Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gigiaus
Ciao a tutti!!!
Sono veramente nuovo di questo mondo e mi sta appasionando moltissimo!

Ho da poco preso una Nikon D60 con obiettivo Nikkor 18-55mm VR


Mi date qualche consiglio su questa foto?

Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif
bart1972
QUOTE(gigiaus @ Jul 10 2009, 09:30 PM) *
Ciao a tutti!!!
Sono veramente nuovo di questo mondo e mi sta appasionando moltissimo!

Ho da poco preso una Nikon D60 con obiettivo Nikkor 18-55mm VR
Mi date qualche consiglio su questa foto?

Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif



Caspita ! che cosa è successo alle Tre Cime di Lavaredo ? e hanno costruito degli altri alberghi a Misurina ? laugh.gif

Difficile risponderti, se vuoi un consiglio sulla foto in se, allora forse questa non è la sezione del forum più adatta, esiste Word no Word per questo, ovvero la sezione apposita.
Per il resto la foto in se è corretta, ovviamente, i limiti di questo panorama, in una situazione di luce molto normale come questa, stanno nel soggetto, da qui il mio ... scherzare sulle Tre Cime di Lavaredo, purtroppo i palazzi di una periferia cittadina non hanno lo stesso impatto estetico che possono avere le Dolomiti, a meno non trattare il soggetto in un modo, diverso, che possa funzionare.

Se vuoi consigli sull'uso della fotocamera, allora questa è la sessione più giusta, ma così genericamente partendo diventa difficile darti una dritta che vada oltre ... l'inquadra e premi il pulsante di scatto.
Quello che mi sento di dirti è di essere goloso di questo forum, se ti piace l'idea di frequentarlo, di fotografare, e di condividere le esperienze.
Io se fossi in te darei uno sguardo innanzitutto a quella che puo' essere la "tua stanza" qui dentro, ovvero il club della d60 (ri.ovvero, la discussione specifica sulla d60 così intitolata e molto frequentata), dove troverai altri utenti che utilizzano la d60.
Troverai spunti per fare le tue foto, sperimentare, per farti venire dubbi e domande, domande da fare e a cui farsi dare risposte e di cui discutere.

Ciao e benvenuto . smile.gif


Andrea
raffer
Forse avresti fatto meglio a postare la foto nella sezione "Paesaggio ed Architettura" di Word No Word, dove avresti avuto i pareri di utenti esperti del genere. dry.gif

Raffaele
monteoro
Raffaele, se gigiaus avesse postato la foto in "Panorami" immagini quali commenti avrebbe avuto?

Gigiaus, ti consiglio di iniziare da "Primi Passi", o meglio da "welcome Area" dove ci si presenta.
Ti chiederai perchè?
E' semplice, in "Welcome area" ti presenti, così magari sappiamo se sei un uomo o una donna, se sei giovane o meno giovane.

Su "primo passi" riceverai i primi consigli.
La foto deve avere un soggetto, nella tua è difficile individuarlo.
Ma ti capisco, e come se ti capisco.
La voglia di scattare è forte, si inquadra e si scatta.
Poi si comincia a sentir parlare di composizione, di regola dei terzi.
Ci si accorge che una buona foto non è solo la giusta apertura di diaframma, il giusto tempo di scatto, la sensibilità ISO idonea, questo da solo non basta.
La foto nasce nella tua mente ancor prima di scattare; inquadratura, taglio, composizione.
Così facendo riuscirai a trasmettere le sensazioni che ti hanno spinto a scattare.

Molto si impara leggendo qualche buon libro sulla fotografia, guardando gli scatti proposti da altri.
Hai postato un panorama, bene va nella sezione "Paesaggio ed architettura", apri qualche discussione e guardane le immagini, cerca di assimilare le composizioni delle stesse.

Potrai pensare che io sia presuntuoso, ti sbagli, ti sto dicendo quello che a me dissero agli inizi, quando cominciai a fotografare i fiori.

ciao
Franco
raffer
QUOTE(monteoro @ Jul 10 2009, 11:01 PM) *
Raffaele, se gigiaus avesse postato la foto in "Panorami" immagini quali commenti avrebbe avuto?


In effetti sono stato un po' imprudente. dry.gif

Raffaele
bart1972
In effetti l'avresti avuto sulla coscienza, e anche un po' io, per fortuna Franco è stato più preciso:)

Ed è vero, agli inizi... si scatterebbe, e si scatta a qualunque cosa, ed è giusto così anche se ad altri possono sembrare immagini insignificanti, da quelle però si inizia e si sviluppa qualcosa, è un bel viaggio che inizia smile.gif


ciao

Andrea
Alessandro Castagnini
Ok, ti sposto in primi passi.
Per la foto, a parte il fatto che il soggetto non dice poi molto, ma la vedo ben definita e con bei colori.
Certo, se fosse stata scattata sulle Dolomiti, come diceva qualcuno, sarebbe stato meglio, ma da qualche parte bisogna pur cominciare, no?

Ciao,
Alessandro.
gigiaus
che dire se non ringraziare tutti.... era proprio quello che volevo sentirmi dire...

volevo capire da dove cominciare.. cosa fare e come affrontare questo forum e questo mondo!

GRAZIE!!!
Hop-Frog
Ciao e benvenuto smile.gif
La foto tecnicamente mi sembra corretta, ma un'immagine è poco per valutare a che punto sei con la padronanza della tecnica fotografica... che ovviamente sarà tutta da acquisire, all'inizio. Contemporaneamente puoi iniziare a studiare un po' la composizione e a ricercare soggetti più interessanti. Secondo me fa molto bene anche guardare le foto degli altri, oltre che ovviamente sperimentare in prima persona.
Buon viaggio!!!
giovanni scaburri
Che dire?
Come esempio di scempio urbanistico nulla da eccepire.
Spiace per chi ci vive ma l'unica speranza è che sia una zona sismica.
monteoro
QUOTE(giovanni scaburri @ Jul 12 2009, 10:39 PM) *
Che dire?
Come esempio di scempio urbanistico nulla da eccepire.
Spiace per chi ci vive ma l'unica speranza è che sia una zona sismica.


Se ti piacciono i terremoti vieni qui in Abruzzo, la terra trema a tutte le ore.
Non vorrei essere bannato per cui ti risparmio cosa avevo in mente di dirti.
Franco, uno che col terremoto ci convive.

chiedo scusa ai moderatori per il quote inopportuno, ma quello che riporta il messaggio offende la memoria delle trecento vittime del terremoto, offende la dignità dei trentamila sfollati che in buona parte vivono nelle tendopoli.
gigiaus
QUOTE(monteoro @ Jul 14 2009, 12:55 AM) *
Se ti piacciono i terremoti vieni qui in Abruzzo, la terra trema a tutte le ore.
Non vorrei essere bannato per cui ti risparmio cosa avevo in mente di dirti.
Franco, uno che col terremoto ci convive.

chiedo scusa ai moderatori per il quote inopportuno, ma quello che riporta il messaggio offende la memoria delle trecento vittime del terremoto, offende la dignità dei trentamila sfollati che in buona parte vivono nelle tendopoli.


io sarei stato peggio di te.. a volte mordersi la lingua è meglio!!! wink.gif
giovanni scaburri
Leggo solo oggi e rispondo per chiedere scusa perché mi rendo conto di non aver soppesato le parole e di aver potuto urtare chi ancora subisce il terremoto.
Il mio era solo un modo stizzito per esprimere disappunto nei confronti di uno scempio a cui certamente la mano dell'uomo ben difficilmente porrà rimedio.
Auguro ai sopravvissuti sui territori devastati dal terremoto di avere la forza per impedire che la ricostruzione dia luogo a speculazioni edilizie di quel tipo.
Rinnovo la mia richiesta di scuse e spero di aver fatto intuire lo spirito con il quale mi sono espresso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.