Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marco Vegni
Ciao a tutti, da qualche giorno ho preso il filtro cokin P007 per la fotografia infrarosso.
Ho notato che utilizzandolo sulla D300 (12-24 come obbiettivo) i risultati sono nettamente inferiori se lo monto su un D50 con stesso obbiettivo.
Oltre che la differenza di risultato prodotto vedo che i tempi di scatto a priorità di diaframma sono diversi. Mentre nella D300 scatto a f11 oppure f13, a 30" nella D50 sempre a f11 o f13 (stessa sitauzione di luce, inquadratura e tutto) scatto massimo a 3".
Sicuramente la differenza sta nella concezione del sensore ma cosa cambia tra le due macchine?

ciao a tutti
Marco
Andrea Moro
Ciao Marco, la differenza sta nel filtro davanti al sensore: molto più restrittivo sul range dell'infrarosso quello della D300 (come lo era sulla D200). Per questo motivo non ho mai fatto infrarossi con la D200. Gli IR vengono tagliati in maniera molto più consistente sulle macchine di fascia alta, quindi i tempi per esporre la stessa scena si allungano di molto e a quanto mi dicono gli esperti del genere anche il range tonale restituito da una macchina con un filtro più forte è peggiore. In soldoni D50 e D70 fanno belle foto IR...
Marco Vegni
QUOTE(Andrea Moro @ Aug 12 2009, 03:28 PM) *
Ciao Marco, la differenza sta nel filtro davanti al sensore: molto più restrittivo sul range dell'infrarosso quello della D300 (come lo era sulla D200). Per questo motivo non ho mai fatto infrarossi con la D200. Gli IR vengono tagliati in maniera molto più consistente sulle macchine di fascia alta, quindi i tempi per esporre la stessa scena si allungano di molto e a quanto mi dicono gli esperti del genere anche il range tonale restituito da una macchina con un filtro più forte è peggiore. In soldoni D50 e D70 fanno belle foto IR...


Il range tonale cambia moltissimo è vero. Te ne accorgi fin dalla prima visualizzazione sul display poi in post non ne parliamo.
L'unica cosa che mi conforta è che la D50 è ancora in mio possesso quindi non la venderò mai...tira fuori degli IR veramente belli.

Grazie mille Andrea per essere intervenuto guru.gif

Ciao ciao
Marco
pito81
azz... non lo sapevo, allora quando potrò permettermi un corpo macchina superiore la mia fedelissima D50 non la darò via mai rolleyes.gif
Marco Vegni
QUOTE(pito81 @ Aug 12 2009, 03:50 PM) *
azz... non lo sapevo, allora quando potrò permettermi un corpo macchina superiore la mia fedelissima D50 non la darò via mai rolleyes.gif


Ti do due buoni motivi per non dar via la tua D50. Il primo perchè se scatterai in IR le foto saranno migliori il secondo è quello che non ne ricaveresti niente in termini monetari tongue.gif . Io l'ho tenuta per l'ultimo motivo e per un legame affettivo...alla fine ho fatto bene no?

Ciao ciao
Marco
fablip
Ho il tuo stesso filtro acquistato per curiosità e ho provato a fare IR con la mia D80, il risultato è stato deludente paragonato a quanto ho visto in giro tanto che ho rinunciato e conto di vendere il filtro. Sembra che dopo la generazione delle D50/D70 il filtro IR sul sensore sia molto più efficace, probabilmente questo comporta un miglioramento in condizioni normali ma per scattare le foto all'infrarosso è una soluzione da scartare.

Un saluto.
Andrea Moro
QUOTE(fablip @ Aug 12 2009, 05:11 PM) *
Ho il tuo stesso filtro acquistato per curiosità e ho provato a fare IR con la mia D80, il risultato è stato deludente paragonato a quanto ho visto in giro tanto che ho rinunciato e conto di vendere il filtro. Sembra che dopo la generazione delle D50/D70 il filtro IR sul sensore sia molto più efficace, probabilmente questo comporta un miglioramento in condizioni normali ma per scattare le foto all'infrarosso è una soluzione da scartare.

Un saluto.


Difatti la D80 ha lo stesso sensore della D200, così come la D90 quello della D300. Anche io ho rinunciato all'infrarosso...
Marco Vegni
Non so ma da qualche parte avevo letto, che consigliavano di scattare con D50, D70 e D100, inoltre, sembra che anche la D40 sia migliore. Se tolgo la D100 posso dedurre che le entry level sono le migliori.
Marco Vegni
Inserisco una piccola prova fatta con la D50
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 623.3 KB

E sotto una fatta con la D300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 485.9 KB

Il problema è che non ho lo steso scatto fatto dalle due macchine fotografiche ma sarà mia premura inserirli al più presto per vedere come si comportano i due sensori.
skyler
Con la D300 è un disastro.......D70 is much better..
wolfm01
Se interessasse in un supermercato di Alessandria, la settimana scorsa, ho avuto modo di ammirare una magnifica D50 (nuova!!!) in vendita a soli 700€!!!!!!! blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.