Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, come lo scorso anno (ringrazio ancora il Francesco Martini ed Attilio), son qua a succhiare informazioni per le mie ferie.

Quest'anno avro' a disposizione BEN 4 giorni; alberghero' ad Aosta e mi piacerebbe tanto sfruttare al meglio il misero tempo a disposizione.

Mi piacerebbe far un salto al Gran Paradiso (70-200 + 1,7X) ed adoro visitare castelli e rovine antiche, non disdegno i bei borghi antichi; qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche dritta?

Pollice.gif

Grazie

Diego
Francesco Martini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 10 2009, 10:20 AM) *
Salve Signori, come lo scorso anno (ringrazio ancora il Francesco Martini ed Attilio), son qua a succhiare informazioni per le mie ferie.

Quest'anno avro' a disposizione BEN 4 giorni; alberghero' ad Aosta e mi piacerebbe tanto sfruttare al meglio il misero tempo a disposizione.

Mi piacerebbe far un salto al Gran Paradiso (70-200 + 1,7X) ed adoro visitare castelli e rovine antiche, non disdegno i bei borghi antichi; qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche dritta?

Pollice.gif

Grazie

Diego

Ti ringrazio della citazione... rolleyes.gif
ma se venivi in toscana di dritte te de davo buone io... messicano.gif
...Comunque se da Aosta vai verso Curmayeur...di castelli e antichi borghi ne trovi anche troppi.... rolleyes.gif
Buone vacanze!!!
Francesco Martini
cibgiu
Ciao,

ti segnalo dei posti, però non sono ancora riuscito a provarli tutti messicano.gif

Vetan http://www.comune.saint-pierre.ao.it/ITA/c...=30&ssez=39, dicono che è molto bello
Terme di Pres Saint Didier http://www.termedipre.it/, per rilassarsi
Chamois http://www.comune.chamois.ao.it/IT/main.swf nessuna auto
Forte di Bard http://www.fortedibard.it/home.php?fdb_lang=ita
Per soddisfare la gola http://www.lapommevda.com/default.htm e http://www.festalardo.it/
Il San Bernardo http://it.wikipedia.org/wiki/Colle_del_Gran_San_Bernardo
Dopo Cogne il giardino botanico Paradisia http://www.pngp.it/page.asp?PGE=4&ART=...%20informazioni
Le cascate di Lillaz http://www.arofe.com/ita/aosta/20060730Aosta/Tour.htm, dovrebbe esserci acqua con tutta la neve che è venuta..

Buone Vacanze, Giuseppe
Dino Giannasi
Certo che non ti fai mancare niente, BEN 4 giorni, un lusso ormai impensabile....

Goditeli...
FANTOMIUS
Direi Pont e da lì imboccare per la val di Meyes...avevo in programma il giro ma per ora è saltato causa tempo, probabilmente a settembre andiamo. In rete trovi veramente poco su questa valle poco frequentata, l'ho scoperta visionando il sito di Michele Vacchiano, specializzato in foto di montagna e questo è tutto quanto sono riuscito a scaricare.
"A Pont lasciata l'auto imboccare la strada carrozzabile che parte dietro l'albergo Genzianella.
Dopo circa una quarantina di minuti si incontra una galleria, superarla, e proseguire fino allo spiazzo dove muore la strada.
Colui che percorrerà questo tracciato nelle prime ore del mattino non mancherà di osservare delle femmine di stambecco con i piccoli. Imboccare il sentiero che si trova al termine dello spiazzo e che sale il pendio in brevi tornanti fino a raggiungere dopo una quindicina di minuti l'Alpe delle Meyes dessous. L'Alpe delle Meyes si compone di tre stazioni distinte denominate Meyes dessous, du milieu e dessus che si incontrano nella salita che porta al vallone, la potenzialità dell'alpeggio è di ospitare 50 capi di bestiame.
Superate le baite delle Meyes dessous in rapida successione dopo quindici minuti si rag¬giungono quelle delle Meyes du milieu e dopo altri 35 minuti quelle delle Meyes dessus. Lasciare sulla destra i casolari e riprendere il sentiero che tagliando in diagonale il costone dopo una quindicina di minuti raggiunge il vallone. Inoltrarsi nello stesso tenendosi al centro e per circa un'ora proseguire fino a raggiungere il laghetto che è posizionato leggermente sulla destra del vallone stesso.
La valenza naturalistica dell'itinerario è notevole poiché la presenza di animali già segnalata nel primo tratto al di sopra di Pont aumenta man mano che si sale infatti branchi di camosci e stambecchi popolano la montagna.
Non di rado si vedrà volteggiare nel cielo l'aquila reale. Notevole è anche nel periodo della fioritura lo spettacolo che offrono i pascoli costellati dagli incredibili colori che formano le genziane, le viole e gli anemoni.
Vorremmo inoltre segnalare che la zona delle Meyes è un belvedere sulla catena del Gran Paradiso che si offre alla vista nella sua interezza e vorremmo segnalare l'osservazione della piramide dell'Herbetet.
DATI TECNICI
• Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
• Tempo medio di percorrenza in salita: 2 ore e 45 minuti
• Tempo medio di percorrenza in discesa: 1 ora e 45 minuti
• Quota di partenza: mt. 1952
• Quota di arrivo: mt. 2800
• Periodo consigliato: Luglio - Ottobre
• Coordinate UTM: Pont 359558E 5042944N Méyes Dessous 359763E 5045297N Méyes Dessus 359237E 5045326N"


ciao e buone gite

Guido
cibgiu
Ciao,

QUOTE(cibgiu @ Aug 11 2009, 01:17 AM) *
ti segnalo dei posti, però non sono ancora riuscito a provarli tutti messicano.gif


li ho messi su questa mappa di Google http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&...f98c99c3314064b così hai una visione d'insieme.

Ciao, Giuseppe
ANTERIORECHIUSO
Cibgiu, sono a dir poco commosso! ohmy.gif

Grazie a tutti per l'interesse, appena avro' un filo di tempo libero mi guardero' i preziosi suggerimenti.

GRAZIEEE !!!!
ANTERIORECHIUSO
Spero di far cosa gradita ringraziando chi mi ha aiutato in questa mini vacanza(ridottasi a 3 giorni...), postando qualche scattino.

Grazie ancora Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 538.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.8 KB
cibgiu
Ciao,

mi piace molto la prima in bianco e nero....

nella sesta ho l'impressione che hai usato il flash, è corretto? posso chiederti il perchè?

belli anche i notturni

Ciao, Giuseppe

magullo
Ho avuto la fortuna di passare qualche giorno anche io in Val d'Aosta (ci torno sempre volentieri, anche il passato inverno).
Non ho certo un panorama di foto straordinarie, ma devo dire che il Cervino mi ha stregato:

IPB Immagine
magullo
IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.