Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabietto63
salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo zoom per la mia D60: un 55-200 possibilmente nikon e che non costi troppo...non navigo nell'oro!
per non acquistare il nikon 55-200 VR (questione di budget), stavo pensando al NON VR, sempre nikon, oppure al tamron o sigma sempre stessa lunghezza focale e ovviamente anch'essi non VR.
cosa ne pensate? sto sbagliando nel risparmiare in questa maniera? sarò costretto all'uso del cavalletto per la mancanza del VR? grazie a tutti.
Lucabeer
QUOTE(fabietto63 @ Jun 10 2009, 09:21 AM) *
cosa ne pensate? sto sbagliando nel risparmiare in questa maniera? sarò costretto all'uso del cavalletto per la mancanza del VR? grazie a tutti.


Ho usato per anni su pellicola (massimo 100 ISO) un 70-210/4-5.6 senza VR a mano libera senza troppi problemi. Oggi che con il digitale si può salire tranquillamente con gli ISO, dovrebbe essere ancora più facile.

Chiaramente, dipende da quanto è stabile la tua mano...
fabietto63
grazie per la risposta tempestiva, e per quanto riguarda la scelta? nikon, tamron o sigma?
ciao
Lucabeer
QUOTE(fabietto63 @ Jun 10 2009, 09:46 AM) *
grazie per la risposta tempestiva, e per quanto riguarda la scelta? nikon, tamron o sigma?


Il Nikon è decisamente buono, ma non conosco gli equivalenti delle altre due marche.

Tieni conto che la differenza di prezzo non è elevata, e se un giorno dovessi rivenderlo... si ricava sempre più da un Nikon usato che da un obiettivo di altre marche.
S_RCS
io ho il 55-200 non vr e lo trovo un buon obiettivo, non sono un esperto e non ho provato altri obiettivi, ma questo non è niente male e soprattuto economico.
se sei abituato al 18-55 con questo telezoom ti divertirai un bel pò, grazie alla lungheza focale lo sfocato è molto più visibile del 18-55, ma come questo ha dei problemi di luminosità, che a volte non sono superabili neanche alzando gli iso. magari il vr in queste condizioni ti può aiutare, ma se appoggi la macchina da qualche parte quando possibile il vr già non serve più.
guarda io ti consiglio il nikon questi sono dei scatti fatti con questo obiettivo, quelli alle persone sono molto più belli, ma non li metto su internet:

Clicca qui! 1


Clicca qui! 2


Clicca qui! 3

es per il panning il vr non serve...le foto non sono belle, io sono proprio un pivello, però l'obiettivo è buono e può fare di meglio, molto
dario205
Ho avuto il 55-200 non vr per un pò di tempo e devo dire che non andava affatto male, anzi, l'ho venduto solo perchè avevo bisogno di una focale un pò più lunga!!!
scaby85
ho anch'io il 55-200 non vr e mi trovo bene, certo magari non super nitido come potrebbe essere un 70-300 (che non ho mai provato ma vista la differenza di costo.... rolleyes.gif ) e altrettanto luminoso in condizioni critiche però in condizioni di luce normali se la cava bene, ovviamente secondo le mie esigenze...

quasi tutte le foto le faccio con questo obiettivo qui!
Lucabeer
QUOTE(scaby85 @ Jun 10 2009, 11:40 AM) *
ho anch'io il 55-200 non vr e mi trovo bene, certo magari non super nitido come potrebbe essere un 70-300


Onestamente, i miei occhi non rilevano particolari differenze fra il 55-200 e il 70-300 in termini di nitidezza. Certo, il 70-300 è costruito meglio, ha un AF un po' più veloce e ha una maggiore estensione focale...
gorill1dg
Io ho un 55-200, e devo dire che in molte occasioni lo uso con il VR disattivato senza problemi. Nonostante l'economia dell'ottica in questione, devo dire che potrai fare ottimi scatti. Appena ho tempo ne uploado qualcuno che ho fatto recentemente.
mauriziot
QUOTE(gorill1dg @ Jun 10 2009, 11:35 PM) *
Io ho un 55-200, e devo dire che in molte occasioni lo uso con il VR disattivato senza problemi. Nonostante l'economia dell'ottica in questione, devo dire che potrai fare ottimi scatti. Appena ho tempo ne uploado qualcuno che ho fatto recentemente.

e' un buon obbiettivo, da solo la senzaione di essere troppo......... leggero; non credo che all'aperto si senta la mancanza del VR ma se vuoi fare foto in interni bè allora il vr va considerato. mt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.