Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Stefano-85
Ciao a tutti,
oggi per quella che si dice fortuna del principiante, ho beccato questa apina in volo. A mano libera con un 105 non vr e una d80. Tempo 1/500, apertura 11, manual focus, iso 400.
Non sono assolutamente in grado di fare PP...voglio iniziare, ma per ora mi manca pure il programma.
Non è che c'è qualche buon'anima che mi aiuta a sistemarla un po'!? wink.gif
Grazie! grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati
anselmojose
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
onestamente mi piace di più la vesione originale.
L'elaborazione la snatura e posterizza i passaggi tonali.
Ma non simano qui per discutere la buona volontà di chi te l'ha sistemata.
Se non hai un programma di fotoritocco potresti scaricarne uno hgratuito (tipo the gymp) e imparare ad usarlo.
Qui troverai tanti diposti a seguirti passo passo.
Stefano-85
QUOTE(buzz @ Jun 28 2009, 10:41 PM) *
onestamente mi piace di più la vesione originale.
L'elaborazione la snatura e posterizza i passaggi tonali.
Ma non simano qui per discutere la buona volontà di chi te l'ha sistemata.
Se non hai un programma di fotoritocco potresti scaricarne uno hgratuito (tipo the gymp) e imparare ad usarlo.
Qui troverai tanti diposti a seguirti passo passo.


Concordo su tutto. wink.gif
Ringrazio per l'aiuto, ma anche a me è sembrata troppo posterizzata.

Manco a farlo apposta ho appena scaricato gimp per mac per provare a ritoccarla, ma cmq non mi ci ritrovo tanto.
Vorrei tirar fuori un po' più di definizione, contrasto sui colori e luce, ma non so come fare...e poi sarebbe bello riquadrarla in qualche modo.
buzz
per par condicio, ti allego la mia elaborazione (così anselmojse può vendicarsi! smile.gif )

Per riquadrarla devi usare lo strumento taglierina (crop) ma secondo me va bene così.
Il microcontrasto lo ottieni cn la maschera di contrasto (unsharp mask) i parametri devono essere ricercati sperimentalmente. Io ho usato un fattore 150 (su cs3) e un raggio 0.3 con soglia a zero.
I contrasti li regoli con le curve. Ritocchi piccoli e confrontati con l'originale.
Stefano-85
QUOTE(buzz @ Jun 28 2009, 10:49 PM) *
per par condicio, ti allego la mia elaborazione (così anselmojse può vendicarsi! smile.gif )

Per riquadrarla devi usare lo strumento taglierina (crop) ma secondo me va bene così.
Il microcontrasto lo ottieni cn la maschera di contrasto (unsharp mask) i parametri devono essere ricercati sperimentalmente. Io ho usato un fattore 150 (su cs3) e un raggio 0.3 con soglia a zero.
I contrasti li regoli con le curve. Ritocchi piccoli e confrontati con l'originale.


Bellissima, grazie.
Ora provo a far qualcosa di simile con gimp, poi vi posto il risultato...grazie per le dritte!
Stefano-85
Non riesco neppure a trovare la maschera di contrasto...
Che il mio sia un programma diverso?
Si chiama GIMP.

Va beh...domani si lavora e ora vado a dormire, ma ci riproverò sicuramente.
Grazie ancora per la PP, è stupenda!
raffer
Aggiungo anche la mia interpretazione, così Daniele potrà bacchettarmi! messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
buzz
prova a cercare "sharpness" o acutanza.
Non ho più gimp e non i ricordo come la chiamano, ma magari aiutrandoti con l'help in linea la trovi.
Nickel
Anche le api conoscono l'eccellente risoluzione di un 105 Nikkor, ed allora (di)mostriamolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nonnoGG
La vedrei più delicata...

IPB Immagine

Ho addolcito ingobbando leggermente la curva globale, poi ho migliorato la nitidezza con accentua passaggio su crominanza 60-65% metodo sovrapponi.

Le curve si regolano anche con Gimp (menù Colori -> Curve). Oltre alla "Maschera di Contrasto" (piuttosto brutale) esiste un filtro "Affilatura", molto più adatto per migliorare la nitidezza di foto naturalistiche.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
karl mark
A questo punto provo anch'io... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nonnoGG
QUOTE(Nickel @ Jun 29 2009, 12:06 AM) *
Anche le api conoscono l'eccellente risoluzione di un 105 Nikkor, ed allora (di)mostriamolo
<<cut>>

Mi permetto di segnalare che clickando sull'immagine si riceve un Warning dall'antivirus (Norton Internet Security), precisamente Minaccia dal sito di hosting.
Nickel
QUOTE(nonnoGG @ Jun 29 2009, 12:10 AM) *
Mi permetto di segnalare che clickando sull'immagine si riceve un Warning dall'antivirus (Norton Internet Security), precisamente Minaccia dal sito di hosting.

Probabilmente un allarme dovuto ad eccessivo scrupolo da parte de Norton Security, dovuto al fatto che cliccando sull'immagine si apre anche il collegamento alla home page del sito e relativi banner plubbicitari (scotto da pagare per un utilizzo estemporaneo e free), dico questo essendo super protetto e non essendoci particolari segnalazioni sul web di sito compromesso, che io sappia.

A seconda del browser in uso si può evitare l'apertura del collegamento non voluto con scorciatoia da tastiera, tasto CTRL o Alt, ma se la cosa si verificasse anche per altri dovrò cambiare.

Grazie della segnalazione
buzz
a me porta a freeimage hosting, ma non apre nessuna immagine.
Ma mi domando: con il sito clickon gratis che abbiamo che motivo c'è di andare a scovare posti strani?!
Stefano-85
Grazie a tutti del contributo!
Siete dei maghetti della PP, devo assolutamente imparare pure io.

Senza offesa per nessuno devo ammettere che mi piacciono particolarmente le versioni di NonnoGG e Karl Mark! wink.gif
dinomaglie
Ci provo anche io!

p.s.: In ogni caso, complimenti per lo scatto!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
joshid
QUOTE(raffer @ Jun 28 2009, 11:39 PM) *
Aggiungo anche la mia interpretazione, così Daniele potrà bacchettarmi! messicano.gif


Raffaele


Eh eh ti stavi spaventando delle guide messicano.gif comunque è un buon inizio raffaele ora devi prenderci la mano e l'occhio...e calibrare il monitor altrimenti il tutto va a farsi friggere... tongue.gif

Comunque il tempo libero non mi manca...propongo la mia.
Devo dire che la versione di anselmo mi sembra veramente ben bilanciata. wink.gif

un saluto,
daniele.

PP con photoshop.
In ordine questi gli interventi:


Bilanciamento colore
livelli
livelli rossi
curve
saturazione giallo
maschera di contrasto




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nickel
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 29 2009, 07:44 AM) *
Senza offesa per nessuno...


Ma si, tanto l'apina ha altro per le antenne, ha puntato il bersaglio!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano-85
QUOTE(Nickel @ Jun 30 2009, 03:05 AM) *
Ma si, tanto l'apina ha altro per le antenne, ha puntato il bersaglio!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ahah, ma che apina é?! Prende vita dalle foto...già mi incutono timore dal vivo, poi se mi devo spaventare anche sul monitor! messicano.gif

Intanto, ringraziandovi ancora per l'aiuto, vi dico che ho scoperto di aver scattato con l'impostazione WB sbagliata, impostata per foto da interni con illuminazione artificiale, per quello la dominante era blu! ph34r.gif

Sorry, sorry, sorry.. cerotto.gif
Nickel
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 30 2009, 07:51 AM) *
Ahah, ma che apina é?! Prende vita dalle foto...già mi incutono timore dal vivo, poi se mi devo spaventare anche sul monitor! messicano.gif

Intanto, ringraziandovi ancora per l'aiuto, vi dico che ho scoperto di aver scattato con l'impostazione WB sbagliata, impostata per foto da interni con illuminazione artificiale, per quello la dominante era blu! ph34r.gif

Sorry, sorry, sorry.. cerotto.gif

Siii, attento che punge! con tutti sti ritoccatori intorno ha il pungiglione che gli prude...

Che l'immagine avesse un WB per tungsteno, in pratica per il neon, ce n'eravamo accorti (così come il fatto che hai l'Apple con gamma ad 1,8, sicuro di vederla come la vediamo noi?), ma a me non dispiace il viraggio ottenuto, in effetti col wb corretto dovrebbe apparire così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano-85
eee...come faccio a cambiare il gamma del mio apple? smile.gif
Si può e se si a che valore dovrei impostarlo?

(Ma quanto sono ignorante in materia!!)
Nickel
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 30 2009, 12:45 PM) *
eee...come faccio a cambiare il gamma del mio apple? smile.gif
Si può e se si a che valore dovrei impostarlo?

(Ma quanto sono ignorante in materia!!)

Gli Apple hanno sempre avuto il gamma a 1.8, oggigiorno le nuove versioni del sistema operativo si sono uniformate allo standard di fatto, cioè 2.2.

La cosa più corretta da fare sarebbe di calibrare il monitor, con un profilo con gamma 2.2 e punto del bianco D65 (per il monitor), comunque l'utility per le impostazioni colore è ColorSync.
Stefano-85
Ciao a tutti!
Sfrutto questo topic per postarvi la mia prima esperienza (molto veloce) di PP su raw utilizzando gimp. E' stato fatto ieri notte da mezzanotte a mezzanotte e mezza quindi di certo si poteva fare mooolto meglio...ma apprezzo molto le vostre critiche.
Vi conviene ingrandire le immagini, non so perchè mi posta la seconda più piccola, ma se cliccate appaiono uguali sullo schermo.

Questa la foto jpg automatica della macchina:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 287.3 KB

Questa la raw dopo PP:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 644.1 KB

Perdonate la foto, niente di che. Era un ragnetto minuscolo (non più di 1,5mm) trovato su un bicchiere di plastica blu a pranzo. La foto è un po' croppata e la messa a fuoco parziale perchè il soggetto era minuscolo e col 105 di più non sono riuscito a fare.
buzz
Vuoi dire che questo mostriciattolo a 4 occhi è un comune ragno casalingo?
Niente di super esotico da 1/2 chilo?

Diciamo che la PP è riuscita, per quello che riguarda il colore. Ma non avendo punti di riferimento non sappiamo se è corretta la prima o la seconda! smile.gif
Stefano-85
QUOTE(buzz @ Jul 2 2009, 08:58 AM) *
Vuoi dire che questo mostriciattolo a 4 occhi è un comune ragno casalingo?
Niente di super esotico da 1/2 chilo?

Diciamo che la PP è riuscita, per quello che riguarda il colore. Ma non avendo punti di riferimento non sappiamo se è corretta la prima o la seconda! smile.gif


Ahah, anch'io mi sono stupito nello scoprire quei quattro occhi assurdi!
E' un mini ragnetto casalingo.

Non avete punti di riferimento nel senso che non conoscete com'è l'immagine reale vero?
Nel caso ti consiglio di dimenticare un bicchiere di plastica blu vicino ad un vassoio pieno di albicocche! tongue.gif
Nickel
Ciao Stefano, esaminiamo un po’ la situazione, a parte fare le mash al ragnetto peloso ed occhiuto, non ti sei sforzato più di tanto, eppure il lavoro non manca, la scena, nonostante il flash (ci sarebbe da discutere anche sulle impostazioni di scatto, ma capisco che hai dovuto fare una cosa al volo), è scuretta, il rumore e gli artefatti da jpeg abbondano, quella “faglia" di S.Andrea sotto le zampe si nota parecchio…

Visto che dal crop non si capisce che siamo tra bicchieri ed albicocche, io direi di cambiare le carte in tavola e collocare l’animaletto su di una superficie lucida e riflettente, così ci piazziamo anche un’ombra specchiata (t’ho messo un’ombra “piatta” perché…non c’è spazio), l’ambiente illuminato a giorno, la luce viene da destra, con il nostro quattr’occhi che si sente con le...spalle,un momento, ma un ragno ha le spalle? beh, in compenso ha quattro paia di zampe, al muro, color albicocca, naturalmente..

P.S. ho notato che hai cambiato il gamma alla tua mela morsicata..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gilberto Minguzzi
La fotografia e' giustamente soggettiva, io vedo bene l'ape di nonnoggg. in sostanza le altre le vedo rovinate da alto contrasto nei bordi con lo sfondo.

allego la mia versione con lab applica immagine e contrasto su rgb tempo 10 secondi.
Hop-Frog
QUOTE(buzz @ Jun 29 2009, 12:46 AM) *
a me porta a freeimage hosting, ma non apre nessuna immagine.
Ma mi domando: con il sito clickon gratis che abbiamo che motivo c'è di andare a scovare posti strani?!


Beh... clickon applica un fattore di compressione piuttosto alto... io non lo uso per questo motivo.
buzz
clikon non applica fattori di compressione nell'immagine full .
Ia compressione è applicata solo per l'immagine che si visuallizza direttamnete sul post, il che è un vantaggio per la velocità di lettura.
beppe cgp
La mia versione...

PP con photoshop...
Regolazione contrasto tonalità
Noiseware sullo sfondo
Sharpener sul corpo dell'ape
Correzione selettiva colori sui gialli
maschera di contrasto

Hop-Frog
QUOTE(buzz @ Jul 5 2009, 03:06 PM) *
clikon non applica fattori di compressione nell'immagine full .
Ia compressione è applicata solo per l'immagine che si visuallizza direttamnete sul post, il che è un vantaggio per la velocità di lettura.


Grazie per il chiarimento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.