Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mammabella68
Parliamo di una D90:

Ho difficolta a capire le relazioni tra i vari metodi di esposizione, che poi sembra capire vengano anche influenzati ( o viceversa) con le varie possibilita dell'autofocus.

-Come è meglio tenere l'uno e l'altro?
- il tipo di esposizione è influenzato dal setup del punto AF ?

Mi sono un attimino impantanato wacko.gif

Se ci vuole molto a spiegare, mi basta anche qualche link ad una guida.

Stefano
raffer
Per cominciare ad uscire dal pantano potresti attenerti ai suggerimenti che sia per la scelta del metodo di esposizione che per l'AF fornisce il manuale. rolleyes.gif

Raffaele
mammabella68
In pratica lascio COLOR MATRIX 3D per l'esposizione e Area AF auto per l'autofocus.

Ma se per esempio metto esposizione su SPOT per una situazione particolare , quello che mi chiedo è in che maniera l'impostazione del punto AF venga influenzata?

Forse troppo domande, meglio fare prove rolleyes.gif

Stefano
LucaCorsini
QUOTE(mammabella68 @ Jul 31 2009, 11:00 AM) *
In pratica lascio COLOR MATRIX 3D per l'esposizione e Area AF auto per l'autofocus.

Ma se per esempio metto esposizione su SPOT per una situazione particolare , quello che mi chiedo è in che maniera l'impostazione del punto AF venga influenzata?

Forse troppo domande, meglio fare prove rolleyes.gif

Stefano

Leggi questa discussione :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=128394&hl=
In particolare i post del grande NPKD.
All'inizio si parla solo di AF poi anche di Esposizione.
Si parla di D300 ma i concetti sono uguali per tutte le reflex.
A me è stato molto utile.
Luca
mammabella68
Ok, grazie a Raffer ed a d80man per i consigli.
Credo che con la lettura del thread segnalato ( miiii che lettura difficile ma interessante) di aver dato risposta ad alcune mie incertezze.

Dunque se ho capito bene :

-l'esposizione ed il suo setup sono per il controllo della giusta esposizione della foto (troppo sovraesposta o sottoesposta)
-L'AF ed il suo setup sono per gestire la zone o le zone che verranno messe a fuoco

La cosa adesso è piu chiara, mi sono fatto prendere d'inganno perche sul manuale i simboli usati per l'esposizione centrale ed il punto AF singolo sono praticamente identici e da li ho pensato ad una relazione tra le 2 regolazioni.

Stefano

LucaCorsini
QUOTE(mammabella68 @ Jul 31 2009, 02:57 PM) *
Ok, grazie a Raffer ed a d80man per i consigli.
Credo che con la lettura del thread segnalato ( miiii che lettura difficile ma interessante) di aver dato risposta ad alcune mie incertezze.

Dunque se ho capito bene :

-l'esposizione ed il suo setup sono per il controllo della giusta esposizione della foto (troppo sovraesposta o sottoesposta)
-L'AF ed il suo setup sono per gestire la zone o le zone che verranno messe a fuoco

La cosa adesso è piu chiara, mi sono fatto prendere d'inganno perche sul manuale i simboli usati per l'esposizione centrale ed il punto AF singolo sono praticamente identici e da li ho pensato ad una relazione tra le 2 regolazioni.

Stefano

Pollice.gif
decarolisalfredo
Attento se esegui una misurazione in spot, in questo caso l'esposimetro misurerà la luce solo nel punto AF attivato, ignorando tutto il resto dell' immagine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.