Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andrea079
Ciao a tutti
so che sono composizioni classiche però vorrei avere il vostro parere visto che è la prima volta che scatto in notturna con la mia nuova Nikon D90 + 18-200 + Cavalletto
Commenti costruttivi aperti.... grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.1 KB

Maurizio Rossi
Una serie che non mi dispiace....alcune un po scure ...la mia pref. è la n° 5 bastava abbassare un pelino il punto di scatto e veniva perfetta......
Gufopica
la prima e la quanta della serie mi sembrano le più riuscite.
wink.gif
Vincenzo.Cicchirillo
Inquadrature classiche ma sempre gradevoli, una buona serie Pollice.gif
Vito.Coppola
Il taglio della quinta lo trovo molto gradevole... Pollice.gif ...le altre anche sono piacevoli nonostante classiche...,dal mio monitor noto che in alcune devi controllare di più l'esposizione...tipo la prima la vedo leggermente sovraesposta nelle luci sopra e sotto il ponte...mentre la seconda un pò sottoesposta...inoltre la quarta la vedo un pò mossa...hai utilizzato l'autoscatto o scatto remoto??






Ciao
Vito
Maury_75
La prima presenta alcune zone bruciate, avresti dovuto anticipare lo scatto almeno di mezzora per avere + luce a disposizone e diminuire così i contrasto tra zone scure e chiare.
La seconda è leggermente sottoesposta, avresti dovuto tirare sù l'esposizione fino a bruciare i lampioni in modo da avere + leggibilità nelle ombre.
La terza è al limite, l'esposizione è tecnicamente corretta ma l'ora troppo tarda non ti ha permesso di avere una foto ben esposta. Le foto notturne non sono solo composizione e inquadratura ma anche saper scegliere il soggetto da fotografare, da alcuni soggetti in notte fonda non ci si ricava nulla di buono.
La quarta è leggermente mossa o sfocata.
La quinta ha una buona esposizione Pollice.gif mi lascia un pò dubbioso il taglio netto senza la parte sottostante.
La sesta, anche se classica, è la migliore per esposizione e compo, attenzione però che pernde un pò a sx.
Ti consiglio, se hai la possibilità, di ritornare sul posto ed anticipare gli scatti di mezzora/45 minuti almeno, vedrai che i risultati miglioreranno e di evitare nelle foto notturne composizioni dove ci sono forti fonti di luce miste a forti zone buie (a meno che tu non cerchi proprio quell'effetto per un determinato scopo).
Aspettiamo le foto. wink.gif
Saluti maury
Andrea079
QUOTE(Maury_75 @ Jun 8 2009, 04:16 PM) *
La prima presenta alcune zone bruciate, avresti dovuto anticipare lo scatto almeno di mezzora per avere + luce a disposizone e diminuire così i contrasto tra zone scure e chiare.
La seconda è leggermente sottoesposta, avresti dovuto tirare sù l'esposizione fino a bruciare i lampioni in modo da avere + leggibilità nelle ombre.
La terza è al limite, l'esposizione è tecnicamente corretta ma l'ora troppo tarda non ti ha permesso di avere una foto ben esposta. Le foto notturne non sono solo composizione e inquadratura ma anche saper scegliere il soggetto da fotografare, da alcuni soggetti in notte fonda non ci si ricava nulla di buono.
La quarta è leggermente mossa o sfocata.
La quinta ha una buona esposizione Pollice.gif mi lascia un pò dubbioso il taglio netto senza la parte sottostante.
La sesta, anche se classica, è la migliore per esposizione e compo, attenzione però che pernde un pò a sx.
Ti consiglio, se hai la possibilità, di ritornare sul posto ed anticipare gli scatti di mezzora/45 minuti almeno, vedrai che i risultati miglioreranno e di evitare nelle foto notturne composizioni dove ci sono forti fonti di luce miste a forti zone buie (a meno che tu non cerchi proprio quell'effetto per un determinato scopo).
Aspettiamo le foto. wink.gif
Saluti maury


Grazie a tutti dei vostri commenti sono utilissimi.
la 5° ha un taglio netto perchè sono stato costretto a fare un piccolo ritaglio viosto che sotto c'erano passanti,turisti e pulman.
Per quanto riguarda l'esposizione in effetti mi sono reso conto solo dopo sul PC che erano un pelino scure o sottoesposte però non volevo fare ritocchi in post-produzione perchè sto cercando d'imparare a scattare il più "pulito" possibile solo con la macchinetta.

in questo foto ho usato un bilanciamento del bianco in auto che ne dite voi è il caso provare a scattere con qualche settaggio particolare del bilanciamento?

grazie a tutti
Maury_75
QUOTE(aruscitti @ Jun 8 2009, 04:31 PM) *
Per quanto riguarda l'esposizione in effetti mi sono reso conto solo dopo sul PC che erano un pelino scure o sottoesposte però non volevo fare ritocchi in post-produzione perchè sto cercando d'imparare a scattare il più "pulito" possibile solo con la macchinetta.

in questo foto ho usato un bilanciamento del bianco in auto che ne dite voi è il caso provare a scattere con qualche settaggio particolare del bilanciamento?

grazie a tutti


Il bilanciamento del bianco auto nel 99% dei casi và bene, ti consiglio però di scattare in NEF/RAW e successivamente sistemare gli scatti con capture NX o similari perchè puoi correggere su pc eventuali bilanciamenti errati, puoi recuperare un pò di esposizione ecc ecc, ma sopratutto mentre sviluppi i NEF con il PC ti accorgi più facilmente degli errori fatti che successivamente potrai evitare di ripetere.
Saluti Maury
karl mark
5 e 6 per me le migliori....concordo con l'analisi di Maury.

Ciao
Andras.Gyorosi
Non posso fare altro che quotare in pieno l'ottimo e dettagliato analisi di Maury! Basta mezz'ora di anticipo e ti verranno le foto con più dettagli con meno differenza tra chiaro/scuro.

Andras
alessandro.sentieri
Qualche bruciaturina (prima e terza), qualche foto poco nitida, qualche composizione da rivedere.
Nel complesso una serie godibile, che però con un pò più di attenzione poteva riuscire meglio.

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.