Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
norbi
Salve a tutti vorrei porvi un quesito relativo al pensiero che mi sta frullando in questi giorni . Posseggo due macchine una D200 ed una D300 soddisfatto di entrambe ma per poter essere al passo con la tecnologia e avendo in mano un apparecchio , la D200, ancora ricercata nel mercato dell'usato (l'ho acquistata a mia volta usata) sono tentato di rivolgere l'attenzione sulla D700. Disponendo del relativo badget il passo è breve ma ho avuto modo di visionare i vari forum in circolazione e ho trovato pareri discordi. Premetto che ho due ottiche Dx 18-200 ed un 18-70. Le mie tendenze fotografiche sono rivolte allo scatto con particolari condizioni di scarsa luminosità tramonto, notturno ed interni sotto questo profilo troverei la D700 più che adatta vista la sua particolarità agli alti ISO e basso rumore ma ciò che mi tiene è che sono soddisfatto di tutt'e le macchine. Che ne dite voi? Vi ringrazio anticipatamente di quanto andrete a consigliarmi. ciao Norberto
plxmas
QUOTE(norbi @ Jun 25 2009, 09:25 AM) *
Salve a tutti vorrei porvi un quesito relativo al pensiero che mi sta frullando in questi giorni . Posseggo due macchine una D200 ed una D300 soddisfatto di entrambe ma per poter essere al passo con la tecnologia e avendo in mano un apparecchio , la D200, ancora ricercata nel mercato dell'usato (l'ho acquistata a mia volta usata) sono tentato di rivolgere l'attenzione sulla D700. Disponendo del relativo badget il passo è breve ma ho avuto modo di visionare i vari forum in circolazione e ho trovato pareri discordi. Premetto che ho due ottiche Dx 18-200 ed un 18-70. Le mie tendenze fotografiche sono rivolte allo scatto con particolari condizioni di scarsa luminosità tramonto, notturno ed interni sotto questo profilo troverei la D700 più che adatta vista la sua particolarità agli alti ISO e basso rumore ma ciò che mi tiene è che sono soddisfatto di tutt'e le macchine. Che ne dite voi? Vi ringrazio anticipatamente di quanto andrete a consigliarmi. ciao Norberto

penso dovresti pensare a delle nuove lenti.
e per il formato (le tue ora non sono del formato FX) e sopratutto per la qualità.
tiellone
Disfati della D200 fino a che ha un minimo di mercato, però con la D700 dovrai utilizzare ottiche FX che la sappiano valorizzare, altrimenti sarebbe come girare su una Ferrari con cerchi e gomme della vecchia Y10! laugh.gif
Gufopica
personalmente terrei la D300 e poi se hai il portafoglio ok farei il passo con la D700 che trovo sia una buona reflex davvero.Cosi dai via la D200.
Naturalmente per la D700 devi avere ottiche all'altezza tipo 14-24 24-70 70-200 50 85 105ecc.ecc.che possano far valorizzare il formato pieno (FX) di questa reflex..
Purtroppo le tue lenti di cui disponi non sono per il formato (FX) e se vuoi fare notturni e foto con scarsa luminosità la D700 va benissimo per la perfezione degli alti iso..
Pertanto le ottiche che sopra ti ho mensionato sono all'altezza delle tue aspettative di scatto.
Matteo.
pierfred
Si disfati della D200! Passa a D700!! Poi pensa anche a qualche obiettivo per FX.
neo82
Dai via la D200 adesso che ha mercato, con il ricavati comprati qualche ottica di qualità compatibile con il formato pieno.
Aspetta che si abbassano i prezzi della D700 e poi prendi in considerazione l'acquisto smile.gif
Se non hai necessità di 2 corpi macchina secondo me è la scelta più giusta wink.gif
giuseppe v
Ciao Norberto,
io lascerei stare la corsa all’ultimo modello di macchina ( visto che comunque hai due bei corpi ) e comincerei a farmi un "buon obiettivo" magari fx per il futuro…
Ciao, Giuseppe
ema
Giusto il discorso obbiettivi.

Ovviamente se vuoi cambiare macchina è scontato che il binomio D300/D700 ti metterebbe a posto da qualsiasi esigenza futura anche pro. Tra l'altro hanno anche lo stesso battery pack.

Quindi, via l D200 e si alla D700. Per le ottiche, con circa 250/350 euro prendi un 24/85 f. 2,8-4 che è un buonissimo vetro e ti consente di apprezzare l'FX.
Ma ti ricordo che usati si trovano, anche a meno 50 1.8, 35 f2 e con qualcosa in più 85 1.8, tutte ottiche che puoi usare in FX (e in DX ovviamanete).
Fabrizio31
Investi in obiettivi fissi, magari un 85f1.8 o un 35f2, e vedrai che la tua priorità diventeranno le ottiche; poi quando sarai a posto con quelle penserai alla D700 che nel frattempo sarà anche calata di prezzo.

Vendi la D200


Io ed Ema ci siamo "accavallati" nella risposta...

Ottiche, ottiche, ottiche in primis
dario205
D'accordissimo con chi mi ha preceduto, dai via d200 e prendi le ottiche giuste, se devi far cassa ti direi di vendere anche le tue ottiche, meglio a questo punto usare le ottiche fx anche su d300, sono difatti cifre importanti e ottiche come quelle che ti hanno suggerito vanno benone su entrambi i formati!!!
Einar Paul
QUOTE(norbi @ Jun 25 2009, 09:25 AM) *
Salve a tutti vorrei porvi un quesito relativo al pensiero che mi sta frullando in questi giorni . Posseggo due macchine una D200 ed una D300 soddisfatto di entrambe ma per poter essere al passo con la tecnologia e avendo in mano un apparecchio , la D200, ancora ricercata nel mercato dell'usato (l'ho acquistata a mia volta usata) sono tentato di rivolgere l'attenzione sulla D700. Disponendo del relativo badget il passo è breve ma ho avuto modo di visionare i vari forum in circolazione e ho trovato pareri discordi. Premetto che ho due ottiche Dx 18-200 ed un 18-70. Le mie tendenze fotografiche sono rivolte allo scatto con particolari condizioni di scarsa luminosità tramonto, notturno ed interni sotto questo profilo troverei la D700 più che adatta vista la sua particolarità agli alti ISO e basso rumore ma ciò che mi tiene è che sono soddisfatto di tutt'e le macchine. Che ne dite voi? Vi ringrazio anticipatamente di quanto andrete a consigliarmi. ciao Norberto

Vendi la D200 e anche il 18-70 (non molto dissimile dal 18-200).
Con ciò che ricavi acquista almeno un'ottica per il pieno formato (per cominciare va benissimo anche il 50 1.8), e tieni da parte il resto per comprare obiettivi più performanti (non necessariamente al top del listino).

Saluti
Einar
Livio
Ciao,
secondo me se ti occupi prevalentemente di riprese in luce scarsa, allora credo che passare alla D700 possa essere una giusta mossa, perchè potrai usufruire degli ottimi alti ISO della nuova macchina, anche usando i tuoi attuali obiettivi. Quindi il miglioramento di qualità dei tuoi scatti sarebbe immediato in termini di rumore, credo non ci siano dubbi al riguardo.

Certo per apprezzare al meglio la qualità del sensore della nuova macchina, anche on condizione di illuminazione diverse, occorreranno obiettivi di adeguata qualità, ma quelli potrai acquistarli senza fretta.
Livio



fablonghi
QUOTE(Einar Paul @ Jun 25 2009, 01:32 PM) *
Vendi la D200 e anche il 18-70 (non molto dissimile dal 18-200).
Con ciò che ricavi acquista almeno un'ottica per il pieno formato (per cominciare va benissimo anche il 50 1.8), e tieni da parte il resto per comprare obiettivi più performanti (non necessariamente al top del listino).

Saluti
Einar

Concordo... piuttosto che comprare una D700 e utilizzarla con ottiche "così così" direi, se io fossi al tuo posto, di vendere la D200 e di investire in un'ottica di alto livello del tipo 17-35 f2.8

Ciao
Fabri
Fotografo92
QUOTE(ema @ Jun 25 2009, 11:20 AM) *
Giusto il discorso obbiettivi.

Ovviamente se vuoi cambiare macchina è scontato che il binomio D300/D700 ti metterebbe a posto da qualsiasi esigenza futura anche pro. Tra l'altro hanno anche lo stesso battery pack.

Quindi, via l D200 e si alla D700. Per le ottiche, con circa 250/350 euro prendi un 24/85 f. 2,8-4 che è un buonissimo vetro e ti consente di apprezzare l'FX.
Ma ti ricordo che usati si trovano, anche a meno 50 1.8, 35 f2 e con qualcosa in più 85 1.8, tutte ottiche che puoi usare in FX (e in DX ovviamanete).

Concordo in tutto e per tutto con "ema", investi in ottiche
edate7
Vendi la D200 e le tue due ottiche e compra uno-due buoni obiettivi FX. Anche perchè con la D300 puoi usare gli alti ISO, eccome... io darei priorità alle ottiche, specie se non ti serve il secondo corpo. Buoni fissi si trovano in quantità nel mercato dell'usato, e, credimi, alcuni sono vetri spettacolari (35mm f2, 85mm f1,8 ad esempio).
Ciao
norbi
Colgo l'occasione per ringraziarvi tutti e posso dirvi che una mezza idea me la son fatta , cedo la D200 con una delle due ottiche, probabilmente il 18-70, e oriento la scelta su obiettivi Fx e con tranquillità , sperando che il mercato ed il tempo mi diano una mano sul prezzo rivolgerò la mia attenzione sulla D700. Ringrazio pertanto tutti voli che mi avete dato ottimi consigli e cioè: Edate7, Fotografo92, Fabri, Livio, Enar, Dario, Fabrizio ed Ema, Giuseppe e Neo82. Grazie ancora e chissà ... a risentirci. ciao Norberto
klaudiom
provo a fare una ipotesi alternativa:

se acquisterai la D700, penso che se farai foto ad alti ISO, l'idea di usare la D200 (che per altro possiedo) o la D300 sarà ben lontana da Te, quindi perchè non vendere tutto per comprare qualche obiettivo più in "sintonia" col formato FX?

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.