Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
parco
salve a tutti,
innanzitutto mi scuso per la ripetizione con chi ha visto un mio post ieri sera, ma nel posto sbagliato (in un altra sezione del forum)
sono nuovo...

a questo punto riposto qui una foto e attendo qualsiasi consiglio o critica che mi faccia migliorare-

in particolare, edate 7 mi ha gia dato delle dritte sulla nitidezza e sui valori di apertura (anche se per un altra foto), ma qualsiasi altra suggerimento è ben accetto

in particolare, ripensandoci e riguardando questa e le altre foto, mi disturba la linea dell'orizzonte non definita e il colore del cielo, che avrei voluto molto più saturo. le condizioni di luce erano buone, ma erano presenti molte nuvole con una situazione variabile (aveva anche piovigginato poco prima)

per tutto questo e per altro che magari neanche vedo attendo i vostri consigli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

ps: il luogo è il tempio di giove anxur a terracina, la macchina è una nikon d60 con ottica 18-55 VR,
l'autore è alla prima uscita con una reflex digitale
Tortora_Roma
Ciao, ho provato a rivederla un po' secondo quello che hai detto...ti premetto che non sono un esperto ma spero di essermi avvicinato a cio' che cercavi...

Un saluto

Clicca per vedere gli allegati
parco
QUOTE(Tortora_Roma @ Jun 27 2009, 10:46 AM) *
Ciao, ho provato a rivederla un po' secondo quello che hai detto...ti premetto che non sono un esperto ma spero di essermi avvicinato a cio' che cercavi...

Un saluto

Clicca per vedere gli allegati


ciao
si ho visto che hai reso più saturo il blu del cielo, ma ancora non mi soddisfa, perchè purtroppo temo che sia un difetto della foto, e dunque mio.
quel che non so è se si tratta di un mio limite o delle condizioni atmosferiche poco favorevoli (come dicevo aveva appena piovuto, vi erano nuvole e si intravedeva un po di foschia)

cmq il tuo è un di sicuro un passo avanti, io purtroppo nella pp sono a 0, anzi se hai qualche buon manuale o link da consigliare fai pure
Tortora_Roma
Guarda, io sono alle prime armi come te..pero' cercando su internet..sul sito della nital e seguendo un po' le discussioni sul forum piano piano si impara...ovviamente bisogna provare tanto.
Riguardo ai link non saprei...sicuralmente qualcuno qui ti saprà dare la giusta informazione.

Ciao
cuboalcubo
ciao.
per me la linea di orizzonte non definita è dovuta dalla foschia.


parco
QUOTE(cuboalcubo @ Jun 27 2009, 11:21 AM) *
ciao.
per me la linea di orizzonte non definita è dovuta dalla foschia.


sapresti dirmi se si può prevenire in qualche modo questo in fase di scatto?
grazie

paride
cuboalcubo
beh....ti devi comprare un enorme ventilatore!!!!
scusa la battutaccia.
ci sono dei filtri polarizzati che possono aiutare in questa direzione http://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzatore ma essendo un principiante non vorrei dire cavolate.
speriamo di attirare l'attenzione di qualche espertone!
Claudio Orlando
Tu dici che le condizioni di luce erano buone... hmmm.gif Secondo me invece le condizioni di luce erano pessime. Dalle ombre direi che hai scattato nelle ore centrali della giornata. Il sole era quasi allo zenit e questo ha comportato un assoluta mancanza di ombre. Quelle ombre che servono a dare tridimensionalità alla foto.

Comunque ti consiglio intanto di leggere con atenzione questa pagina del nostro sito e di tutte le pagine ad esso correlate.

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
parco
QUOTE(Claudio Orlando @ Jun 27 2009, 11:49 AM) *
Tu dici che le condizioni di luce erano buone... hmmm.gif Secondo me invece le condizioni di luce erano pessime. Dalle ombre direi che hai scattato nelle ore centrali della giornata. Il sole era quasi allo zenit e questo ha comportato un assoluta mancanza di ombre. Quelle ombre che servono a dare tridimensionalità alla foto.

Comunque ti consiglio intanto di leggere con atenzione questa pagina del nostro sito e di tutte le pagine ad esso correlate.

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php


ci hai azzeccato in pieno e che dirti...da principiante con buone condizione di luce intendevo dire solo che il sole non era coperto ma forte cerotto.gif ...cmq messaggio chiaro e lezione imparata...

per quanto riguarda i polarizzatori suggeriti tu che ne dici? possono servire in queste condizioni?

ultima domanda che ti/vi pongo: sulla d60 per aumentare i valori di nitidezza è da menù>ottimizza foto<personalizzato? o devo agire anche su altri valori? (nella guida non ho trovato alcun riferimento immediato)

cmq al di là della luce se vuoi puoi fare anche altre osservazioni, mi sono molto utili e penso anche per altri amici che mi hanno risposto ma che come me (almeno dicono) sono alle prime armi
Claudio Orlando

QUOTE
per quanto riguarda i polarizzatori suggeriti tu che ne dici?

I polarizzatori (circolari nel tuo caso), sono filtri che non dovrebbero mai mancare nella borsa di un fotografo. Nei paesaggi infatti sono utilissimi per eliminare quei riflessi parassiti dovuti alle microgoccioline di acqua in sospensione nell'aria e che sono responsabili primarie dell'abbassamento del contrasto e della saturazione. In giornate umide direi siano indispensabili.
Per quanto riguarda l'altra tua domanda, personalmente lascio le impostazioni della macchina sempre sul neutro. Penso infatti che ogni foto ha una sua storia e preferisco intervenire con la Post Produzione, quando necessario, solo dopo aver scaricato e visionato i file. D'altro canto la fotografia digitale ha un suo percorso che deve "necessariamente" essere percorso per intero, dallo scatto alla PP.
Non si può pensare di saltare a pié pari i passaggi che ci consento, con lo studio e l'impegno (nei nostri limiti di tempo e voglia), di arrivare a risultati quanto meno accettabili, poi si vedrà!
Per quanto riguarda nitidezza intanto puoi leggerti questi experience molto utili e di facile comprensione
http://www.nital.it/experience/nitidezza.php
http://www.nital.it/experience/web.php

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.