Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Saiyan54
salve, rovistando tra la vecchia attrezatura fotografica di mio padre mi sono imbattuto in due obiettivi a cui mi piacerebbe ridar vita sulla mia D300..... due yashica, un 50 ed un 105.....

esistono degli adattatori per poter montare vecchi obiettivi come questi su corpi moderni?
Giacomo.B
Se non ricordo male i yashica hanno tutti la baionetta Zeiss...gli unici obiettivi non nikon che puoi utilizzare sulla baionetta F tramite adattatore, sono le lenti con attacco M42 quindi ottiche Russe, Zeiss Jena, Pentax etc etc tutto in modalita' stop down.
Essendo pero' la questione incentrata sull'utilizzo di ottiche di altri Brand sposto il tuo quesito al Bar.

Saluti

Giacomo

P.S Non conosco l'esistenza di un adattatore per le ottiche in tuo possesso ;
kintaro70
E tutta una questione di "tiraggio" ovvero la distanza tra il bocchettone e il piano pellicola/sensore.

Sistema Tiraggio in mm
Konica F 40.5
Canon FD 42.0
Minolta MD 43.5
Canon EOS 44.0
M 42 (a vite) 45.46
Pentax K 45.46
Contax 45,5
Nikon 46.5
Olympus OM 46.0
Leica R 47.0

Se il valore di tiraggio dell'obiettivo da adattare è superiore a quello della fotocamera, l'operazione è fattibile inserendo un adattatore che fa da distanziale (ovvero tubo di prolunga), senza perdere in qualità e permettendo la MaF fino all'infinito.
Se invece l'obiettivo richiede un tiraggio inferiore a quello della fotocamerà l'operazione non è direttamente fattibile, ma occorrono lenti inserite nell'adattatore che di fatto deteriorano significativamente la qualità globale.

Nella fattispecie Contax Yashica come sistema richiede un tiraggio più basso del sistema Nikon F quindi risulta impossibile inserire un obiettivo Yashica con un semplice adattatore senza lenti di correzione, mantenendo la MaF all'infinito.

Come già detto non conosco nessun adattatore in commercio che possa attuare questa operazione.
Saiyan54
QUOTE(Giacomo.B @ Aug 31 2009, 02:20 PM) *
Se non ricordo male i yashica hanno tutti la baionetta Zeiss...gli unici obiettivi non nikon che puoi utilizzare sulla baionetta F tramite adattatore, sono le lenti con attacco M42 quindi ottiche Russe, Zeiss Jena, Pentax etc etc tutto in modalita' stop down.
Essendo pero' la questione incentrata sull'utilizzo di ottiche di altri Brand sposto il tuo quesito al Bar.

Saluti

Giacomo

P.S Non conosco l'esistenza di un adattatore per le ottiche in tuo possesso ;


in effetti c'è anche un 50 zeiss montato sul un'altra macchina.
per lo zeiss l'adattatore è quello per m42 quindi?

forse ho trovato qualcosa su ebay: ADATTATORE CONTAX YASHICA- NIKON D90 D700 D3x D5000 D60......
kintaro70
QUOTE(Saiyan54 @ Aug 31 2009, 02:37 PM) *
in effetti c'è anche un 50 zeiss montato sul un'altra macchina.
per lo zeiss l'adattatore è quello per m42 quindi?

forse ho trovato qualcosa su ebay: ADATTATORE CONTAX YASHICA- NIKON D90 D700 D3x D5000 D60......


Attenzione alla reale qualità che ne scaturisce, visto che il tiraggio è incompatibile, o perdi la MaF all'infinito ho ha lenti che ti fanno perdere in qualità.
Saiyan54
QUOTE(kintaro70 @ Aug 31 2009, 02:44 PM) *
Attenzione alla reale qualità che ne scaturisce, visto che il tiraggio è incompatibile, o perdi la MaF all'infinito ho ha lenti che ti fanno perdere in qualità.


quelli che ho visto hanno lenti che permetto la maf all'infinito....
il problema è che costano come un 50ino nikon cerotto.gif
e poi ovviamente la qualità che hanno è tutta da verificare....

noto anche che per le eos ci sono molti di più di questi adattatori e ad un minor prezzo.... bho
kintaro70
QUOTE(Saiyan54 @ Aug 31 2009, 02:55 PM) *
quelli che ho visto hanno lenti che permetto la maf all'infinito....
il problema è che costano come un 50ino nikon cerotto.gif
e poi ovviamente la qualità che hanno è tutta da verificare....

noto anche che per le eos ci sono molti di più di questi adattatori e ad un minor prezzo.... bho



Per forza, il sistema EOS è a 44mm (guarda la mia tabellina sopra) e Yashica lavora a 1,5mm in più, quindi basta un semplice distanziale adattatore senza lenti.
Con Nikon devi trovare il modo di fare retromarcia "virtuale", e quello lo fai con lenti ottiche.

Un canonista in virtù di questo può usare alla max qualità le ottiche Nikon in MF.
Saiyan54
QUOTE(kintaro70 @ Aug 31 2009, 03:11 PM) *
Per forza, il sistema EOS è a 44mm (guarda la mia tabellina sopra) e Yashica lavora a 1,5mm in più, quindi basta un semplice distanziale adattatore senza lenti.
Con Nikon devi trovare il modo di fare retromarcia "virtuale", e quello lo fai con lenti ottiche.

Un canonista in virtù di questo può usare alla max qualità le ottiche Nikon in MF.


vista ora la tabellina, me l'ero persa quella risposta :-)
grazie mille per i chiarimenti, mi sa che abbandonerò l'idea di rivitalizzare gli obiettivi :-(
wolfm01
QUOTE(Saiyan54 @ Aug 31 2009, 03:49 PM) *
grazie mille per i chiarimenti, mi sa che abbandonerò l'idea di rivitalizzare gli obiettivi :-(


Io la Yashica di papà la uso ancora, quindi se un giorno dovessi decidere di liberarti del 105 fammi un fischio cool.gif
Saiyan54
QUOTE(wolfm01 @ Aug 31 2009, 04:35 PM) *
Io la Yashica di papà la uso ancora, quindi se un giorno dovessi decidere di liberarti del 105 fammi un fischio cool.gif


io la userei se funzionasse ancora, invece nada.... :-(
ok, se mai decidessi ti contatterò :-)
magullo
QUOTE(kintaro70 @ Aug 31 2009, 02:32 PM) *
Sistema Tiraggio in mm
Konica F 40.5
Canon FD 42.0
Minolta MD 43.5
Canon EOS 44.0
M 42 (a vite) 45.46
Pentax K 45.46
Contax 45,5
Nikon 46.5
Olympus OM 46.0
Leica R 47.0


Grazie mille della precisione, dalla tabella quindi si deduce che con anello adattatore/distanziatore si possono usare solo ottiche OM e Leica R su Nikon, giusto? Uff...
kintaro70
QUOTE(magullo @ Sep 8 2009, 01:46 PM) *
Grazie mille della precisione, dalla tabella quindi si deduce che con anello adattatore/distanziatore si possono usare solo ottiche OM e Leica R su Nikon, giusto? Uff...


Solo Leica, olimpus OM ha 46mm e Nikon 46,5 sorry
tony_60
salve, potrei montare un mio vecchio kenlock 500 mm f:8 con attacco canon, sulla mia d300. se si quale adattatore dovrei comprare??
kintaro70
QUOTE(duky86 @ Sep 10 2009, 02:40 PM) *
salve, potrei montare un mio vecchio kenlock 500 mm f:8 con attacco canon, sulla mia d300. se si quale adattatore dovrei comprare??



Se rileggi i miei interventi precedenti dove spiego la questione del "tiraggio" affermo che devi usare un distanziale da 2.5mm da nikkor a Canon (EOS) quindi al naturale, ma per passare da Canon (obiettivo) a Nikon (reflex) ti occorre l'auto di una lente di aggiustamento (che funga da Viagra) con logiche perdite di qualità ottica.
tony_60
QUOTE(kintaro70 @ Sep 10 2009, 05:15 PM) *
Se rileggi i miei interventi precedenti dove spiego la questione del "tiraggio" affermo che devi usare un distanziale da 2.5mm da nikkor a Canon (EOS) quindi al naturale, ma per passare da Canon (obiettivo) a Nikon (reflex) ti occorre l'auto di una lente di aggiustamento (che funga da Viagra) con logiche perdite di qualità ottica.


questo mio obiettivo ha un adattatore per canon che non si avvita sullo stesso ma si blocca solamente con tre vitarelle sulla ghiera, però ho notato che nella parte interna dell'obiettivo c'è una filettatura. a cosa può servire? forse per un adattatore diverso da quello che già c'è e che io ho tolto??
kintaro70
QUOTE(duky86 @ Sep 10 2009, 07:04 PM) *
questo mio obiettivo ha un adattatore per canon che non si avvita sullo stesso ma si blocca solamente con tre vitarelle sulla ghiera, però ho notato che nella parte interna dell'obiettivo c'è una filettatura. a cosa può servire? forse per un adattatore diverso da quello che già c'è e che io ho tolto??


Non conosco in dettaglio la tua ottica, ma sembra concettualmente simile ai Tamron di qualche anno fa, stesso corpo obiettivo e vari adattatori uno per ogni marca supportata, se così fosse ti consiglio di cercare un eventuale adattatore Nikon su ebay internazionale.
tony_60
QUOTE(kintaro70 @ Sep 11 2009, 08:58 AM) *
Non conosco in dettaglio la tua ottica, ma sembra concettualmente simile ai Tamron di qualche anno fa, stesso corpo obiettivo e vari adattatori uno per ogni marca supportata, se così fosse ti consiglio di cercare un eventuale adattatore Nikon su ebay internazionale.


infatti è quello che sto cercando di fare, cercare un adattatore per questo obiettivo da poterlo utilizzare sulla d300. quanto meno per vedere se con una piccola spesa petrei sfruttare questi 500 mm (a patto che le foto vengano come si deve). ciao
tony_60
allego due foto di questo obiettivo così se qualcuno lo conosce mi potrebbe dire se effettivamente potrei utilizzarlo con la d300. ciao
decarolisalfredo
La filettatura sul cata dovrebbe servire per montare i filtri che dovrebbero essere nella confezione.

Si montano dietro e sono di piccolo diametro.
tony_60
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2009, 12:15 AM) *
La filettatura sul cata dovrebbe servire per montare i filtri che dovrebbero essere nella confezione.

Si montano dietro e sono di piccolo diametro.


la confezione penso che sarà .... chi sa dove . l'obiettivo me lo regalò mio padre circa 30 anni fa.
allora devo trovare un adattatore che venga tenuto, come quello della canon, con vitarelle.....
tony_60
scusate il ritardissimo, sono riuscito a trovare l'arcano. aalora l'adattatore è un T2 per nikon: appena trovo un negozio a roma che lo vende lo compro subito e lo provo. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.