Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
carloco
ottima serie, avrei dato solo un po' più di respiro ad alcune troppo riquadrate (ma è solo il mio parere)
ottima la 4
carmine_col
Questa cosa mi interessa..... potresti dirmi più precisamente cosa intendi per "riquadrate"?

Grazie per essere passato!

wink.gif
carloco
per esempio la 1 e la 3, forse la 6, il soggetto risulta troppo a filo con i bordi della foto. in genere io preferisco lasciare un po' di sfondo senza tagliare capelli o gomiti ai lati delle foto
ti lascio qui alcuni miei esempi sottopalco
http://www.flickr.com/photos/26569463@N03/...57614607023057/
carmine_col
I pareri personali e i punti di vista, quando costruttivi sono sempre graditi. Accetto ben volentieri quindi questa tua osservazione, che darei più evidente per la prima immagine.

Quando fotografo, il mio “sforzo” principale e quello di arrivare “dentro” l’artista o talmente vicino da sfiorarlo e cercare di lasciar trasparire tutto, e dico tutto il suo pathos durante l’esibizione. Così facendo molte volte sono indotto gioco forza a trasgredire qualche vecchia regola compositiva, e per me, questo aspetto, resta un fatto molto stimolante specie per quanto concerne la fotografia in ambito Jazz. Daltronde il Jazz è un pò così molte volte va "oltre" i canoni della musica è "regala" almeno per me è così, una indescrivibile sensazione di libertà

La terza è decisamente da me voluta così, un primo piano abbastanza stretto per mettere in risalto la forza e la passionalità “gospel” di Patti mentre canta.
Nell’ultima invece, quella che chiude la serie, l’intento è stato quello (se pure un pò estremo) di includere nel fotogramma, anche se fuori fuoco, la presenza di Tuck Andress quale sfondo sia visivo che sonoro alla meravigliosa voce della compagna.

p.s.
sono stato ben lieto di vistare le tue immagini, che ho trovato ben composte e ben esposte.
La direzione che seguo personalmente è quella di cercare particolari e tagli, anche di luce, diciamo pure un po’ diversi e non convenzionali.
Come ho avuto modo di dire su qualche mio precedente post, fotograficamente moltissimo è stato già fatto e visto. Non so quindi se la direzione che seguo è quella giusta; magari crescendo in un futuro spero prossimo riuscirò ad enfatizzare sempre meglio questi aspetti, resta però decisa e ferma questa mia linea di condotta.

A presto e grazie ancora per l’intervento!
bebbobestione
Veramente una serie molto ben eseguita che restituisce appieno l'atmosfera data da quei due mostri sacri di Tuck&Patti un dei concerti visto un po di annetti fa a Roma che più mi ha emozionato, complimenti bravo sia per l'esecuzione tecnica che per quella emotiva guru.gif
Moua
Complimenti Carmine per le foto, mi piacciono molto nonostante non ami il genere fotografico. Per Tuck and Patty non si può dire nulla. Sono dei mostri sacri per me, specialmente Tuck...io tento di emularlo hihihi.

Ciao
Attilio
Giorgio Baruffi
non conosco gli artisti, non faccio fotografie di spettacolo, ma di queste posso solo che dirne bene, tutte, senza eccezione, ti trasportano all'interno dell'esecuzione del brano, ottimi tagli davvero... fotografie che trasmettono pathos e forza, i miei complimenti.

a volte ascolto jazz, mi piace, ma lo ritego spessissimo triste e da dedicare a momenti di forte intimità con me stesso... ascolto prevalentemente Chet baker...
carmine_col
Che dire..... grazie a tutti di cuore!

Se anche chi non predilige propriamente il Jazz si è "mosso" vuol dire che ho qualche speranza..... biggrin.gif

Un saluto e buon weekend! wink.gif
rossanop
bella serie di scatti, belli sia tecnicamente che emotivamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.