Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
Manuela Innocenti
Ancora prove con la mia D700 rolleyes.gif
il vetro, anch'esso nuovo, indiovinatelo voi!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
digiborg
belle ma con prospettiva un po' insolita... 14-24mm a 24?
Manuela Innocenti
Volevo aggiungere che non c'è post tranne la riduzione per il web e un leggerissimo ritaglio.
bebbobestione
Bella serie, complimenti , la terza la mia preferita, io proverei anche una conversione secondo me non ci starebbe affatto male Pollice.gif
meialex1
del vetro non saprei ne potrei dire molti..... quindi dicci tu....

Le foto sono simpatiche e spiritose, ma posso fare i complimenti invece che al fotografo ( wink.gif ) ai due modelli ??

Bravissimi.... e simpatici.
Andrea Monti
Simpatiche e fresche ...direi che sono due attori ...del resto le nuove generazioni hanno la recitazione nel sangue... sopratutto a casa !
Comunque complimenti alla fotografa
Per l'ottica...mi butto e propenderei per il 50 af-s o il 35 af-d

Buona serata

Andrea Monti
Negativodigitale
Un must questi ritratti dall'alto, incombenti,
che però, invece di schiacciare il soggetto, lo esaltano.

Il vetro ... potrebbe essere un Sigma ... tongue.gif

Ciao Manu!
Paolo
maxiclimb
L'ultima mi fa troppo ridere! biggrin.gif
Una cosa mi colpisce di queste foto, e della precedente prova: la limpidezza.
Foffonews
Fantastiche, colori e nitidezza al top, compo perfette...sicuramente hai usato un buon vetro, ma qui c'è anche tanto manico!! Complimenti!! Pollice.gif
Marco Loisi
Tre prove ben riuscite. Mi piace soprattutto la terza, molto spiritosa... Pollice.gif

Per quanto riguarda la lente, anche io ho pensato al 14-24 o al 35 hmmm.gif

Complimenti ancora per gli ottimi acquisti!

Ciao,
Marco.
M@rco
Anche con bassa risoluzione si riesce a vedere una pulizia e nitidezza in queste immagini.
Visto che sono stato io a consigliare a Manuela questo obiettivo volevo dire che per il momento nessuno si è minimamente avvicinato. rolleyes.gif
Gufopica
Una serie ben gestista.
Inquadrature buone.
Complimenti Manuela.
Pollice.gif
Marco Vegni
Ebbrava Manu...penso che questo fine settimana ti ruberò D700, vetro e modelli laugh.gif ...

Tre scatti che mi piacciono molto poi sai bene che il tuo stile di ritratto a me piace tantissimo

Complimenti

Ciao ciao
Marco
Manuela Innocenti
Grazie smile.gif

Per il vetrino siete lontani ancora ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stef65
Ciao Manuela
nel rinnovarti i miei complimenti per i tuoi scatti
sempre notevoli per impatto e realizzazione
provo ad indovinare il vetro:
24-70 2.8?



Marco Vegni
La tiro là...il vetrino è il 75mm

Ciao ciao
Marco
rossanop
Tutte molto belle e simpatiche, cosi' come sono simpatici i due bimbi, forti le prospettive delle prime due foto e belli anche i colori, brava Manu
Manuela Innocenti
Aiutino da casa: rolleyes.gif


focali usate, in ordine:

28mm
28mm
44mm
62mm
Marco Vegni
per me è il 28 mm
robydg
Molto molto belle complimenti Pollice.gif

x l'ottica vista la limpidezza direi Nikon AFS 28-70 f2.8

ciao
giusepperossitto
Mah per il vetro non saprei proprio cosa dire provo col 28-70mm. Gli scatti sono stupendi, come sempre la cosa che più impressiona è la nitidezza cristallina come gli occhi del soggetto. Scatti semplici ma profondi, sembra proprio di tuffarsi in quegli occhi azzurro mare.
Brava!!!
alessandro.sentieri
Io lo so ma non lo dico biggrin.gif tongue.gif

Belle foto, sempre belloni i bimbetti!!!
Ale
giusepperossitto
Dai ormai non stiamo più nella xxx!!! Almeno qualcuno ha indovinato?
antonio briganti
Sarà per caso il mitico AFS28-70 che sul FF si esalta???
comunque belle le inquadrature molto ricerctae.
antonio
giusepperossitto
Io l'ho detto che è un 28-70mm
Negativodigitale
Macchè, è un 24-70! cool.gif
M@rco
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 10 2009, 10:29 PM) *
Io lo so ma non lo dico biggrin.gif tongue.gif


Sei davvero sicuro di sapere di che ottica si tratta? rolleyes.gif

QUOTE(Negativodigitale @ Jul 10 2009, 11:26 PM) *
Macchè, è un 24-70! cool.gif


Acqua.... acqua. hmmm.gif
giusepperossitto
Ma almeno è uno zoom? Per le nitidizze sarà un'ottica pro sicuramente.
maxiclimb
QUOTE(wave00 @ Jul 11 2009, 09:22 AM) *
Ma almeno è uno zoom? Per le nitidizze sarà un'ottica pro sicuramente.


Mica detto. smile.gif
Intanto la nitidezza su un'immagine ridotta per il web non si può valutare, poi anche le ottiche più economiche a diaframmi intermedi posso dare ottimi risultati.
Visto che le stiamo sparando, mi ci metto anch'io: un vecchio 28-105 f3,5-4,5 ?
Giusto perchè ne conservo un ottimo ricordo... rolleyes.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(wave00 @ Jul 11 2009, 09:22 AM) *
Ma almeno è uno zoom? Per le nitidizze sarà un'ottica pro sicuramente.


Certo, ho dato le focali usate smile.gif

QUOTE(maxiclimb @ Jul 11 2009, 09:37 AM) *
Mica detto. smile.gif
Intanto la nitidezza su un'immagine ridotta per il web non si può valutare, poi anche le ottiche più economiche a diaframmi intermedi posso dare ottimi risultati.
Visto che le stiamo sparando, mi ci metto anch'io: un vecchio 28-105 f3,5-4,5 ?
Giusto perchè ne conservo un ottimo ricordo... rolleyes.gif



Ti posso assicurare Massimo che è super nitido il file originale, anche di più del jpg compresso rolleyes.gif


PS

grazie a tutti, ma nessuno ha detto di che vetro si tratta.
Manuela Innocenti
Aiutino 50 e 50:

Non è un Nikon.
ValerioMusi
Prima di tutto bellissimi i ritratti,e la nitidezza e' davvero impressionente...
Per la lente usata non ne ho idea,io sparo 24-70 Sigma....
E comunque davvero difficile indovinare la lente usata guardando le foto.....



Valerio
M@rco
Visto che nessuno si è avvicinato alla marca della lente usata in questo test vi dico io di cosa si tratta.

Tamron 28-75 F2.8 XR Di LD ASPHERICAL (IF)
lente economica ma con un rapporto qualità/prezzo esagerato.

Saluti
Marco

Marco Vegni
QUOTE(M@rco @ Jul 16 2009, 10:18 AM) *
Visto che nessuno si è avvicinato alla marca della lente usata in questo test vi dico io di cosa si tratta.

Tamron 28-75 F2.8 XR Di LD ASPHERICAL (IF)
lente economica ma con un rapporto qualità/prezzo esagerato.

Saluti
Marco


Siamo sicuri che è questo? hmmm.gif

Da questo momento salirà il prezzo...vedrai che richiesta laugh.gif .

A parte tutto...è un bellissimo obbiettivo, poi dato in mano alla Manu è ancora più bello.

Francesco Portelli
Veramente nitide, complimenti!
nuvolarossa
COMPLIMENTI alla Manu!!!!

Non ho mai amato i Tamron, tra gli universali ho sempre preferito Sigma o Tokina, ma mi sa che mi devo ricredere.... hmmm.gif

Certo che anche i modelli ci hanno messo del loro.....
francesco spighi
QUOTE(M@rco @ Jul 16 2009, 10:18 AM) *
Visto che nessuno si è avvicinato alla marca della lente usata in questo test vi dico io di cosa si tratta.
Tamron 28-75 F2.8 XR Di LD ASPHERICAL (IF)
lente economica ma con un rapporto qualità/prezzo esagerato.


Se così fosse, non sai quanto fa bene leggere queste due righe ad uno che l'ha appena acquistato e l'attende fremente per lunedì o martedì prossimi! messicano.gif messicano.gif Le foto mi hanno davvero molto impressionato per la nitidezza...e per la simpatia dei modelli, ovviamente!
Posso chiedere a Manuela i diaframmi utilizzati nelle foto proposte? Azzardo, fra f8 e f11?

grazie.gif

--
Francesco
Manuela Innocenti
QUOTE(cexco @ Jul 17 2009, 09:56 AM) *
Se così fosse, non sai quanto fa bene leggere queste due righe ad uno che l'ha appena acquistato e l'attende fremente per lunedì o martedì prossimi! messicano.gif messicano.gif Le foto mi hanno davvero molto impressionato per la nitidezza...e per la simpatia dei modelli, ovviamente!
Posso chiedere a Manuela i diaframmi utilizzati nelle foto proposte? Azzardo, fra f8 e f11?

grazie.gif

--
Francesco



Tra f5 e f8 rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(Manuela Innocenti @ Jul 17 2009, 11:39 AM) *
Tra f5 e f8 rolleyes.gif

Meglio che mai!
Grazie millissime.... guru.gif

--
Francesco
PAS
Non ho mai avuto l’opportunità di provarlo visto che il 28-70 f:2.8 Nikon è attaccato in permamenza con la colla cianoacrilica alla mia D700, ma il suo comportamento, valutato su questi scatti, è notevole.

Due righe invece proprio sugli scatti.
Spesso si legge di evitare di riprendere bambini dall’alto, beh qui c’è la smentita più netta.
Un’ottima intuizione Manu, che unita alla spontaneità ed alla simpatia dei soggetti e delle loro pose, ne fanno due eccellenti ritratti fuori dalle regole.
Brava.
M@rco
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 17 2009, 09:11 AM) *
Non ho mai amato i Tamron, tra gli universali ho sempre preferito Sigma o Tokina, ma mi sa che mi devo ricredere.... hmmm.gif


La stessa cosa l'ho sempre sostenuto io, ma si sono ricreduto in tempo.

Comunque posso dirti che questo tamron è costruito da Minolta e differisce da quest'ultimo solo per il trattamento delle lenti e per il diaframma. In ogni caso lenti e gruppi sono identici.
E' un progetto dell'ultima serie degli obiettivi marchiati Konica/Minolta quelli con l'anello grigio vedi anche il 17-35/2.8-4.

Saluti
Marco
Moua
Secondo me anche un fondo di bottiglia nelle sue mani fa scintille biggrin.gif

I ritratti, come al solito, mi piacciono moltissimo e non posso aggiungere niente che non sia stato già detto.

Brava!
Giacomo 74
Foto bellissime, con uno stile inconfondibile wink.gif


complimenti anche per la D700


P.S. ma il vetrino nuovo nuovo ? ? ? ? ?
Manuela Innocenti
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 20 2009, 11:03 PM) *
Foto bellissime, con uno stile inconfondibile wink.gif
complimenti anche per la D700
P.S. ma il vetrino nuovo nuovo ? ? ? ? ?



Il vetrino è nuovo, si.
Anche oggi ho fatto dei ritratti volanti ai nipoti e devo dire che è molto convincente e sorprendente.
Certo che il merito sarà anche di Isotta smile.gif


Grazie a tutti!
Giacomo 74
Sì ma ci lasci sulle spine.....

Qualche indizio?
Giacomo 74
QUOTE(M@rco @ Jul 16 2009, 10:18 AM) *
Visto che nessuno si è avvicinato alla marca della lente usata in questo test vi dico io di cosa si tratta.

Tamron 28-75 F2.8 XR Di LD ASPHERICAL (IF)
lente economica ma con un rapporto qualità/prezzo esagerato.

Saluti
Marco



QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 21 2009, 10:05 PM) *
Sì ma ci lasci sulle spine.....

Qualche indizio?



Mi era sfuggito l'intervento di Marco.

Complimenti
M@rco
Sono passati tre anni e il piccolo/grande Tamron in questi anni si è comportato veramente molto bene. rolleyes.gif

Magari qualcuno sposti la discussione nella sezione più apposita.
Alessandro Castagnini
Nel passaggio al nuovo layout, questa s'è "persa" lo spostamento...andiamo in ritratto wink.gif
M@rco
QUOTE(xaci @ May 8 2012, 11:17 AM) *
Nel passaggio al nuovo layout, questa s'è "persa" lo spostamento...andiamo in ritratto wink.gif


Perfetto, questa sezione mi sembra più consona. rolleyes.gif
rollyzan
gran vetro il 28-75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.