Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mauropanichi
Ho acquistato SB900,avendo SB600 E SB80DX,per lavorare in CLS come devo gestire la cosa,il manuale del SB900 non è chiaro,un pò il CLS non mi entra in testa. SB80DX è escluso in partenza?non funziona vero? grazie.gif

Ho la D3 e la D2X.
meialex1
L SB80DX è fuori dai giochi....

Imposti l SB900 come "MASTER" mettendolo sulla DSLR, l SB600 come "REMOTE" e scatti.....

occhio che la cellulina del sb600 sia sempre rivolta verso il lampo di emissione MASTER

L SB900 puoi farlo lavorare in "M" "TTL" "A" oltre che pilotare lsb600 farà anche la funzione di Flash, mantre se lo imposti solo come commander lo devi mettere così "--", farà partire solo lsb600 ma non farà la funzione di flash...... sarai sempre tu che dal master piloti la potenza del remote

Dai un occhiata anche QUI'..............
decarolisalfredo
Potrai usare il 900 come master montato sulla slitta della fotocamera ed il 600 separato.

Se avessi avuto una d300,per esempio, avresti potuto usare tutti e due i flash separati comandati da quella incorporato alla fotocamera.

alcune cose sono anche nelle istruzioni della fotocamera ed altre le trovi in quelle del SB900 e SB600.

Il 900 andrà impostato come master scegliendo un gruppo ed un canale che dovranno essere gli stessi impostati sul SB600 settato come: a distanza (così è scritto nelle istruzioni del SB600).

Non mi sono accorto che ti avevano già risposto.
mauropanichi
grazie.gif Quindi la D2X con 80DX è fuori gioco
meialex1
La D2x non è però fuori gioco...... metti sopra lSB900..... come per la D3... è solo lsb80dx che non puoi far funzionare col sistema CLS.....

Ciao
meialex1
Piccola aggiunta...

Per una mia sicurezza sono andato a rivedermi il manuale dell SB80DX e come ricordavo ha una possibilità di funzionare in remoto.
Infatti sul lato dx del flash c'è la "cellulina" che ne può permettere l'uso a distanza.
abilitando questa funzione, leggi il manuale, puoi far scattare il flash ad una potenza che prestabilisci tu..... non potrai comandarne la potenza come l'sb600 dall "sb900 MASTER" però lo potrai usare come un "remoto a potenza fissa".

Questo può essere utile in circostanze in cui il lampo di emissione dovrà essere sempre quella uno svantaggio perchè se insieme a te c'è un altro con una qualsiasi macchina fotografica che usa il flash, lo farà scattare... un pò quello che si faceva una volta con i flash a comando "manuale"......

Ciao
MauSerPhoto
QUOTE(meialex1 @ Jul 18 2009, 07:01 PM) *
L SB900 puoi farlo lavorare in "M" "TTL" "A" oltre che pilotare lsb600 farà anche la funzione di Flash, mantre se lo imposti solo come commander lo devi mettere così "--", farà partire solo lsb600 ma non farà la funzione di flash......

Il flash emetterà comunque il lampo pre-flash? Perchè utilizzando il flash integrato come Master impostato su -- al momento dello scatto emette un lampo e non riesco a capire se si tratta del pre-lampo oppure del lampo principale.Grazie.CIAO
meialex1
No... il pre lampo non lo emette....
MauSerPhoto
QUOTE(meialex1 @ Jul 19 2009, 01:09 PM) *
No... il pre lampo non lo emette....

Allora come mai utilizzando il flash integrato come master impostato su -- quando scatto parte il flash? Serve per far scattare lo Slave e non comparirà nella foto oppure per cosa? Grazie.CIAO
meialex1
QUOTE(donegall @ Jul 19 2009, 01:27 PM) *
Allora come mai utilizzando il flash integrato come master impostato su -- quando scatto parte il flash? Serve per far scattare lo Slave e non comparirà nella foto oppure per cosa? Grazie.CIAO


Sicuramente parliamo di una dslr con flash integrato... cmq

Quando scatti ache sia il flash della dslr o uno aggiuntivo, in slitta, settati su "--" il lampo di emissione verrà sempre emesso.... è proprio con quello che le celluline dei flash in SLAVE partono.......
E' un lampo talmente di bassa potenza che non andrà ad influire sull'illuminazione creata....
MauSerPhoto
QUOTE(meialex1 @ Jul 19 2009, 04:33 PM) *
Sicuramente parliamo di una dslr con flash integrato... cmq

Si si tratta della D90. Tante grazie per l'informazione
Maurizio M
QUOTE(Batman62 @ Jul 18 2009, 06:38 PM) *
Ho acquistato SB900,avendo SB600 E SB80DX,per lavorare in CLS come devo gestire la cosa,il manuale del SB900 non è chiaro,un pò il CLS non mi entra in testa. SB80DX è escluso in partenza?non funziona vero? grazie.gif

Ho la D3 e la D2X.

ciaooo... non conosco 80 (penso che non abbia il CLS)e ricorda che il 600 non funziona come master. Però hai la opportunità di usare SU4, 80 sulla camera e gli altri come remote. Se usi cls, imposta il 600 come remote sù un canale e sù un gruppo , rivolgi il più possibile la fotocellula verso la fonte di emittenza, imposta 900 sù master, scegli lo stesso gruppo e canale del remote(600), scegli la modalità (ttl;a;m) il 600 "seguirà" il master ed è fatta...! Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.