Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marco Senn
Interessante, pare un bel progettone tutto nuovo, disponibile da febbraio.

Come più volte annunciato ultimamente dispone di 18 megapixel su un sensore in formato APS-C (1,6x crop), un nuovo sistema di messa a fuoco con 19 punti che sicuramente farà piacere ai nuovi utilizzatori. Il punto al centro ha una sensibilità maggiore.

Grazie al doppio processore digic IV potrà gestire raffiche fino a 8 fps (15raw e 94 jpg) e registrare video in formato 1080p con frame rate di 24p, 25p e 30p. A risoluzioni inferiori potrà arrivare fino a 50p e 60p.


Nikon seguirà nella crescita dei Mpix?


buzz
Certamente!
Mica resta ferma alle fantasie degli altri,.
Chi ha voglia di aggiungere caratteristiche alla nuova Nikon, può passarsi il tempo, come fanno i Canonisti con questa fantomatica 7D.
maxiclimb
QUOTE(buzz @ Sep 1 2009, 03:33 PM) *
...questa fantomatica 7D.


Fantomatica mica tanto, l'hanno annunciata davvero, proprio oggi. smile.gif
Megapixel a parte, alcune cosette sono pure interessanti.
Gufopica
Tutti questi megapixel..
io mi tengo stretto per ora e per anni i file che tira fuori una 12megapixel qual'è la D3.
Regina indiscussa delle macchine prof d'oggi..invidiata da molti canonisti..
Avanti pixel a tutta birra.. messicano.gif
Franco_
Il prezzo sembra interessante, almeno a giudicare da quello che scrive Dpreview.

Esteticamente somiglia molto alla 50D... il nome (7D) sembra pensato apposta farla sembrare più vicina alla fascia superiore (5D II).
18Mp su un sensore più piccolo del DX Nikon mi sembrano francamente troppi...

Come sempre avrà estimatori e detrattori... una fotocamera in più da tenere in considerazione per chi ha voglia di cambiare... per quanto mi riguarda sto bene con Nikon, molto bene wink.gif
davide.lomagno
per i filmati preferisco questa.....
Giorgio C.
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 1 2009, 04:58 PM) *
per i filmati preferisco questa.....

Cavolo,hai detto niente.....RED Pollice.gif

Pensavo di prendermi la 3K Scarlet ,è spettacolare!

OT chiuso
gattomiro
QUOTE(Gufopica @ Sep 1 2009, 04:33 PM) *
Tutti questi megapixel..
io mi tengo stretto per ora e per anni i file che tira fuori una 12megapixel qual'è la D3.
Regina indiscussa delle macchine prof d'oggi..invidiata da molti canonisti..
Avanti pixel a tutta birra.. messicano.gif


Direi che con quella macchina non hai di che preoccuparti... rolleyes.gif
12mpixl su full-frame sono già tanti e forse la D3 è una specie di capolavoro per com'è progettata sotto il profilo della simbiosi sensore/processore. Questa nuova 7D sulla carta sembra una macchina molto appetibile, ma 18mpixel rimangono sempre tanti per un sensore di dimensioni ridotte.
Vedremo come si comporterà in determinate particolari condizioni e se davvero apporterà dei miglioramenti alle immagini, oppure se sarà l'ennesimo modello basato più su una strategia commerciale che sull'effettiva capacità innovativa.
ilnovi
Dai primi test pubblicati da questo sito:

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...d=7-10042-10239

sembra che Canon non si vuole mettere in testa che sta guerra dei Mp danneggia solo se stessa. Questo è uno scatto a 3200 ISO:

http://ftp.robgalbraith.com/public_files/C...3200_Reggae.jpg

Peccato, perché poi a livello di corpo non è affatto male. Sempre più contento di essere passato a Nikon.
gfavaretto
secondo me , i Canoisti stanno adottando filosofia da compattari sulle reflex per attirare sempre più foto amatori verso la fascia alta e quindi al rinnovo del loro corpo macchina...

finiranno per scottarsi a forza di giocare con questi fuochi.
Bene farebbe nikon a non correre la stessa gara, ma invece sviluppare il 12 MPx FX in ragione di migliorarne ulteriormente la tenuta al rumore (già più che ottima) e la latitudine di posa... Io credo che anche tra i professionisti, quelli che sentono bisogno di più dei 12 megapixel siano pochi.
gattomiro
QUOTE(ilnovi @ Sep 1 2009, 06:59 PM) *
Dai primi test pubblicati da questo sito:

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...d=7-10042-10239

sembra che Canon non si vuole mettere in testa che sta guerra dei Mp danneggia solo se stessa. Questo è uno scatto a 3200 ISO:

http://ftp.robgalbraith.com/public_files/C...3200_Reggae.jpg

Peccato, perché poi a livello di corpo non è affatto male. Sempre più contento di essere passato a Nikon.


Però quelle foto non sono proprio rappresentative. Se hai letto le note a margine sono state sottoposte a riduzione del rumore ed incremento della nitidezza in sede di sviluppo del RAW. Bisognerebbe vedere i file grezzi...
ilnovi
QUOTE(gattomiro @ Sep 1 2009, 07:10 PM) *
Però quelle foto non sono proprio rappresentative. Se hai letto le note a margine sono state sottoposte a riduzione del rumore ed incremento della nitidezza in sede di sviluppo del RAW. Bisognerebbe vedere i file grezzi...


Certo, però se questo è il risultato DOPO la riduzione del rumore, beh c'è poco da vedere: la mia D300 restituisce file MOLTO più puliti.
gattomiro
News update: su dpreview la samples gallery: http://www.dpreview.com/gallery/canoneos7d_preview/

Così male non va, credo... smile.gif
Franco_
QUOTE(ilnovi @ Sep 1 2009, 07:17 PM) *
Certo, però se questo è il risultato DOPO la riduzione del rumore, beh c'è poco da vedere: la mia D300 restituisce file MOLTO più puliti.


In poco tempo sei diventato un nikonista integralista messicano.gif ... quasi come me laugh.gif


QUOTE(gattomiro @ Sep 1 2009, 07:17 PM) *
...Così male non va, credo...


Parlando seriamente non credo che andrà male, Canon le fotocamere le sa fare... a certi livelli è questione di gusti... e a me gustano più le Nikon.
gattomiro
QUOTE(ilnovi @ Sep 1 2009, 07:17 PM) *
Certo, però se questo è il risultato DOPO la riduzione del rumore, beh c'è poco da vedere: la mia D300 restituisce file MOLTO più puliti.


Non saprei, ed è presto per trarre conclusioni. Girando ancora in rete ho visto che qui è possibile fare già qualche confronto sommario: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Più che altro non saprei dire quanto si guadagni all'atto pratico. 18mpixel sono tanti rispetto a 12, ma su una stampa 70x100 c'è veramente il margine per differenze significative?
Credo di no.

P.S. Ciao Franco_! Anche a me gustano le Nikon, ormai. Il mio prossimo obiettivo credo che sarà la D700 (ma non chiedetemi quando... tongue.gif)
ilnovi
QUOTE(Franco_ @ Sep 1 2009, 07:30 PM) *
In poco tempo sei diventato un nikonista integralista messicano.gif ... quasi come me laugh.gif


Io sono follemente innamorato della mia D300, una macchina che giorno dopo giorno mi rivela cose che non mi aspettavo proprio: guai a toccarmela messicano.gif

QUOTE(Franco_ @ Sep 1 2009, 07:30 PM) *
Parlando seriamente non credo che andrà male, Canon le fotocamere le sa fare... a certi livelli è questione di gusti... e a me gustano più le Nikon.


Si alla fine è vero. Quello che conta è sempre e comunque il manico, ma va detto che sta storia dei Mp ha rotto un po': alla fine conta il "bilanciamento" complessivo di una macchina, ed è indiscutibile che le ultime Nikon siano macchine complessivamente molto bilanciate, come resa, funzionalità, ergonomia, ecc. Ma i canonisti non lo diranno mai messicano.gif
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(buzz @ Sep 1 2009, 03:33 PM) *
Certamente!
Mica resta ferma alle fantasie degli altri,.
Chi ha voglia di aggiungere caratteristiche alla nuova Nikon, può passarsi il tempo, come fanno i Canonisti con questa fantomatica 7D.


Uso da quasi 30 anni Nikon.
Ho avuto praticamente tutti i tipi di corpi macchina prodotti.
401, 801,f 90, f90x, F4s, F5, D1h, D2h(s) tutte in doppio
Attualmente ho tre D 300.
In questi ultimi tempi ho avuto anche modo di usare Canon.
Mark II, Mark III ma quelle che mi hanno favorevolmente colpito sono state prima la 40 D e poi ultima la 50 D.
Macchine con ottime performance a prezzi accettabili, ormai per me è valido il concetto prestazioni/prezzo e con le 300 ho trovato l' equilibrio perfetto.
Ma quello che mi ha colpito, anzi direi impressionato di più sono state le ottiche che Canon in questo periodo ha aggiornato.
Ho avuto il piacere di usare il 24 1,4 usm II, l' 85 1,8 il 135 fuoco 2, il 200 2,8 usm II ed il 300 2,8 is.
Tutte ottiche velocissime con una resa stratosferica.
Non ti nascondo che sono rimasto...con gli occhi da fuori nel vedere il risultato al monitor.
Personalmente credo che Canon sia una grande Casa e merita tutto il mio rispetto.
francesco
Franco_
QUOTE(gattomiro @ Sep 1 2009, 07:33 PM) *
...P.S. Ciao Franco_! Anche a me gustano le Nikon, ormai. Il mio prossimo obiettivo credo che sarà la D700 (ma non chiedetemi quando... tongue.gif)


Ciao gatto Pollice.gif
buzz
Con tutto il rispetto che nutro verso tutt le fabbriche di fotocamere, canon compresa, questa nuova macchina non mi ha sconvolto.
Un normale update di ciò che già esiste.
Ho avuto modo di parare con chi usa la 5D2 e mi dice che la uda in S-raw (raw ridotto) perchp 22 megapixel sono troppo pesanti da gestoire e non ne sentono nemmeno il bisogno in stampa.Fguriamoci lavorare con 18 Mpx su una "crop 1,6".
Diurei la stessa cosa di una nikon di equivalente densità, su APS-C, così come ho "snobbato" la D50 canon che di Mpx ne ha 15.

Sicuramente si discuterà a lungo, come ha detto Franco, di questa macchina con detrattori ed estimatori che provvederanno ad esasperare pregi e difetti.
Le danze sono aperte!
gfavaretto
sposo la tesi di buzz in pieno..

il problema è che Joule non lo freghi... più pixel ci metti, più quel coso si scalda, più tira fuori rumore... e diciamo che, per fare quei file, gli hanno dovuto mettere dentro due processori DIGIC 4...
Lavorerà indubbiamente bene e le foto saranno bellissime.. ma è la strada giusta?! torno a dire che spero Nikon non voglia seguire Canon in questa (folle ?) corsa al megapixel... prima di trovarci con una D60 o una EOS 400D con 35 MPx/cm^2 come nelle compatte....
maxiclimb
QUOTE(gfavaretto @ Sep 1 2009, 10:23 PM) *
.. ma è la strada giusta?! torno a dire che spero Nikon non voglia seguire Canon in questa (folle ?) corsa al megapixel... prima di trovarci con una D60 o una EOS 400D con 35 MPx/cm^2 come nelle compatte....


Giusto, però ad onor del vero, Canon ad oggi è l'unica Casa che ha messo in commercio una fotocamera con MENO pixel della sua precedente:
La Powershot G11 ha "solo" 10 mpx, contro i 14,7 della G10
E parliamo della compatta TOP di gamma di Canon, usata anche da molti professionisti.

Evidentemente qualcosa sta cambiando, perlomeno in certi ambiti. smile.gif
gfavaretto
..beh.. speriamo allora che tornino ad uscire Coolpix che facciano foto decenti.. ho visto nella sezione del forum a loro dedicata delle foto fatte con una p6000... mamma mia.. oltre ad una certa "cremosità" dell'immagine, riuscire a far vignettare una compatta credo che ce ne voglia...

edit.. chiedo venia.. una P90..

foto dalla discussione P90
mariomc2
QUOTE(ilnovi @ Sep 1 2009, 07:34 PM) *
Io sono follemente innamorato della mia D300, una macchina che giorno dopo giorno mi rivela cose che non mi aspettavo proprio: guai a toccarmela messicano.gif



Io sono follemente innamorato della mia donna, lo sono di mia figlia e guai a toccarmele. Non so perché ma non riesco a provare amore verso una fotocamera...
kintaro70
L'unico strumento commerciale che mi può convincere a cambiare la mia D300 con una nuova APSC è una resa esente da rumore fino a 3200iso e accettabile a 6400 (tipo gli 800iso della D300 per intenderci).

Inoltre una feature gradita sarebbe un live view più lesto in AF ... per il resto 12-15 o 18 mplx non aggiungono nulla alle foto, anzi rischiano di mettere in crisi le ottiche per l'eccessiva risolvenza.
leorus
e del nuovo macro ne vogliamo parlare?

Stando alle premesse, c'è da togliersi il cappello davanti a questo nuovo L ma preferisco aspettare di vedere qualche foto per capire se raggiunge (o addirittura supera) la straordinaria nitidezza del 105vr e del 60 di casa Nikon!!

Intanto i miei amici canonisti sono impazziti!!! Ci voleva per loro qualche novità, poveretti... tongue.gif

Ciao
kintaro70
Qualche novità non guasterebbe nemmeno ai nikonisti 35mm f1.4 AFS, 85mm f1.4 AFS, 105mm Defocus AFS, 200mm f4 micro AFS magari VR, 24-120 f4 fisso o 70-200 f4 fisso, 20mm f2.8 AFS con superiore nitidezza, così tanto per cominciare ... rolleyes.gif
gfavaretto
QUOTE(kintaro70 @ Sep 2 2009, 12:53 PM) *
Qualche novità non guasterebbe nemmeno ai nikonisti 35mm f1.4 AFS, 85mm f1.4 AFS, 105mm Defocus AFS, 200mm f4 micro AFS magari VR, 24-120 f4 fisso o 70-200 f4 fisso, 20mm f2.8 AFS con superiore nitidezza, così tanto per cominciare ... rolleyes.gif

Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(buzz @ Sep 1 2009, 03:33 PM) *
questa fantomatica 7D.


No no, esiste davvero... L'ho messa in bar ma non è una bufala... Tra l'altro viene presentata con un nuovo 15-85 da quasi 1.000 pezzi, non proprio economico, e viene presentato il nuovo macro 100 che ha il nuovo stabilizzatore hybrid, quello che stabilizza anzhe la Z di Zorro (ci arriveremo anche noi, non temete...)

http://www.techup.it/articoli/canon_7d-02335

IPB Immagine

QUOTE(Franco_ @ Sep 1 2009, 04:43 PM) *
Esteticamente somiglia molto alla 50D... il nome (7D) sembra pensato apposta farla sembrare più vicina alla fascia superiore (5D II).


In canon le XD sono le professionali. Questa è tropicalizzata, mirino 100% e 8fps nuda, cose che evidentemente la collocano per loro tra le professionali. Direi che dopo la 1DMkII che aveva il sensore APS-H, quello un pò più grande, è la prima non FF canon messa tra le professionali.
Direi che è fatta per contrastare la D300S, mi pare chiaro, ma finalmente è un progetto nuovo e non una D20 rattoppata... La cosa non può che fare piacere, la mancanza di concorrenza fa sedere le menti wink.gif
mediacom
Soprattutto la funzionalità di master del flash pop-up cosa che in canon non era mai stata adottata e che ha reso scomodissima la vita a chi cercava schemi di illuminazione complessi in situazioni dove rapidità e compattezza sono vitali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.