Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonpako
Buongiorno a tutti,purtroppo per me sono finite le vacanze,anche se ho ancora 20 giorni di ferie.Non ho ancora riposto la mia d700 e le varie ottiche che ho portato con me al mare.Mi chiedo visto che è successo di tutto in vacanza come pulire l'attrezzatura dal sudore(a tal punto da bagnare completamente la cinghia,dopo una arrampicata),ho messo tutta l'attenzione possibile,ma molte cose sono inevitabili,ad esempio mani non pulite,salsedine,polvere ecc.ecc.Come fare per pulire perfettamente il tutto?non mi riferisco alle lenti(per quelle ho gia la pompettina ed il panno del nonno)ma all'esterno corpo macchina ed esterno ottiche.Va bene solo una soffiata ed una passata con un panno leggermente bagnato con acqua?voi come fate per le pulizie generali?grazie a tutti voi,saluti Paolo.
MauSerPhoto
QUOTE(nikonpako @ Aug 3 2009, 01:03 PM) *
Buongiorno a tutti,purtroppo per me sono finite le vacanze,anche se ho ancora 20 giorni di ferie.Non ho ancora riposto la mia d700 e le varie ottiche che ho portato con me al mare.Mi chiedo visto che è successo di tutto in vacanza come pulire l'attrezzatura dal sudore(a tal punto da bagnare completamente la cinghia,dopo una arrampicata),ho messo tutta l'attenzione possibile,ma molte cose sono inevitabili,ad esempio mani non pulite,salsedine,polvere ecc.ecc.Come fare per pulire perfettamente il tutto?non mi riferisco alle lenti(per quelle ho gia la pompettina ed il panno del nonno)ma all'esterno corpo macchina ed esterno ottiche.Va bene solo una soffiata ed una passata con un panno leggermente bagnato con acqua?voi come fate per le pulizie generali?grazie a tutti voi,saluti Paolo.

Anche per il corpo macchina dovrebbe andare bene il panno (diverso ovviamente) non bagnato e per sicurezza una soffiatina prima per rimuovere eventuali residui
Fotografo92
Anche un ottimo pennello, per togliere polvere nei posti più impensati, le setole arrivano dappertutto, ma usalo con cautela
bergat@tiscali.it
QUOTE
ad esempio mani non pulite,salsedine,polvere ecc.ecc


blink.gif caspita ma i tovagliolini inbevuti, il vetril... non ve li portate dietro? ph34r.gif
marce956
Io sul corpo macchina prima do' qualche colpetto d'aria a pompetta, poi pennello morbido, ma con molta attenzione, quindi pulizia con panno tipo "Nonno GG"
Uso panni distinti: uno per le lenti, uno per il corpo macchina
Marcello
-syd-
panno del nonno gg?
che me so' perso ?
:-)
marce956
QUOTE(-syd- @ Aug 8 2009, 06:41 PM) *
panno del nonno gg?
che me so' perso ?
:-)

vedi seconda discussione in evidenza (in alto) della sezione obiettivi Nikkor
Marcello
Foffonews
Io per pulire la D3 prendo direttamente l'idropulitrice!! messicano.gif
A parte gli scherzi io passo il corpo macchina con uno scottex inumidito di sola acqua e poi la ripasso con uno asciutto...come nuova!! wink.gif
castorino
Prima con un pennello dalle setole non troppo morbide cerco di rimuovere tutta la polvere, poi passo con un panno inumidito leggermente con uno di quei detergenti che servono per pulire anche i monitor, per la tracolla acqua e sapone neutro, poi ad asciugare all'ombra, come per le mutande dry.gif Ciao Rino
fotografo85
io sono un maniaco... della pulizia...
ogni volta che adopero le macchine fuori casa, non appena rientro, pulisco tutto con un fantastico fazzolettino in silicone umido (si trova al supermercato... niente di particolare).
per le lenti invece uso il fazzolettino che si usa per pulire le lenti degli occhiali.
purtrppo per la tracolla non credo ci siano sistemi rapidi per la pulizia... a meno che non si stacchi dalla macchina e non la si butti in lavatrice smile.gif
nikonpako
Dopo aver usato la pompetta,non riuscendo ad eliminare del tutto la polvere,ho usato in ausilio il phon(credo si scrivi cosi')con ottimi risultati,naturalmente con aria fredda.
bird74
quando comincia a cambiare colore uso un panno inumidito per il corpo
Giacomo 74
QUOTE(Foffonews @ Aug 8 2009, 10:24 PM) *
Io per pulire la D3 prendo direttamente l'idropulitrice!! messicano.gif
A parte gli scherzi io passo il corpo macchina con uno scottex inumidito di sola acqua e poi la ripasso con uno asciutto...come nuova!! wink.gif


Per la mia uso la latrice (con tanto di centrifuga) e poi la passo nell'asciugatrice tongue.gif

Torniamo seri:
panno in microfibra (ottimo quello segnalato da nonnoGG) eventualmente si può inumidire appena e poi asciugare bene (solo per il corpo macchina).

Per gli obiettivi, uso pompetta e carta di riso.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.