Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Max Lucotti
Quando vado in montagna per lunghe escursioni è d'obbligo lo zaino con dentro giacca a vento, maglione, borracce, cibo, teli, guanti, cappello e magari bastoncini,corde, moschettoni, imbragatura o ciaspe o ramponi, picco e chi ne ha più ne matta (dentro..)
In una tasca il 50mm.
Insomma sulle spalle uno zaino da 50/60 litri già pieno ( e pesante)
E l'attrezzatura fotografica?
Io adesso mi regolo così:
Ho acquistato una piccola borsa a tracolla che ci stà dentro la macchina con il 18-70 montato e il 12-24 + paraluce e nella tasca i filtri.
La tracolla della borsa la metto al collo sul davanti, e faccio passare il supporto per la cintura in quella dello zaino.
Mantre cammino la macchina è al collo e appoggia sopra la bosa.
....sembro uno sherpa..scarso... smile.gif

Voi come vi regolate in queste situazioni?

Ciao Max

Cosimo Camarda
...per me è un grosso problema sempre, le mie due ernie....non me lo permettono. cerotto.gif
skukies
50-60 L per escursioni giornaliere? Pensavo di esagerare io con il 45... biggrin.gif

Domanda. Perche porti sia il 18-70 che il 12-24? E il 50...
Io fossi in te ne eliminerei prima di tutto o una o due... 12-24 + 50 oppure 18-70.

Io ho provato diverse soluzioni e ora mi sono assestato su un ottimo abbinamento. Zaino e agganciato davanti il toploader 75 AW. Dentro c'entrano la D700 e il 24-70 + eventuali filtri. L'unico svantaggio è che devi tirare giù lo zaino per prendere la fotocamera (ma almeno fai le foto solo quando vale veramente la pena). I vantaggi sono diversi, come poter accedere rapidamente allo zaino senza stare a smontare nulla, la borsa fotografica è un tutt'uno con lo zaino (non rischi di perdere pezzi sui pendii ripidi), il toploader ha la sua copertura antipioggia ma cmq quella dello zaino riesce a ricoprirlo (sempre che lo zaino non sia troppo pieno).
Se pensi che ti sbilancia avere del peso messo li cosi ti posso dire che i 2 1/2kg di attrezzatura che porto non si fanno sentire. smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(skukies @ Jun 10 2009, 09:56 PM) *
50-60 L per escursioni giornaliere? Pensavo di esagerare io con il 45... biggrin.gif

Domanda. Perche porti sia il 18-70 che il 12-24? E il 50...
Io fossi in te ne eliminerei prima di tutto o una o due... 12-24 + 50 oppure 18-70.

Io ho provato diverse soluzioni e ora mi sono assestato su un ottimo abbinamento. Zaino e agganciato davanti il toploader 75 AW. Dentro c'entrano la D700 e il 24-70 + eventuali filtri. L'unico svantaggio è che devi tirare giù lo zaino per prendere la fotocamera (ma almeno fai le foto solo quando vale veramente la pena). I vantaggi sono diversi, come poter accedere rapidamente allo zaino senza stare a smontare nulla, la borsa fotografica è un tutt'uno con lo zaino (non rischi di perdere pezzi sui pendii ripidi), il toploader ha la sua copertura antipioggia ma cmq quella dello zaino riesce a ricoprirlo (sempre che lo zaino non sia troppo pieno).
Se pensi che ti sbilancia avere del peso messo li cosi ti posso dire che i 2 1/2kg di attrezzatura che porto non si fanno sentire. smile.gif


Bello il toploader .. però un obiettivo mi resterebbe fuori. il 12 24 per me è un tuttuno con la macchina... il 18-70 perchè è l'unica focale "lunga che possiedo. Il 50 non sempre lo porto.. quando voglio stare leggero no (cosi risparmio 100gr... he he eh)

Ciao Max


vdisalvo
ciao Max,

quando vado a camminare, spesso sopra lo zaino c'è anche Cecilia - 4 anni tongue.gif ; io ho una D80 con 20, 35 e 85 mm (grosso modo l'ingombro dei tuoi obiettivi), e ho risolto con una borsa pronto a tracolla, e una piccola borsa da mettere dentro lo zaino, con gli obiettivi in sovrappiù, filtri, accessori.

Se vado ad arrampicare in montagna, però mi porto la minox a pellicola e basta laugh.gif

valentino
Riobravo
E' un grosso problema che neanche io ho risolto. Ho D3 e D300, ma nell'ultima uscita con il CAI mi sono portato una compatta. Non lo farò più, mi veniva voglia di buttarla e alla fine ho fatto metà foto di quello che avrei voluto, me ne era passata la voglia. Meglio sobbracarsi il peso di una reflex che una scattoletta per fotografare. Di solito porto la D300 con il 18-200. La metto in un sacchettino di tela e poi dentro lo zaino. Ma la maggior parte del tracking resta al collo e al ritorno ho lo sguardo che guarda in basso. Ma a dire il vero il sacrificio viene sempre compensato dalla qualità.

Ciao Piero
skukies
QUOTE(photomax2 @ Jun 11 2009, 08:34 AM) *
Bello il toploader .. però un obiettivo mi resterebbe fuori. il 12 24 per me è un tuttuno con la macchina... il 18-70 perchè è l'unica focale "lunga che possiedo. Il 50 non sempre lo porto.. quando voglio stare leggero no (cosi risparmio 100gr... he he eh)

Ciao Max


Il 75 AW che ho io ci metti sia il 12-24 che il 18-70 senza problemi e ti avanza anche spazio. wink.gif
brata
Quando incontro queste discussioni non resisto....

Premetto che non arrampico.
Non metto nulla di fotografico nello zaino, se non il libretto di istruzioni della D200 (non si sa mai).
Uso un marsupio vecchiotto, ma grandino, Lowepro Orion che ho munito di una seconda tracolla (uno spallaccio di uno zaino-ciofeca della Lidl sfasciato). Faccio passare ciascuna delle due tracolle su ciascuna delle spalle. All'attaccatura delle due tracolle al marsupio ho aggiunto due cinghiette anch'esse ex Lidl.
Nel marsupio tengo il 70-200 (ebbene sì... e lo uso anche abbastanza spesso), il 12-24 o il 18-70 (uno è sempre montato sulla macchina), il 50 1.8, un tc17 (tante volte un camoscio passasse a tiro...), i filtri e ammennicoli vari, tra cui un pennello e una pelle di daino. Nelle taschine ricavate nella cintura del marsupio tengo due livelle e (udite udite) un panno nero per riuscire a vedere nel mirino quando mi trovo in una situazione di forte illuminazione esterna (soprattutto con la neve), di fatto non lo uso quasi mai...Ho attaccato anche un portatelefonino a una delle tracolle, ci tengo lo scatto remoto.
Appoggiato sopra il marsupio e infilato nelle due cinghiette tengo il Gitzo mountaineer con la sua testona bella grossa (il tutto è però assai leggero).
Sopra questo armamentario indosso lo zaino da montagna.
Sopra a tutto porto la D200 a tracolla con un obiettivo sempre montato, appoggiata al treppiedi che è appoggiato/agganciato sopra il marsupio...
Tutto questo perché odio togliermi lo zaino ogni volta che devo scattare e scatto quasi sempre con il treppiedi...
Ah, dimenticavo, per lo stesso motivo ho eliminato anche borraccia o bottiglia, uso un sacchetto di idratazione con il tubicino...

Così bardato larvatus prodeo... (in effetti d'inverno mi metto una maschera facciale antifreddo, così evito anche di essere riconosciuto e additato come il cinquantenne scemo...)
Max Lucotti
Interessanti alcune soluzioni proposte.

@Brata..potresti pubblicare una tua foto così conciato... magari ti prendono come sherpa in Nepal. smile.gif

Ciao Max
Andrea Moro
Sono proprio curioso di vedere una foto di Brata! laugh.gif Io non sono un montanaro ma piano piano ci sto diventando...seeee messicano.gif Al momento mi ritrovo a dover fare la mia prima esperienza di 2 giorni con attrezzatura tutta mia (tenda e accessori vari). Uso un Tamrac Adventure 9, con D700+MB,17-35,50,105,filtri vari nello scomparto fotografico. Nello scomparto generico ci metto borraccia da 1lt, accessori vari,3/4 toasts,2 barrette energetiche. Nello scomparto del pc portatile ci metto: lupetto manica lunga in tessuto tecnico, telo impermeabile per appoggio tenda, bandana, calze di ricambio. Nelle tasche elastiche laterali esterne ci infilo: borraccia da 1lt e treppiede 190MF4 in carbonio. Veniamo agli altri pacchi. Tenda monoposto ultraleggera fissata sul fondo dello zaino con ganci di velcro + moschettoni. Sacco a pelo e matersassino arrotolati e ultracompressi con cinghie di velcro li fisso con altri ganci di velcro sulla maniglia superiore dello zaino. Questa soluzione devo testarla e se avrà successo metterò magari anche una fotina in questa discussione.... Pollice.gif
Cosimo Camarda
....mammia mia Andrea, io sono già stanco!!!
Max Lucotti
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 12 2009, 05:24 PM) *
Sono proprio curioso di vedere una foto di Brata! laugh.gif Io non sono un montanaro ma piano piano ci sto diventando...seeee messicano.gif Al momento mi ritrovo a dover fare la mia prima esperienza di 2 giorni con attrezzatura tutta mia (tenda e accessori vari). Uso un Tamrac Adventure 9, con D700+MB,17-35,50,105,filtri vari nello scomparto fotografico. Nello scomparto generico ci metto borraccia da 1lt, accessori vari,3/4 toasts,2 barrette energetiche. Nello scomparto del pc portatile ci metto: lupetto manica lunga in tessuto tecnico, telo impermeabile per appoggio tenda, bandana, calze di ricambio. Nelle tasche elastiche laterali esterne ci infilo: borraccia da 1lt e treppiede 190MF4 in carbonio. Veniamo agli altri pacchi. Tenda monoposto ultraleggera fissata sul fondo dello zaino con ganci di velcro + moschettoni. Sacco a pelo e matersassino arrotolati e ultracompressi con cinghie di velcro li fisso con altri ganci di velcro sulla maniglia superiore dello zaino. Questa soluzione devo testarla e se avrà successo metterò magari anche una fotina in questa discussione.... Pollice.gif


Sono stato in montagna due giorni... ma non ho avuto notizie di un matto carico come un ciuco...qualcuno forse lo ha visto aggirarsi da qualche parte?
Dite che Andrea sarà sopravissuto al peso dello zaino..?

Mitico, se ci sei batti un colpo smile.gif

Ciao Max
Andrea Moro
QUOTE(photomax2 @ Jun 15 2009, 04:03 PM) *
Sono stato in montagna due giorni... ma non ho avuto notizie di un matto carico come un ciuco...qualcuno forse lo ha visto aggirarsi da qualche parte?
Dite che Andrea sarà sopravissuto al peso dello zaino..?

Mitico, se ci sei batti un colpo smile.gif

Ciao Max


Prestamente la foto dello zaino...purtroppo per voi siamo nelle mani di un certo Magiaro che ha scattato la foto per me messicano.gif Comunque mi sono trovato mooolto bene, ma chiaramente non è una soluzione da montanaro DOC...

PS: W il mare ...oppicchiami! messicano.gif
Max Lucotti
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 15 2009, 09:22 PM) *
Prestamente la foto dello zaino...purtroppo per voi siamo nelle mani di un certo Magiaro che ha scattato la foto per me messicano.gif Comunque mi sono trovato mooolto bene, ma chiaramente non è una soluzione da montanaro DOC...

PS: W il mare ...oppicchiami! messicano.gif


Foto... vogliamo le foto!!!!
(meno male che sei sopravvissuto!:) )
midarine1964
ohh meno male si parla anche di montagna..... io lo faccio anche per lavoro( soccorso slpino ed elisoccorso in montagna). uso un zaino camp 40 l , con all interno capi di abbigliamento di vario spessore. porto sempre con me d300 con ottiche fisse( 10,5 fisheye- 35 f2- 180 f 2.8 ) riposti nei vari vani. all esterno ramponi, e le due picche ancorate all imbrago. se ti capita di arrampicare in piolet traction non hai alternative, le foto le fai quando sei in punta. normalmente, se sono sull elicottero scatto dall alto con il fisheye( con effetti notevoli). in vetta di solito monto il 180 solo se vedo qualche animale......buone passeggiate...
skukies
QUOTE(midarine1964 @ Jun 16 2009, 10:20 PM) *
ohh meno male si parla anche di montagna..... io lo faccio anche per lavoro( soccorso slpino ed elisoccorso in montagna). uso un zaino camp 40 l , con all interno capi di abbigliamento di vario spessore. porto sempre con me d300 con ottiche fisse( 10,5 fisheye- 35 f2- 180 f 2.8 ) riposti nei vari vani. all esterno ramponi, e le due picche ancorate all imbrago. se ti capita di arrampicare in piolet traction non hai alternative, le foto le fai quando sei in punta. normalmente, se sono sull elicottero scatto dall alto con il fisheye( con effetti notevoli). in vetta di solito monto il 180 solo se vedo qualche animale......buone passeggiate...


Scusa, ti porti il materiale fotografico mentre stai a lavoro?
midarine1964
fortunatamente facciamo pochi interventi e abbiamo molto tempo libero. poi chiaramente se arriva la chiamata la macchina resta nello zaino
frabarbani
QUOTE(midarine1964 @ Jun 16 2009, 11:03 PM) *
fortunatamente facciamo pochi interventi e abbiamo molto tempo libero. poi chiaramente se arriva la chiamata la macchina resta nello zaino

mmm... a vedere dal tuo nickname... anestesista???
brata
QUOTE(midarine1964 @ Jun 16 2009, 10:20 PM) *
ohh meno male si parla anche di montagna..... io lo faccio anche per lavoro( soccorso slpino ed elisoccorso in montagna). uso un zaino camp 40 l , con all interno capi di abbigliamento di vario spessore. porto sempre con me d300 con ottiche fisse( 10,5 fisheye- 35 f2- 180 f 2.8 ) riposti nei vari vani. all esterno ramponi, e le due picche ancorate all imbrago. se ti capita di arrampicare in piolet traction non hai alternative, le foto le fai quando sei in punta. normalmente, se sono sull elicottero scatto dall alto con il fisheye( con effetti notevoli). in vetta di solito monto il 180 solo se vedo qualche animale......buone passeggiate...

Fissi e 180 presumo per questioni di peso? (ma la D300 non è così leggera...). Salire con il materiale nello zaino e fotografare solo in vetta deve essere per te una sorta di coitus interruptus... è vero che però ti sfoghi con le due picche... A proposito di peso, lo scorso anno, durante la maturità, ho contattato una guida, tra l'altro collega, vagheggiando una salita di un certo impegno (per me). Quando ha preso in mano la D200 e il 70-200 ha aggrottato le sopracciglia e ha incominciato una specie di predica, solo il Gitzo ha passato l'esame...
leorus
Io vado in escursione così e mi trovo benissimo! Ho la macchina sempre a portata di mano sul davanti col peso ben distribuito grazie allo zaino (nel passante cintura del toploader ci faccio passare la chiusura in vita dello zaino).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.5 KB


Ciao!
midarine1964
QUOTE(frabarbani @ Jun 16 2009, 11:44 PM) *
mmm... a vedere dal tuo nickname... anestesista???

si , anestesista ospedaliero, e faccio soccorso alpino ed elisoccorso 118. uso i fissi per risparmiare peso e spazio. in fondo tutta la vita è un compromesso..... rolleyes.gif
Max Lucotti
Divertente stà cosa di postare foto di fotografi -sherpa.
Mi aggiungo:)
Ingrandimento full detail : 669.7 KB

Aspetto anche gli altri!

Ciao Max
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 18 2009, 02:55 PM) *
Divertente stà cosa di postare foto di fotografi -sherpa.
Mi aggiungo:)
Ingrandimento full detail : 669.7 KB

Aspetto anche gli altri!

Ciao Max


Grande Max... il montanaro D.O.C..... finalmente riesco a vedere la tua fisionomia.... messicano.gif
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Jun 18 2009, 03:01 PM) *
Grande Max... il montanaro D.O.C..... finalmente riesco a vedere la tua fisionomia.... messicano.gif


Sono il tuo tipo? smile.gif

Guarda che aspetto di vedere anche te in versione montanaro!

Ciao Max
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 18 2009, 03:08 PM) *
Sono il tuo tipo? smile.gif

Guarda che aspetto di vedere anche te in versione montanaro!

Ciao Max


Non proprio il mio tipo.... laugh.gif

Stasera ne trovo una e la metto....
mirko_nk
Ecco la mia...

Clicca per vedere gli allegati
brata
Sabato scorso, appositamente per il forum..., con l'autoscatto (vado da solo...), la macchina su un sasso, larvatus prodeo...
Paoletta80
simpatiche le vostre foto in versione sherpa messicano.gif
questa discussione interessa anche me ma con quello di cui dispongo non ho molti problemi a portarmi dietro la macchina per ora!!! wink.gif

Cosimo Camarda
io da un pò di tempo...un solo copro macchina, una sola ottica e tripod.

ps. il gilet fotografico mi aiuta tanto....poi hai dei poteri speciali....me lo ha regalato Sergio Buttà. messicano.gif
Max Lucotti
Mizzega Mirko.... dove eri, in Groenlandia? ... spettacolo!

@Brata... sei carico come un ciuco...smile.gif Ps.. avevi paura che ci innamoravamo di te che hai nascosto la faccia? smile.gif

@Paoletta , Cosimo.. dai aggiungetevi anche voi!
Grandi ragazzi... dai, continuate tutti!!

Ciao Max
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Jun 19 2009, 09:07 AM) *
Mizzega Mirko.... dove eri, in Groenlandia? ... spettacolo!


MAGARIIIIIIIIIII!!!!!!!!!

Ero a quota 1600 mt circa nel Parco dei Sibillini e precisamente a Forca Canapine....

W LA MONTAGNAAAAAA!!!!!!
Andrea Moro
Eccomi qui con la mia attrezzatura dello scorso week end! I paccheti sopra sono il sacco a pelo e il materassino. Il sacchetto sotto la mia favolosa Ferrino Lightent 1 cool.gif

Ciaooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Max Lucotti
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 19 2009, 08:10 PM) *
Eccomi qui con la mia attrezzatura dello scorso week end! I paccheti sopra sono il sacco a pelo e il materassino. Il sacchetto sotto la mia favolosa Ferrino Lightent 1 cool.gif

Ciaooo


Ti aspettavo.... sembri proprio un Montanaro.... ottimo zaino!
Allora ci vediamo su qualche vetta! smile.gif

Ciao Max


skyler
D'altronde siete giovani e robusti..io sto valutando di mettere 2 sacche da sella al cane così porta qualcosa anche lui...roba che non si rompa smile.gif...meno male che le mie montagne sono al massimo 1500 mt..e con sentieri agevoli..ma i torrenti sono oltremodo faticosi..quindi borsa Tamrac con 3 ottiche, cavalletto, un borsetto con i filtri e anelli ecc. Lo zaino nuovo Lowepro con chiusure imper.. pieno di tutto il resto lo lascio a casa e prendo quello che mi serve all'uscita.
Quando sono in auto e faccio foto senza allontanarmi, aggiungo la mia vecchia valigia in alluminio dove ripongo la macchina anche con filtri inseriti per non stare ad aprire e chiudere di continuo..che mi va a noia..e sta tutto al sicuro..ma che fatica però..però vi invidio un pò per le vostre montagne...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.