Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
PaulB1985
Vi posto una foto da neofita quale sono... non guardate la pessima composizione perchè l'ho fatta al solo scopo di far balzare all'occhio questo mio problema.
Ci sono dei casi in cui il cielo mi risulta completamente bianco bruciando quindi i contorni...

come si può ovviare a questo problema?
Grazie mille


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
enrico
E' un fatto normale quando ci sono alti contrasti in una foto. Nel tuo caso, c'è il cielo molto luminoso ed il paesaggio in ombra chiara. L'esposimetro ti ha fornito una esposizione per le case, che ocupano la maggior parte della scena. Di conseguenza il cielo è sovraesposto (ma non è un problema perché in questa foto il soggetto non è il cielo).
Se tu avessi regolato l'esposizione per il cielo, tutto il resto ti sarebbe venuto scuro (sottoesposto).
In situazioni di forti contrasti devi scegliere tu cosa rendere nel dettaglio e cosa sacrificare.
Se vuoi rendere i dettagli di tutto (ammesso che sia necessario), hai diverse opzioni.
In un ritratto in controluce puoi rischiarare la parte in ombra con un colpo di flash o con un pannello riflettente (è ovvio che non puoi rischiarare con questo metodo un intero paese).
Puoi usare la tecnica dell'hdr, unendo diverse esposizioni scalari (macchina su cavalletto).
Ancora, per il cielo (quando la linea di separazione cielo-terra è abbastanza regolare) puoi usare un filtro degradante.
Ciao
Enrico
PaulB1985
QUOTE(enrico @ Jul 21 2009, 01:14 PM) *
E' un fatto normale quando ci sono alti contrasti in una foto. Nel tuo caso, c'è il cielo molto luminoso ed il paesaggio in ombra chiara. L'esposimetro ti ha fornito una esposizione per le case, che ocupano la maggior parte della scena. Di conseguenza il cielo è sovraesposto (ma non è un problema perché in questa foto il soggetto non è il cielo).
Se tu avessi regolato l'esposizione per il cielo, tutto il resto ti sarebbe venuto scuro (sottoesposto).
In situazioni di forti contrasti devi scegliere tu cosa rendere nel dettaglio e cosa sacrificare.
Se vuoi rendere i dettagli di tutto (ammesso che sia necessario), hai diverse opzioni.
In un ritratto in controluce puoi rischiarare la parte in ombra con un colpo di flash o con un pannello riflettente (è ovvio che non puoi rischiarare con questo metodo un intero paese).
Puoi usare la tecnica dell'hdr, unendo diverse esposizioni scalari (macchina su cavalletto).
Ancora, per il cielo (quando la linea di separazione cielo-terra è abbastanza regolare) puoi usare un filtro degradante.
Ciao
Enrico


Ti ringrazio moltissimo per la tua pronta risposta.
La tecnica dell'hdr l'avevo già sperimentata utilizzando i consigli qua sul forum.
Purtroppo però nel mio caso, non avendo a disposizione il cavalletto, non avrei potuto scattare 3 scatti con esposizioni differenti nella medesima posizione.
L'idea del flash non credevo fosse applicabile anche per i paesaggi, mentre il filtro degradante non l'avevo mai valutato

grazie.gif infinite
enrico
Non ti ho detto che il flash è applicabile al paesaggio, non lo è ovviamente.
Solo in cinematografia professionale si utilizzano potenti sistemi di illuminazione ed enormi superfici riflettenti, ma è un'altra storia.
Rischiarare un soggetto col flash è utile con soggetti vicini e di non grande estensione, come ad esempio nei ritratti.
Con l'hdr scattando in raw qualcosa puoi fare con un solo scatto, ma non è ovviamente la stessa cosa di 5 o 7 scatti distinti su cavalletto.
Enrico
fr.arcuri
su digital camera di questo mese viene ampiamente discusso questo problema.

viene spiegato dettagliatamente quanto ha detto enrico.

sui filtri degradanti la spiegazione si fa più fumosa ed onestamente non saprei nè in che modalità esporre ne cosa comprare come filtri degradanti.

una visitina al sito della cokin non mi ha chiarito le idee anzi, visto che c'è ne sono miriadi.

comunque rimango dell'idea che la cosa migliore per salvare lo scatto in condizioni come quello dell'esempio sia di scattare una foto uguale esponendo per il cielo e poi unirle in pp.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.