Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
jo
Quello dei molini ad acqua e' per me una vera passione.
Ne ho fotografati e censiti piu' di cento.
Sabato sono andato a ritrovare il vecchio molino Serpilli.
Con la mia D70 ed il fido 12-24 ho scattato una serie di foto
sia dell'esterno che dell'interno, che presenta tre grandi banconi con
macine e tramoggie.
Spero sia di interesse, anche perche' oramai stanno scomparendo e quelli rimasti
sono difficilmente raggiungibili, perche' siti nei pressi di fiumi e quindi
spesso la vegetazione se ne e' riappropriata.
Bisogna spesso vestire i panni di Indiana Jones per poterli fotografare, pero' la
fotografia eseguita in occasioni "rischiose" penso sia ancora piu' significativa e
bella da ricordare.
Tutte le foto in interno sono state fatte con WB Auto a -1
e iso 800 e 1600 senza lampo ( grande D70 ).
Quelle in esterno con F11 a 1/350.
Ne ho convertite alcune in BN ed alcune le ho contrastate un po'.
jo
Altro esterno
jo
interno con i banconi
jo
La macina
jo
particolare
jo
interno 2
jo
altro esterno
sergiobutta
Interessante reportage. L'ultima foto, che mi piace molto, è da film del terrore.
In quelle all'interno, invece, trovo un pò di "confusione" al punto da trovare qualche difficoltà nell'individuare gli strumenti o macchinari indicati. Forse, in tal caso, il bianconero ha finito di appiattire quanto già accaduto in ripresa in spazi ristretti. Eppure, con il grandangolare ...
Giuliano Savioli
QUOTE
sergiobutta  Inviato il Oggi, 11:14 AM
Interessante reportage. L'ultima foto, che mi piace molto, è da film del terrore.

Pollice.gif jo1972 un ducumento che sicuramente verrà "buono" in futuro

PS. non so se è il mio monitor ma le vedo con un po troppa maschera di contrassto

Giuliano
jo
L'interno era veramente incasinato alla grande, i meccanismi sono poco leggibili in quanto e' stato depredato di tutto.
La parte interessante e veramente suggestiva e' pero' quella dei roteggi che
si trova sotto, immersa nell'acqua.

Gli esterni sono contrastati un tantinello per rendere ancora piu' tetra la scena.

La foto allegata e' al "naturale"
Giuliano Savioli
la preferisco in B/N cattura più l'attenzione

Giuliano
Francesco T
QUOTE(sergiobutta @ Mar 14 2005, 11:14 AM)
Interessante reportage. L'ultima foto, che mi piace molto, è da film del terrore.
*




QUOTE(jo1972 @ Mar 14 2005, 11:57 AM)

Gli esterni sono contrastati un tantinello per rendere ancora piu' tetra la scena.

La foto allegata e' al "naturale"
*




In effetti, come nella migliore tradizione disneyana, i due alberi sembrano proprio due mani rinsecchite pronte ad agguantare una preda ! Pollice.gif

Dal punto di vista tecnico, sul contrasto, hai usato una maschera o un contrasto a rilievo? Oppure contrasto dei profili?

Ciò detto, il reportage è interessante, ma potresti aggiungere qualche annotazione storica, sociale e d'uso di questi molini, così da completarlo.

Saluti.
steanfer
L'ultima mi piace molto... però forse c'è un pò troppa maschera di contrasto.
Ciao!
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.