Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
nuvolarossa49
carmine begli scatti; il primo è simpatico tra gli altri non so quale preferire li trovo tutti molto intensi;
ho assistito sere fa alla serata con E. Rava e non ho portato la macchina perché penavo, sbagliando, che non si potesse; un bel concerto di due mostri del jazz.
carmine_col
Molto probabilmente fotograferò Rava in settembre..... non sono mai riuscito a vederlo, e, conoscendo il personaggio, l'idea di immortalarlo mi stimola non poco. Vedremo.

p.s.
Peccato non abbia portato con te l'attrezzatura.... ti saresti sicuramente divertito. Alla prossima volta allora!

a presto! wink.gif
rossanop
tutti molto belli questi fotogrammi, particolari ed avvolte intense le scene riprese, bravo carmine
carmine_col
Grazie Rossano.

Stefano Bollani l'hanno strafotografato; ci sono molte immagini anche su questo forum. Queste quì sopra sono quelle che ho ritenuto più significative di una serie effettuata il 25 luglio scorso al Locus Jazz Festival di Locorotondo.

byez wink.gif
Foffonews
Bella serie di scatti, complimenti!
carmine_col
Grazie Mirko, per esserti fermato e per i complimenti!

bye! wink.gif
mariomc2
Finalmente scatti tuoi! E sono belli.
Secondo me ti stavi appiattendo sullo stile di Francesco, aspettavo qualcosa di veramente tuo per commentare e ne è valsa la pena. Foto molto belle! Tue e vive.
carmine_col
Caro Mario,

grazie per il tuo intervento. E' bello ascoltare pareri (specie positivi messicano.gif ) di professionisti o anche di chi come me (non professionista) si è dedicato da un pò di tempo "anema e core" a questo genere di fotografia. Sicuramente questo è il Bollani che ho "visto" io, ma come ho avuto modo di dirti anche in altri post, il mio sforzo è quello di concentrarmi su qualcosa di diverso, di innovativo.

Francesco ha trovato un linguaggio unico, può sicuramente non essere facilmente comprensibile, ma una volta "letto" ci si accorge di essere davvero dinnanzi ad una vera e propria rivoluzione in questo campo. E ti garantisco che dal mio canto, questa continua ricerca mi stimola tanto!

Il mio è un tentativo, come ne ho fatti tanti nella mia vita, fatto in tutta serenità e tranquillità cosa maggiormente importante. Vedremo il futuro cosa avrà in serbo per me. Unica cosa che realmente mi aspetto (l'ho detto anche altre volte) e che continui a divertirmi e che, cosa assimilata alla grande dopo l'incontro con Francesco, continui a respirare per quanto possibile, un'atmosfera di umanità incredibile che aiuti me e comunque spero anche chi legge le mie immagini, a superare molti ostacoli e barriere che i nostri vissuti inesorabilmente ci hanno creato.

Gioia e libertà; queste sono le principali sensazioni che il Jazz mi trasmette ogni volta che giro attorno ad un palco.

a presto!
stefano landi
Una bella serie di scatti ed un modo un pò diverso di " vedere " l'artista.
Secondo me ci sono due categorie principali di fotografi ( amatori e professionisti ) : quelli che tendono a restituire la scena con la maggior perfezione tecnica possibile e chi, non disdegnando la tecnica, interpreta con le proprie emozioni ciò che vede in quel momento, proponendo una sua visione a chi poi ne fruirà.
Non è che ci sia qualcuno meglio dell'altro : solo un modo differente di intendere la fotografia.
Io preferisco chi " interpreta " e mi sembra che anche tu metta sempre la tua emozione nei tuoi scatti.
Ciao
Stefano
carmine_col
Caro Stefano, lo sforzo che dovrebbe fare ciascun fotografo (amatore o professionista che sia) è proprio questo. Cercare di dare un “verso” a ciò che vede….a ciò che sente, a prescindere dal mero ascolto musicale. Quella è un’altra storia, almeno per quanto mi riguarda.

Non è facile! Quest’estate ho messo a dura prova la mia nuova 700, ho veramente fatto (e sicuramente farò ancora) un boato di scatti che mi hanno, più o meno, appagato (parlo dal punto di vista delle immagini in quanto tali), dico più o meno in quanto ho notato che spesso, quando mi ritrovo solo davanti al mio monitor che riosservo i miei lavori, e postproduco per quanto possibile gli scatti, ho sempre il desiderio di “vedere” di più, “capire” di più…. la inarrestabile ricerca dell’originalità che credo fermamente oggi, nel 2009, sia un’impresa davvero tanto ardua.
Sono certo che alla fine il lavoro paghi. Dietro le immagini, si sa, c’è tanto duro lavoro da fare, tempo, che bisogna togliere ad altre cose magari anche prioritarie, sacrifici anche economici che bisogna sostenere….. sono anche questi una serie di fattori condizionanti.

Per quanto riguarda le immagini Jazz in particolare, ho comunque il grande vantaggio di prediligere quasi maniacalmente questa musica. Questo è un fattore che riesce a spingermi oltre, scatena in me certe sensazioni e mi dà una grossa carica per andare avanti e ricercare sempre altro…..

A presto e grazie per la visita! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.