Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
topog1g1o
Talvolta la mia D300 mi fa scherzi come questo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 35 KB

Allora mi verrebbe da pensare che ci siano dei dead pixel (che ogni tanto è uno solo e ogni tanto sono due) ma quello che non capisco è perché questi dead pixel appaiano in maniera totalmente casuale; sempre negli stessi posti ma ogni tanto si e ogni tanto no.
Inoltre si presentano solo quando scatto con un obbiettivo (il 24-120 non VR) mentre con tutti gli altri non capita.

Quindi ho pensato che essendo l'obbiettivo che uso maggiormente possa trattarsi di un difetto che emerge con il surriscaldamento del sensore e quindi ho fatto altre prove:
Lunghe sessioni con altri obbiettivi: NULLA
Scatti con il tappo chiuso con il 24-120 (anche di 10 e più secondi): NULLA

Devo portare la piccola in assistenza?

Grazie a chi mi saprà svelare l'arcano.
SkZ
piu' che un dead un hot pixel dato che e' acceso.
Non sono di vita fissa, ma accade che compaiono e scompaiono (a me su un ccd ho avuto una macchia da 60pxl che e' comparsa e poi scomparsa)
Segni simili non sono imputabili ad un obiettivo. E' come pensi: solo statistica.
Einar Paul
QUOTE(topog1g1o @ Jul 6 2009, 01:46 AM) *
Talvolta la mia D300 mi fa scherzi come questo:
Ingrandimento full detail : 35 KB

Allora mi verrebbe da pensare che ci siano dei dead pixel (che ogni tanto è uno solo e ogni tanto sono due) ma quello che non capisco è perché questi dead pixel appaiano in maniera totalmente casuale; sempre negli stessi posti ma ogni tanto si e ogni tanto no.
Inoltre si presentano solo quando scatto con un obbiettivo (il 24-120 non VR) mentre con tutti gli altri non capita.

Quando capita, controlla i valori ISO. Teoricamente, il difetto potrebbe presentarsi solo con valori piuttosto alti.
QUOTE(topog1g1o @ Jul 6 2009, 01:46 AM) *
Quindi ho pensato che essendo l'obbiettivo che uso maggiormente possa trattarsi di un difetto che emerge con il surriscaldamento del sensore e quindi ho fatto altre prove:
Lunghe sessioni con altri obbiettivi: NULLA
Scatti con il tappo chiuso con il 24-120 (anche di 10 e più secondi): NULLA

Devo portare la piccola in assistenza?

Grazie a chi mi saprà svelare l'arcano.

Il sensore si scalda anche per la temperatura esterna, oltre che per usi prolungati. Portarsi appresso la macchina sotto il sole di questi giorni, eleva la sua temperatura anche oltre i 40°, valore ben superiore a quello che si potrebbe ottenere con una esposizione lunga, ma con macchina "fresca".

Saluti
Einar

topog1g1o
QUOTE(Einar Paul @ Jul 6 2009, 01:30 PM) *
Quando capita, controlla i valori ISO. Teoricamente, il difetto potrebbe presentarsi solo con valori piuttosto alti.


Cavolo, non ci avevo pensato e quindi ho fatto alcune prove.
Da LO1 fino a HI1 nulla di nulla: solo frame perfettamente neri con un po' di disturbo appena percettibile in HI1.....
Non so più cosa pensare, e dire che in questo momento ho 28 gradi ed ho scattato almeno una ventina di immagini consecutive tutte con esposizione di 10 secondi.... Ah, dimenticavo: per evitare elaborazioni non volute ho scattato in raw e ho eliminato tutte le riduzioni disturbo (pose lunghe e iso elevati).
E poi rimane il fatto che magari è casuale però con obbiettivi diversi dal 24-120 il problema non si è mai presentato e continua a non presentarsi.
Einar Paul
QUOTE(topog1g1o @ Jul 6 2009, 05:16 PM) *
Cavolo, non ci avevo pensato e quindi ho fatto alcune prove.
Da LO1 fino a HI1 nulla di nulla: solo frame perfettamente neri con un po' di disturbo appena percettibile in HI1.....
Non so più cosa pensare, e dire che in questo momento ho 28 gradi ed ho scattato almeno una ventina di immagini consecutive tutte con esposizione di 10 secondi.... Ah, dimenticavo: per evitare elaborazioni non volute ho scattato in raw e ho eliminato tutte le riduzioni disturbo (pose lunghe e iso elevati).
E poi rimane il fatto che magari è casuale però con obbiettivi diversi dal 24-120 il problema non si è mai presentato e continua a non presentarsi.

Credo che l'incidenza dell'obiettivo sul fenomeno sia del tutto casuale: non vedo come una lente possa influire sul "difetto".
Probabilmente sei "incappato" in una sommatoria di fattori sfavorevoli: alta temperatura ambiente, sensore caldo per aver scattato a lungo, ISO elevati.
Tuttavia, se dopo le prove che hai effetuato il fenomeno non si è ripresentato, non mi preoccuperei ulteriormente.

Saluti
Einar
gloomis

Probabile causa l'elevata temperatura d'esercizio, anche dopo un prolungato uso della macchina.
IMHO
topog1g1o
Boh, speriamo che il difetto non peggiori visto che inizialmente l'hot pixel era uno solo e adesso sono diventati due.
In ogni caso grazie a tutti per le opinioni.
SkZ
i badpixel variano nel tempo causa raggi cosmici: possono creare lacune o variazioni nella struttura che generano deadpixel o hot pixel.
La lettura in loci almeno elimina la possibilita' di dead column.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.