Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giuseppe Maio
PictureProject versione 1.5 è da oggi disponibile sul sito di assistenza europea.
Il sito offre il download che aggiorna SOLO la versione inglese.

La versione italiana di aggiornamento sarà resa disponibile per il download entro fine settimana attraverso il sito www.Nital.it.

Ecco le principali variazioni apportate:

PictureProject versione 1.5.1 Aggiornamento - README

1. Aggiunto il supporto per immagini RAW scattate con D2Hs.

2. Correzione della visualizzazione cromatica in Nikon Capture 4.2.1 o PictureProject 1.5.0 di immagini scattate in NEF con D2x ad impostazioni di bilanciamento del bianco regolate su Sole diretto o Fluorescenza

3. Le immagini registrate su CD o DVD attraverso la funzione di masterizzazione di PictureProject versione 1.5 o successiva possono adesso essere consultate e visionate direttamente dal supporto senza essere importate.

4. Sono state aggiunte alle Palette Proprietà del modo Progetta delle opzioni per allineare il testo e per impostare un colore di sfondo.

5. Nei modi Organizza, Modifica e Progetta è adesso possibile scegliere la dimensione dei pulsanti ad icona della barra strumenti oltre ad abilitare o togliere la descrizione sotto forma di testo.

6. Quando la barra strumenti di Organizza, Modifica e Progetta risulta più lunga della finestra utilizzata, viene adesso mostrato un menu contenente i pulsanti nascosti.

7. Le Palette delle funzioni Organizza, Modifica e Progetta possono adesso essere riposizionate. La Palette Proprietà mostrata nel modo Organizza può adesso essere ridimensionata.

8. La funzione di Trasferimento di PictureProject consente adesso anche di cambiare il nome ed il criterio di rinomina dei file d’immagine.

9. I pulsanti abilitati per la selezione al trasferimento delle immagini rispettano adesso i riferimenti di testo.

10. È stata aggiunta una sezione di rinomina immagini alle opzioni di Trasferimento mostrate dal pulsante Opzioni… dell’Assistente Importazione (File>Assistente importazione) e Importa foto e filmati (File>Importa…).

11. All’apertura automatica di PictureProject dopo la catalogazione richiesta con l’Assistente importazione, viene adesso mostrato il contenuto della cartella con la selezione del primo livello della directory dell’Ultima importazione.

12. La barra di stato del modo Organizza mostra adesso il numero delle immagini selezionate, il numero di quelle mostrate ed il numero totale delle immagini contenute.

13. È stata rimossa la funzione Applica modifiche dal menu File.

14. L’opzione Backup del dialogo masterizza CD/DVD è stata cambiata in Foto Originali nell’opzione del menu a scomparsa.

15. La compatibilità di sistema operativo OS che supporta la masterizzazione attraverso la funzione Burn CD/DVD è stata variata a Mac OS X 10.2.8 o successiva.

Giuseppe Maio
www.nital.it
praticus
Grazie per le informazioni..... Pollice.gif Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 15 2005, 04:35 PM)
...La versione italiana di aggiornamento sarà resa disponibile per il download entro fine settimana attraverso il sito www.Nital.it...
*


L'aggiornamento alla versione 1.5.1 (Win & Mac) di PictureProject è on line e scaricabile dagli utenti registrati alla pagina:

http://www.nital.it/experience/pp.php

Giuseppe Maio
www.nital.it
Pulse
Grazie 1000
alessandro.
Provveduto.
Grazie.
Marco Negri
Oltre alle precise parole i Maio, aggiungo un piccolo ma fondamentale parametro, di cui molti Utenti, con ragione hanno espresso la lentezza in alcune funzioni di Picture Project, ribadendo che, con la versione 1.5 molti problemi sono stati risolti e la velocità di apertura immagini, anche della D2X.... ohmy.gif è stata rivista e corretta in modo determinante..

Un cordiale saluto
barbatrukko
QUOTE
. Le immagini registrate su CD o DVD attraverso la funzione di masterizzazione di PictureProject versione 1.5 o successiva possono adesso essere consultate e visionate direttamente dal supporto senza essere importate


Oh! finalmente.... mi hanno ascoltato dunque... biggrin.gif

2 domande vorrei fare:

1) ma vale anche per cd/DVD non masterizzati da project, cartelle esterne e CF inserite al volo?

2) Continua (credo di si visto che è un upg) a non essere compatibile con NikonView? Cioè ne richiede la rimozione?
Marco Negri
QUOTE(barbatrukko @ Mar 17 2005, 03:57 PM)
2 domande vorrei fare:

1) ma vale anche per cd/DVD non masterizzati da project, cartelle esterne e CF inserite al volo?

2) Continua (credo di si visto che è un upg) a non essere compatibile con NikonView? Cioè ne richiede la rimozione?
*




Alla prima Tua domanda risponderò con più sicurezza dopo aver provato il tutto. dry.gif

Alla seconda rispondo con sicurezza, proponendoTi di installare Nikon View dopo Picture Project ed il problema sarà risolto.

Un saluto
Furetto
IO aspetto con ansia che arrivi sul sito la versione tradotta di Capture.
mi piace troppo quel programma.
alessandro.
QUOTE(Furetto @ Mar 17 2005, 04:07 PM)
IO aspetto con ansia che arrivi  sul sito la versione tradotta di Capture.
mi piace troppo quel programma.
*



Non sei il solo ad aspettarlo!
barbatrukko
QUOTE(Marco Negri @ Mar 17 2005, 04:02 PM)


Alla prima Tua domanda risponderò con più sicurezza dopo aver provato il tutto. dry.gif

Alla seconda rispondo con sicurezza, proponendoTi di installare Nikon View dopo Picture Project ed il problema sarà risolto.

Un saluto
*




perfetto. perchè l'inverso (project su view) non me lo aveva fatto fare. a me interessa sopratutto per catalogare (e vedere le nuove funzioni introdotte).

Aspetto allora la prova con le directory e le CF...altrimneti continua a non servirmi. mad.gif
massy67
ottime novità
ciao Massy
giannizadra
A proposito di convivenza, bisogna installare prima PP e poi View.
Per chi ha in Computer entrambi i programmi (PP 1.1 e View 6.2.5) l'update di PP. (1.5.1) non richiede la disinstallazione di NikonView. Finalmente...
mc0676
Premessa d'obbligo: grazie per la traduzione in Italiano, ci volevo proprio.

E poi una nota "dolente": non so se è un bug della traduzione italiana o cmq della versione 1.5, fatto sta che la colonna di destra, quella delle proprietà, miglioramento foto, etc etc, non si può "regolare" cioè o tutta aperta (e copre quasi metà schermo) o tutta chiusa.
Io avevo la 1.1 inglese ma si poteva "regolare".

Lo fa anche anche a voi ?
E poi, è normale o è un "bug" se cosi si può chiamare ?

Ho notato un miglioramento nell'apertura dei NEF, ora lo testo meglio (il 1.5).
giannizadra
QUOTE(mc0676 @ Mar 18 2005, 09:43 PM)
Premessa d'obbligo: grazie per la traduzione in Italiano, ci volevo proprio.

E poi una nota "dolente": non so se è un bug della traduzione italiana o cmq della versione 1.5, fatto sta che la colonna di destra, quella delle proprietà, miglioramento foto, etc etc, non si può "regolare" cioè o tutta aperta (e copre quasi metà schermo) o tutta chiusa.
Io avevo la 1.1 inglese ma si poteva "regolare".

Lo fa anche anche a voi ?
E poi, è normale o è un "bug" se cosi si può chiamare ?

Ho notato un miglioramento nell'apertura dei NEF, ora lo testo meglio (il 1.5).
*



Lo fa anche la 1.5 inglese. Forse è un bug...normale. biggrin.gif
barbatrukko
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 18 2005, 10:15 AM)
A proposito di convivenza, bisogna installare prima PP e poi View.
Per chi ha in Computer entrambi i programmi (PP 1.1 e View 6.2.5) l'update di PP. (1.5.1) non richiede la disinstallazione di NikonView. Finalmente...
*



OTTIMA notizia. Era quello che volevo sentire

Quindi se ho ben capito

1) disisntallo NW
2) Installo PP 1.1
3) Installo PP Upg -> 1.5
4) installo NW
5) mi faccio un giro in PhotoShop, elimino i filtri che hanno inserito e rimetto il CameraRaw come default...... biggrin.gif



Gianrico
Per installare la versione italiana ci vuole gia installata la 1.1 italiana

dove posso scaricarla ? . Io ho la 1.1 inglese

giannizadra
QUOTE(barbatrukko @ Mar 19 2005, 10:14 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 18 2005, 10:15 AM)
A proposito di convivenza, bisogna installare prima PP e poi View.
Per chi ha in Computer entrambi i programmi (PP 1.1 e View 6.2.5) l'update di PP. (1.5.1) non richiede la disinstallazione di NikonView. Finalmente...
*



OTTIMA notizia. Era quello che volevo sentire

Quindi se ho ben capito

1) disisntallo NW
2) Installo PP 1.1
3) Installo PP Upg -> 1.5
4) installo NW
5) mi faccio un giro in PhotoShop, elimino i filtri che hanno inserito e rimetto il CameraRaw come default...... biggrin.gif
*



Più o meno...
La buona notizia è che se hai già installato sia PP che NikonView puoi fare l'update di PP alla 1.5.1 senza disinstallare View e senza cercare i plugins in Photoshop. Per il resto, vedi tu. Io uso ACDSee 7 ; mia moglie si trova bene con PP.
Marco Negri
QUOTE(Gianrico @ Mar 19 2005, 10:43 AM)
Per installare la versione italiana ci vuole gia installata la 1.1 italiana

dove posso scaricarla ? . Io ho la 1.1 inglese
*




La precedente versione di Picture Project 1.1 ita,
è scaricabile dal seguente Link.

Un saluto.
Gianrico
QUOTE(Marco Negri @ Mar 19 2005, 10:50 AM)
QUOTE(Gianrico @ Mar 19 2005, 10:43 AM)
Per installare la versione italiana ci vuole gia installata la 1.1 italiana

dove posso scaricarla ? . Io ho la 1.1 inglese
*




La precedente versione di Picture Project 1.1 ita,
è scaricabile dal seguente Link.

Un saluto.
*




Thanks a lot
Gianrico
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 17 2005, 09:27 AM)
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 15 2005, 04:35 PM)
...La versione italiana di aggiornamento sarà resa disponibile per il download entro fine settimana attraverso il sito www.Nital.it...
*


L'aggiornamento alla versione 1.5.1 (Win & Mac) di PictureProject è on line e scaricabile dagli utenti registrati alla pagina:

http://www.nital.it/experience/pp.php

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




Come mai la versione Mac non include la funzione "Muvee" ?

Comunque l'applicazione è sensibilmente piu veloce di prima sia su Mac che Pc

Andrea Sorrentino
Lo slideshow non funziona con il programma pictureproject ed esce l’avviso che mancano alcuni file necessari. Anche reistallando il programma come richiesto il problema persiste, Bisogna acquistare l’aggiornamento separatamente?
Grazie
Andrea
Andrea Sorrentino
Per essere più preciso, ciccando sull’icona “slideshow” compare il messaggio di avviso:
impossibile avviare il programma perché privo di alcuni file necessari. Il programma potrebbe non essere stato istallato in modo corretto, reinstallare il programma e riprovare.
Andrea grazie.gif

Marco Negri
QUOTE(andrea-sr @ Mar 20 2005, 11:07 AM)
Per essere più preciso, ciccando sull’icona “slideshow” compare il messaggio di avviso:
impossibile avviare il programma perché privo di alcuni file necessari. Il programma potrebbe non essere stato istallato in modo corretto, reinstallare il programma e riprovare.
Andrea grazie.gif
*




Dear.
Il progamma necessita di QuickTime ora in versione 6.5 scaricabile gratuitamente dal sito:
Apple.com.

Un cordiale saluto.
yupo
Ma come ca.....spita la trovo la versione 1.5 inglese? per quante opzioni metta nella ricerca non mi tira fuori nulla.
Mi aiutate?
Giuseppe Maio
QUOTE(yupo @ Mar 21 2005, 08:35 AM)
Ma come ca.....spita la trovo la versione 1.5 inglese? per quante opzioni metta nella ricerca non mi tira fuori nulla.
*


Per poter scaricare PictureProject, analogamente agli altri software e/o informazioni, è necessario accedere in qualità di utente registrato come possessore di prodotti Nikon.

Maggiori dettagli nella discussione:
Download software e firmware dal sito di assistenza europea...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Andrea Sorrentino
Grazie per la puntuale e precisa risposta
Ho istallato Quik Time dal c.d. picture project 1.0 e tutto Ok.

Vale la pena essere essere NIKONISTA non solo per la qualità dei prodotti offerti ma anche perché la comunitiy Nital offre a me ed altri “dilettanti allo sbaraglio” tutte le risposte dai guru della fotografia e dell’informatica anche alle domande banali, per non dire stupide che vengono poste su questo forum. Solo grazie a voi sto capendo tutte le potenzialità della fotografia digitale e sfruttarle al meglio delle mie “limitate” possibilità.
Nital: grazie di esistere!!!!

Cordiali saluti
Andrea
nazzak
Dopo aver istallato PP 1.5.1it,solito problema
appena visualizzo le immagini di una cartella
PP si blocca e appare la finestra di errore mad.gif (vedi allegato).
Qualcuno puo aiutarmi? grazie.gif
Gianrico
QUOTE(nazzak @ Mar 21 2005, 01:33 PM)
Dopo aver istallato PP 1.5.1it,solito problema
appena visualizzo le immagini di una cartella
PP si blocca e appare la finestra di errore mad.gif (vedi allegato).
Qualcuno puo aiutarmi? grazie.gif
*




La soluzione sta nel bruciare la copia di Microsoft Windows senza lasciarne traccia e comprare un computer Apple nuovo con mac os X 10.3

NOTA MODERATORE: Dear Gianrico, è stata chiesta una soluzione non un consiglio su come diventare il Nerone della situazione,
La invito dunque "se vorrà rispondere" di adempiere al servizio senza ogni volta replicare con inutili ed alquanto banali questioni.
Grazie!
Geipeg
QUOTE(nazzak @ Mar 21 2005, 01:33 PM)
Dopo aver istallato PP 1.5.1it,solito problema
appena visualizzo le immagini di una cartella
PP si blocca e appare la finestra di errore mad.gif (vedi allegato).
Qualcuno puo aiutarmi? grazie.gif
*




Accertati di aver disinstallato la versione precedente e di riavviare il sistema operativo dopo una nuova installazione, prima di aprire PP, eventualmente ripeti la procedura: il messaggio di errore che ti appare è di tipo generico, potrebbe dipendere da PP come da Windows.
Fa sapere.
Ciao! cool.gif
nazzak
QUOTE(Geipeg @ Mar 21 2005, 05:21 PM)
QUOTE(nazzak @ Mar 21 2005, 01:33 PM)
Dopo aver istallato PP 1.5.1it,solito problema
appena visualizzo le immagini di una cartella
PP si blocca e appare la finestra di errore mad.gif (vedi allegato).
Qualcuno puo aiutarmi? grazie.gif
*




Accertati di aver disinstallato la versione precedente e di riavviare il sistema operativo dopo una nuova installazione, prima di aprire PP, eventualmente ripeti la procedura: il messaggio di errore che ti appare è di tipo generico, potrebbe dipendere da PP come da Windows.
Fa sapere.
Ciao! cool.gif
*




Naturalmente ho reistallato PP dopo aver ripulito
il "registry",stessa cosa,appaiono i soliti errori di runtime etc...
Questi errori sono causati da alcune cartelle di foto
riprese con una compatta (RICOH).
Quando apro qualche cartella NIKON e faccio scorrere
velocemente le miniature mad.gif vedi l'allegato.
Saluti: grazie.gif
Geipeg

Dovrebbe essere un file corrotto della libreria in Visual C++ che causa l'errore.
Potrebbe essere stato un virus o un trojan o una disistallazione non corretta di altri programmi o un crash di sistema.

Fai una bella scansione del sistema operativo con antivirus e ad-ware.
Se sono negative prova a collegarti al sito di assistenza della Microsoft e scaricati un programma per riparare la libreria in questione: dovrebbe chiamarsi

Run-Time Repair Tool (Runtifix.exe)

se non sbaglio.
Di più nin sò!
Ma spero che sia sufficiente!


Andrea Sorrentino
Non so se è normale, ma mi capita che pur avendo installato sia capture che PictureProject e scaricato le plug camera raw 2.3, aprendo le foto in formato NEF- RAW con photoshop non posso modificarle se non dopo averle CONVERTITE da 16 a 8 bit

Camera raw te l'ho dato
picture project te l'ho dato
nikon capture te l'ho dato

MA CCHE SFACCIMM VAJ TRUVANN ANCOR?
CIAO hmmm.gif
Andrea
angeletto
Un saluto a tutti.
Ho appena effettuato l'aggiornamento di PP 1.5.1 italiano e continuo ad avere problemi con la ricerca di aggiornamenti: sotto il menu' Guida dovrebbe esserci l'opzione che permette la ricerca di nuove versioni, mentre invece manca.
Questo problema era presente anche nella precedente versione.
Idee?
Grazie
Angelo
Giuseppe Maio
QUOTE(angeletto @ Mar 24 2005, 12:50 PM)
...dovrebbe esserci l'opzione che permette la ricerca di nuove versioni, mentre invece manca.
*

La funzione Nikon Message Center è disponibile ad oggi SOLO per gli utenti Inglesi, Tedeschi e Francesi che accedono al sito dalle rispettive tre nazioni.
L'implementazione di altre lingue è prevista nel corso dell'anno. Gli aggiornamenti saranno comunque disponibili e scaricabili volontariamente sui siti di pertinenza.

Giuseppe Maio
www.nital.it
praticus
QUOTE(andrea-sr @ Mar 24 2005, 11:46 AM)
Non so se è normale, ma mi capita che pur avendo installato sia capture che PictureProject e scaricato le plug camera raw 2.3, aprendo le foto in formato NEF- RAW con photoshop non posso modificarle se non dopo averle CONVERTITE da 16 a 8 bit

Camera raw te l'ho dato
picture project te l'ho dato
nikon capture te l'ho dato

MA CCHE SFACCIMM VAJ TRUVANN ANCOR?
CIAO  hmmm.gif
Andrea
*



Non c'entra niente Nikon, non tutte le caratteristiche di Photoshop (p.e. i filtri, talune regolazioni ecc...) sono ottimizzate per lavorare con files a 16bit, è una limitazione del software Adobe.
Ciao....
domef75
Gli errori generici di Windows xp sono all'ordine del giorno, ma non sono frutto di alchimie o di sfortuna, ma possono essere causati da fattori molto diversi, il più delle volte (per non dire sempre), riconducibili a nostre errate operazioni magari senza farci caso. Basta anche un driver non aggiornato (tipo quello della scheda video), o sovrapposto, che con l'installazione di un SW che fa della grafica la sua essenza mandi in crash il sistema. Intervenire direttamente sui file di sistema, attraverso il comando "regedit" dal menù "Esegui", potrebbe se non si è esperti, causare più male che bene. In ogni caso prima di procedere all'installazione di PP è necessario non solo disinstallare le versioni precedenti, ma anche rimuovere manualmente la cartella relativa allo stesso PP a sua volta nella cartella Nikon dal disco rigido nella cartella programmi. (scusatemi le ripetizioni)
Se ciò non bastasse si può provare a fare un ripristino delle configurazioni di sistema (reversibile e senza perdere dati), in una data in cui il computer funzionava correttamente attraverso menù accessori (solo con XP). Comunque quando compare una segnalazione è norma andare a vedere cliccando sull'apposito messaggio (clicca qui), per vedere cosa dice e identificare il tipo di errore.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.