Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
AlessandroPagano
Prove tecniche di trasmissione messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.9 KB

Ciao
Alex
pignatarog
Molto bella e suggestiva.
Ma forse un pò troppo contrastata nelle ombre.
Ciao

Giuseppe
Gennaro Ciavarella
bella io avrei preferito il taglio verticale rolleyes.gif
pignatarog
Gennaro concordo e per il tocco finale ci metterei anche l'elemento femminile sullo sfondo.
Un classico della fotosub ma và sempre bene.
Ciao
Giuseppe
sauro.bettocchi@tin.it
Che maestri,i commenti sono insegnamenti.
ciao,
Sauro
AlessandroPagano
QUOTE(pignatarog @ Aug 28 2009, 05:38 PM) *
Molto bella e suggestiva.
Ma forse un pò troppo contrastata nelle ombre.
Ciao

Giuseppe



Ho di proposito contrastato le ombre per dare maggior risalto alle ondine di sabbia sul fondo.

Ciao
Alex

QUOTE(pignatarog @ Aug 28 2009, 05:51 PM) *
Gennaro concordo e per il tocco finale ci metterei anche l'elemento femminile sullo sfondo.
Un classico della fotosub ma và sempre bene.
Ciao
Giuseppe



Il classico va sempre bene ....ma alla fine stanca wink.gif
Credo che ognuno di noi debba uscire dai canoni della fotografia e cercare qualcosa che non sia stereotipato. Anche tu Giuseppe, hai cambiato il tuo modo di fotografare in questi anni cercando qualcosa che esuli i vecchi standar. Lo si vede benissimo nelle tue macro dove più che la ricercatezza del soggetto la parte del leone lo fà il "grafismo". Non a caso fotografare significa anche "disegnare" con la luce.


Ciao
Alex
pignatarog
Caro Alex,
concordo appieno su ciò che scrivi e come la fotografia si evolva nel tempo.
Passo obbligato altrimenti ci ritroveremmo a parlare e vedere sempre le stesse immagini e tutto ciò che si definisce creatività e tecnica sarebbero solo un mucchio di inutili parole lasciate alla deriva sull'immensità del mare.
Il mio parere sulla tua immagine è dettato semplicemente da un personale modo di lettura.
Partendo dall'oscurità e risalendo con lo sguardo verso la luce, osservando con attenzione ogni variazione di tonalità per immaginare i contorni della grotta, ci si sofferma sull'ingresso e si immagina... cosa?
La classica siluette della modella, piccola, in totale elemento di complemento ma non di soggetto principale, ci lascia spaziare tra il visto e l'essere visto, evita che l'occhio giri tra la luce alla ricerca di qualcosa che non si vedrà.
Non stiamo parlando dei tempi in cui la modella doveva essere messa per forza in qualche angolo dell'immagine e le immagini venivano costruite intorno alla modella/a che sia.
Oggi si parla di completamento, dove quella chicca che ora chiamiamo modella può essere tranquillamente sostituita da un elemento marino quale un branco di pesci o altro.
Quella sarebbe la classica situazione dell'essere nel posto giusto al momento giusto.
Praticamente " che c....".

Ciao
Giuseppe Pignataro
AlessandroPagano
Si Giuseppe, concordo pienamente, ma in questa immagine io non cerco l'oggetto/soggetto nella luce, bensì è la "luce" stessa a rappresentare il mio soggetto in quanto elemento essenziale. Non a caso l'ho intitolata "Verso la luce" in quel caso come l'avrei intitolata "Verso il/la modello/a"? Io vedo una sorta di foto in soggettiva, dove si ricerca una via di fuga rappresentata dal bagliore intenso e che ci conduce verso l'unica uscita di questo labirinto/corridoio claustrofobico. Magari cambiando il taglio, come suggerito da Gennaro, avrei dato più slancio all'immagine ma avrei perso la prospettiva che, a mio avviso, amplifica le sensazioni di agio/disagio che una situazione del genere potrebbe scatenare in noi.

IMHO

Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
è vero quello che dici Alex ma il piano centrale del fondo è posto proprio in mezzo e non da la dinamicità che una situazione di "disagio" meriterebbe

il taglio verticale serve anche a ridare un tono magari cercando di trovare une mediazione sui terzi dell'immagine

è una prospettiva non facile sicuramente ma meritevole di attenzione e di studio sia cercando di aumentare il fattore di "stress" che quello di "speranza"

vedi la differente lettura che si darebbe con uno sfondo in cui appare la sagoma di un predatore o quello in cui appare una più "simpatica" bellezza umana rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.