Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Sartori79
Mi sono trovato a fare delle foto ad un matrimonio (non come fotografo ufficiale) in un locale con dei travi a vista di colore scuro e mi sono trovato decisamente in crisi con il mio SB-900. vorrei capire da i più esperti come ci si muove in queste situazioni. Se sparavo sul soffito arrivava poca luce, se invece puntavo il flash in faccia agli sposi.... beh il risultato si sa che non è granché.

Premetto che non sono esperto e che al momento il flash lo uso solo in automatico, quindi ogni consiglio è ben accetto.

Ciao
Marco
meialex1
A prima "botta" posso dirti di usare il pannellino bianco integrato sul flash..... o il diffusore.... ma posta qualche foto di esempio della situazione......

Ciao
Attilio PB
Non sono un cerimonialista, sicuramente c'è chi saprà aiutarti meglio di me smile.gif
Io uso il flash diretto senza tanti complimenti: con l'accortezza di alzare gli ISO ed usare un'esposizione complessiva non distante da quella ideale, con il flash compensato negativamente (qui credo -2/3 di stop) i risultati non sono malvagi. Bisogna prestare solo attenzione agli oggetti piu' vicini che possono proiettare ombre decise.
Qui il matrimonio dei miei avvocati (ecco perché c'ero biggrin.gif ):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La compressione web ha tagliato tutto il dettaglio sull'abito dello sposo ma anche in origine non ce n'è molto, l'inconveniente è proprio qui, l'esposimetro indicava corretta a 1600 ISO un' esposizione di 1/60 ad f/3,6, con un 'esposizione conservativa ho scattato a 1/80 ad f/4 ed il flash sottoesposto non ha contribuito a rendere l'abito piu' leggibile pur riempiendo correttamente le ombre, tuttavia il resto dello scatto a me risulta piacevole ed equilibrato.
Senza compensazioni avrei salvato dettaglio sull'abito ma reso il flash piu' percepibile e sgradevole a mio avviso.
Ciao
Attilio
bombellino
Posseggo anche io l'SB900 ed è un magnifico flash. Nella situazione da te descritta, credo che la cosa migliore, come ti è stato già consigliato, era alzare la parabola (non totalmente), onde impedire la luce diretta sugli sposi, unitamente al pannellino bianco. IN questo modo, praticamente la luce viene riflessa dal pannellino e si diffonde in modo più morbido. Agendo sulla potenza di emissione, si può modulare la luce se si vede che la scena ripresa ha troppa luce. In ogni caso, scattando in raw, si ha modo in post-produzione di ammorbidire i risultati, di scurire la scena o (al contrario), se la foto è venuta troppo scura, di schiarirla. Trovo che, con CS4, si hanno possibilità infinite di migliorare i risultati di un'immagine. Tanto che (e non so se questo è un bene o un male) oramai si possono giustificare sbagli, anche madornali, in fase di ripresa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.