Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
GuidoGR
Premesso che non ho (ancora) obbiettivi macro e per cui utilizzo il 16-85, sottopongo alla vostra critica tre scatti di prova, ringraziando fin d'ora chiunque mi dia il suo parere:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB
teomares
Ciao,
non sono un esperto quindi prendi i miei pareri come esclusivamente personali. Comunque apparte la prima che non si distingue bene il soggetto e mi sembra un pò sfocata, le altre sono belle, hanno un bello sfocato e mi piacciono come composizione.
Qualche esperto ti darà maggiori consigli però, il mio era solo un giudizio estetico personale.
ciao ciao
igor.tambu
ciao

sono anchi'io alle prime armi...

qualche giorno fa ho scattato una foto propio allo stesso insetto-farfalla del tuo secondo scatto usando propio lo stesso corpo macchina e lo stesso tuo obbiettivo...smile.gif che a mio parere a queste distanze purtroppo risulta poco nitido (sogno un 105 micro)

http://www.nikonclub.it/forum/Un_Paio_Di_I...ti-t131374.html

sai per caso di che animale si tratta?


mi piace la prima immagine, belli i colori dei fiori poi il fatto che stia volando da un che di dinamico alla scena!

ciao

igor

Zio Fabio
QUOTE(GuidoGR @ Jun 29 2009, 05:18 PM) *
Premesso che non ho (ancora) obbiettivi macro e per cui utilizzo il 16-85, sottopongo alla vostra critica tre scatti di prova, ringraziando fin d'ora chiunque mi dia il suo parere:

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

a me piace molto la seconda foto ,ma avrei usato un po' piu' profondita' di campo con che diaframma l'hai fatta?
GuidoGR
La seconda foto è stata scattata con diaframma f8 ad 1/30 di secondo con l'utilizzo di flash.
Purtroppo non conosco il nome della farfalla, assai comune in questa stagione.
L'animaletto della prima foto è una farfalla velocissima che riesce a suggere il nettare stando ferma in volo, proprio come fanno i colibrì, ma ne ignoro il nome scientifico.

Grazie a tutti

(anche io sogno il 105 micro )
IlCatalano
Nella prima è a fuoco il rametto di destra e non la farfalla.

La seconda è decisamente elegante come composizione, con la seconda farfalla in basso a destra a fare da bilanciamento compositivo rispetto alle due in alto. Se quella in basso fosse stata più sfocata sarebbe stato ancora meglio.

la terza è tecnicamente buona ma meno originale della seconda, dal punto di vista compositivo e cromatico.

Ciao a presto

IlCatalano
GuidoGR
Ti ringrazio moltissimo per l'analisi e ne propongo un'altra:

Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Sono dei ritagli (circa il 50%) del fotogramma originale in quanto il 16-85 non permette la messa a fuoco necessaria per questi scatti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.