Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Nikoh
Salve a tutti, oggi pom. ho scattato un pò di foto ad un bouquet di rose e vorre farne stampare una, solo che a me piacciono tutte, voi quale preferite?
P.S. Le immagini non sono state elaborate in alcun modo e sono state scattate con D70 e 80-200 ED
Grazie, bye. guru.gif
Nikoh
Questa la seconda...
Nikoh
Questa la terza...
Nikoh
L'ultima!
Pegaso
Ciao !
E' difficile che io vada molto per il sottile e quindi ti dico che non mi piace nessuna delle due.
Ma visto che sono tue ...
Se ti piacciono entrambe prova a basare la tua scelta su "quale è più stampabile" ?

Non sono un espertone di stampe, però secondo me la seconda è un po' troppo scura e la rosa bianca appare come una "macchia": temo che il risultato finale potrebbe non essere all'altezza delle tue attese a meno di non lavorarci un po' su con PS per "appiattire" le tonalità e tirare un po' sul la parte scura.
Ma anche su PS non so un espertone, quindi ...

OK, ora che hai buttato giù la terza direi che quella è la migliore.

Ciao wink.gif
Angelo
Clik102
Io la vedo meglio così !
Lambretta S
Io invece la vedrei meglio così che ne dite... messicano.gif

user posted image
Lambretta S
Se vi piace vi dico come l'ho fatta... telefono.gif

A gratise come al solito... texano.gif
MLJ
Bhe ..come dire.. se si puo' imaprare gratis attendo dritte...grazie in anticipo.Bella complimenti!
Gianni
MLJ
anzi bella e' poco!!!! e fantastica!!!
Gianni
Lambretta S
QUOTE(MLJ @ Mar 11 2005, 09:19 PM)
Bhe ..come dire.. se si puo' imaprare gratis attendo dritte...grazie in anticipo.Bella complimenti!
Gianni


Scusa Gianni ma avevo perso di vista il post... dato che è scivolato in seconda serata... evidentemente non interessa a nessuno, sono tutti bravi a fotografare i fiori! Meglio per loro... grazie.gif

A parte il Dottor Gianni al quale andrò a spiegare naturalmente a gratise (ogni promessa è un debito)... la tecnica utilizzata... messicano.gif

Fotocamera Nikon D100 con obiettivo Nikon AF D VR 24-120 flash Nikon SB 25 con cavo TTL Nikon SC 17...

Obiettivo impostato sulla focale di 100 mm...

Esposizione manuale... tempo di scatto 1/180 di sec... apertura diaframma f/32...

Flash tenuto con la mano sx in alto a 50 cm circa sopra la fotocamera (collegato con il cavo SC17)... in automatismo A no TTL (con la D100 l'SB25 non funge in TTL ma non ne ho mai sentito la mancanza) a 1 metro circa dalla rosa... erano circa le 18.00 del pomeriggio l'illuminazione diurna iniziava a scemare... tra lo sfondo e la rosa c'erano circa 8 stop di differenza ecco perché lo sfondo è venuto nero... trattasi di bilanciare la luce flash con l'illuminazione presente nella scena... annullando quest'ultima...

Tutto qua niente di trascendentale... il resto l'ha fatto la natura... texano.gif

PS ...va bene per i fiori ma anche per i ritratti... be qui oltre alla natura è un po' anche merito mio... texano.gif

user posted image
DiegoParamati
Complimenti Stefano, la foto è veramente fantastica.
Diego
Nicola Verardo
Nikoh , onestamente ti proporrei di riprovarci con quella rosa ...io non ne stamperei nessuna.

Magari un po più di contrasto sul fiore .... sfuocherei di più lo sfondo.. i bianchi per esempio sono poco risaltati e cropperi di più sul fiore.

ciao
Massimo Pasinato
QUOTE(lambretta @ Mar 13 2005, 08:25 PM)
QUOTE(MLJ @ Mar 11 2005, 09:19 PM)
Bhe ..come dire.. se si puo' imaprare gratis attendo dritte...grazie in anticipo.Bella complimenti!
Gianni


Scusa Gianni ma avevo perso di vista il post... dato che è scivolato in seconda serata... evidentemente non interessa a nessuno, sono tutti bravi a fotografare i fiori! Meglio per loro... grazie.gif

A parte il Dottor Gianni al quale andrò a spiegare naturalmente a gratise (ogni promessa è un debito)... la tecnica utilizzata... messicano.gif

Fotocamera Nikon D100 con obiettivo Nikon AF D VR 24-120 flash Nikon SB 25 con cavo TTL Nikon SC 17...

Obiettivo impostato sulla focale di 100 mm...

Esposizione manuale... tempo di scatto 1/180 di sec... apertura diaframma f/32...

Flash tenuto con la mano sx in alto a 50 cm circa sopra la fotocamera (collegato con il cavo SC17)... in automatismo A no TTL (con la D100 l'SB25 non funge in TTL ma non ne ho mai sentito la mancanza) a 1 metro circa dalla rosa... erano circa le 18.00 del pomeriggio l'illuminazione diurna iniziava a scemare... tra lo sfondo e la rosa c'erano circa 8 stop di differenza ecco perché lo sfondo è venuto nero... trattasi di bilanciare la luce flash con l'illuminazione presente nella scena... annullando quest'ultima...

Tutto qua niente di trascendentale... il resto l'ha fatto la natura... texano.gif

PS ...va bene per i fiori ma anche per i ritratti... be qui oltre alla natura è un po' anche merito mio... texano.gif


*



Non si finisce mai d' imparare! Pollice.gif
MLJ
Grazie Mr. Lambretta,per uno alle prime armi come me non e' semplicissimo ma provando e riprovando dovrei farcela,pero' il problema e che il mio 18/70 non mi consente di chiudre il diaframma fino a f 32!!! dovro aspettare che arrivi il mio 70/300 D ED!! grazie per la spiegazione.
Ciao Gianni.

p.s. accidenti non ho neanche il cavetto!!! pero potrei far scattare il 600 con il flash della macchina..potrebbe andar bene lo stesso??
ciao.
DanRap
X nicoh
Io stamperei la terza; prima però aggiusta livelli e contrasto col PS wink.gif
Ciao smile.gif
buzz
QUOTE(MLJ @ Mar 13 2005, 11:03 PM)
Grazie Mr. Lambretta,per uno alle prime armi come me non e' semplicissimo ma provando e riprovando dovrei farcela,pero' il problema e che il mio 18/70 non mi consente di chiudre il diaframma fino a f 32!!! dovro aspettare che arrivi il mio 70/300 D ED!! grazie per la spiegazione.
Ciao Gianni.

*



NOn è ncessario arrivare a f32, ma anche 22 potrebbe andare bene ( chiudendo molto aumenta la profondità di campo ma aumentano anche i disturbi causati dalla difrarazione delle lamelle del diaframma.
Complimenti a Mr. Lambretta per la rosa e il ... Ciclomotore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.