Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Enrico Grotto
Ciao a tutti!!
Approfittando di una bella giornata, mi sono recato in Val di Fassa: il meteo prevedeva assenza di nubi, per cui meta designata per l'escursione era Cima 11. La sua strategica posizione ne fanno un punto panoramico unico! Infatti dalla vetta, oltre la valle sottostante con i paesi di Mazzin-Pozza-Pera, si possono ammirare il Latemar, il Catinaccio, il Sassopiatto, Il Gruppo del Sella, la Marmolada, ...
Il sentiero parte in Val dei Monzoni, passa per il Rif. Vallaccia e sale fino alla vetta (2517 m s.l.m.).

Ho sfruttato l'escursione anche per acquisire un po' di pratica con l'uso dei filtri GND: inutile dire che la maggioranza degli scatti è stata persa cercando di capire bene che filtro usare!!!

Il primo tentativo è con un GND2, ma forse ci voleva un GND4 per bilanciare ombra e roccia...

IPB Immagine

La fioritura ormai "andante" offre degli scenari unici: si alternano intere distese di prati in cui i fiori si contano sulle dita di una mano mutilata ad angoli di verde in cui in pochi metri si trovano in grande quantità numerose specie differenti (dal giglio martagone all'astro alpino, dalla stella alpina alla nigritella comune, dal semprevivo maggiore alla vulneraria, ...).

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Tutte scattate con GND2


Delle radici che abbracciavano un grande masso erano un primo piano invitante per incorniciare il Sasso Morin...

IPB Immagine

GND4



Arrivato in cima però le nuvole nascondevano gran parte della visuale... vabbeh, vorrà dire che dovrò tornarci per farvi vedere il panorama mozzafiato (magari con una tenda per star su la notte...)!

P.S.: mi rendo conto che le immagini sono un gran numero per essere commentate una ad una, ma vista la luce con cui sono stato costretto a scattare ho voluto dare una visuale d'insieme del luogo...
luca.f
A me personalmente sembrano tutte indistintamente bellissime.
Non conosco ancora (in pratica) l'uso dei GND, ma mi pare tu abbia già fatto con gli scatti che hai 'buttato' una buonissima palestra. I colori sono stupendi. Per la gestione ottimale delle luci (e della gamma).. non credo si possa fare molto meglio di così.

I miei più vivi complimenti.
Ciao.
Gufopica
Non stò a commentarti scatto per scatto.
Ti dico solo che la serie è davvero ottima.
Colori al top,gran serie,
sembra di respirare vedendola quell'aria fine e fresca delle montagne.
Pollice.gif
Giorgio Baruffi
e bravo Enrico... certamente la luce era dura, ma gli scatti che hai realizzato sono estremamente piacevoli, composizioni curatissime e cromie eccellenti, davvero un bellissimo reportage di quel luogo stupendo, bravo davvero.
CCino (AndreaMorico)
Scatti molto piacevoli...composizioni ottime!!!
Ennio78
bellissime Enrico. la 1,3,5 sono le mie preferite. nitidezza al top e colori davvero bellissimi.

complimenti!

ennio

ps è difficoltoso arrivarci? vorrei andarci con la mia dolce metà...xò lei è sfaticata!!!! messicano.gif
alessandro.sentieri
Una serie splendida.
I filtri hanno già trovato un ottimo interprete.

Obbravo!!!
Ale
.giulia.
Foto stupende complimenti!
Maury_75
Secondo me, a parte la bellezza delle immagini x cui ti meriti guru.gif , hai fatto anche un ottimo uso dei GND nella prima il 2 è + che sufficiente, se avessi usato il 4 avresti avuto troppa evidenza del filtro sulla montagna in alto a dx che già col 2 si nota un pelino ma non disturba.
La seconda e la terza sono perfette, la quarta la sottoesporrei di un -0.3/-0.5 (il sasso in primo piano è al limite e non stà benissimo), l'ultima un capolavoro di esposizione!
N.B.: le osservazioni che ti ho fatto sono pignolerie ma visti i livelli in cui ti aggiri ultimamente da te non posso far altro che pretendere la perfezione! wink.gif
Saluti Maury
easycon69
Enrico le tue foto sono sempre una goduria da vedere e gustare a ritmo lento: le composizioni sempre accurate e mai banali, le cromie impeccabili, l'ottimo utilizzo dei filtri fanno di questa serie un insieme di piccoli capolavori. Complimenti vivissimi.

Luca
Mario P.
Una serie molto curata: bellissime tutte davvero piacevoli da vedere, complimenti.
Luigino Snidero
Ottima serie, tutte molto bellesecondo me wink.gif
Maurizio L.
Complimenti per la bellissima serie. Pollice.gif
vvtyise@tin.it
mi sembrano degli ottimi scatti: l'esposizione è più che corretta, le composizioni eccellenti, colori bellissimi. Complimenti!
Giacomo 74
Una serie eccellente, hannotutte dei colori bellissimi ! ! !

Per l'ultima : guru.gif un'esposizione bilanciatissima tra la zona d'ombra e quella al sole
Foffonews
Grandissima serie e bravissimo tu a gestire una luce un pò avversa in maniera impeccabile!!!
Complimenti!! guru.gif
rabippo
faccio subito senza commentare, tutte belle foto, spettacolari i colori..
Molto buona la nitidezza.
ma so GND come funziona?
Ciao e grazie
Massimiliano C. Scordino
Ciao Enrico i toui scatti sono sempre bellissimi e l'uso dei GND e' esemplare .... complimenti anche per la perfetta esposizione dell'ultimo scatto ... anche se trovo il primo piano con troppi elementi ...

un saluto Massy

Enrico Grotto
Innanzitutto GRAZIE infinitamente a tutti!!

Venendo al dunque:

QUOTE(Maury_75 @ Jul 30 2009, 04:24 PM) *
Secondo me, a parte la bellezza delle immagini x cui ti meriti guru.gif , hai fatto anche un ottimo uso dei GND nella prima il 2 è + che sufficiente, se avessi usato il 4 avresti avuto troppa evidenza del filtro sulla montagna in alto a dx che già col 2 si nota un pelino ma non disturba.
La seconda e la terza sono perfette, la quarta la sottoesporrei di un -0.3/-0.5 (il sasso in primo piano è al limite e non stà benissimo), l'ultima un capolavoro di esposizione!
N.B.: le osservazioni che ti ho fatto sono pignolerie ma visti i livelli in cui ti aggiri ultimamente da te non posso far altro che pretendere la perfezione! wink.gif
Saluti Maury

Eh sì nella prima già il GND2 già si vede sulla montagna a destra, c'hai proprio ragione...la luce su una parete quasi bianca esposta alla luce diretta non era il massimo e il bilanciamento con gli equivalenti a -1 può aver aiutato ma può anche fare fino ad un certo punto!!
Quel masso della 4 è stato un po' un problemino: essendo così chiaro ed essendo deciso ad includerlo nello scatto, avevo optato inizialmente di non utilizzare un filtro; fatto il primo scatto però mi ero reso conto che un GND2 ci stava proprio bene per quelle nuvole lassù, in contrasto con i fiori; così ho arrischiato un'esposizione spinta sperando che le bruciature del masso non dessero particolare fastidio in quanto nelle mie intenzioni doveva essere il giallo del prato a farne da padrone!! il masso era un qualcosa in più... ma grazie alle tue parole ho capito che la compo andava ricercata maggiormente!!! Grazie!!

Maury, penso che siano commenti come questi che ci permettono di crescere e continuare ad aver voglia di postare le foto nel forum, penso che sia proprio questa l'essenza!!!!!

QUOTE(rabippo @ Jul 31 2009, 07:03 PM) *
faccio subito senza commentare, tutte belle foto, spettacolari i colori..
Molto buona la nitidezza.
ma sto GND come funziona?
Ciao e grazie

I filtri GND non sono altro che delle lastrine in vetro in cui una porzione di lastra è opacizzata l'altra no! la porzione opacizzata costituisce un vero e proprio filtro per le luce, per cui sarà necessario un tempo maggiore per esporre correttamente quella porzione... questo permette quindi di esporre zone con differente tempo di esposizione con uno scatto singolo. Il passaggio tra la parte opacizzata e quella non può essere più o meno netto (per scatti con orizzonti lineari tipo il mare va bene anche un passaggio netto, per paesaggi privi di orizzonte lineare come quelli montani meglio una gradazione più soft...); inoltre la parte opacizzata lo può essere più o meno (permettendo quindi una differenza di esposizione di 1, 2, 3 stop).
Facendo un esempio pratico: l'ultimo scatto proposto è costituito da un primo piano non illuminato dal sole e uno sfondo in cui i raggi picchiano forte!! senza mezzi aggiuntivi per esporre correttamente il primo piano avrei bruciato completamente lo sfondo; viceversa, se avessi voluto esporre lo sfondo correttamente, mi sarei trovato con una zona nera sotto. L'alternativa era di utilizzare due scatti per realizzare una doppia esposizione! I filtri GND in casi come questo invece ti permettono di portare a casa un lavoro già esposto correttamente!! grazie appunto alla differente quantità di luce che la lastrina in vetro posizionata davanti all'obbiettivo lascia passare!!
Spero nel casino di aver risposto...

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jul 31 2009, 07:30 PM) *
Ciao Enrico i toui scatti sono sempre bellissimi e l'uso dei GND e' esemplare .... complimenti anche per la perfetta esposizione dell'ultimo scatto ... anche se trovo il primo piano con troppi elementi ...

un saluto Massy

Ciao Massy! il primo piano dell'ultimo scatto ce l'avevo ripreso anche da un po' più distante: era forse più equilibrato forse, ma anche più anonimo per me!! non rendeva giustizia all'intreccio di quelle radici che mi aveva spinto ad arrampicarmi sulla roccia per scattare!! purtroppo però lo scatto l'ho già cestinato... non mi piaceva proprio perchè lontano anni luce dal mio obiettivo!!


Ancora infinite grazie.gif a tutti!!
Sartori79
Sono andato ieri a comprare il portafiltri, purtroppo ho trovato solo il GN2 (cercavo anche il GN4). Mercoledì parto per la valle d'aosta e sono proprio curioso di vedere come funzionano, dalle tue foto si direbbe alla perfezione.

Ti faccio i compliemnti, decisamente una bella serie. guru.gif guru.gif guru.gif
mirko_nk
Bravo Enrico!!!! Ottimo utilizzo dei filtri... per il resto neanche devo dirti più nulla.... Pollice.gif
fablip
Splendida serie per colori, nitidezza e composizione. Mi fanno venire una gran nostalgia della montagna. Ottimo uso dei filtri, segui i consigli di Maury e sei a posto.
Enrico Grotto
peccato perchè tutti e tre i gnd fanno molto comodo!!

grazie infinite per i vostri interventi!!
Andrea Moro
QUOTE(Maury_75 @ Jul 30 2009, 04:24 PM) *
Secondo me, a parte la bellezza delle immagini x cui ti meriti guru.gif , hai fatto anche un ottimo uso dei GND nella prima il 2 è + che sufficiente, se avessi usato il 4 avresti avuto troppa evidenza del filtro sulla montagna in alto a dx che già col 2 si nota un pelino ma non disturba.
La seconda e la terza sono perfette, la quarta la sottoesporrei di un -0.3/-0.5 (il sasso in primo piano è al limite e non stà benissimo), l'ultima un capolavoro di esposizione!
N.B.: le osservazioni che ti ho fatto sono pignolerie ma visti i livelli in cui ti aggiri ultimamente da te non posso far altro che pretendere la perfezione! wink.gif
Saluti Maury



QUOTE(easycon69 @ Jul 30 2009, 05:49 PM) *
Enrico le tue foto sono sempre una goduria da vedere e gustare a ritmo lento: le composizioni sempre accurate e mai banali, le cromie impeccabili, l'ottimo utilizzo dei filtri fanno di questa serie un insieme di piccoli capolavori. Complimenti vivissimi.

Luca


Non posso che quotare i nostri Maury e Luca!! Continua a sperimentare e otterrai risultati sempre migliori! Comunque la destrezza tecnica si fa per tentativi, errori e tante prove in situazioni diversissime. Bravo Enrico Pollice.gif
Enrico Grotto
Grazie infinite Andrea!! le tue parole per me sono sempre uno stimolo!!!
davideferretti
Il livello sale sempre di più...e queste foto ne sono la indubbia testimonianza guru.gif i colori sono molto vivi e le composizione sono decisamente piacevoli e armononiche, si lasciano guardare con ammirazione....complimenti, si fanno molti passi in avanti ^_^
Enrico Grotto
QUOTE(davideferretti @ Aug 3 2009, 08:55 PM) *
Il livello sale sempre di più...e queste foto ne sono la indubbia testimonianza guru.gif i colori sono molto vivi e le composizione sono decisamente piacevoli e armononiche, si lasciano guardare con ammirazione....complimenti, si fanno molti passi in avanti ^_^

Grazie infinite anche a te Davide per le più che lodevoli parole!! spero allora di continuare su questa strada!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.