Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Nicola Verardo
Un Hola a tutti,
era tempo che pensavo a questo tread.

Cioè sono tante le foto più o meno belle che si vedono in giro, ma con l'avvento del digitale...si sà ...o meglio NON SI SA' come era la foto inizialmente.

Ci domandiamo spesso ma quanto ci avrà lavorato con PS, ma che filtri ha usato...ma come ha fatto etc etc....

Bene è ora di metterci a nudo wub.gif per la soddisfazione di tutti.

Propongo di far vedere la foto nuda e cruda e il risultato MANIPOLATO....spiegando anche come si ha fatto per realizzarlo:
CHI HA CORAGGIO MI SEGUA Pollice.gif Pollice.gif

Inizio con una foto di 10 anni fà fatta a Milos isola Greca.

Foto realizzata con negativo da reflex Nikon FG20 e 28mm - Scannerizzata a 1200 dpi 20 x30 cm -importata in PS - pulita con timbro e cerotto, sfocatura localizzata sullo sfondo , un pò di contrasto e saturazione....e il gioco è fatto, tempo complessivo 8-9 minuti (propongo di mettere anche il tempo per realizzare il risultato):

user posted image

spero sia sufficentemente grande.
domenico marciano
Non male, io pero' avrei lasciato nitido il soggetto in primo piano e il mulinello che mi pare abbia le pale sfocate, forse hai usato un pennello troppo grande, magari potevi ingrandire al 100% scegliere uno piu' picolo e lavorare molto piu' selettivamente.
Nicola Verardo
si effettivamente le pale sono un po sfocate..volutamente ... per porre l' attenzione sul vericello. Grazie comunque. Perdendoci un pò più di tempo si puo fare un lavoro più accurato...sopratutto se la base di partenza è una foto con provenienza digitale piuttosto che una scansionata. grazie.gif
Betterman
ne posto una anche io, un ritratto, niente di chè, ma a me piaceva.

Ho adoperato il filtro seppia della Opitk Verve Labs, poi ho dato una sfocatura con raggio 10 e ho aggiunto un pò di disturbo monocromatico uniforme, ecco a voi i lrisultato, spero vi piaccia, ma soprattutto meglio ancora eventuali suggerimenti per migliorare.

Complimenti AliTom per il post, molto interessante, spero che postino altre persone!
Franz
Ciao Betterman smile.gif

nonostante il lavoro sullo scatto sia decisamente creativo, trovo molto più gradevole l'originale a colori: il sorriso della ragazza è più valorizzato IMHO

Franz
sdhet
Io ho iniziato da poco a fare fotografie ma mi limito solo a quello.
Infatti di ritocco non ne voglio sapere, per ora almeno in futuro chissà.
Forse perchè ancora devo imparare ad usare la macchina fotografica e quindi mi sembra di facilitarmi il lavoro anche se in realtà non penso che sia così.

Bellissima discussione! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
SmokingBoy
lorenzo, anche se non vedo il tuo prima e dopo, riesco a vedere una foto che per me è di bellezza unica. Mi sono soffermato a guardala, può sembrare banale come tema, ma mi ha ricordato bei tramonti estivi sulla spiaggia, tipici della mia terra di mare e di sole. ottima la tempera colore e composizione.
E poi che bei ricordi...

comlimenti.
sdhet
QUOTE (SmokingBoy @ Feb 23 2005, 12:47 PM)
lorenzo, anche se non vedo il tuo prima e dopo, riesco a vedere una foto che per me è di bellezza unica. Mi sono soffermato a guardala, può sembrare banale come tema, ma mi ha ricordato bei tramonti estivi sulla spiaggia, tipici della mia terra di mare e di sole. ottima la tempera colore e composizione.
E poi che bei ricordi...

comlimenti.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Nicola Verardo
..grazie per le risposte ....sarà anche un bel tema ma poche sono evidentemente le risposte...pazienza.. intanto vi posto questa che è la mia prima prova di stiil life...

questo è il DOPO...appena r-irecupero il prima ve lo posto...ma poche sono le modifiche.Ciao
user posted image
Betterman
QUOTE (AliTom @ Feb 27 2005, 11:41 PM)
..grazie per le risposte ....sarà anche un bel tema ma poche sono evidentemente le risposte...pazienza

forse perchè è un pò laborioso come procedimento mettere le foto insieme.. ma chissa, forse qualcun altro si aggiunge...non disperiamo!

roberto.
apeschi
Io non ho foto degne di nota particolarmente elaborate tali per cui esista un prima ed un dopo.

Personalmente ritengo molto interessante il discorso, io se posso tuttavia evito di intervenire pesantemente sulle foto.

Secondo me ci sono due modi di intendere la foto in generale e la fotografia digitale in particolare.

Come in camera oscura si poteva intervenire con vari effetti, mi ricordo che anni fa avevo provato a fare foto contrastate con la pellicola fotomeccanica, avevo provato a solarizzare (ed il piu' delle volte non era semplice prevedere i risultati), oppure ad esporre selettivamente la carta per correggere eventuali ombre o il contrasto non perfetto, oppure avevo anche provato a fare esperimenti sovrappoendo leggermente sfalsate due fogli di pellicola piani opportunamente elaborati in modo da creare i contorni (immagine bianca con contorni neri) o mi ero cimentato con il fotomontaggio (usando piu' negativi e mascherando l'immagine) ecc...

Ora con le tecniche digitali e' tutto piu' semplice e piu' prevedibile (se non mi piace l'effetto posso fare l'undo e tornare uno o enne step indietro provando e riprovando).

Pero' a me personalmente non piace necessariamente intervenire in modo pesante sulle foto (a meno di voler appunto fare dell'elaborazione grafica pura).

Cioe' per come intendo io la fotografia, ritengo lecito correggere il colore ed il contrasto (lo facevo anche prima con i filtri, scegliendo la carta di opportuna gradazione), mi sta bene correggere le macchioline (anche in camera oscura c'era la possibilita' di fare delle correzione (anche se non in maniera cosi' semplice e veloce come col digitale), pero' stravolgere completamente una foto non mi piace.
Cioe' vedo le elaborazioni digitali come l'equivalente del filtraggio nella stampa a colori, nella scelta del tipo di carta nella foto bianco e nero, come ausilio e semplificazione di tutto quanto si faceva e si fa tuttora nella stampa tradizionale.
Anche Adams otteneva i suoi stupendi panorami in bianco e nero con un'accurata esposizione selettiva e con accurata attenzione ed elaborazione in fase di stampa. Quindi ben venga il digitale per semplificarci la vita, pero' non mi piace spacciare per fotografia una foto in cui sono intervenuto pesantemente in postproduzione con una miriade di plugin.

Non voglio pero' essere frainteso o considerato retrogrado (lavoro in ambito SW per cui sono favorevolissimo alle nuove tecnologie), pero' per me esistono due cose.
1) La fotografia (al limite con l'ausilio delle tecniche di correzione e controllo digitali)
2) Tutto quanto e' grafico, gli effetti speciali, (l'equivalente delle solarizzazioni, della carta colorata, delle doppie esposizioni eccetera eccetera) per ottenere magari immagini bellissime, artistiche, ma che secondo me non possono piu' essere considerati semplicemente fotografia (scrittura con la luce), ma disegni, quasi dipinti... e secondo me devono essere giudicati come tali.


Scusate se ho scritto delle cavolate... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
PIMPA
Premetto che mi hanno da poco regalato Photoshop 6 per cui non so esattamemte come fare a inviare le foto affiancate come avete fatto voi, per cui le invio una di seguito all'altra.
Ciao a tutti e complimenti per le vostre foto.
Qui c'è l'originale (se non combino qualche danno durante l'invio)
PIMPA
E qui dovrebbe esserci il modificato
Betterman
ciao PIMPA, sarebbe bello se ci spiegassi come hai fatto ad ottenere la foto modificata, magari in grandi linee.

Ciao, Roberto.
oesse
Pimpa, meglio l'originale ....


.oesse.
Andrea Lapi
QUOTE (oesse @ Feb 28 2005, 01:56 PM)
Pimpa, meglio l'originale ....


.oesse.

Quoto...
giannizadra
Io tendo a riprodurre, a mezzo software, gli stessi interventi che faccio, col 24x36mm, sotto l'ingranditore.
Allego un file in due versioni: la prima senza alcun trattamento, la seconda con la sola applicazione del nuovo "D-lighthing" di Capture 4.2.0 (equivalente alla bruciatura con pellicola e ingranditore).

File non trattato:
giannizadra
...File trattato con D-lighthing .
oesse
Gianni, ma quando hai fatto questa foto a Morgan???
laugh.gif biggrin.gif biggrin.gif ohmy.gif wink.gif


.oesse.
giannizadra
Quattro o cinque anni fa, quando ancora si reggeva da solo..... laugh.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE (oesse @ Feb 28 2005, 01:56 PM)
Pimpa, meglio l'originale ....


.oesse.

quoto!

Pollice.gif
morgan
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 28 2005, 02:26 PM)
Quattro o cinque anni fa, quando ancora si reggeva da solo..... laugh.gif

Ciao Gianni, ciao Marco
non vedo l'ora di incontrarvi a Milano...... texano.gif texano.gif
giannizadra
A che ora arrivi in stazione ?
Pensiamo noi alla carrozzina... biggrin.gif biggrin.gif
oesse
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 28 2005, 02:45 PM)
A che ora arrivi in stazione ?
Pensiamo noi alla carrozzina... biggrin.gif biggrin.gif

ahahah!!

ho parlato con il barone, io arrivo a malpensa alle 19.40 (da Varsavia) e quindi non saro' a casa prima delle 21. Se si fa qualcosa dopocena sono dei vostri.

.oesse.
_Nico_
laugh.gif

Ecco la foto più recente, in versione assolutamente grezza, cioè il JPG tratto dal NEF senza alcuna variazione )la mia camera non ha alcun settaggio salvo lo spazio colore, l'Adobe 1998):

user posted image

Ecco la foto dopo il trattamento (da alcuni già vista: l'ho postata stamane... wink.gif):

user posted image

Dopo il trattamento del NEF (RAW avanzato, bilanciamento del bianco, editore LST) ho passato il JPG con Neatimage e infine ho ritagliato il fotogramma, girato in bn e pulito un po' (lo specchio è vecchio e ha parecchi difetti) con Photoshop. Ovviamente se la foto avesse avuto altri scopi avrei curato maggiormente l'inquadratura ed evitato che apparisse quella serie di piccole crepature in basso a destra... wink.gif
laciodrom
Ok, io vi metto questo mio "prima e dopo" scattato lo scorso anno con la coolpix 3100. wink.gif

Nicola Verardo
grazie a tutti...sò che non è facile come discussione .
Complimenti a Nico in b/n rendi molto di più...a detta di mia moglie naturalmente... sarranno i capelli brizzolati o la macchina fotografica chi lo sà! tongue.gif
(Appena mi riattivano l'ADSL guardo anche le altre e le commento:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.