Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cavalierejody
Leggendo un po' qua e là nel forum, ho letto che esistono diversi tipi di conversione in bianco e nero.
Ho letto che alcuni dicevano di essere molto fissati, altri valutavano una conversione riuscita e una non riuscita.
Visto che io fino ad ora ho sempre e solo usato il tasto Bianco e Nero di Photoshop (aggiustando poi solo contrasto, luminosità e curva), potreste illustrarmi, non tanto le teniche (per quelle vedrò in un secondo momento), quanto piuttosto il risultato di conversioni buone o cattive, per capire quale risultato devo cercare di ottenere?
In poche parole, cosa distingue un'ottima conversione da una mediocre?

Grazie.
Claudio Orlando
Dal tuo gusto personale. Non esiste una buona conversione secondo me ma solo una conversione adatta allo scopo che ti eri prefisso. Ci sono le cosiddette "conversioni toste", quelle per capirci con un grado di contrasto alto o medio-alto e quelle con un'estesa scala tonale. Ognuna di queste conversioni ha un suo perchè e una sua applicazione che solo tu puoi decidere. Il B.N., per foruna, è subordinato solo al tuo gusto e alla tua interpretazione. Ovviamente conversioni che presentino un grigio uniforme, quasi fossero spalmete e in cui non ci siano dei neri profondi o dei bianchi puri a me personalmente piacciono poco (anzi per nulla) ma chi stabilisce che in quella determinata occasione non siano più valide?
cavalierejody
grazie mille per la risposta molto esauriente...
-missing
Partirei innanzitutto da una foto adatta alla conversione (non tutte lo sono).
Poi, per iniziare, mi sforzerei di farci stare "tutto"; diciamo da zona 9 a zona 1.
Una volta posate le fondamenta, si può giocare con i contrasti più o meno tosti, etc, etc.
cavalierejody
Ciao, grazie per la risp., ma scusa l'ignoranza, che vuol dire "mi sforzerei di farci stare "tutto"; diciamo da zona 9 a zona 1."?
-missing
Significa farci entrare tutta la gamma tonale, dal nero con dettagli distingubili (zona 9) al bianco non pelato (zona 1).
Se l'argomento t'interessa, per iniziare cerca su google "sistema zonale" o "zone system". La faccenda è abbastanza intrigante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.