Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
è da un pò che ci penso...mi manca un vero grandangolo, a 18mm ci arrivo con il 18-200 ma volevo provare qualcosa di diverso...pensavo al 16-85nikon...ma di quanto è migliore rispetto al 18-200

adesso poi è uscito il nuovo 18-200 e mi ha messo in crisi messicano.gif ..se riesco a dare indietro il vecchio.... hmmm.gif

non ho fretta,però visto che tra qualche giorno sono in ferie...e il monte Titano è a due passi da casa mia... rolleyes.gif biggrin.gif

cifra da spendere quella del 16-85(600€più o meno)...anche non nikon

saluti,Gigi



BANJO911
Lascia stare il 18-200.......la qualità ottica non è un granchè...
Poi perchè cambiarlo con il nuovo che è pressochè la stessa lente con il blocco a 18 mm.....più VR II e bazzecoline varie.....che secondo me non giustificano l'acquisto.....

Suppongo tu abbia una fotocamera a formato DX (se hai il 18-200 presuppongo quello).

Di passare da 18 (il tuo 18-200) a 16 (vorresti acquistare il il 16-85 hai detto) poco ci passa, nel senso che poi non avresti lo stesso un grandangolo wide....

Del Nikon 12-24 DX e 10-24 DX bene se ne dice ma anche che costano troppo per quel che restituiscono (vedi distorsione e altre varie....)...

Io mi sento di consigliarti il tokina 12-24 oppure l'11-16 che su DX rendono veramente tanto, alcuni dicono addirittura migliori dei Nikon.....oppure Sigma 10-20 motorizzato HSM...arriva a 10 mm e lì si che te ne accorgi della differenza......

Detto questo a te la scelta.....

Marco

CCino (AndreaMorico)
Io consiglio il Tokina 12-24 4f ho avuto il piacere di provarlo e è stato amore a prima vista...sarà la mia prossima spesa!!! wink.gif
freax
il tokina 11-16 è l'unico zoom grandangolare per formato DX che può anche essere usato su FX , l'11-16 su FX è usabile a 16mm e vignetta solo minimamente , ma ha una focale talmente corta che è un fisso praticamente .
alessandro.sentieri
Ciao Gigi, per il budget che hai messo in preventivo direi che il Tokina 11-16 sia la miglior scelta.
Non ho mai avuto modo di provarlo, ma leggendo qua e là trovo solo giudizi lusinghieri e lo potrai anche utilizzare su fx, qualora tu decidessi di fare il gran salto.
In alternativa potresti dare un'occhiata al mercato dell'usato per vedere se riesci a trovare un 12-24 Nikon. Pur con qualche difettuccio, resta un ottimo vetro.

Saluti
Ale

P.S.: nel mercatino ho visto giusto pochi minuti fa un 12-24 alla cifra che hai messo in preventivo wink.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(luigi67 @ Aug 5 2009, 06:58 PM) *
è da un pò che ci penso...mi manca un vero grandangolo, a 18mm ci arrivo con il 18-200 ma volevo provare qualcosa di diverso...pensavo al 16-85nikon...ma di quanto è migliore rispetto al 18-200

adesso poi è uscito il nuovo 18-200 e mi ha messo in crisi messicano.gif ..se riesco a dare indietro il vecchio.... hmmm.gif

non ho fretta,però visto che tra qualche giorno sono in ferie...e il monte Titano è a due passi da casa mia...

cifra da spendere quella del 16-85(600€più o meno)...anche non nikon

saluti,Gigi


Ciao Gigi!

I due 18-200 sono identici, cambia solo il pulsantino per il creep, ed un nuovo strato multicoating, che se si vede si vede solo in controluce (dove le foto tendenzialmente non andrebbero fatte wink.gif )

Se vuoi provare il tokina 12-24... io ce l'ho e come sai sono vicino a te smile.gif
nuvolarossa
Tokina 11-16 (che non ho provato ma ne parlano un gran bene)
Sigma 10/20 (che ho e vale tutti i soldi che costa!)...
Il Sigma da 14 mm in su è utilizzabile anche su full frame. Testato a pellicola.

Nikon 12-24 usato.
milk
Nikon o Tokina 12-24 oppure se hai intenzione di passare al FF entro breve un bel nikkor 18-35!

Milko

Ennio78
io ho preso il 12-24 della tokina. la seconda serie. mi trovo davvero alla grande. a 12 mm è uno spasso...se uso i filtri (cokin a lastrina )è utilizzabile da 15 mm in su...altrimenti ti vignetta x quanta roba ci entra nella foto. perde qualcosina ai bordi...ma ha un ottima resa anche in controluce. Alla fine girando bene l'ho trovato a 500 euro tutto compreso.




ennio
luigi67
grazie per i consigli,...il problema è che ho paura a prendere dei grandangoli così spinti...paura di non toglierli più messicano.gif

scherzi a parte,l'altro obiettivo che ho è il 70-300Vr,quindi avrei sempre delle focali scoperte...da 24 a 70,se ne sente la mancanza?

avevo pensato al 16-85Vr,perchè le coprivo tutte,...e anche perchè sono uno zoomatore biggrin.gif

beh,la prossima settimana vado a vedere cosa c'è in negozio..poi vi faccio sapere smile.gif

saluti,Gigi




Piero_Giacoia
texano.gif Perchè non prendi il Sigma 12-24 HSM, va bene sia sul DX che su FF.
nuvolarossa
QUOTE
scherzi a parte,l'altro obiettivo che ho è il 70-300Vr,quindi avrei sempre delle focali scoperte...da 24 a 70,se ne sente la mancanza?


Scusa, non hai detto che hai il 18/200?
Le focali da 24 a 70 negli usi normali sono le più usate. Io ti ho consigliato dei grandangoli più spinti perchè a 18 ci arrivi e non ha senso comprare un 16... La differenza è minima, anche se su dx si comincia a vedere.
Se hai il 18/200 ed il 70/300 vr io fossi in te scenderei più in "basso" possibile, per questo ti ho consigliato quelle ottiche...

Il rischio di non toglierle più dal bocchettone c'è, però è anche vero che alla lunga il supergrandangolo stanca, quindi non preoccuparti....
BANJO911
QUOTE(luigi67 @ Aug 6 2009, 07:01 PM) *
avevo pensato al 16-85Vr,perchè le coprivo tutte,...e anche perchè sono uno zoomatore biggrin.gif


Comincia a pensare al futuro e alla qualità.....con un bel AF-D o AF-S (G) 50 1.4 riempi tutte le lacune tra 24 e 70 in modo egregio, pensi di più quando scatti e sopratutto hai un corredo leggero per ogni evenienza e viaggio essendo coperto da 12 a 300!.....

Consiglio personale

Marco
alcarbo
QUOTE(freax @ Aug 6 2009, 01:42 AM) *
il tokina 11-16 è l'unico zoom grandangolare per formato DX che può anche essere usato su FX , l'11-16 su FX è usabile a 16mm e vignetta solo minimamente , ma ha una focale talmente corta che è un fisso praticamente .


Il 12-24 Sigma è un vero FX (non DX)......... saluti
maxtroiano
Se ti vuoi "accontentare" per un bel pò di tempo, io farei la scelta di vendere il 18-200 e prendere il 16-85. Quest'ultimo in accoppiata con il 70-300 vr che possiedi è la coppia perfetta per versatilità, costo e qualità. L'ho posseduta con la D300 e ti assicuro che andare in giro con due lenti è una gran figata.....zaino slingshot 200 e parti per qualsiasi posto!!!

Poi con il tempo come qualcuno suggeriva, puoi pensare al super wide tipo l'11-16 che anche possedevo ma ti assicuro che tra 18 e 16 noti già una bella differenza!

Buoni acquisti!

Max
alcarbo
QUOTE(laerte_54 @ Aug 6 2009, 10:56 PM) *
texano.gif Perchè non prendi il Sigma 12-24 HSM, va bene sia sul DX che su FF.



QUOTE(alcarbo @ Aug 7 2009, 11:31 AM) *
Il 12-24 Sigma è un vero FX (non DX)......... saluti


Scusate. Era già stato detto.
luigi67
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 6 2009, 09:02 AM) *
Se vuoi provare il tokina 12-24... io ce l'ho e come sai sono vicino a te smile.gif


ti ringrazio,se trovo un occasione ti faccio sapere smile.gif


QUOTE(nuvolarossa @ Aug 7 2009, 08:52 AM) *
Scusa, non hai detto che hai il 18/200?
......
Se hai il 18/200 ed il 70/300 vr io fossi in te scenderei più in "basso" possibile, per questo ti ho consigliato quelle ottiche...



QUOTE(maxtxxxano @ Aug 7 2009, 04:26 PM) *
Se ti vuoi "accontentare" per un bel pò di tempo, io farei la scelta di vendere il 18-200 e prendere il 16-85. Quest'ultimo in accoppiata con il 70-300 vr che possiedi è la coppia perfetta



allora,ricapitoliamo biggrin.gif ,ho il 18-200 e il 70-300...e tra questi due obiettivi ci sono troppe focali sovrapposte,il 18-200 non penso di venderlo,al limite rimarrà nell'armadio(è troppo comodo in certe occasioni)

volevo prendere il 16-85 per completare il corredo,ma se la qualità e come quella del 18-200 non so se mi conviene(ecco adesso arriva ANTERIORECHIUSO e mi picchia biggrin.gif )

mi basta un obiettivo con la qualità del 70-300Vr....tanto poi ci penso io a rovinare le foto in pp...

luigi67
aiuto...sono sempre più confuso....mi sa tanto che non prendo niente...
ho letto il 3d del 16-85...e non mi convince tanto...anche per via alcuni problemi al Vr e poi mi sembra un pò troppo simile al 18-200Vr hmmm.gif

dal sito del mio negozio di fiducia ci sono questi qua...i prezzi rientrano nel mio budget
Tokina AF 12-24mm f/4
Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Tokina AF10-17mm f/3.5-4.5
Tokina AF 16-50mm f/2.8
tra il primo e l'ultimo c'è una differenza di 70€ e non sarà questo a influenzare la mia scelta
lo so che la maggior parte di voi mi consiglia il Tokina AF 12-24mm f/4...però anche il Tokina AF 16-50mm f/2.8 hmmm.gif

saluti,Gigi

P.S. o.t. SONO IN FERIEEE!!!....3 settimane tonde tonde....non vi preoccupate rimango in zona....a stressarvi con le mie foto messicano.gif
D300 +18-200Vr a 18mm no crop doppio click per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Luigi...
ma un bel Nikon 14-24 f2.8...?????? rolleyes.gif
Francesco Martini
nuvolarossa
...Il primo della lista!!! rolleyes.gif
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 7 2009, 09:58 PM) *
Luigi...
ma un bel Nikon 14-24 f2.8...?????? rolleyes.gif
Francesco Martini


troppo fuori budget....però magari se faccio anche un 5 al superenalotto... messicano.gif

QUOTE(nuvolarossa @ Aug 8 2009, 09:05 AM) *
...Il primo della lista!!! rolleyes.gif


il Tokina AF 12-24mm f/4 ... aggiudicato ,oggi faccio un salto a San Marino...speriamo sia in vetrina smile.gif

saluti,Gigi

luigi67
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2009, 09:36 AM) *
troppo fuori budget....però magari se faccio anche un 5 al superenalotto... messicano.gif
il Tokina AF 12-24mm f/4 ... aggiudicato ,oggi faccio un salto a San Marino...speriamo sia in vetrina smile.gif

saluti,Gigi


niente da fare...non c'era,però in vetrina c'è un 12-24 nikon usato,con tre anni di garanzia nital....a poco meno di 800 €,...non sono tanto convinto di comperare materiale usato...però 3 anni di garanzia in pratica è come nuovo...che faccio lo prendo?,c'era anche un tamron 10-24 a 500€ ma penso non regga il paragone del nikon


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.