Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
digitalkey
Salve a tutti,
sono indeciso fra questi tre obiettivi macro:
Sigma 105 f2.8
Tokina 100 f2.8
Tamron 90 f2.8
che mi consigliate ?
Qualcuno già li usa ?
Grazie a tutti
rolleyes.gif
Giorgio Baruffi
ci sono decine di pagine su questo argomento, ti suggerisco di cercarle poichè è stato discusso ampiamente...

la scelta fra i tre è difficile, nel senso che vanno piuttosto bene tutti, è solo questione di gusti, anche le minime differenze di focale sono irrisorie...

io ho avuto il Tokina ad esempio, andava benissimo su tutti i fronti, il sigma è un'altra certezza, il tamron pure...

oggi puoi anche trovare un 105 micro Nikon, all'uscita del modello col VR (che ho anche io) i "vecchi" 105 sono spuntati sul mercato dell'usato a prezzi ragionevolissimi...
TeoVen
Ovviamente cito quello che non hai messo, ovvero il 60 Micro Af-S che con il suo diaframma arrotondato a 9 lamelle riesce a restituire degli sfocati meravigliosi. wink.gif
dario205
QUOTE(digitalkey @ Jun 8 2009, 11:28 AM) *
Salve a tutti,
sono indeciso fra questi tre obiettivi macro:
Sigma 105 f2.8
Tokina 100 f2.8
Tamron 90 f2.8
che mi consigliate ?
Qualcuno già li usa ?
Grazie a tutti
rolleyes.gif


a questi aggiungi anche il vecchio nikon 105 mm e la scelta è ancora più vasta, valuta tu, sono quattro obiettivi meravigliosi, personalmente sarei indeciso tra il 105 afd e il tokina 100 wink.gif
karl mark
QUOTE(digitalkey @ Jun 8 2009, 11:28 AM) *
Sigma 105 f2.8
Tokina 100 f2.8
Tamron 90 f2.8

che mi consigliate ?


Tutti e 3 dei buonissimi obiettivi con un rapporto qualità/prezzo molto buono.

Dai test che si trovano in rete il Tokina ed il Tamron la spuntano sul Sigma, che però, a detta di molti è molto buono anche questo....io però non li ho provati per cui non posso darti pareri strettamente personali.

Una volta deciso di scartare il Sigma, la decisione rimaneva sul Tamron e sul Tokina. Ho scelto il Tokina (che ho ordinato ed ancora aspetto) a dispetto del Tamron per i seguenti motivi:

- 10 mm in più che possono tornare comodi per avere una distanza più ampia dal soggetto...
- qualità costruttiva decisamente migliore e più robusta
- prezzo ( il tokina 320 euros)

Se mi arriva a breve lascierò le mie impressioni.


PS: forse era una discussione più da sezione Obiettivi che Reflex, o meglio Bar in quanto non trattasi di ottiche Nikon
monteoro
Sono tre buoni obiettivi, spesso vedo scatti fatti col tokina ed il tamron da te citati nella sezione "fiori - di tutti i tipi e colori" e sono tutti deccellenti.
Io ho il 105 Sigma, mi soddisfa molto.
Il suo rapporto Qualità/Prezzo è senz'altro eccezionale.
Se può servirti per valutazioni posto due scatti fatti appunto con il 105

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 399.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 442.9 KB

Ciao
Franco

halloween.76
QUOTE(TeoVen @ Jun 8 2009, 11:40 AM) *
Ovviamente cito quello che non hai messo, ovvero il 60 Micro Af-S che con il suo diaframma arrotondato a 9 lamelle riesce a restituire degli sfocati meravigliosi. wink.gif


Concordo..

Aggiungerei anche il caro vecchio AF-D 60 f.2.8 che mi stà regalando tante soddisfazioni in macro e non solo...
Robymart
l'85mm f/1.4 ?

messicano.gif
digitalkey
ringrazio tutti per le utilissime indicazione e scusate se ho postato nella sezione sbagliata.

x Karl Mark: il tokina a 320 euro dove l'hai trovato?

Sull'85 F1.4 ci ho fatto un pensiero, ma per il prezzo e per la non attitudine alla macro l'ho scartato.

StileLibero86
QUOTE(digitalkey @ Jun 8 2009, 03:39 PM) *
x Karl Mark: il tokina a 320 euro dove l'hai trovato?


già,vorrei saperlo anche io se possibile...grazie wink.gif
raffer
@ digitalkey

Hai mai letto il regolamento del Forum? dry.gif

Raffaele
Cosimo Camarda
Nota moderatore: invito gli utenti a non inserire link a siti commerciali.

Grazie.
digitalkey
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 8 2009, 07:31 PM) *
Nota moderatore: invito gli utenti a non inserire link a siti commerciali.

Grazie.


scusate non avevo letto
leosacco
QUOTE(digitalkey @ Jun 8 2009, 11:28 AM) *
Salve a tutti,
sono indeciso fra questi tre obiettivi macro:
Sigma 105 f2.8
Tokina 100 f2.8
Tamron 90 f2.8
che mi consigliate ?
Qualcuno già li usa ?
Grazie a tutti
rolleyes.gif



Aggiungo una domanda: sono tutte ottiche che funzionano su FX o ce ne è qualcuna limitata al fomato DX?
Grazie!
karl mark
QUOTE(leosacco @ Jun 8 2009, 09:20 PM) *
Aggiungo una domanda: sono tutte ottiche che funzionano su FX o ce ne è qualcuna limitata al fomato DX?
Grazie!


Si, tutti e 3 sono utilizzabili sul pieno formato.
leosacco
QUOTE(karl mark @ Jun 8 2009, 10:10 PM) *
Si, tutti e 3 sono utilizzabili sul pieno formato.

Allora del tokina ne esistono due versioni?
Io ho visto questa:
TOKINA AF DX 100 f 2,8 / MACRO

Che è per il formato ridotto...
Ciao
karl mark
QUOTE(leosacco @ Jun 8 2009, 10:14 PM) *
Allora del tokina ne esistono due versioni?
...


Non so da dove hai dedotto questo....io mi riferivo ai 3 (tokina, sigma e tamron).

Da quel che so io e da come si evince dal sito Tokina esiste una sola versione del AT-X M100 AF PRO D (non DX)

Tuttavia tempo fa trovai una foto di un tokina 100 (almeno così diceva il sito) ma era con attacco per Konica Minolta, per cui non saprei se è stata una versione fatta a parte solo per konica....nel sito Tokina dicono che la lente è disponibile per attacco Nikon e Canon....

Ecco le foto:

Questo è quello che si trova in commercio per Nikon e Canon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo quello che vidi per Konica Minolta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
digitalkey
ho letto una recensione del Sigma 105 F2.8 datata 2004, mentre il tokina 100 F2.8 ne ha due datate 2008, ne deduco che il progetto Tokina è più recente dato che il sigma ha già almeno 5 anni.
A parte questo vorrei un chiarimento tecnico: io ho un Nikkor 16/85 sulla mia D90 e quest'ottica ha una distanza minima di messa a fuoco di 38cm che da scehda nikon corrisponde ad un fattore 1:4.6 in poszione 85mm. Mi chiedevo come può una focale di 100mm con distanza di messa a fuoco minima di 30cm dare un fattore 1:1.
Matematicamente sembrerebbe impossibile.
unsure.gif
StileLibero86
QUOTE(digitalkey @ Jun 9 2009, 08:47 AM) *
ho letto una recensione del Sigma 105 F2.8 datata 2004, mentre il tokina 100 F2.8 ne ha due datate 2008, ne deduco che il progetto Tokina è più recente dato che il sigma ha già almeno 5 anni.
A parte questo vorrei un chiarimento tecnico: io ho un Nikkor 16/85 sulla mia D90 e quest'ottica ha una distanza minima di messa a fuoco di 38cm che da scehda nikon corrisponde ad un fattore 1:4.6 in poszione 85mm. Mi chiedevo come può una focale di 100mm con distanza di messa a fuoco minima di 30cm dare un fattore 1:1.
Matematicamente sembrerebbe impossibile.
unsure.gif


lo schema ottico delel ottiche macro è completamente diverso da quelle tradizionali! non a caso si può tirare fuori un'ottica macro rovesciando un 50ino 1.8 ma la resa è quella che è...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.