Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizioxeno
Salve,
avevo aperto un'altra discussione su questo argomento, ho atteso ma, non ho ottenuto risposta.
Vorrei compare l'85mm da usare con una D2H e D2X principalmente per ritratti.
Ora le mie sceltre sono queste:

85mm 1,4 AIS - USATO - da un privato a 220euro
85mm 1,4 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 870 euro
85mm 1,8 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 326 euro

Voi quale prendereste?

Aiutatemi nella scelta, devo purtroppo dare una risposta al tizio domani.

Grazie.
leosacco
QUOTE(maurizioxeno @ Jul 12 2009, 06:54 PM) *
85mm 1,4 AIS - USATO - da un privato a 220euro
85mm 1,4 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 870 euro
85mm 1,8 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 326 euro


A fronte di esigenze non professionali prenderei l'ultimo...lascerei perdere l'AIS (ma ti parlo da profano) perchè non sono un amante dell'usato e delle ottiche che, per quanto mitiche, appartnegano al secolo precedente....
mirko_nk
Se il budget lo permette io personalmente andrei per il secondo....
maurizioxeno
QUOTE(mirko_nk @ Jul 12 2009, 07:08 PM) *
Se il budget lo permette io personalmente andrei per il secondo....


Diciamo che il budget non lo permetterebbe...
SArei più indirizzato tra 1,4 usato o 1,8 nuovo che hanno un costo ragionevolmente simile. Pensi che il prezzo 3volte superiore dell' 1,4 nuovo corrisponde ad altrettanta qualità?
freax
nello specifico non conosco le ottiche ma 2 cose sono certe :

- tra un f/1.4 e un f/1.8 ci sono 2/3 di stop , non tantissimo , a questo punto conta più la resa ad alti ISO della macchina imho

- se vuoi la nitidezza e il contrasto da uno scatto , setterai a minimo f/4 , f/5 , f/8 , quegli f/ ridotti servono a produrre un ottimo bokeh e scattare in condizioni di bassa luce , già se fai ritratti e foto che hanno bisogno di definizione perdi la differenza nello spendere 300 o 900 € , agli f/ buoni per la nitidezza si equivalgono un po' tutti

io prenderei il 50mm 1.4 G AF-S ( ma giusto perché per 300€ ti da un f/1.4 e l'AF-S , quindi il prezzo è ottimo ) o l'85mm 1.8 .
bergat@tiscali.it
Sicuramente l'85, 1,8 nuovo.

Per F. Freax: Scusa che c'entra il 50mm? E un'altra focale Un normale mentre 85 è un medio tele.
mariomc2
Dipende da quanto vuoi spendere, da quello che ci farai, da quanto lo usereai a TA sia per lo sfocato che per la luce.... in pratica è una domanda a cui puoi riuspondere solo tu e quindi una domanda inutile.
plxmas
QUOTE(maurizioxeno @ Jul 12 2009, 06:54 PM) *
Salve,
avevo aperto un'altra discussione su questo argomento, ho atteso ma, non ho ottenuto risposta.
Vorrei compare l'85mm da usare con una D2H e D2X principalmente per ritratti.
Ora le mie sceltre sono queste:

85mm 1,4 AIS - USATO - da un privato a 220euro
85mm 1,4 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 870 euro
85mm 1,8 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 326 euro

Voi quale prendereste?

Aiutatemi nella scelta, devo purtroppo dare una risposta al tizio domani.

Grazie.

lascia perdere l'AIS.
se e quando puoi, 85 f1.4.
è una lente commovente.
andreatrucchia
QUOTE(maurizioxeno @ Jul 12 2009, 06:54 PM) *
Salve,
avevo aperto un'altra discussione su questo argomento, ho atteso ma, non ho ottenuto risposta.
Vorrei compare l'85mm da usare con una D2H e D2X principalmente per ritratti.
Ora le mie sceltre sono queste:

85mm 1,4 AIS - USATO - da un privato a 220euro
85mm 1,4 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 870 euro
85mm 1,8 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 326 euro

Voi quale prendereste?

Aiutatemi nella scelta, devo purtroppo dare una risposta al tizio domani.

Grazie.


Ciao,
io ho AFD 85 F/1,4 se il prezzo non ti spaventa.... prendilo è una vera bomba per i ritratti.

ciao ciao smile.gif
Maurizio M
QUOTE(maurizioxeno @ Jul 12 2009, 06:54 PM) *
85mm 1,4 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 870 euro
85mm 1,8 AFD - NUOVO - al negozio (no Nital) a 326 euro

Voi quale prendereste?

Ciaooo:personalmente sono gli obbiettivi che più uso in assoluto da sempre. L'1,8 sulle D2x in luce "piatta" bisogna tenerlo continuamente sotto, invece in controluce non sò se vi è miglior accoppiata. L'1,4 se non sei più che esigente, è "er mejo". Maury
maurizioxeno
QUOTE(ciaksposi @ Jul 13 2009, 11:05 AM) *
Ciaooo:personalmente sono gli obbiettivi che più uso in assoluto da sempre. L'1,8 sulle D2x in luce "piatta" bisogna tenerlo continuamente sotto, invece in controluce non sò se vi è miglior accoppiata. L'1,4 se non sei più che esigente, è "er mejo". Maury


Ciao,
scusa cosa intendi quando dici:"sulle D2x in luce "piatta" bisogna tenerlo continuamente sotto, invece in controluce non sò se vi è miglior accoppiata".

Ma in controluce 1,8 è migliore dell' 1,4?

Stavo valutando anche un'altra ipotesi:
Avendo già 80-200 2,8 - 105 macro vr - 60 macro - e 105 2,5 ais magari potrei aspettare e quando uscirà il nuovo 85 1,4 AF cercare quello attuale tra l'usato...
Maurizio M
QUOTE(maurizioxeno @ Jul 13 2009, 09:29 PM) *
Ciao,
scusa cosa intendi quando dici:"sulle D2x in luce "piatta" bisogna tenerlo continuamente sotto, invece in controluce non sò se vi è miglior accoppiata".

Ma in controluce 1,8 è migliore dell' 1,4?

Stavo valutando anche un'altra ipotesi:
Avendo già 80-200 2,8 - 105 macro vr - 60 macro - e 105 2,5 ais magari potrei aspettare e quando uscirà il nuovo 85 1,4 AF cercare quello attuale tra l'usato...

Ciaoo..più chiaro: 1,4 è il migliore in tutte le sue prestazioni, ma 1,8 è un buon compromesso qual+prezzo e rende bene con le D2x in controluce, con D3_D3x è molto freddo. Luce piatta intendevo dire il contrario di controluce: maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.