Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Franco_
Ciao a tutti,

da quando ho installato l’upgrade 1.1.1 di P.P ho un problema molto serio: semplicemente PP non funziona più e non so che pesci pigliare. Il bello è che non funziona più neanche tornando alla versione 1.0!

cerotto.gif

Breve cronistoria: dopo aver installato la versione 1.0 fornita con il CD (che ha funzionato correttamente), ho provveduto ad installare gli upgrade disponibili dal sito europeo. Quando ho installato l’ultimo upgrade (1.1.1), PP ha cominciato a presentare i primi segni di malfunzionamento (è diventato enormemente lento), tanto che alla fine ho deciso di disinstallarlo e reinstallarlo di nuovo.
Adesso, dopo la reinstallazione della versione 1.0, quando lo lancio visualizza la cornice della finestra, i pulsanti Organize, Edit e Design e sulla sinistra una rettangolo bianco (al centro della finestra rimane visualizzato il desktop); a questo punto il processo si blocca (dal Task Manager Windows vedo che il processo è in esecuzione e consuma il 100% della CPU), e l’ unico modo per venirne fuori è forzarne la terminazione.
L’impressione è che sia rimasto qualcosa di sporco da qualche parte ma non riesco a capire dove (ho anche provato a far girare il tool “regsweeper.exe” secondo le indicazioni di Marco Negri, ma non ho ottenuto alcun risultato),.
Preciso che il mio computer HP ha un processore Celeron da 2,6 GHz con 768 MB di RAM, utilizza XP SP1 e, a parte PP, fa girare correttamente le più svariate applicazioni (Nikon Capture compreso).
Possibile che neanche con la disinstallazione si viene a capo di nulla ? Ma che razza di ciofeca è PP ?
Qualcuno sa darmi qualche indicazione ?
Sto pensando di comprare un lettore di memory card e buttare PP nel secchio (tanto lo uso solo per il trasferimento delle foto dalla D70 al PC), ma non riesco ad accettare l’idea che non debba funzionare.

mad.gif

Franco
Giuseppe Maio
QUOTE(fraroby @ Mar 10 2005, 04:47 PM)
Sto pensando di comprare un lettore di memory card e buttare PP nel secchio (tanto lo uso solo per il trasferimento delle foto dalla D70 al PC), ma non riesco ad accettare l’idea che non debba funzionare.
*



Se desidera "solo" scaricare le immagini non è necessario un lettore di card. Certo, io per primo amo utilizzarlo ma la D70 collegata al computer con XP, viene vista esattamente come un lettore di card se impostata su protocollo Mass Storage. Se collegata invece con protocollo PTP impostato dal menu D70, windows XP gestirà il collegamento come fotocamera digitale. PictureProject non risulta dunque necessario perchè per i collegamenti sopra citati non richiedono driver sotto XP. Lo stesso vale con ME e Win2000 per il protocollo di connessione Mass Storage (Disco rimovibile).

Per quanto concerne invece PP ed i problemi riscontrati non resta che utilizzare utility di pulizia registro più approfonditi. Quindi installare la versione 1.1 italiana presente sul nostro sito. Per fine mese (forse i primi del prossimo) sarà previsto un "importante" aggiornamento. La versione italiana ha infatti "saltato" l'upgrade 1.1.1 in attesa dell'imminente successiva.

Giuseppe Maio
www.nital.it

domenico marciano
Solitamente quando si disistalla un programma, qualcosa rimane all'interno del registro di configurazione, a cui noi possiamo cancellare le chiavi rimaste ma facendo anche molta attenzione a non combinare guai seri.Naturalmente come detto gia' dal sig. Maio se si dispone di software apposito tutto diventa piu' facile. si entra digitando (regedt32), naturalmente sotto XP e controllare nella seconda e terza riga sotto la voce software se e' rimasta qualche cartella col nome del programma ed eliminarla. Pero' ripeto e' una operazione che se non si e' sicuri possiamo incorrere a guai sul SO.
oesse
una volta era possibile fare un backup del regedit (registro). Credo sia ancora possibile. Se si combinano casini, basta riimpostare il vecchio registro con un restore.

.oesse.
Marco Negri
N.B. all' interno dei file .Zip di Picture Project o Nikon Capture, scaricato dal sito Nikon Europe esiste una cartella nominata Utility, all' interno di cui vi è un file: regSweeper.exe.
Questa Utility ha proprio la funzione di eliminare le varie stringhe contenute all' interno del Registro di Editor, evitando così inutili manomissioni manuali che, se non eseguite correttamente il più delle volte portano solamente grossi disguidi.

Un saluto
christian.coco
Ragazzi,sicuramente saro io dry.gif mi trovo così bene con NView...
Addirittura ho installato la nuova release dell'update alla versione 6.2.5 ma ripeto è solo una valutazione soggettiva tongue.gif

CiaoX!
Franco_
Ariciao a tutti,

ho seguito scrupolosamente le indicazioni riportate nel file Redme.wri all'interno della directory Utility presente nel CD di installazione di PP 1.0, eseguendo come specificato il file RegSweeper.exe dopo aver disinstallato PP.
Ho reinstallato PP, ma il risultato finale è esattamente lo stesso.
Se può interessare allego il file NkLogFile.txt che RegSweeper.exe ha prodotto.
Non esendo un esperto in materia non so dire se da un suo esame è possibile capire qual'è il mio problema.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno dato indicazioni, sperando che con il vostro aiuto possa risolvere definitivamente il problema.

Saluti

Franco

P.S. Per quanto riguarda il lettore di memory card avevo già in mente di acquistarlo perchè non mi piace molto l'idea di collegare la D70 al computer (per distrazione si può sempre commettere un errore durante la disconnessione e, visto che la sfiga ci vede benissimo ...); il problema con PP è stata la goccia che mi ha fatto decidere (anche se, come dice l'ottimo Maio guru.gif , il trasferimento è l'uso di PP non sono legate tra loro.
germinal27
QUOTE(Christian.Co @ Mar 10 2005, 08:10 PM)
Ragazzi,sicuramente saro io dry.gif  mi trovo così bene con NView...
Addirittura ho installato la nuova release dell'update alla versione 6.2.5 ma ripeto è solo una valutazione soggettiva tongue.gif

CiaoX!
*


Io ho disinstallatoPP ericaricato Nv aggiornato ................
Franco_
Ciao,

molto spesso la notte porta consiglio. Credo di aver capito qual è il problema di PP sul mio computer e mi sembra anche ovvio.

Lampadina.gif

Il file RegSweeper.exe che ho utilizzato per la pulizia dei registri è allegato al pacchetto PP 1.0, mentre l’ultima versione installata di PP è la 1.1.1.
Per la pulizia dovrebbe essere utilizzato il file appartenente a quest’ultimo pacchetto, con i corrispondenti file di configurazione RemKeyList.txt e RmKeyist2.txt (l’ultima versione di PP potrebbe utilizzare dei nuovi registri).
Che ne pensate ?
Quanto prima proverò a reinstallare PP 1.1.1 e vi farò sapere.

Franco
Franco_
Ciao,

Finalmente ho risolto il problema ! PictureProject funziona !

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Dopo aver disinstallato la versione PP 1.1 in inglese, ho ripulito i registri di Windows utilizzando il Regsweeper.exe associato alla versione PP 1.1 in inglese e poi ho installato PP 1.1 in italiano.

A beneficio di coloro che dovessero avere problemi come quello che ho avuto io evidenzio che quando si disinstalla la versione di PP x.y, occorre far girare il “corrispondente” file RegSweeper.exe, presente nella directory Utility associata alla versione x.y.
In caso contrario si rischia di lasciare i registri “sporchi” con i conseguenti problemi .

‘sta volta la ciofeca sono stato io …

cerotto.gif

Franco

giro.mnc
salve a tutti.
A me si presenta una difficoltà diversa.

facendo il log-in al sito vengo direttamente catapultato nel forum.
se volessi andare in qualsiasi altra parte del sito, viene automaticamente fatto il log-out. blink.gif

Volevo scaricare la release del PP in italiano ma mi dice che devo fare il log-in...
faccio il log-in e vengo catapultato nuovamente nel forum... huh.gif

cambio sezione (nikon experience) x scaricare la release e mi butta nuovamente fuori.... unsure.gif

è un cane che si mangia la coda....

è un errore del sito?

grazie per la collaborazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.