Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
CronoX
salve,non uso photoshop...con capture nx2 posso fare le stesse operazioni?per ora non mi interessa nulla di particolare,solo i ritocchi base .... grazie
fil_de_fer
Ciao
sono sw nati per scopi diversi:
NX2 serve a sviluppare i file Nef, e secondo il mio parere lo fa molto bene
PS è un programma di foto ritocco, anche se con CR può "sviluppare" i raw, e secondo me è sovradimensionato per ritoccare le foto.

In questa sezione del forum puoi trovare molti threads che trattano tale argomento, ci vuole solo pazienza nel cercarli e leggerli.

Ciao
filippo
CronoX
QUOTE(fil_de_fer @ Aug 19 2009, 09:54 PM) *
Ciao
sono sw nati per scopi diversi:
NX2 serve a sviluppare i file Nef, e secondo il mio parere lo fa molto bene
PS è un programma di foto ritocco, anche se con CR può "sviluppare" i raw, e secondo me è sovradimensionato per ritoccare le foto.

In questa sezione del forum puoi trovare molti threads che trattano tale argomento, ci vuole solo pazienza nel cercarli e leggerli.

Ciao
filippo


ok grazie mille...per ora proverò a fare tutto con nx2 comunque,poi si vedrà!nessuno usa the gimp?
praticus
..per approfondire le potenzialità di NX/nx2 inizia a leggere da qui....



Ciao... smile.gif
CronoX
wooow...credo che mi basti e mi avanzi capture nx...grazie mille..alla prossima!
primoran
QUOTE(CronoX @ Aug 20 2009, 12:44 PM) *
wooow...credo che mi basti e mi avanzi capture nx...grazie mille..alla prossima!


Ciao, io ho comprato due anni or sono Photoshop Elements 6 che secondo me aveva tutto quello
che ad un foto-dilettante serviva, senza imbarcarsi in spese folli per PS CS. Da sette mesi uso
solamente Capture NX e l'altro non lo apro neanche più. Secondo me, se scatti in Nef puoi fare
con Capture tutto ciò che ti serve. A meno che a te piacciano elaborazioni complesse, tipo
cambiare lo sfondo o cose simili. Vedrai che una volta che conoscerai bene NX ti basterà e sarà
più che sufficiente. Una cosa ti consiglio: aggiungi i Controlli Immagine che troverai anche qui,
specialmente "Velvia", "Provia", Kodakrome 25" e "Kodakrome 64". Assieme a quelli già nel
programma potrai con un clic vedere cambiare le tue foto e scegliere quale C.I. usare.
Ciao e buone foto.
Primo.
brata
Finora ho usato quasi esclusivamente Capture e faccio un uso limitato di Photoshop e comunque sono abbastanza scarso in materia. Per quanto concerne i ritocchi di base trovo limiti in Capture nella mancanza di timbro clone, nel funzionamento del recupero delle luci sovraesposte con il d-lighting (praticamente inconsistente, mentre in photoshop funziona assai bene) e nell''impossibilità di fondere insieme due scatti per fare le doppie esposizioni. Preziosi invece per rapidità e precisione tutti gli strumenti di selezione di Capture, punti di controllo e pennello di selezione innanzitutto.
CronoX
QUOTE(brata @ Aug 20 2009, 09:58 PM) *
Finora ho usato quasi esclusivamente Capture e faccio un uso limitato di Photoshop e comunque sono abbastanza scarso in materia. Per quanto concerne i ritocchi di base trovo limiti in Capture nella mancanza di timbro clone, nel funzionamento del recupero delle luci sovraesposte con il d-lighting (praticamente inconsistente, mentre in photoshop funziona assai bene) e nell''impossibilità di fondere insieme due scatti per fare le doppie esposizioni. Preziosi invece per rapidità e precisione tutti gli strumenti di selezione di Capture, punti di controllo e pennello di selezione innanzitutto.


ragazzi io di fotoritocco non so una cippa ancora...grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.