Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucamika
Buongiorno a tutti

so che l'argomento è stato trattato in moltissime discussioni ma il mio dubbio su queste splendide ottiche riguarda il prezzo negli USA sensibilmente inferiore che in Europa (il 28-70 costa circa 1100 dollari, il 24-70 circa 1680 dollari); parliamo delle stesse ottiche vendute in europa o qui nikon esporta ottiche diverse?
Visto il prezzo molto competitivo sarei orientato per il 28-70, che ne dite?
ops dimenticavo ho ordinato una D700.

grazie a tutti per il supporto
bergat@tiscali.it
Aggiungici un 35% di costi tra dazio, iva, tasse d'importazione e balzelli vari.
lucamika
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 15 2009, 09:32 PM) *
Aggiungici un 35% di costi tra dazio, iva, tasse d'importazione e balzelli vari.

ho dimenticato di dire che sono qui per lavoro e ci starò per tre mesi

sorry
castorino
Come risoluzione sono entrambi ottimi obiettivi, il vecchio è un poco più caldo nei colori e più morbido nelle transizioni, il nuovo più freddo e con un contasto più marcato, resta da vedere se quei 4mm (che non sono pochi a quelle focali!) ti servono o meno, dipende anche se poi per completare l'opera deciderai per il 14-24 o per il 17-37, questo potrebbe aiutarti visto che dovresti conoscere l'inglese http://www.naturfotograf.com/index2.html ciao Rino
lucamika
QUOTE(castorino @ Aug 16 2009, 12:50 AM) *
Come risoluzione sono entrambi ottimi obiettivi, il vecchio è un poco più caldo nei colori e più morbido nelle transizioni, il nuovo più freddo e con un contasto più marcato, resta da vedere se quei 4mm (che non sono pochi a quelle focali!) ti servono o meno, dipende anche se poi per completare l'opera deciderai per il 14-24 o per il 17-37, questo potrebbe aiutarti visto che dovresti conoscere l'inglese http://www.naturfotograf.com/index2.html ciao Rino

grazie mille... quindi mi posso fidare a comprarli qui...ho paura che il prezzo troppo basso sia sinonimo di qualità inferiore..


ciao
lucamika
QUOTE(lucamika @ Aug 16 2009, 02:31 AM) *
grazie mille... quindi mi posso fidare a comprarli qui...ho paura che il prezzo troppo basso sia sinonimo di qualità inferiore..
ciao

...rispetto all'italia intendo...
dario205
QUOTE(lucamika @ Aug 16 2009, 02:31 AM) *
grazie mille... quindi mi posso fidare a comprarli qui...ho paura che il prezzo troppo basso sia sinonimo di qualità inferiore..
ciao


no gli obiettivi dovrebbero essere i medesimi!!!
SkZ
gli obiettivi sono i medesimi. I nital hanno in piu' un'aasisenza coi fiocchi (4 anni di garanzia) e tasse diverse
freax
il prezzo più basso lo fa il cambio , il valore della moneta locale ...
SkZ
se fosse per il cambio il costo sarebbe lo stesso ovunque wink.gif
i prezzi sono decisi in Giappone in yen e fatto il cambio in valuta locale (euro o dollari US). Aggiunte tasse e altro, viene poi deciso se va fatto una variazione legata al mercato locale.
tosk
che l'italiano vada sodomizzato è risaputo, su tutto, mica solo sugli obiettivi
comunque solo l'assenza dell'iva (che in molti stati usa non c'è) comporta una differenza di prezzo non indifferente
resta un obiettivo con garanzia limitata
ciao
lucamika
QUOTE(tosk @ Aug 16 2009, 08:36 AM) *
che l'italiano vada sodomizzato è risaputo, su tutto, mica solo sugli obiettivi
comunque solo l'assenza dell'iva (che in molti stati usa non c'è) comporta una differenza di prezzo non indifferente
resta un obiettivo con garanzia limitata
ciao



grazie a tutti (anche la D700 qui si trova a 1900 dollari- circa 1350 caffè...non male credo)
WalterB61
Dove la trovi a 1900$?? Nel noto shop newyorkese costa 3000!!!!
Se intendi fare l'affare prendendola in quei negozi intorno a Time Square ti consiglio di pensarci bene; non ho mai visto un americano acquistarci qualcosa, piuttosto si fa due ore di fila nel "noto shop newyorkese", e ci sarà pure un motivo non trovi??
nippokid (was here)
QUOTE(lucamika @ Aug 16 2009, 02:31 AM) *
grazie mille... quindi mi posso fidare a comprarli qui...ho paura che il prezzo troppo basso sia sinonimo di qualità inferiore..
ciao



QUOTE(lucamika @ Aug 16 2009, 02:41 AM) *
...rispetto all'italia intendo...

blink.gif

Noi abbiamo Nital che con quel popò di assistenza (e non solo) ci coccola, è vero, ma Nital a parte, cosa ti fa supporre che se esistessero obiettivi di prima e seconda scelta i migliori li manderebbero in Italia e non proprio negli USA??

bye.

P.S. Il fatto di restare 3 mesi, negli USA, non ha alcuna implicazione con l'obbligo di regolarizzare l'importazione dei beni acquistati al di fuori della comunità europea. Questa prevede il pagamento di tasse e dazi. Ogni volta che quei beni lasceranno l'Europa, senza documentazione d'acquisto e/o di regolare importazione, al loro ritorno saranno a "rischio" di controllo doganale e di tutto quello che ne consegue...

lucamika
QUOTE(WalterB61 @ Aug 16 2009, 09:20 PM) *
Dove la trovi a 1900$?? Nel noto shop newyorkese costa 3000!!!!
Se intendi fare l'affare prendendola in quei negozi intorno a Time Square ti consiglio di pensarci bene; non ho mai visto un americano acquistarci qualcosa, piuttosto si fa due ore di fila nel "noto shop newyorkese", e ci sarà pure un motivo non trovi??


http: XXXXXXXXX

ovviamente mi sono informato, la macchina è US model(non in plastica con lingua in cinese- overseas model) e con 1 anno di USA warranty

Nota moderatore: link rimosso (anche nei msg successivi "quotati!, come da regolamento.
Grazie a Npkd Pollice.gif
Pino
nippokid (was here)
I Link commerciali sono vietati dal regolamento. Soprattutto quando sono delle truffe colossali. wink.gif

Ma come si può abboccare così, senza un minimo di controllo?! huh.gif


SkZ
almeno il server e' in USA
lucamika
QUOTE(npkd @ Aug 17 2009, 01:53 AM) *
I Link commerciali sono vietati dal regolamento. Soprattutto quando sono delle truffe colossali. wink.gif

Ma come si può abboccare così, senza un minimo di controllo?! huh.gif


grazie...ecco a cosa serve il forum...

credo che aspetterò il rientro in italia e la prendo con garanzia nital


ciao
-missing
Nel primo post, a dire il vero, hai scritto di aver ordinato una D700.
Se è in ballo quel sito, spero che tu non abbia già pagato. Diversamente, say goodbye to your bucks.
-missing
In ogni caso, che sia conveniente prendere in USA la D700 (e non solo) al giorno d'oggi, è una panzana.
Uno dei più grossi venditori in rete la lascia a 2000 € e rotti, spese di spedizione incluse. Con IVA e sdoganamento saliamo a circa 2600. Con garanzia Nikon USA.
Sai che affare... Nella penisola c'è qualcuno che la offre a 2230 € IVA inclusa e Nital. texano.gif
bergat@tiscali.it
Ma per acquistare in usa attualmente non serve dimostrare di essere cittadino americano? rolleyes.gif

QUOTE
Nella penisola c'è qualcuno che la offre a 2230 € IVA inclusa e Nital


Io se per questo, la d700 Nital, solo corpo, l'ho pagata di meno e con l'MB10 della promozione incluso. messicano.gif
-missing
I venditori USA spediscono in tutto il mondo e non ti chiedono alcun certificato di cittadinanza.
Devi essere cittadino USA solo per usufruire di certe occasioni speciali (tipo i famosi "rebates" che ogni tanto sono offerti per periodi limitati).
bergat@tiscali.it
QUOTE(paolodes @ Aug 17 2009, 09:44 AM) *
I venditori USA spediscono in tutto il mondo e non ti chiedono alcun certificato di cittadinanza.
Devi essere cittadino USA solo per usufruire di certe occasioni speciali (tipo i famosi "rebates" che ogni tanto sono offerti per periodi limitati).



Io non parlavo di spedizioni, ma di acquisti diretti nella grande mela.
WalterB61
Attualmente gli acquisti in USA (mi riferisco all'acquisto sul posto e non alla spedizione) è conveniente solo su alcuni prodotti.
Fatevi un giro nello shop newyorkese e vedrete che alcuni prodotti hanno un prezzo sensibilmente più basso che in Italia - poi c'è il fattore cambio che abbassa ancora il prezzo - ma le ultime uscite (parlo di Nikon ovviamente) hanno adeguato il cambio €-$.
Adesso una D700 la paghi intorno ai 3000$ che al cambio attuale fanno circa 2150€....... ci siamo. Se poi consideri i balzelli doganali addio risparmio.

Per altri prodotti il discorso è diverso, un esempio su tutti Photoshop CS4.

Comunque tornando al discorso originale ribadisco il concetto: a NY e S.Francisco si trovano negozi con prezzi favolosi ma non capisco perchè gli americani non ci comprano niente...... ci sarà pure un motivo.

Quindi occhio ai prezzi troppo bassi, inoltre valuta anche il discorso garanzia: un conto è acquistare un 35mm con garanzia internazionale (lascia perdere quella USA così risparmi ancora qualcosa), altro è prendere una D3.
Per oggetti molto sofisticati e costosi da riparare meglio ma molto meglio la garanzia italiana.
lucamika

non ho saputo aspettare tre mesi e ho ordinato una d300s (arrivo primi di settembre) e un obiettivo 17-55mm f/2.8G ED-IF AF-S DX.


ciao e grazie a tutti
alex9
Ciao a tutti....
... dopo aver letto una bella recensione su una sfilza di 28mm, fissi e zooms, Nikon da f/1,4 a quelli un pò meno aperti compreso un PC, avrei voluto comperare un 28mm f/1,4.
Preso dalla fantastica novella mi son detto e perchè no! Messomi alla ricerca scopro che ci vogliono almeno 2500 banane! Se bastano! Però alla faccia della vecchia lente non solo è difficile da trovare ma ... all'asta vende da solo senza che tu proprietario faccia nulla!
Non sò se posso postare il link ma a buon intenditor... all'asta sta a 3250$ e mancano 22 ore!
Pensate ...un'occhio della testa molto + di 3000 verdoni.. chissà se a mamma Nikon, con tutta la richiesta che c'è, non venga la voglia di rimetterlo in produzione così com'è!?

Adesso non mi rimane che trovare qualcosa di + affordabile cercando sempre un pò di qualità. Oppure sperare che qualche anima buona me lo faccia provare per togliermi la soddisfazione di una "vecchia" curiosità che ora costa + del nuovo!

Alessandro
SkZ
consigli per gli acquisti negli USA se siete "ammogliati":
Un giretto da Guess by Marciano: roba bella e disponibile solo in USA. Lei sara' meno propensa a protestare per i vostri acquisti. wink.gif
agr.daniele
ciao,
ho la possibilità di aggregarmi ad un viaggio nella grande mela, nel periodo di natale.

vorrei tanto acquistare un paio di oggettini ma quì in italia non posso proprio permettermeli...

che dite? provo a fare l'acquisto a NY o lascio perdere per l'eventuale tassazione in uscita?

qualcuno di voi ha avuto a che fare con acquisti diretti lì?
che succede ti fermano in aereoporto?

il negozio a cui vi riferite spesso è quello che ha per sigla 3 lettere tra cui la H di hospital?

grazie a tutti
daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.