Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Andrea L.R.
http://www.naturfotograf.com/index2.html

prima recensione di oggi in mezzo pagina.

dico seria perchè fatta da Bjorn.

Ciao!
praticus
...qui sotto trovate anche dei NEF da scaricare....circa 18mb ciascuno zippati....

NEF

...ciao...
Aaron80
...nello shoot-out con la 1Ds lo scatto della casa è a dir poco ridicolo... come si può paragonare il dettaglio con 2 campi inquadrati completamente differenti? blink.gif
...comunque gran bella macchina... tanto di cappello a Nikon...
lanpro
QUOTE (Andrea L.R. @ Feb 25 2005, 09:05 AM)
http://www.naturfotograf.com/index2.html

prima recensione di oggi in mezzo pagina.

dico seria perchè fatta da Bjorn.

Ciao!

Chiedo scusa ad Andrea, perchè - inavvertitamente - ho aperto un'analoga discussione poco dopo, partendo dalla stessa recensione smile.gif
Abbiamo avuto entrambi la stessa idea...
Aaron80
...direi che se si vogliono paragonare i dettagli che i copri sono in grado di catturare questo metodo (valutare inquadrature uguali) sia decisamente più sensato:

http://www.alexandertufte.com/test/pages/a.html
NicoF4s
non ne esce molto dene dal confronto... va bè la mkII costa anche circa 3000 euro in più...e non per niente a quanto vedo..

un saluto

Nicola
oesse
leggere qualsiasi cosa sulla D2X equivale a soffrire. A quel costo non me la posso permettere!

.oesse.
Aaron80
...non guardare il rumore ad alte sensibilità però... guarda solo il dettaglio catturato... non ho la certezza che l'esemplare utilizzato sia uno di quelli definitivi...
gabrieleD70
Adesso mi darete tutti contro ma....

Ho aperto i Nef del link suggerito.
A parte le dimensioni non mi hanno fatto gridare al miracolo !.
Ho visto foto altrettanto belle fatte con la D100 se non con la D70 (v.le macro di Bruno L. per tutte).
Vabbè che ci ha tutti 'sti megapixel ma non mi spinge a rinunciare alla mia D70.

Ok, massacratemi guru.gif
NicoF4s
se non fosse un esemplare definitivo spero che lo abbiano migliorato a fondo perche a parte il dettaglio che comumque è minore ,a 800 iso non c'è proprio confronto.

Nicola
IcemanX
Uhm... mi sembra tanto di parte la prima recensione quanto la seconda, senza offesa x nessuno ovviamente...
Forse è meglio aspettare che escano recensioni singole sui vari Steve, dpreview, dcresource etc etc.
Il confronto con la casa di Bjorn mi ha fatto proprio ridere(visto che hai più megapixel scatti da più lontano e ti croppo di più laugh.gif laugh.gif ), e nel secondo link le foto della D2X sembrano fatte con la mia SQ wink.gif
Mi aspetto anch'io più dettaglio dalla 1D Mk.II, ma non così.... hmmm.gif
Aspettiamo...

Saluti, Luca
gabrieleD70
Meno male che non sono il solo ad aver avuto questa impressione. Credevo di dover cambiare gli occhiali. Soldi risparmiati per un buon vetro Nikkor!! laugh.gif
Aaron80
QUOTE (IcemanX @ Feb 25 2005, 12:38 PM)
Mi aspetto anch'io più dettaglio dalla 1D Mk.II, ma non così.... hmmm.gif

...le dimensioni sono quelle (una ha 1/4 di risoluzione in più) però mi aspetto anch'io foto un po' più "secche" dalla D2X... d'altra parte non si conosce nemmeno l'obiettivo utilizzato... era giusto per smentire il test della casa che è proprio senza alcun senso...
carlofio2000
QUOTE (Aaron80 @ Feb 25 2005, 12:50 PM)
QUOTE (IcemanX @ Feb 25 2005, 12:38 PM)
Mi aspetto anch'io più dettaglio dalla 1D Mk.II, ma non così.... hmmm.gif

...le dimensioni sono quelle (una ha 1/4 di risoluzione in più) però mi aspetto anch'io foto un po' più "secche" dalla D2X... d'altra parte non si conosce nemmeno l'obiettivo utilizzato... era giusto per smentire il test della casa che è proprio senza alcun senso...

In pratica...

questi test non dicono nulla,
o meglio dicono quello che uno vuole fargli dire...

wink.gif

Per me, tempo sprecato.

Ciao

Carlo

studioraffaello
ohmy.gif ohmy.gif aiuto..............spero che smentiscano al piu' presto quelle foto...........aiuto di nuovo blink.gif blink.gif
studioraffaello
in ogni caso mi chiedo...........ma dove le hanno trovate le d2x per fare le prove.........ad oggi non mi risulta che ne sia stata consegnata nessuna ma il mio distributore forse non avra' aperto tutti i pacchi?
ma la nikon ha dato qualche modello a quello li......come si chiama......per farsi fare questo tipo di pubblicita'...?
io alla presentazione ho visto delle foto 50 x 70 marchiate nikon d2x ufficiali ...sbalorditive.....che siano state scattate con una canon????? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
domenico marciano
studioraffaello Inviato il Feb 25 2005, 05:59 PM

QUOTE
io alla presentazione ho visto delle foto 50 x 70 marchiate nikon d2x ufficiali ...sbalorditive.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Sicuramente la macchina era in mano a persone giuste.
studioraffaello
si certo su questo non ho alcun dubbio
ma sto bjorn certo che deve essere un bel ....volpino.....tra l'altro sempre da queste parti ho visto uno che ha la d2x ....bha........e ha postato foto di un portapenne........vi giuro che se mai mi arrivasse..........sgommerei fuori a scattare di tutto con davanti un 14mm o un 17 - 35 e un 70-200vr e magari pure col 60 micro ....... la proverei nelle condizioni in cui la maggior parte di noi usa le macchine fotografiche...........poi si potrebbe passare alle notturne o non so che altro.......l'unica cosa che mi preoccupa un pochino e' il costo delle schede da 8 giga......perche' di quelle ci si deve munire con un mostro del genere ma sara' una preoccupazione piacevole............sempre che arrivi wink.gif wink.gif



Andrea L.R.
QUOTE (lanpro @ Feb 25 2005, 10:48 AM)
QUOTE (Andrea L.R. @ Feb 25 2005, 09:05 AM)
http://www.naturfotograf.com/index2.html

prima recensione di oggi in mezzo pagina.

dico seria perchè fatta da Bjorn.

Ciao!

Chiedo scusa ad Andrea, perchè - inavvertitamente - ho aperto un'analoga discussione poco dopo, partendo dalla stessa recensione smile.gif
Abbiamo avuto entrambi la stessa idea...

ci mancherebbe...non farti problemi wink.gif
chicco_274
ciao a tutti .
Sono rimasto veramente sbalordito da quelle foto, non vedo una grossa differenza dalla mitica d70 in qualità di foto , invece la vedo ( una enorme differenza) nel prezzo !!!!!!!!!.
allora mi chiedo ne vale veramente la pena spendere un capitale, almeno per me che non sono un professionista ma un semplice amatore, non lo so ditemelo voi ciao.
studioraffaello
chicco stai tranquillo
non e' quella la resa della macchina
se fosse possibile vi spedirei dei 50 x 70 fatti con la d2h e qui siamo al triplo della risoluzione
se veramente fossero atttendibili.........i casi sono due o alla nikon sono diventati tutti alcolisti o la faranno uscire il primo di aprile con un bel comunicato......."ci avevate creduto.........."
messicano.gif
chicco_274
Ti ringrazio per il conforto , mi fido appena posso la compro.
studioraffaello
ecco bravo comprala ...farai felici tutti gli azionisti nikon...............

mauriziomiao
a me sembrano dei test mal eseguti e quindi privi veramete di alcun senso e di conseguenza decadono tutti i tipi d commento
Poi certo se stiamo al bar a prenderci un aperitivo per carita' parliamone ma sono chiacchere domenicali del dopo messa
Ben altri test voglio vedere e sopratutto avere la mcchina in mano.
Ognuno di noi se lo fa un bel test frutto di proprie conoscenze del mezzo attuale che ha e quindi molto piu' semplice poi capire migliorie o che ne so eventuali cose da migliorare
Sul pieno formato poi della canon sopratutto di questo corpo mk II da prove fatte personalmente non mi convince e quindi la strada giusta per il momento è di aver anche un minimo fatore di moltiplicazione in modo da usare la parte buona delle lenti
Solo con lenti ottimizate non solo per il digitale ma per il digitale a pieno formato diverra' coveniente tirare fuori i nostri soldi per delle macchine a pieno formato
TAnto per parlare cosi' da post messa comunque lo scatto della d2h fa paura come dettaglio a confronto con tutti i pixel in piu' della d2x ma torno a ripetere sono cose buttate li'
ciaooooooooo
chicco_274
Gli azionisti nikon saranno contenti ...... Le mie tasche un pò menojavascript:emoticon(':D')javascript:emoticon(':D')
_Led_
QUOTE (chicco_274 @ Feb 25 2005, 07:23 PM)
ciao a tutti .
Sono rimasto veramente sbalordito da quelle foto, non vedo una grossa differenza dalla mitica d70 in qualità di foto , invece la vedo ( una enorme differenza) nel prezzo !!!!!!!!!.
allora mi chiedo ne vale veramente la pena spendere un capitale, almeno per me che non sono un professionista ma un semplice amatore, non lo so ditemelo voi ciao.

Sei un fotoamatore (come me), non vedi differenza tra la D70 e la D2X, hai due buoni motivi per non preoccuparti del prezzo e delle prestazioni di questo mostro.

Io purtroppo ne ho uno solo...
lucaa
Lasciando stare il prezzo della D2x, visto che la maggior parte dei non professionisti non la compreranno, il problema e' che la futura D200(o come si chiamera') ereditera molto di questa macchina piu limitata con un corpo diverso, ma di fatto la tecnologia sara' quella.
Io spero che i test che hanno fatto non siano reali o li ha fatti un incapace.
Visto che ho molte speranze per la nuova macchina.
carmelo68
che bello!!!....ho fatto in tempo a disdire l'ordine

saluti
Carmelo
studioraffaello
poSSO garantirti una cosa.......volendo posso fare una foto scialba asolutamente priva di dettaglio e rumorosissima pure col dorso digitale 6x6 ..........
del resto nel tanto decantato sito...nadir( VEDO CHE LO SI DECANTA TANTO ANCHE IN QUESTO FORUM) ho letto una recensione tra il patetico ed il disastroso della d 70. CHE A CONFRONTO CON LA PARI GRADO CANON DOVREBBE ESSERE POCO PIU' DI UNA USA E GETTA...SOPRATUTTO NEL CONFRONTO TRA LE OTTICHE..........vi risulta che sia un cesso di macchina A ME PPRORPIO NO.........
laugh.gif unsure.gif unsure.gif tongue.gif
gimart
QUOTE (gemisto @ Feb 25 2005, 10:17 AM)
...qui sotto trovate anche dei NEF da scaricare....circa 18mb ciascuno zippati....

NEF

...ciao...

Le ho scaricate e le ho aperte e, così, a prima vista, non mi sembrano un granchè. Chissà, forse con un ingrandimento a 1 metro per 0,65 la differenza con la D70 si apprezzerà. Ma avete provato a lavorarle un pò con NC? Spaventoso!
Per elaborare appena appena una diecina di foto occorrono delle ore!
domenico marciano
studioraffaello Inviato il Feb 26 2005, 12:02 PM
QUOTE
del resto nel tanto decantato sito...nadir( VEDO CHE LO SI DECANTA TANTO ANCHE IN QUESTO FORUM) ho letto una recensione tra il patetico ed il disastroso della d 70. CHE A CONFRONTO CON LA PARI GRADO CANON DOVREBBE ESSERE POCO PIU' DI UNA USA E GETTA.

Un cantante dicer in una sua canzone, ogni scarrafone e' bello a mamma.............
Betterman
QUOTE (gimart @ Feb 26 2005, 01:07 PM)
Ma avete provato a lavorarle un pò con NC? Spaventoso!
Per elaborare appena appena una diecina di foto occorrono delle ore!

Lasciamo stare, ho scaricato i nef, ho aggiornato capture, solo per aprire il file una vita, per lavorarlo ancora peggio, anche per ingradirlo al 100 si impallava il pc, vabbè che non ho un ultimo grido, solo un AMD 2200+ con 512 di ram, però dopo la seconda foto ho rinunciato!
l.ceva@libero.it
QUOTE (chicco_274 @ Feb 25 2005, 06:23 PM)
ciao a tutti .
Sono rimasto veramente sbalordito da quelle foto, non vedo una grossa differenza dalla mitica d70 in qualità di foto , invece la vedo ( una enorme differenza) nel prezzo !!!!!!!!!.
allora mi chiedo ne vale veramente la pena spendere un capitale, almeno per me che non sono un professionista ma un semplice amatore, non lo so ditemelo voi ciao.


Ed io che invece, convinto della qualità della D2x, ho spesso tutti quei soldi senza sapere che avendo già la D70 potevo risparmiarmi la spesa|

Certe volte mi sento proprio uno stupido!

Siamo seri! Va bene che la D70 è un'ottima macchina, e l'ho sempre sostenuto e l'ho anche molto usata professionalmente, ma qui siamo su un'altro pianeta.

Non fidatevi mai dei test..... provare per credere.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
davidegraphicart
Non voglio certamente discutere la qualità della fotocamera, però una cosa mi sento di dirla: diventa veramente un "casino" gestire i file per la loro dimensione.
Penso che chi si appresterà ad acquistare questo gioiello dovrà fare i conti anche con un bel PC di ultima generazione, oppure di un bel G5 biprocessore con tanta, ma tanta RAM, perchè lavorare in post-produzione con i 19 Mb dei Nef è veramente bestiale!
Per quanto mi riguarda, mi tengo ben stretta la mia D2h (non ho esigenze di stampa oltre il 30x45), che mi genera splendidi file, con una pesantezza gestibile.
Comunque, per chi ha esigenze di stampa editoriale o formati molto grandi, questa fotocamera sicuramente è una ottima scelta.
Ciao, Davide.
l.ceva@libero.it
QUOTE (davidegraphicart @ Feb 26 2005, 04:58 PM)
Non voglio certamente discutere la qualità della fotocamera, però una cosa mi sento di dirla: diventa veramente un "casino" gestire i file per la loro dimensione.
Penso che chi si appresterà ad acquistare questo gioiello dovrà fare i conti anche con un bel PC di ultima generazione, oppure di un bel G5 biprocessore con tanta, ma tanta RAM, perchè lavorare in post-produzione con i 19 Mb dei Nef è veramente bestiale!
Per quanto mi riguarda, mi tengo ben stretta la mia D2h (non ho esigenze di stampa oltre il 30x45), che mi genera splendidi file, con una pesantezza gestibile.
Comunque, per chi ha esigenze di stampa editoriale o formati molto grandi, questa fotocamera sicuramente è una ottima scelta.
Ciao, Davide.

Sai come erano più gestibili i file della prima coolpix (640x480) rispetto ai file colossali della tua D1H?

A parte la battuta è ovvio che un macchina del genere presuppone che ci sia sotto un computer in grado di gestirla e se, come me lavori sempre in RAW, la cosa è ancora più vera!

Lorenzo
studioraffaello
ohmy.gif temevo pèggio con l'atlon 64 3.2000 non era lentissima l'elaborazione.....portato la ram a 2gb e sembra di trattare i file della d2h ohmy.gif
ora il problema sarrno le schede.....temo che su una da 1 gb ce ne andranno si e no 50.......e vai con le 4gb magari le extreme III ........
vado ad aumentare il fido in banca.......... cerotto.gif
davidegraphicart
Lorenzo, la mia non era una critica alla macchina, era solo per dire che i file che genera sono abbastanza "pesantucci", e che prima di investire una cifra considerevole per acquistarla, bisognerebbe prima pensare a che uso è destinata e mettere in preventivo anche (chi non lo ha adeguato) l'acquisto di supporti di memoria e di un bel Mac o PC nuovo.
Ripeto, per lavoro, non stampo praticamente mai oltre il 20x30, ho una splendida D2h, che senso avrebbe per me comprare la D2x? Per stampare una volta l'anno un poster 50x70 senza dover ricampionare il file?
Ciao, Davide.
davidegraphicart
QUOTE (studioraffaello @ Feb 26 2005, 06:11 PM)
ora il problema sarrno le schede.....temo che su una da 1 gb ce ne andranno si e no 50.......e vai con le 4gb magari le extreme III ........
vado ad aumentare il fido in banca.......... cerotto.gif

Sicuramente una unità stile Coolwalker, farà comodo a diverse persone.
Non credo che tra le CF da 4 e 8 giga e il coolwalker ci sia una differenza abissale di prezzo!
l.ceva@libero.it
QUOTE (davidegraphicart @ Feb 26 2005, 05:39 PM)
Lorenzo, la mia non era una critica alla macchina, era solo per dire che i file che genera sono abbastanza "pesantucci", e che prima di investire una cifra considerevole per acquistarla, bisognerebbe prima pensare a che uso è destinata e mettere in preventivo anche (chi non lo ha adeguato) l'acquisto di supporti di memoria e di un bel Mac o PC nuovo.
Ripeto, per lavoro, non stampo praticamente mai oltre il 20x30, ho una splendida D2h, che senso avrebbe per me comprare la D2x? Per stampare una volta l'anno un poster 50x70 senza dover ricampionare il file?
Ciao, Davide.

Prima di tutto la mia era solo una battuta quello che intendevo è che se nel 98 ti avessero parlato di una macchina da 3 mega avresti detto che erano dei pazzi ma poi tutto evolve ed in questo campo poi non ne parliamo!

Personalmente sono arrivato ad una conclusione ovvero che c'è ormai un tempo di elaborazione standard per ogni livello o classe di fotocamera.
Mi spiego: oggi esce la D2x e ho un computer diciamo 10, domani avrò un computer 20 ma nel frattempo sarà uscita la D3Z quindi il rapporto rimarrà il medesimo.

Per quanto riguarda la pur ottima D2h devi però considerare che il progresso non riguarda solo il numero di PIXEL! (pensa solo al sistema di flash o all'autofocus).


ciao

Lorenzo

PS

La macchina la puoi criticare quanto vuoi..... per ora non è ancora la mia fidanzata!!
magari col tempo chi lo sarà!!!
davidegraphicart
Mi trovo perfettamente daccordo con te!
Se penso a quanti computer ho cambiato, mi prende male!?!
studioraffaello
sul coolwalker sono pienamente in sintonia anche se preferisco scaricare i file su un portatile ( finalmente li fanno col monitor da 10........) leggerissimi ,entrano nella borsa....ma in ogni caso minimo due schede si devono avere....mentre se ne scarica una ce ne vuole un 'altra in macchina ........... sob altri 800 euri laugh.gif ribadisco lunedi' spero in un aumento di fido cerotto.gif
giannizadra
Ho appena trattato con Capture un file della D2x gentilmente passatomi da un amico.
Ho 1 giga di ram. Il fotoritocco è più lento che con i file della D70, ma non drammaticamente (D-Lighting: 20% in più c.a).
Rumore nelle ombre, anche dopo l'intervento, inavvertibile. A 200 iso però, non ho altre immagini.
Aprirlo a 16 bit (69,7 Mega) mi ha fatto una certa impressione. Zoomarlo anche: pressoché impossibile vedere i pixel....
Non credo che la comprerò, per almeno 4500 buone ragioni... Ma la tentazione è forte.
Dei test sugli obiettivi penso, con piena cognizione di causa, tutto il male possibile. Di quelli delle fotocamere...anche quello impossibile.
praticus
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 26 2005, 06:56 PM)

Dei test sugli obiettivi penso, con piena cognizione di causa, tutto il male possibile. Di quelli delle fotocamere...anche quello impossibile.

laugh.gif laugh.gif Pollice.gif

In effetti qulache foto la puoi anche gestire nonostante le dimensioni, ma prova ad aprire il multimage con 70-80-100 foto fatte magari durante una vacanza.....cosa ci vuole....un supercomputer della Nasa? laugh.gif laugh.gif
studioraffaello
di sicuro sbaglio io.....
ma un file della d1x aperto con l'opzione a 10.000.000 di capture non e' che sia esageratamente piu' piccolo di uno della d2x.........o no?
di sicuro un pc che gestisce i file della d1x va benissimo anche per quelli della d2x se proprio non si vuole aspettare quel 20 percento in piu' scarso di tempo....si aggiunge ad un costo accettabile della ram.......almeno io ho fatto cosi'.......
se poi non funzionera'..........chiedero' alla nasa se mi vendono un pc usato.....
di sicuro pe lavorare con megafile delle digitali di nova generazione serve una macchina che non sia zeppa di programmi . capture...photoshop....e qualche plug in, settare l'utilizzo di photoshop aò 90 % ed allora tutto viaggera' veloce....
almeno a me viaggia veloce...poi se me lo hanno dopato....non so'......io oltre che la corrente altro non gli do'...........
buona domenica
_Led_
QUOTE (carmelo68 @ Feb 26 2005, 01:00 PM)
che bello!!!....ho fatto in tempo a disdire l'ordine

saluti
Carmelo

Si...anch'io avevo prenotato la nuova BMW serie 3 poi, su internet, ho trovato uno che diceva che va meglio la nuova Ford Focus...ho fatto appena in tempo a disdire...
enri
Altre recensioni...

http://danchung.blogs.com/photos/d2x_at_fa...k/dcogden1.html
Giuseppe Maio
QUOTE (carmelo68 @ Feb 26 2005, 12:00 PM)
che bello!!!....ho fatto in tempo a disdire l'ordine

saluti
Carmelo

Scusa Carmelo ma visto che bazzichi i campi di calcio,

perchè non parli un po' con Gabriele Guerra ?

Ha già fatto tutti i test con la Sua D2x dichiarando l'oggetto sbalorditivo e nettamente al di sopra delle aspettative. Ha pure dimostrato di poterla usare con il "crop" del "crop". Usata con un 300mm 2.8 in formato ridotto 8fps riesce ad ottenere una focale di 600mm 2.8 (mantenendo leggerezza e versatilità) ed il file ottenuto da 8MP permette ancora un crop del 50% mantenendo le caratteristiche qualitative richieste.

Per favore non giochiamo con le parole...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Aaron80
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 28 2005, 03:50 PM)
Usata con un 300mm 2.8 in formato ridotto 8fps riesce ad ottenere una focale di 600mm 2.8 (mantenendo leggerezza e versatilità) ed il file ottenuto da 8MP permette ancora un crop del 50% mantenendo le caratteristiche qualitative richieste.

...non erano 6.8MP?
l.ceva@libero.it
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 28 2005, 03:50 PM)
QUOTE (carmelo68 @ Feb 26 2005, 12:00 PM)
che bello!!!....ho fatto in tempo a disdire l'ordine

saluti
Carmelo

Scusa Carmelo ma visto che bazzichi i campi di calcio,

perchè non parli un po' con Gabriele Guerra ?

confermo la qualità della D2X!

Anche io ho provato a fare un crop usando il 70-200 VR + 1,4X ottenedo l'angolo di campo di un 560.
IL file ottenuto è meglio di quello della D1x anche nel caso che quest'ultimo venga interpolato a 10 megapixel.

Siamo difronte ad un nuovo standard qualitativo che cambierà il nostro (per lo meno il mio) modo di lavorare!

A questo punto sarebbe interessante fare un paragone tra due file; uno della D2x e l'altro di una scansione di una dia 100 ASA con LS 5000.
Credo che il file dello scanner per quanto più pesante non rivelerebbe più detagli del file della D2X!
Io purtroppo non ho lo scanner dato che da anni non uso più pellicole!


ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
matteoganora
QUOTE (Giuseppe Maio @ Feb 28 2005, 03:50 PM)
Per favore non giochiamo con le parole...

Giuseppe Maio
www.nital.it

Beppe, già te lo dissi ai tempi... inutile imbufalirsi... rolleyes.gif

La D2x viene oggi vista con gola da tutti coloro i quali hanno la testa piena di menate come "I MEGAPIXEL"... e basta...

Ma i pregi di questa bimba, la sua gamma dinamica, la sua potenzialità di personalizzazione, le sue feature che un vero PRO, uno che con la macchina ci sa lavorare, sa scorpirne e analizzarne le peculiarità per farla rendere all'esasperazione... non tutti li sanno e li sapranno apprezzare.

Poco tempo fa sostenevo in un 3d che per molti l'acquisto della D2x era inutile e anche controproducente, e oggi mi si sta dando velatamente ragione.

Uno che è abituato a guardare le foto con Explorer come browser, che non sa cosa sia un profilo colore, che usa i monitor LCD, che si chiede perchè nel menù ci sono tutte quelle voci, che a malapena sa sfruttare una D70...
cosa credi che possa pensare della D2x...

E se pensi ai grandi numeri che la D2x farà, e che ancora in pochi ce l'hanno in mano... aspettati veri e propri travasi di bile tra qualche mese, quando il prodotto inizierà ad avere un larga diffusione.

D'altronde, non è qui che assistevamo stupiti a dichiarazioni quali "la D70 è una merdina di plastica" e ora invece pare la reflex più bella del mondo, migliore di Una D2x professionale che ha un AF che la D70 manco lo vede, un pentaprisma grosso come una casa, una gamma dinamica che pochi monitor riscono a leggere? Io dicevo, tenetevi la d70, e ancor oggi lo ripeto!

Non è qui che tutti criticavano il "misero sensore da 4mp" della d2h, e oggi si rendono conto che il loro PC, anche se l'hanno comprato l'altroieri, non è abbastanza potente???


Io oggi leggo e rido, avendo avuto modo di vedere la D2x e di capirla insieme a te e a persone che hanno saputo trasmettermi la visione di un corpo macchina che è destinato ai professionisti (quelli con la P maiuscola), non agli amatori!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.