Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paol8
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perche' ho un dubbio dopo aver letto molti articoli e recensioni, vorrei comprare la prima reflex e sono fortemente indeciso su 3 kit della nital.

D60+ED NIKKOR AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G VR
D90+18-55mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR
D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR

Ora a me serve una reflex per fare delle foto in ferie, in viaggio o durante eventi fieristici e sportivi, quindi qualcosa che sia efficace anche nello scatto automatico veloce e che sia rapida del focus sia in esterni che in spazi interni.

Volevo un consiglio su che corpo e che ottica si addicono piu' a me, perche' io sinceramente ho un po' di confusione in testa.

grazie.gif
salvatoree
Ciao, io posseggo una D60 con 18-55 vr, è una buona macchina, ma il suo punto debole per quanto riguarda la qualità delle foto sono gli alti iso, già a iso 800 il disturbo potrebbe dare fastidio.
Se vuoi una macchina che migliore agli alti iso prendi la D90, che tra l'altro ha un corpo più performante e tutti i comandi con facile accesso, nella D60 si riescono ad impostare velocemente tempi, diaframmi e iso, se vuoi cambiare le impostazioni sulla esposizione o sulla messa a fuoco devi entrare nel menù e si perdono dai 2 ai 5 secondi, cosa che con l'andar del tempo può diventare fastidiosa. Nella D60 manca anche il motore per l'AF e quindi devi focheggiare a mano con le ottiche non motorizzate. La D90 ha un autofocus a 11 punti contro i tre della D60, che sono meno efficaci nel caso di soggetti in movimento. Dunque senz'altro la D90 è la scelta migliore, ma se opti per questa prendila almeno con il 18-105, o meglio con il 16-85...Altro elemento da valutare è il prezzo: circa 450€ per la D60 18-55 vr e circa 1000€ per la D90 18-105 vr.
Einar Paul
Senza dubbio D90, macchina più performante e soprattutto meno "obsoleta" della D60.
Accoppiata ad un ottimo 18-70 usato (si trovano in eccellenti condizioni a prezzi davvero vantaggiosi), oppure al "tuttofare" 18-200 (un po' più caro, ma insuperabile in viaggio).

Saluti
Einar
mko61
Ho la D60 e va benissimo (tanto che penso di non cambiarla ma prendere tra un po' un secondo corpo), ma ovviamente la D90 è migliore: se puoi affrontare la spesa prendila.

La D60 ha come unico difetto, per me, il sistema autofocus che è abbastanza limitato per via dei tre soli punti. Comunque all'interno di questi è veloce e preciso quanto quelli più evoluti.



Giorgio Baruffi
inizia con il kit D90 + 18-105VR, la macchina è eccezionale, il vetro più che decente e poi, col tempo, vedrai e capirai se sostituirlo o affiancarlo con qualcosa d'altro, magari specifico per il geenre che prediligi...

mio fratello ha fatto la stessa scelta 1 mesetto fa ed è felicissimo (veniva da una prosumer anche lui), ora, avendolo iniziato alle macro ha preso il 105VR ed è contentissimo dell'accoppiata...
Umbi54
D90 + 18-105Vr in kit oppure D90 + 18-70 usato. Se poi farai foto di eventi sportivi ti servirà comunque un'ottica dedicata.
Saluti
Umberto

dario205
Sono d'accordissimo con chi ti consiglia d90+18-105, credo sia il kit migliore tra quelli proposti da te!!!
efaragona
QUOTE(Paol8 @ Aug 5 2009, 12:33 AM) *
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perche' ho un dubbio dopo aver letto molti articoli e recensioni, vorrei comprare la prima reflex e sono fortemente indeciso su 3 kit della nital.

D60+ED NIKKOR AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G VR
D90+18-55mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR
D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR

Ora a me serve una reflex per fare delle foto in ferie, in viaggio o durante eventi fieristici e sportivi, quindi qualcosa che sia efficace anche nello scatto automatico veloce e che sia rapida del focus sia in esterni che in spazi interni.

Volevo un consiglio su che corpo e che ottica si addicono piu' a me, perche' io sinceramente ho un po' di confusione in testa.

grazie.gif

ciao a tutti io ho appena preso al D5000, molto simile alla D90, poche difefrenze per me non sostanziali se non forse la mancamza del motore interno, ma prezzo più interessante

Paol8
Oggi sono andato a provare le macchine in un grosso negozio... mi sono reso conto che il 18-55 non mi basta, il 18-105 mi interessa!!

Lo provo ed effettivamente con l'illuminazione del negozio va benone, ma il commesso raffredda i miei animi dicendo che come ottica fa schifo ed e' buia in condizioni di lavoro normale e senza l'illuminazione sparata del negozio e che mi consiglia di prendere il corpo D90 ed una ottica migliore magari non fatto di plasticaccia ma di acciaio.... la cosa mi ha destabilizzato un po' sinceramente....

Sto gia' facendo un sacrificio per prendere la d90+18-105vr nital.... un grosso sacrificio... arrivare a spendere 900 euro per il corpo + 700-800 euro per l'obiettivo proprio non ce la faccio proprio perche' fondamentalmente io ci gioco con la macchina fotografica mica ci lavoro....

.... il commesso a quel punto mi consiglia di prendere la d60 con il 18-55 se proprio non voglio spendere... almeno spendo 520 euro per una macchina di fascia bassa e basta.


Che ne dite ?
gio.67
innanzitutto il 18/105 non fa affatto schifo,non sarà il migliore di mamma nikon ma neanche il peggiore,poi capisco benissimo che il tuo budget e limitato ma se devi spendere fallo una volta e fallo bene.
la D60 ormai e storia,al suo posto presto ci sarà la D3000 ma se vuoi andare veramente tranquillo...D90 con 16/85....accoppiata eccezzionale credimi.
spero di esserti stato di aiuto,ciao rolleyes.gif
mko61
QUOTE(Paol8 @ Aug 5 2009, 09:39 PM) *
.... il commesso a quel punto mi consiglia di prendere la d60 con il 18-55 se proprio non voglio spendere... almeno spendo 520 euro per una macchina di fascia bassa e basta.
Che ne dite ?


Anch'io non ce la facevo e mi sono preso la D60, e poi dopo ho scelto di investire qualcosa in un'ottica migliore piuttosto che in un corpo macchina più evoluto da attaccare ad una lente media come il 18-55 ... e ne è valsa la pena, le foto della D60 ne hanno guadagnato parecchio.

Comunque, 500 euri per una D60 sono ben spesi, vale quel prezzo. Ovviamente se ne spendi 1.700 hai qualcosa di meglio .... e ci mancherebbe!!

In ogni caso farai ottime foto con entrambe.
Paol8
Mah... ho letto in rete delle recensioni ed effettivamente parlano non bene del 18-105 e lo descrivono come una ottica non all'altezza, buia e che genera distorsione e perdita di particolari agli estremi.... questo mi obbliga a rivedere i piani...

Forse alla fine e' meglio che mi regoli e prenda una D60 con ottica base, tanto non e' che io faccia tante foto... solo per le ferie e qualche fiera o mostra... insomma ogni tanto... alla fine forse prendere qualcosa di troppo buono e' anche sprecato in mano mia.
Einar Paul
QUOTE(Paol8 @ Aug 6 2009, 12:21 AM) *
Mah... ho letto in rete delle recensioni ed effettivamente parlano non bene del 18-105 e lo descrivono come una ottica non all'altezza, buia e che genera distorsione e perdita di particolari agli estremi.... questo mi obbliga a rivedere i piani...

Forse alla fine e' meglio che mi regoli e prenda una D60 con ottica base, tanto non e' che io faccia tante foto... solo per le ferie e qualche fiera o mostra... insomma ogni tanto... alla fine forse prendere qualcosa di troppo buono e' anche sprecato in mano mia.

Torno a ripetere ciò che ho già scritto: acquista una D90 solo corpo e un 18-70 usato. Avrai un sistema non troppo costoso che ti permetterà di crescere e di affinarti nel tempo.
La D60, con buona probabilità, tra non molto ti andrà stretta...

Saluti
Einar
efaragona
QUOTE(Paol8 @ Aug 6 2009, 12:21 AM) *
Mah... ho letto in rete delle recensioni ed effettivamente parlano non bene del 18-105 e lo descrivono come una ottica non all'altezza, buia e che genera distorsione e perdita di particolari agli estremi.... questo mi obbliga a rivedere i piani...

Forse alla fine e' meglio che mi regoli e prenda una D60 con ottica base, tanto non e' che io faccia tante foto... solo per le ferie e qualche fiera o mostra... insomma ogni tanto... alla fine forse prendere qualcosa di troppo buono e' anche sprecato in mano mia.

io continuo a consigliarti la D5000, nettamente superiore alla D60, 12,3 milioni di pixel, fuoco a 11 punti, stesso sensore della D90, filmati hd ecc., ma costa almeno 200 euro meno della D90
massimophoto
D90 tutta la vita.
Il 18-105 non mi sembra affatto male..è come dire la BMW 320 è lenta c'è la 530 che è meglio.
Io lavoro in un grande negozio di elettronica, no ho la D90 ma ho avuto modo di giocarci, ho usato anche il 18-105 sulla D300 e ti dico non mi sembra male.
In teoria il 18-55 ed il 18-105 sono luminosi uguali. Il 18-55 è sicuramente più leggero e meno ingombrante e con quello che risparmi potresti quasi comprarti in un 2° momento un 70-300 VR.
Ola.
Massimo.
Paol8
Oggi vado a Roma a vedere dei negozi di fotografia sperando di riuscire a provare i corpi visto che nei centri commerciali sono blindati dentro le vetrinette.... dopo di che devo decidere !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.