gianluigi, mi daresti qualche dritta? a volte penso che dovrei girare con una scaletta da un paio di metri per fare ciò... wink.gif
praticus
QUOTE(il_solito @ Mar 16 2005, 11:28 AM)
Buoni scatti, alcuni ottimi direi, ma non è troppo pacchiano aggiungere il proprio nome così? Qualcosa di più discreto?

....................
P.S. non arrabbiarti con me, spero un giorno di fare scatti belli come i tuoi
*





Guarda che per farmi arrabbiare ci vuol ben altro, wink.gif wink.gif
circa la firma non hai tutti i torti, era solo un esperimento per impratichirmi sul modo di fare le cornici con PS, in altre, quelle del Photoshow, ho usato altro.......
devo ancora trovare una formula che mia piaccia.
Frequentando il forum s'impara moltissimo e le esperienze che molti condividono sono utili per cogliere spunti ed idee.........
praticus
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 11:10 AM)
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.
*




Grazie Gianni, troppo buono.........
Sinceramente non mi dispiacciono le linee improbabili generate dai grandangoli, credo che per usarli come tu vorresti ci voglia, oltre al tuo bellissimo 14mm guru.gif ottime lenti, un certosino lavoro di posizionamento......
Ciao.....
Raffaella66
belle foto.... alcune direi ardite per inquadratura o distorsione... complimenti
Pollice.gif Pollice.gif


ciao raffy
praticus
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 16 2005, 12:40 PM)
belle foto.... alcune direi ardite per inquadratura o distorsione... complimenti
Pollice.gif  Pollice.gif


ciao raffy
*



Troppo gentile....... biggrin.gif
_Nico_
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 11:10 AM)
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.


Gemisto, non mi resta che quotare Gianni, sia per il giudizio che per le sue osservazioni: anch'io condivido la sua preoccupazione sulle linee cadenti. Un tempo la questione poteva essere risolta con i PC Nikkor (nel 24x36), o con acrobazie dell'ingranditore in fase di stampa (ma in genere a scapito della nitidezza... rolleyes.gif). Oggi si può ovviare, in parte, con Photoshop. Ecco un esempio:

user posted image

Ovviamente, se si prevede di correggere le linee cadenti, si dovrà inquadrare facendo attenzione che il soggetto non rischi d'essere tagliato...
giannizadra
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 16 2005, 11:30 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 11:10 AM)
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.
*



Gianluigi, mi daresti qualche dritta? a volte penso che dovrei girare con una scaletta da un paio di metri per fare ciò... wink.gif
*



Posso dirti cosa sto tentando io...
A parte il lavoro in postproduzione (con Photoshop o Paint Shop Pro) sempre possibile, cerco di tenere la fotocamera perpendicolare al suolo, senza preoccuparmi di inquadrare molto "terreno" in primo piano.
Anzi, cercando di inserirvi qualche elemento forte e coerente con la composizione, spesso diaframmando molto e usando l'iperfocale per avere tutto a fuoco.
Di solito la cosa riesce meglio inquadrando in verticale...

praticus
QUOTE(_Nico_ @ Mar 16 2005, 01:28 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 16 2005, 11:10 AM)
Un buon lavoro, Gemisto, scatti "pensati", ottimo livello medio.
Ho qualche riserva solo su alcune immagini grandangolari: da un po' di tempo sto cercando di fare foto ultra-wide senza che si noti, senza cioè distorsioni prospettiche.


Gemisto, non mi resta che quotare Gianni, sia per il giudizio che per le sue osservazioni: anch'io condivido la sua preoccupazione sulle linee cadenti. Un tempo la questione poteva essere risolta con i PC Nikkor (nel 24x36), o con acrobazie dell'ingranditore in fase di stampa (ma in genere a scapito della nitidezza... rolleyes.gif). Oggi si può ovviare, in parte, con Photoshop. Ecco un esempio:

Ovviamente, se si prevede di correggere le linee cadenti, si dovrà inquadrare facendo attenzione che il soggetto non rischi d'essere tagliato...
*



Grazie per l'intervento Nico come sempre riesci a dare valore aggiunto, del quale,
...scusa la sfacciataggine, ne approfitto subito.. tongue.gif ......esiste qualche plugin per PS ( a parte i noti pttools) oppure bisogna frugare negli sterminati menu di PS per ottenere quel risultato? wink.gif

Ciao....




_Nico_
La seconda che hai detto! biggrin.gif

Semplicissimo... smile.gif

Aperta la foto in Photoshop la trasformi in livello, cioè nella finestra dei livelli (che aprirari se non fosse aperta), se accanto all'icona della foto leggi > sfondo <, clicchi due volte. Si apre una finestrina che ti propone di chiamarla > livello 0 <. Dai l'OK.

A questo punto, trasformato il livello da > sfondo < a >livello 0 <, clicchi nella barra dei menù su Modifica > Trasforma. Nel caso della tua foto ho usato la funzione Prospettiva, ma potrebbe in altri casi essere più utile Inclina.

A questo punto visualizzi la griglia (Visualizza > Mostra > Griglia), e col cursore, che s'è trasformato in freccia, punti su un angolo superiore della foto (se l'inclinazione è come quella della tua foto). Se si tratta dell'angolo destro sposterai la freccia verso destra. Vedrai che la foto viene dilatata come fosse un trapezio, e non un rettangolo.

Procedi nell'operazione sinché non vedi che le linee cadenti sono divenute parallele alla griglia.

Ti garantisco che ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo... :-)

P.S.
Naturalmente se lavori in bolla, diciamo così, la correzione dovrebbe divenire superflua... rolleyes.gif
Ma adesso sai come correggere il problema. smile.gif
Rudi75
Probabilmente Nico ha usato questi comandi con Photoshop: dopo aver selezionato l'immagine, vai alla voce Modifica nella barra dei comandi ---> Trasforma --> scegli uno di quelli proposti, io spesso uso Distorci perchè da massima libertà.
L'unico neo è che si riescono a correggere le inclinazioni prospettiche verticali ma questo compromette l'altezza degli edifici, noterai difatti che sia il campanile che la basilica appaiono più bassi, schiacciati.

Complimenti comunque, quando vedo Venezia mi diverto da matti a cercare di riconoscere i posti visto che c'ho studiato 10 anni tongue.gif
Rudi75
Te pareva... biggrin.gif
Ciao Nico wink.gif
_Nico_
QUOTE(Rudi75 @ Mar 16 2005, 02:56 PM)
Complimenti comunque, quando vedo Venezia mi diverto da matti a cercare di riconoscere i posti visto che c'ho studiato 10 anni tongue.gif

Ciao, Rudi! Pollice.gif

E... quella piazzetta corretta con Photoshop l'hai riconosciuta? laugh.gif
Andrea Lapi
Complimenti per le foto: a me piace tantissimo la 16, quella della gondola... Classica ma veramente bella!
Complimenti per i 17-55... gran bell'acquisto!
praticus
Grazie Nico, grazie rudy....
appena a casa provo a fare qualche esperimento....
Ciao



P.S.
AndreaLapi, vogliamo le foto di Firenze tongue.gif tongue.gif
_ROY_
Tutte belle...complimentz buon filone
e se ci torni vedrai che le fai ancora meglio....
se guardi nel mio portfolio trovi una decina di foto che ho fatto a venezia in B&N....
ma sono il risultato di più visite...

Saluti

Roby

Clik102
QUOTE(Rudi75 @ Mar 16 2005, 02:56 PM)
...........
L'unico neo è che si riescono a correggere le inclinazioni prospettiche verticali ma questo compromette l'altezza degli edifici, noterai difatti che sia il campanile che la basilica appaiono più bassi, schiacciati.
..................
*



Anche solo usando Distorci ..... e magari facendo uso dei righelli .... puoi benissimo rimettere a posto anche le ALTEZZE vericali !

Ciao
praticus
QUOTE(Roy000 @ Mar 17 2005, 08:43 AM)
Tutte belle...complimentz buon filone
e se ci torni vedrai che le fai ancora meglio....
se guardi nel mio portfolio trovi una decina di foto che ho fatto a venezia in B&N....
ma sono il risultato di più visite...

Saluti

Roby
*



Le ho viste Roy, molto suggestive, in particolare quella del leggio e l'ultima della lampada con le gondole in sfondo......
venezia se vogliamo è una miniera di spunti fotografici......avevo poche ore a disposizione, p.e. ho dovuto tralasciare la "Scala Contarini", che offre prospettive bellissime.....La Giudecca, senza contare Burano......co vorrebbe una settimana di tempo ed un paio di P-2000 in alternativa ad una scatolata di CF laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.