Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
s.pro1988
ragazzi sto comprando la nikon p80 su internet ed espresso i miei dubbi al venditore(ha un negozio vero e proprio) sulla nital card se era presente oppure no.
QUESTA E' LA DOMANDA CHE LE HO POSTO:

ciao,scusa se vi faccio altre domande.stavo leggendo sul forum nikon,che per
registrarsi su L.T.R(assistenza tecninca nikon) bisogna avere la nital card
con il codice da inserire nel sito per poter usufruire della garanzia da
loro.è presente questa nital card?perchè mi hanno detto che se è
d'importazione parallela,non è presente.
grazie ancora.

SUA RISPOSTA:

La fotocamera è ufficiale italiana, quindi il problema direi che non si
pone. Ma se devo essere sincero non conosco nessuno che si sia registrato
online alla loro assistenza... Anche perchè (non è questo il caso, ripeto,
dato che è ufficiale la fotocamera) l'assistenza sono obbligati a darla
comunque, purchè il prodotto sia proveniente da un paese membro della UE,
quindi mi pare la solita cavolata che faceva anche Nokia e che scoraggerà
chi si spaventa di certe cose solo i primi mesi.. Nikon è OBBLIGATA a dare
assistenza a chiunque e negli stessi tempi da una legge ben chiara al
riguardo. Purtroppo capita, come per la telefonia, che arrivi un prodotto
da un paese UE a un prezzo minore e in quel caso per non farlo "girare"
cercano di limitare la cosa con queste "arlecchinate", ma non hanno alcun
senso..
..Se mi dai il link del forum comunque vedo di spiegare la cosa anche là
sopra.. Anche perchè certe cavolate vanno smentite, anche se non tratto
prodotti import..


cosa ne pensate?ha ragione che la nikon deve dare la garanzia anche se non si possiede la nital card?e comunque potrei richiederla comunque visto che il prodotto mi ha confermata essere ufficiale italia quindi europeo?

buzz
La nital card certifica la regolare importazione tramite Nital, che è il distributore importatore ufficiale Nikon per l'Italia.
Qualsiasi altro importatore può vendere fotocamere Nikon, ma queste non godono dei vantaggi offerti da Nital, come l'estensione della garanzia, canali preferenziali e sconti sulle riparazioni, una volta terminato il periodo di garanzia.

Fatti i tuoi conticini, e vedi cosa ti conviene di più wink.gif
s.pro1988
si,però non si può richiedere alla nital se non fosse presente la card di mandarmela se fornisco numero di serie o matricola?perchè il venditore conferma che è ufficiale italia...
buzz
Se è ufficiale nital la card è presente all'interno della confezione, e sullo scatolo campeggia il bollino NITAL in bella vista (e sigillo).
Se non c'è, non è di importazione ufficiale, ma parallela.
s.pro1988
comunque la garanzia di 2 anni vale comunque con il rilascio dello scontrino?
anche se il venditore mi ha riconfermato che non tratto prodotti di importazione....
pavarotts
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 3 2009, 11:19 AM) *
comunque la garanzia di 2 anni vale comunque con il rilascio dello scontrino?
anche se il venditore mi ha riconfermato che non tratto prodotti di importazione....


Al di là delle congetture del venditore e delle sue idee sul concetto di garanzia, prima cosa ti consiglio di farti un giretto qui http://www.ltr.it/main/asp/home.asp, eppoi eventualmente di chiamare la LTR per tutte le delucidazioni.
Se vuoi puoi mandarmi un MP indicando il nome del venditore, se eventualmente lo conosco ti posso dire.

Un cordiale saluto
s.pro1988
QUOTE(pavarotts @ Jul 3 2009, 12:05 PM) *
Al di là delle congetture del venditore e delle sue idee sul concetto di garanzia, prima cosa ti consiglio di farti un giretto qui http://www.ltr.it/main/asp/home.asp, eppoi eventualmente di chiamare la LTR per tutte le delucidazioni.
Se vuoi puoi mandarmi un MP indicando il nome del venditore, se eventualmente lo conosco ti posso dire.

Un cordiale saluto



hai un mp....
pavarotts
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 3 2009, 12:22 PM) *
hai un mp....


Qualsiasi cosa tu decida, NITAL o no, verifica il prezzo sulla base di paramentri similari ovvero tra prodotti NITAL o tra prodotti di importazione. Altro consiglio personale, va benissimo l'acquisto web, ma tra negozi dove la fotografia sia, come dicono gli inglesi, "il core business" del negozio.

In bocca al lupo.
s.pro1988
allora ragazzi,il venditore molto gentile e cortese mi ha confermato che sulla scatola è presente l'adesivo nital e mi ha detto che se volevo mi mandava anche una foto di una delle confezioni esposte in vetrina....naturalmente ho detto di mandarmela...quindi attendo texano.gif
Andrea Moro
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 3 2009, 03:50 PM) *
allora ragazzi,il venditore molto gentile e cortese mi ha confermato che sulla scatola è presente l'adesivo nital e mi ha detto che se volevo mi mandava anche una foto di una delle confezioni esposte in vetrina....naturalmente ho detto di mandarmela...quindi attendo texano.gif


Scusa se mi intrometto, ma non fai prima a prendere la macchina da qualche rivenditore online noto e famoso dai prezzi molto bassi? Qualcuno che sia sicuro e che specifichi chiaramente sul suo sito "garanzia Nital"? Sulla macchina non mi rivolgerei mai e poi mai sulla baia.

PS: noto solo ora che hai specificato P80....è una coolpix vero? Io parlavo di reflex, che costano di più (avevo letto D80). Non è facile trovare in certi negozi prodotti un po' più vecchi.
bergat@tiscali.it
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 3 2009, 11:19 AM) *
comunque la garanzia di 2 anni vale comunque con il rilascio dello scontrino?
anche se il venditore mi ha riconfermato che non tratto prodotti di importazione....



Al di la' di tutto, chiedi a Nital di verificare dal numero di serie se è di loro importazione o meno.

In una scatola con bollino Nital aperta ci si può rimettere di tutto dentro.
s.pro1988
ecco la foto....naturalmente questa è aperta perchè era in esposizione,però sono disponibili le altre:
pavarotts
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 3 2009, 06:22 PM) *
ecco la foto....naturalmente questa è aperta perchè era in esposizione,però sono disponibili le altre:


Bhè se come sembra è Nital il prezzo è decisamente ottimo. Anzi penso sia il più basso in assoluto....In bocca al lupo per l'acquisto.
Chissà se chiamando Nital e nominando il venditore, loro possono confermare che il suddetto venditore sia effettivamente un rivenditore Nikon.... hmmm.gif
Ma come si dice la decisione è tua, mantengo le mie perplessità sul venditore e sulla tipologia di annuncio (quando dichiara "esclusi perditempo...."
Un cordiale saluto
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jul 3 2009, 11:08 AM) *
Se è ufficiale nital la card è presente all'interno della confezione, e sullo scatolo campeggia il bollino NITAL in bella vista (e sigillo).
Se non c'è, non è di importazione ufficiale, ma parallela.



Questo un tempo, tanto tempo fa! Non esiste più il concetto di ufficiale o parallelo!
Scusami per la precisazione wink.gif
Ciao
buzz
QUOTE(mariomc2 @ Jul 3 2009, 09:46 PM) *
Questo un tempo, tanto tempo fa! Non esiste più il concetto di ufficiale o parallelo!
Scusami per la precisazione wink.gif
Ciao


Come chiameresti una importazione che passa attraverso Nital e una no?
alcarbo
PER ME (SALVO ERRORI OD OMISSIONI)

Un prodotto Nital nuovo gode di 3 anni di garanzia per le fotocamere e 4 per gli obiettivi.
Serve scontrino e Nital Card registrata. (leggo ora che se c'è registrazione la Nital può anche non servire)
Se il prodotto passa di mano è perfettamente inutile far variare l'intestazione presso Nital (il ché farebbe perdere l'estensione di garanzia) dato che in caso di necessità si presenta lo scontrino e la la Nital (a chiunque sia intestata...... non importa nulla) e la garanzia estesa permane.

Per legge ora ogni prodotto acquistato nella Comunità Europea gode di una garanzia di 2 anni, sempre che il venditore rilasci i documenti fiscali, vale a dire scontrino o fattura e relativa garanzia.

Tale garanzia può essere data dal venditore, oppure può essere Nikon ufficiale, sempre biennale, sempre che ci sia la specifica garanzia Nikon. Diversamente la garanzia la deve dare il venditore (come può, non certo tramite Nital o Nikon, in assenza delle relative loro garanzie, e quindi a sue spese !!?? hmmm.gif )

Nel primo anno di vita (solo uno) del prodotto, per un accordo fra Nital e Nikon, anche se il prodotto non è Nital ma ha la garanzia Nikon, la Nital presta garanzia al posto di Nikon.
Nel secondo anno garantirà Nikon tramite il venditore. Il prodotto va spedito al venditore.

Per prodotti extra UE vale la garanzia del venditore ed è quella Nikon (di 1 anno, se esiste) però ti devi rivolgere al venditore nella sua sede (USA, China, Japan) sempre che ti abbia dato fattura, scontrino e Card Nikon internazionale (quella gialla).

Per le vendite (e sono tante) dove manca o lo scontrino/fattura o la garanzia gialla hai la (teorica) garanzia del venditore, dovendo rispedire a lui il prodotto. Secondo me in tal caso di fatto non hai nessuna garanzia. Compri in fiducia che ti voglia assistere (pagare lui la riparazione del caso).

Io credo che sia meglio, nel caso di acqisti extra UE, far riparare il prodotto in Italia a pagamento perchè ho forti dubbi che tali venditori extra UE facciano fronte ai loro impegni. Per di più spesso manca il documento fiscale e/o la international warranty.

Per finire tutte le vendite fatte da italiani in Italia di prodotti importati poi hanno la (da capo teorica) garanzia dei venditori, che però, stante la relativa professionalità degli stessi, dà spesso scarsa affidabilità

QUESTO IN GENERALE E............. forse un pò confuso.... (scusa)

In ogni caso non può essere vero che Nital deve far fronte alla garanzia di un prodotto Nikon solo perchè è tale (salvo il primo anno di vita per i prodotti dotati di Nikon Warranty e fiscalmente in regola)
alcarbo
Cerco di essere un pò più chiaro, ribadendo che è una mia semplice opinione (che attende contributi, confronti, chiarimenti, precisazioni, smentite, integrazioni........)

Solo i prodotti importati da Nital hanno 3 anni di garanzia per le fotocamere e 4 per gli obiettivi.
Per goderne serve la Nital Card e comunque la registrazione all'acquisto (che si fa con la Nital Card) e lo scontrino (o fattura).
Non serve altro per dimostrare la proprietà.
La garanzia viene prestata a chi presenta prodotto, scontrino e Nital card (o registrazione).
Anche per questo, nel caso di acquisto di un prodotto usato con Nital card non scaduta, secondo me non conviene chiedere ad LTR di cambiare l'intestazione della registrazione, perché così facendo si perde l'estensione della garanzia (oltre i 2 anni) che spetta solo al primo acquirente.
In tal caso il prodotto partirà in riparazione con scontrino e Nital Card, senza necessità di precisare chi lo detiene. (Non scoraggia i furti, ma neanche li incentiva, perchè raramente chi ruba i prodotti ... ruba anche la Nital card e lo scontrino.......... <_<dovrebbe entrare in casa e starci un paio di giorni a cercare, almeno a casa mia messicano.gif )

Per i prodotti con garanzia Nikon e scontrino fiscale Nital presta la garanzia per il primo anno.

Per i prodotti UE c'è un altro anno di garanzia (sempre che l'acquisto sia regolare) ma risponde il venditore e Nital non ha obblighi.

Per finire, genericamente, tutti quei prodotti che sono già importati in Italia oppure che provengono da paesi extra UE (salvo che vi sia garanzia Nikon con scontrino......... che per me non c'è quasi mai ) vale la garanzia che presta il venditore. Perciò in tal caso..... buona fortuna. wink.gif


Secondo me !!!.... attendo però contributi, confronti, chiarimenti, precisazioni, smentite, conferme, integrazioni....
nonnoGG
Molto semplicemente... estratto dal sito europeo Nikon:

Nikon Corporation - 'Nikon Europe Service Warranty' valida 1 anno

Nikon Corporation concede una garanzia European Service Warranty per un anno per i prodotti digitali. Inoltre, alcuni prodotti selezionati sono coperti da una garanzia internazionale.

IPB Immagine


'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, garantita da Nikon Corporation

I clienti che riscontrano un difetto tecnico durante il periodo coperto da tale garanzia, ovvero un anno dall'acquisto, possono rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon o, in alternativa, al rivenditore Nikon presso il quale è stato acquistato il prodotto.

Per avvalersi di tale garanzia, è necessario presentare i seguenti documenti al centro assistenza autorizzato Nikon.

- Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)

- Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)

Eventuali estensioni della garanzia (garanzia legale o del rivenditore)
Alcuni rivenditori possono offrire estensioni della garanzia a livello legale o commerciale che ampliano la garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno. Ad esempio, in Italia e in Spagna è disponibile una garanzia legale o commerciale di 2 anni valida soltanto tra il RIVENDITORE e l'UTENTE FINALE.

Qualsiasi richiesta di assistenza che rientra in questo tipo di estensione di garanzia deve essere gestita tra l'UTENTE e il RIVENDITORE. In tal caso, rivolgetevi al rivenditore locale. Talvolta, i centri assistenza autorizzati Nikon non possono adempiere a questo tipo di accordo commerciale stipulato tra il RIVENDITORE e l'UTENTE. Questa situazione si verifica, ad esempio, quando il rivenditore non ha acquistato il prodotto tramite il canale ufficiale di distribuzione Nikon; questi casi sono definiti Importazioni parallele.

Quali sono le operazioni da espletare nel caso in cui sia necessario ricorrere all'assistenza durante il periodo di garanzia?
1. Leggete attentamente il Manuale di istruzioni o le domande frequenti presenti su questo sito di supporto. Se avete perso il manuale, potete probabilmente scaricarne la versione in PDF da questo sito. Potreste trovare una spiegazione che vi evita inconvenienti.

2. Se il prodotto è difettoso, verificate se è coperto dalla garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, offerta da Nikon Corporation.

Si, il prodotto è coperto da 'Nikon Europe Service Warranty'

inviate il prodotto a uncentro assistenza autorizzato Nikon.

No, il prodotto non è coperto da 'Nikon Europe Service Warranty'

Inviate il prodotto al rivenditore presso il quale è stato acquistato.

In entrambi i casi, quando restituite un prodotto, includete anche la seguente documentazione.
- Descrizione dettagliata del problema
- Certificato di 'Nikon Europe Service Warranty'
- Fattura o scontrino con i dati riportati in precedenza.
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jul 4 2009, 03:23 AM) *
Come chiameresti una importazione che passa attraverso Nital e una no?



Semplicemente "non Nital"! Ormai non esiste più il concetto di importatore ufficiale, almeno per quanto riguarda il mercato europeo e soprattutto non esiste ilmercato parallelo difinizione che di per sé non significa nulla ed era usata molto tempo fa per indicare le fotocamere che entravano in Italia per vie più o meno (direi meno) lecite.
A questo punto come chiameresti una fotocamera con garanzia Nital comprata ad esempio a S. Marino?

QUOTE(alcarbo @ Jul 4 2009, 04:57 AM) *
PER ME (SALVO ERRORI OD OMISSIONI)



QUESTO IN GENERALE E............. forse un pò confuso.... (scusa)


Un po' confuso? Direi chiarissimo! Come al solito
Ciao
s.pro1988
ragazzi,la fotocamera è arrivata e dentro ce la nital card,solo che dice che doveva essere attivata entro il 25/06/2009....ho provata a registrarla ugualmente e mi è arrivata la mail che il prodottto godrà della garanzia prevista sta nital....
cosa ne pensate?
s.pro1988
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 7 2009, 03:21 PM) *
ragazzi,la fotocamera è arrivata e dentro ce la nital card,solo che dice che doveva essere attivata entro il 25/06/2009....ho provata a registrarla ugualmente e mi è arrivata la mail che il prodottto godrà della garanzia prevista sta nital....
cosa ne pensate?



allora ragazzi,ho letto quello che ce scritto dietro,e porta che il prodotto deve essere registrato entro 7 giorni dalla data dello scontrino(o fattura)....allora perchè davanti ce scritto che si deve registrare entro il 25/06/2009?
inoltre ho dato un occhiata su "verifica garanzia" e porta 2 anni....non dovevano essere 3 dato che mi è arrivata l'email della corretta registrazione del prodotto?
Giorgio C.
Una telefonata ti costerebbe cara? non credo! .....chiama la Nital per essere al 100% sicuro,almeno senti loro con le tue orecchie wink.gif

Ciao
s.pro1988
di sicuro devo chiamare,però volevo sentire prima i vostri pareri...wink.gif
raffer
Perchè non provi a cliccare su "Registrazione prodotto" nella parte alta della pagina? hmmm.gif

Raffaele
s.pro1988
QUOTE(raffer @ Jul 7 2009, 04:59 PM) *
Perchè non provi a cliccare su "Registrazione prodotto" nella parte alta della pagina? hmmm.gif

Raffaele



gia fatto è risulta di 2 anni di garanzia
pavarotts
QUOTE(s.pro1988 @ Jul 7 2009, 05:51 PM) *
gia fatto è risulta di 2 anni di garanzia


Il mio punto di vista è che sicuramente il prodotto è Nital, ed avrai come minimo 2 anni di garanzia come da legge attraverso il centro di assistenza LTR, che è sempre meglio che avere 2 anni di assistenza, magari in qualche centro Nikon in Europa.
La nital card, porta sempre una data di scadenza, concordo sulla im mediata chiamata.
Forse, ma sarebbero scorretti, per pochi giorni, non ti abbuonano il 3° anno.
La registrazione via web, era come nel passato la rispedizione della garanzia compilata da parte del compratore, con il timbro del negoziante. Ora, quello che conta è il tuo scontrino/fattura.
Cmq. il mio consiglio è ora non farti prendere dall'ansia della garanzia, e comincia a goderti il meritato ed agognatoi acquisto chje sono sicuro ti darà tante soddisfazioni.
Un consiglio: leggi il manuale e comincia a scattare rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(pavarotts @ Jul 7 2009, 07:17 PM) *
La nital card, porta sempre una data di scadenza, concordo sulla immediata chiamata.
Forse, ma sarebbero scorretti, per pochi giorni, non ti abbuonano il 3° anno.


Ti posso assicurare che se telefoni a LTR ti aggiungono anche il terzo anno senza problemi...

La data di scadenza sulle Nital Card è indicativa, giusto per evitare abusi: LTR in questi casi è generalmente flessibile.

Però bisogna telefonare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.