Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Max Lucotti
Montando il 12/24 Tok e il portafiltri cokin standard per 3 filtri, quando allargo sotto i 14-15 compaiono evidenti vignettature ai bordi. E aumenta in mio nervoso...
Ho visto sul sito del produttore che esiste un portafiltro singolo P299 e mi chiedo se qualcuno lo ha utilizzato e a quale focale vignetta.

Grazie

Ciao Max

karl mark
Faccio un UP Pollice.gif

In attesa anch'io del Tokina sono molto interessato....aggiungerei alla domanda di Max, come si comporta con il pola a vite e il portafiltri montato sopra....

PS: il P299 ha un solo slot per una lastrina....e per il Pola cokin P164 c'è posto?
Max Lucotti
QUOTE(karl mark @ Jun 15 2009, 05:40 PM) *
Faccio un UP Pollice.gif

In attesa anch'io del Tokina sono molto interessato....aggiungerei alla domanda di Max, come si comporta con il pola a vite e il portafiltri montato sopra....

PS: il P299 ha un solo slot per una lastrina....e per il Pola cokin P164 c'è posto?


Marco, sul sito ci stà scritto che porta anche il pola tipo P.
Metto il Link.. sperando di non venire "ronzato" http://www.cokin.com/cokin-system.html
Ma se intendi mettere un pola + riduttore + portafiltri a lastrina... mi sà che non vignetta solo sui tele...

Ciao Max


karl mark
QUOTE(photomax2 @ Jun 15 2009, 05:51 PM) *


Io la frase "Accepts/ Can hold 1 filter (can be a polarizer)" l'avevo interpretata come se il pola può essere utilizzato in sostituzione della lastrina e non simultaneamente....

Peccato per il discorso del pola a vite....volevo prendere l'Hoya slim e non il P164....vabbè

grazie.gif
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(photomax2 @ Jun 15 2009, 05:32 PM) *
Montando il 12/24 Tok e il portafiltri cokin standard per 3 filtri, quando allargo sotto i 14-15 compaiono evidenti vignettature ai bordi. E aumenta in mio nervoso...
Ho visto sul sito del produttore che esiste un portafiltro singolo P299 e mi chiedo se qualcuno lo ha utilizzato e a quale focale vignetta.

Grazie

Ciao Max




ciao Max avevo anche io il problema della vignettatura che ho in parte risolto .....il porta filtri signolo non vignetta ma monta un solo filtro che con una piccola modifica diventano due .......

per il pola invece utilizzo un porta filtri normale tagliato come i ha suggerito Mirko pero' non posso montare le lastrine ....

in conclusione a 12 o pola o 1/2 GND o ND .....

un saluto Massy
ignazio
Per quanto riguarda il polarizzatore, io sul Tokina 12-24 adopero il Nikon slim da 77mm a vite. Non vignetta neanche a 12mm!

Ciao.
Andrea Moro
QUOTE(photomax2 @ Jun 15 2009, 05:32 PM) *
Montando il 12/24 Tok e il portafiltri cokin standard per 3 filtri, quando allargo sotto i 14-15 compaiono evidenti vignettature ai bordi. E aumenta in mio nervoso...
Ho visto sul sito del produttore che esiste un portafiltro singolo P299 e mi chiedo se qualcuno lo ha utilizzato e a quale focale vignetta.


Ciao Max, ho scritto un articolo al riguardo. Per esperienza ti posso dire...Il portafiltri a singolo slot può contenere o 1 lastrina o il polarizzatore P164. Con la lastrina hai una leggera vignettatura anche a 12 mm, mentre sui 13 scompare. Col P164 invece il limite è e resta del pola, troppo spesso, e hai vignettatura dai 14mm in su comunque rolleyes.gif
karl mark


Qui provano il P299 con il Tokina 12-24....

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 15 2009, 06:15 PM) *
.....il porta filtri signolo non vignetta ma monta un solo filtro che con una piccola modifica diventano due .......


Ciao Massy,
visto che prenderà il P299, che modifica va fatta per montare 2 lastrine?

Grazie

Ciao
Max Lucotti
QUOTE(karl mark @ Jun 15 2009, 10:46 PM) *
Qui provano il P299 con il Tokina 12-24....
Ciao Massy,
visto che prenderà il P299, che modifica va fatta per montare 2 lastrine?

Grazie

Ciao


Marco... ma perchè vuoi montare due lastrine? I cokin non sono certo filtri di grande qualità, e se ne metti due insieme esce una dominante magenta orribile!

karl mark
QUOTE(photomax2 @ Jun 16 2009, 08:18 AM) *
Marco... ma perchè vuoi montare due lastrine? I cokin non sono certo filtri di grande qualità, e se ne metti due insieme esce una dominante magenta orribile!


Hai pienemente ragione, cerco di usare un solo filtro + in alcuni casi il Pola......però alcune volte faccio lo stesso scatto due volte, con un filtro e poi con due filtri (ND + GND).....in alcuni casi la dominante risulta poco fastidiosa e facilmente eliminabile, in altri orribile....in quest'ultimo caso provo poi in PP a sistemarla....altrimenti, se non mi convince la mia PP.... via nel cestino e prendo lo scatto fatto con un solo filtro....


PS: a dire la verità operare così inizia a scocciarmi smile.gif

Comunque se la modifica del portafiltro wide non compromette nulla perchè non farla....piuttosto, penso di prendere il portalastrine quello con cerniera....quelle scatolette di plastica le odio.... smile.gif


PPS:
Domanda: differenze tra P121 e P121s ? rolleyes.gif...nel P121 la linea di demarcazione è più netta e meno graduata del P121s ?
mirko_nk
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 15 2009, 09:11 PM) *
Ciao Max, ho scritto un articolo al riguardo. Per esperienza ti posso dire...Il portafiltri a singolo slot può contenere o 1 lastrina o il polarizzatore P164. Con la lastrina hai una leggera vignettatura anche a 12 mm, mentre sui 13 scompare. Col P164 invece il limite è e resta del pola, troppo spesso, e hai vignettatura dai 14mm in su comunque rolleyes.gif


COn il portafiltri slm ci vanno due filtri (no il pola ovviamente). Uno nella slitta apposita e uno nella slitta del porta tappo della cockin.... Ovviamente bisogna fare attenzione a non graffiarlo...
Max Lucotti
Aiuto... non ci capisco più nulla...
Ma con quello P299 singolo... il pola ci stà o no? e a quanto vignetta? sempre a 14mm?

Ciao Max
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 16 2009, 10:20 AM) *
Aiuto... non ci capisco più nulla...
Ma con quello P299 singolo... il pola ci stà o no? e a quanto vignetta? sempre a 14mm?

Ciao Max


Il pola non l'ho mai provato... non ce l'ho quello della cokin... ma due filtri normali ci stanno anche se scomodi... per la vignettatura io scatto anche a 12mm... poi clono il piccolo triangolino agli angoli visto che è piccolo e facilmente eliminabile....
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Jun 16 2009, 10:22 AM) *
Il pola non l'ho mai provato... non ce l'ho quello della cokin... ma due filtri normali ci stanno anche se scomodi... per la vignettatura io scatto anche a 12mm... poi clono il piccolo triangolino agli angoli visto che è piccolo e facilmente eliminabile....


Ecco perchè nelle tue foto gli angoli sono tagliati ! smile.gif
Seriamente... ma tanto piccolo non è con il portafiltri normale...

Piuttosto Mirko, che pola usi sul Tok e che problematiche ha?

Ciao Max
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 16 2009, 10:51 AM) *
Ecco perchè nelle tue foto gli angoli sono tagliati ! smile.gif
Seriamente... ma tanto piccolo non è con il portafiltri normale...

Piuttosto Mirko, che pola usi sul Tok e che problematiche ha?

Ciao Max


Con il normale devi zummare almeno a 14/15 mm... con lo slim (o wide come vuoi chiamarlo) basta mettere a 13 e sparisce tutto....

Il pola utilizzo un hoya wide, ma ultimamente ne faccio un utilizzo limitatissimo, visto che con i grandangolari il pola mi crea sempre una chiazza in alto più scura, che si sposta a seconda di come ruoti il pola....

Una delle ultime volte che l'ho utilizzato è nella foto di Castelluccio "Green Spaces" per rendere l'acqua più calda e scura, senza i riflessi e per evidenziare i fiorellini....
brata
QUOTE(photomax2 @ Jun 15 2009, 05:32 PM) *
Montando il 12/24 Tok e il portafiltri cokin standard per 3 filtri, quando allargo sotto i 14-15 compaiono evidenti vignettature ai bordi. E aumenta in mio nervoso...
Ho visto sul sito del produttore che esiste un portafiltro singolo P299 e mi chiedo se qualcuno lo ha utilizzato e a quale focale vignetta.

Grazie

Ciao Max


La soluzione è banale: basta non usare il portafiltri e utilizzare invece le mani che il buon dio ci ha dato... facendo un po' di attenzione a tenere le dita fuori dell'inquadratura, a non far comparire nella stessa i bordi della lastrina e ad evitare eventuali riflessi, non ci sono problemi, ovviamente se si usa il treppiedi...


P.S. Consiglio nel caso si usi lo scatto remoto: ricordarsi di tenere la lastrina con la mano destra, altrimenti sul più bello bisogna cambiare la mano e rifare tutto da capo...
mirko_nk
QUOTE(brata @ Jun 16 2009, 11:31 AM) *
La soluzione è banale: basta non usare il portafiltri e utilizzare invece le mani che il buon dio ci ha dato... facendo un po' di attenzione a tenere le dita fuori dell'inquadratura, a non far comparire nella stessa i bordi della lastrina e ad evitare eventuali riflessi, non ci sono problemi, ovviamente se si usa il treppiedi...


Non è proprio così facile... se il tempo di scatto è abbastanza rapido bene, altrimenti si rischia di far vibrare la macchina... oppure dovresti allontanare il filtro dalla lente, ma ho notato che in quel modo non riesci a rimanere parallelo con l'obiettivo e aumentano i riflessi in controluce.... Quindi secondo me non sempre è possibile... Inoltre dipende anche da come posizioni il treppiedi... a volte si posiziona la macchina molto bassa o scomoda da lavorarci e quindi diventa indispensabile il portafiltri....
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(brata @ Jun 16 2009, 11:31 AM) *
La soluzione è banale: basta non usare il portafiltri e utilizzare invece le mani che il buon dio ci ha dato... facendo un po' di attenzione a tenere le dita fuori dell'inquadratura, a non far comparire nella stessa i bordi della lastrina e ad evitare eventuali riflessi, non ci sono problemi, ovviamente se si usa il treppiedi...
P.S. Consiglio nel caso si usi lo scatto remoto: ricordarsi di tenere la lastrina con la mano destra, altrimenti sul più bello bisogna cambiare la mano e rifare tutto da capo...




ma non si rischia il micromosso tenedolo con le mai vito che va appoggiato all'obbiettivo .....a questo punto coviene zumare un po' 13/14 ......

Massy
brata
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 16 2009, 11:41 AM) *
ma non si rischia il micromosso tenedolo con le mai vito che va appoggiato all'obbiettivo .....a questo punto coviene zumare un po' 13/14 ......

Massy


Non è necessario appoggiarlo all'obiettivo, bisogna però tenerlo vicino e parallelo, per evitare riflessi ecc,comunque qualche volta (poche) l'ho anche appoggiato e non ho notato il micromosso.

N.B. Questa soluzione non l'ho inventata io, l'ho letta nel manuale di John Shaw, che afferma parlando in generale, non come rimedio contro la vignettatura dei cokin sulle cortissime focali, che lui tiene i filtri con le mani... Tra l'altro in generale in questo modo l'uso dei filtri a lastrina diventa meno macchinoso.
Max Lucotti
QUOTE(brata @ Jun 16 2009, 12:46 PM) *
Non è necessario appoggiarlo all'obiettivo, bisogna però tenerlo vicino e parallelo, per evitare riflessi ecc,comunque qualche volta (poche) l'ho anche appoggiato e non ho notato il micromosso.

N.B. Questa soluzione non l'ho inventata io, l'ho letta nel manuale di John Shaw, che afferma parlando in generale, non come rimedio contro la vignettatura dei cokin sulle cortissime focali, che lui tiene i filtri con le mani... Tra l'altro in generale in questo modo l'uso dei filtri a lastrina diventa meno macchinoso.


Mi dispiace dirtelo... ma il brav..ino Shaw (che sicuramente NON usa il Tok, spero per lui... smile.gif ) non sà che il pola deve stare il più possibile appoggiato all'ottica, se no sotto i 15 sembra di vedere dal buco della serratura... Quindi non si può usare a mano libera, e men che meno se non hai il cavalletto.
Diversa cosa con le lastrine, quelle volendo si riesce se hai la macchina sul trepiede.

mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 16 2009, 02:40 PM) *
Diversa cosa con le lastrine, quelle volendo si riesce se hai la macchina sul trepiede.


SI si riesce, ma prova quando stai in situazioni molto scomode o con temperature prossime o sotto lo zero e magari con esposizioni di 2 o 3 secondi e poi dimmi se riesci bene....
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Jun 16 2009, 02:45 PM) *
SI si riesce, ma prova quando stai in situazioni molto scomode o con temperature prossime o sotto lo zero e magari con esposizioni di 2 o 3 secondi e poi dimmi se riesci bene....


Infatti.. intendevo che si riesce,ma con molte difficoltà e con il rischio di fare paciughi o peggio di far cadere i filtri... Ma credo che con il pola sia veramente difficile (io ci ho provato senza trepiede e non ci sono riuscito)

Ciao Max
brata
QUOTE(photomax2 @ Jun 16 2009, 01:40 PM) *
Mi dispiace dirtelo... ma il brav..ino Shaw (che sicuramente NON usa il Tok, spero per lui... smile.gif ) non sà che il pola deve stare il più possibile appoggiato all'ottica, se no sotto i 15 sembra di vedere dal buco della serratura... Quindi non si può usare a mano libera, e men che meno se non hai il cavalletto.
Diversa cosa con le lastrine, quelle volendo si riesce se hai la macchina sul trepiede.


Io mi riferivo ai digradanti, ma mi pare che lui parli anche dei polarizzatori... (però non sono andato a controllare)

QUOTE(mirko_nk @ Jun 16 2009, 01:45 PM) *
SI si riesce, ma prova quando stai in situazioni molto scomode o con temperature prossime o sotto lo zero e magari con esposizioni di 2 o 3 secondi e poi dimmi se riesci bene....


Ti assicuro che si riesce molto bene, più la temperatura è bassa, più si è incasinati (sempre però nelle condizioni di usare il treppiedi) e più è preferibile anche da un punto di vista di comodità eliminare l'holder... almeno per me...
Massimiliano C. Scordino
io prima di avere il porta filtri che non riuscivio a trovare in nessun negozio..... cerotto.gif ho provato a mano come da te descritto ma ti assicuro che su 10 scatti ne usciva 1 buono .....sara che la mia mano non e ferma come la tua o forse sara' che d'inverno a 0 gradi e anche meno soffro un po'.......


sta di fatto che il problema nasce solo a 12 e molto lieve .....quindi da 13 in su non esisete piu' ovvio se non si vuole usare il pola con i GND allora il problema diventa difficile da risovere .......

comunque io con il tokina e il porta filtri slim risesco a mettere due GND o ND+GND e mi accontento ......

la soluzione totale penso che si abbia con i filtri della LEE .....
brata
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 16 2009, 02:54 PM) *
io prima di avere il porta filtri che non riuscivio a trovare in nessun negozio..... cerotto.gif ho provato a mano come da te descritto ma ti assicuro che su 10 scatti ne usciva 1 buono .....sara che la mia mano non e ferma come la tua o forse sara' che d'inverno a 0 gradi e anche meno soffro un po'.......
sta di fatto che il problema nasce solo a 12 e molto lieve .....quindi da 13 in su non esisete piu' ovvio se non si vuole usare il pola con i GND allora il problema diventa difficile da risovere .......

comunque io con il tokina e il porta filtri slim risesco a mettere due GND o ND+GND e mi accontento ......

la soluzione totale penso che si abbia con i filtri della LEE .....


E' chiaro che io mi accontento ancor più facilmente. E' già tanto se uso un digradante per volta...anche se da un po' di tempo sto usandoli un po' troppo, sempre a 12mm su dx, perché invece pare che non mi bastino i 12 mm, nelle ultime uscite sto ricorrendo sempre più spesso alle panoramiche e più di una volta a panoramiche di foto scattate a 12mm.., che però rischiano di dar luogo a immagini un po' troppo bovine...
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(brata @ Jun 16 2009, 04:48 PM) *
E' chiaro che io mi accontento ancor più facilmente. E' già tanto se uso un digradante per volta...anche se da un po' di tempo sto usandoli un po' troppo, sempre a 12mm su dx, perché invece pare che non mi bastino i 12 mm, nelle ultime uscite sto ricorrendo sempre più spesso alle panoramiche e più di una volta a panoramiche di foto scattate a 12mm.., che però rischiano di dar luogo a immagini un po' troppo bovine...


io non penso che sia una questione di accontentarsi e che a volte un solo GND non e sufficente o si ha l'esigenza di accoppiare un ND con un GND anche se si rischia la dominante .....

poi c'e' la famosa pp che fa miracoli .......

ma da quel poco che ho imparato meglio un nef buono che una pp esagerata ...

il discorso pano a 12 e un altra cosa .....anche a me piacciono le pano ma non le scatto mai a 12 per il discorso distorsione soliamente vado da 24 in su.....
karl mark
Faccio un UP Pollice.gif e mi quoto.... rolleyes.gif

QUOTE(karl mark @ Jun 16 2009, 08:53 AM) *
Domanda: differenze tra P121 e P121s ? ...nel P121 la linea di demarcazione è più netta e meno graduata del P121s ?

mirko_nk
QUOTE(karl mark @ Jun 17 2009, 10:15 AM) *
Faccio un UP Pollice.gif e mi quoto.... rolleyes.gif

Stasera ci guardo e poi ti dico... io cmq li ho entrambi e spesso li utilizzo senza notare differenze... dipende molto dalla situazione.... se non ricordo male il 121s dovrebbe essere più marcata....
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Jun 17 2009, 10:19 AM) *
Stasera ci guardo e poi ti dico... io cmq li ho entrambi e spesso li utilizzo senza notare differenze... dipende molto dalla situazione.... se non ricordo male il 121s dovrebbe essere più marcata....


Si, anche a me risulta così, la differenza stà nella sfumatura, uno più deciso dell'altro.


Ciao Max
Andrea Moro
Col portafiltri wide e pola P164 si vignetta fino a 14mm. Normalmente se monti il P164 non riesci a montare manco mezza lastrina. Se Mirko dice che senza pola puoi montarne 2 ci credo, ma di sicuro non è stato costruito per due e comunque non l'ho mai usato per le due lastrine wink.gif

Sul 121 e 121S in teoria non ci sono differenze, anche perché la Cokin NON produce sfumature hard e soft come i Lee o i Singhray e vi posso assicurare che la differenza tra un hard e un soft si nota molto e non poco, visto che possiedo i Lee e li h usati abbastanza ultimamente.
karl mark
Grazie ragazzi !

Sapevo che i cokin non facevano gli Hard e i Soft....ma allora che senso ha farne 2 uguali come nel caso dei 121 e 121s..... hmmm.gif

Ciao
grazie.gif
mirko_nk
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 17 2009, 08:14 PM) *
Se Mirko dice che senza pola puoi montarne 2 ci credo, ma di sicuro non è stato costruito per due e comunque non l'ho mai usato per le due lastrine wink.gif



Esatto... è una forzatura. Il ND8 ci va perfetto nella scanalatura più vicina alla lente, mentre il GND forza e se non stai attento lo graffi... E' stato costruito per un filtro e nella prima scanalatura ci va o il pola o il tappo quello della cockin....
Andrea Moro
QUOTE(karl mark @ Jun 17 2009, 08:54 PM) *
Grazie ragazzi !

Sapevo che i cokin non facevano gli Hard e i Soft....ma allora che senso ha farne 2 uguali come nel caso dei 121 e 121s..... hmmm.gif

Io mi sono fatto personalmente l'idea che la Cokin, tra i mille filtri che produceva, aveva pensato inizialmente a due filtri digradanti il P120 e il P121, salvo poi produrre un kit da 1,2,3 stop rinominandoli P121L,P121M,P121S...poi le denominanzioni non sono state più aggiornate.

QUOTE(mirko_nk @ Jun 17 2009, 09:26 PM) *
Esatto... è una forzatura. Il ND8 ci va perfetto nella scanalatura più vicina alla lente, mentre il GND forza e se non stai attento lo graffi... E' stato costruito per un filtro e nella prima scanalatura ci va o il pola o il tappo quello della cockin....

la prima scanalatura è quella per il pola appunto...con attenzione però effettivamente ci si può infilare il filtro...certo ci penserei 2 volte se fosse un Singhray p-size messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.